[Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Dai GBL, la tua proposta è nella pratica inattuabile, oltre che insensata: chi si prenderebbe la briga di controllare se il giocatore X per cui la squadra Y ha offerto si trova nella lista presentata?????




- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5110
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
PINNO ha scritto:Dai GBL, la tua proposta è nella pratica inattuabile, oltre che insensata: chi si prenderebbe la briga di controllare se il giocatore X per cui la squadra Y ha offerto si trova nella lista presentata?????
E questo sarebbe un problema? Le liste sono visibili a tutti quindi ci sarebbe condivisione e collaborazione da parte di tutte i giocatori.
Fosse quello il problema?
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
goldenboylepre ha scritto:PINNO ha scritto:Dai GBL, la tua proposta è nella pratica inattuabile, oltre che insensata: chi si prenderebbe la briga di controllare se il giocatore X per cui la squadra Y ha offerto si trova nella lista presentata?????
E questo sarebbe un problema? Le liste sono visibili a tutti quindi ci sarebbe condivisione e collaborazione da parte di tutte i giocatori.
Fosse quello il problema?
Immagino quindi che fioccheranno segnalazioni a cui poi seguiranno annullamenti e casini vari!




Ma anche se il sistema di controllo fosse automatizzato, la tua proposta non mi piace per niente perché ad esempio:
1) costringerebbe i giocatori a fare la lista a settembre, con troppo anticipo
2) impedirebbe cambiamenti di programma all'ultimo (ad esempio, se un giocatore improbabile facesse scintille in preseason... nessuno potrebbe offrire per lui perché nessuno in condizioni normali aveva previsto un exploit del genere, magari dovuto a congiunzioni astrali e infortuni di chi stava davanti a lui in rotazione)
3) potrebbero verificarsi dei rilanci ad hoc, soprattutto a fine free agency, dato che si conosce la lista degli avversari e si potrebbe giocare sporco quando ad un avversario sono rimasti pochi giocatori disponibili (ad esempio, io posso offire per il giocatore X e Y, e tu per il giocatore X... potrei rilanciarti il più possibile il giocatore X che tu sei costretto a prendere, e poi io prenderei il giocatore Y)
Sono sicuro che questa lista si può aumentare con altri esempi!




- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15362
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
TMC_1 ha scritto:Facciamo l'asta a scadenza fissa e muore definitivamente la Dinasty!
Concordo.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Ho provato a lanciare un confronto su un problema che era sorto anche nell'ultimo mercato.
Mi pare di capire che la proposta delle aste fisse sia largamente invisa ai più.
Anche la proposta di GBL sembra poco praticabile.
Resterebbero da individuare misure alternative, che provo a indicare:
- accorciamento del periodo totale per i FA (15 gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
sono tutte proposte che andrebbero solo a modificare la durata o gli importi del mercato, senza modificarne l'impianto generale
che ne dite?
Mi pare di capire che la proposta delle aste fisse sia largamente invisa ai più.
Anche la proposta di GBL sembra poco praticabile.
Resterebbero da individuare misure alternative, che provo a indicare:
- accorciamento del periodo totale per i FA (15 gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
sono tutte proposte che andrebbero solo a modificare la durata o gli importi del mercato, senza modificarne l'impianto generale
che ne dite?
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1292
- Contatta:
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
goldenboylepre ha scritto:Luca10 ha scritto:GBL, sta roba sinceramente non si può sentire. Perchè il mercato FA è una cosa fluida che oltre al gradimento prende in considerazione moltissimo anche i prezzi, e non è detto che tu possa sempre prendere la tua prima scelta, e magari nemmeno la seconda e la terza. Oltre al fatto che, appunto, visto che c'è un budget di mezzo non è che tre scelte per slot bastino; ci sono una miriade di soluzioni e incastri in base al cap rimanente!
L'unica soluzione attuabile e che garantisca tutti è accorciare il periodo di FA e accorciare le aste.
Infatti è proprio quella la parte bella della proposta e non la parte peggiore in quanto si deve prevedere più o meno l'andamento del mercato per certi giocatori e quindi fare la lista anche in base a queste previsioni. E' normale che nella lista non puoi mettere tutti fenomeni altrimenti resti con niente alla fine.
Sta proprio lì l'abilità del GM/Owner e credo che in questo modo si premi molto di più l'abilità manageriale rispetto ad altre qualità che sono in voga con le regole attuali.
Si, come no. E poi a fine anno il vincitore della dinasty viene insignito del premio David Copperfield.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- maspero71
- Senior
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 06/09/2012, 14:58
- 50
- 116
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
dico la mia, premettendo che non ho problemi contro i rilanci dell'ultimo minuto, che secondo me fanno parte dell'esperienza dell'asta:
- no alle aste a scadenza fissa come nella dinasty football (che pure mi favorirebbero perché lavoro al pc ...)
- aumentare il rilancio minimo al passare del tempo dall'apertura dell'asta (es.: entro 12 ore 100.000, entro 48 ore 500.000, entro 72 ore (la scadenza) 1.000.000), in questo modo i rilanci dell'ultimo minuto si possono fare ma sono ben più costosi ... usiamo questa regola in un'altra dynasty ...
- no alle aste a scadenza fissa come nella dinasty football (che pure mi favorirebbero perché lavoro al pc ...)
- aumentare il rilancio minimo al passare del tempo dall'apertura dell'asta (es.: entro 12 ore 100.000, entro 48 ore 500.000, entro 72 ore (la scadenza) 1.000.000), in questo modo i rilanci dell'ultimo minuto si possono fare ma sono ben più costosi ... usiamo questa regola in un'altra dynasty ...
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5110
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
Dai, ragazzi, pensiamo a qualcosa di innovativo che possa dare una svolta seria alla questione.
Sparate idee rivoluzionarie a caso, che poi magari mettendo pezzi presi da varie idee, i Commish ci proporranno una soluzione sperimentale ma almeno più divertente ed efficiente.
PS
Un pò come ha fatto Andrea (in arte Pinno
) con il nuovo meccanismo di calcolo dei punteggi quindi evitando il problema di postare risultati che lo scorso anno è stato un flagello per alcune squadre.
Sparate idee rivoluzionarie a caso, che poi magari mettendo pezzi presi da varie idee, i Commish ci proporranno una soluzione sperimentale ma almeno più divertente ed efficiente.
PS
Un pò come ha fatto Andrea (in arte Pinno







- FletcherLynd
- Senior
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
- Località: Zena
- 22
- Contatta:
Re: [Dinasty 2013-2014] Proposte di modifiche al Regolamento
io propongo un sistema già adottato in altri fantasy: quando si fa una offerta X salario per Y anni, la si può superare solo offrendo come minimo gli stessi anni o facendo una offerta cumulativamente superiore di almeno il 50% a quella precedente (intendendo "cumulativamente" come "totale di anni x salario").
esempio:
un owner offre per un FA 5 milioni per 2 anni (=10 milioni)
questa offerta può essere superata soltanto offrendo
5.1 milioni per due o tre anni
15 milioni per un anno.
in questo modo non solo si disinnescano tutte le offerte di "disturbo" e si invogliano gli owner a fare offerte "serie", ma è anche più fedele alla free agency reale. perché nessun giocatore a fronte di una offerta di 5x2 preferirebbe una offerta di 5.1x1. e più in generale preferiscono le proposte "lunghe" alle proposte "ricche".
esempio:
un owner offre per un FA 5 milioni per 2 anni (=10 milioni)
questa offerta può essere superata soltanto offrendo
5.1 milioni per due o tre anni
15 milioni per un anno.
in questo modo non solo si disinnescano tutte le offerte di "disturbo" e si invogliano gli owner a fare offerte "serie", ma è anche più fedele alla free agency reale. perché nessun giocatore a fronte di una offerta di 5x2 preferirebbe una offerta di 5.1x1. e più in generale preferiscono le proposte "lunghe" alle proposte "ricche".
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1292
- Contatta:
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
La trade Denver-NY mi dà lo spunto per una proposta: togliere il limite dei 4M di differenza tra i salari nelle trade, limitatamente alla off-season. Renderebbe più aperto - e quindi si spera più frizzante - il mercato e le strategie.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- stepmarbury3
- Pro
- Messaggi: 3184
- Iscritto il: 13/03/2007, 20:07
- 199
- 755
- Contatta:
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
io direi di fare come in BA reale mettere il limite del 150% dei salari e chi è sotto il cap invece può spostare liberamente
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1292
- Contatta:
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
stepmarbury3 ha scritto:io direi di fare come in BA reale mettere il limite del 150% dei salari e chi è sotto il cap invece può spostare liberamente
Tutti siamo sotto il cap.


Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
Giusto oggi leggevo un commento sul fatto che Houston si prende sempre tutto il tempo necessario e comunica a ridosso delle deadline le proprie scelte.
Ovviamente non è una situazione perfettamente traslabile rispetto al mercato dinasty, ma ribadisco che a mio parere il problema non sono i rilanci dell'ultimo minuto, ma un mercato troppo lungo e logorante.
riscrivo quelle che erano alcune proposte rispetto a questo tema:
- accorciamento del periodo totale per i FA (15gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
Ecco una proposta che prova a riassumere i 3 punti:
Il mercato dei Free Agent è composto da cinque fasi e si svolge durante il mese di ottobre.
- Prima fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 3 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 72 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 100.000
- Seconda fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 2 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 48 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 300.000
- Terza fase: dura circa 4 giorni, e i rilanci sono possibili entro 1 giorno dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nelle 24 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 500.000
- Quarta fase: dura un solo giorno, e si potranno esclusivamente contestare le offerte pubblicate durante l’ultimo giorno della terza fase per mezzo di offerte a buste chiuse da consegnare alla Commissione.
- Quinta fase: dura un giorno e permetterà a chi perderà alle buste i giocatore contestati di completare il roster ricorrendo nuovamente al mercato Free Agent.
Che ne dite?
Ovviamente non è una situazione perfettamente traslabile rispetto al mercato dinasty, ma ribadisco che a mio parere il problema non sono i rilanci dell'ultimo minuto, ma un mercato troppo lungo e logorante.
riscrivo quelle che erano alcune proposte rispetto a questo tema:
- accorciamento del periodo totale per i FA (15gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
Ecco una proposta che prova a riassumere i 3 punti:
Il mercato dei Free Agent è composto da cinque fasi e si svolge durante il mese di ottobre.
- Prima fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 3 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 72 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 100.000
- Seconda fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 2 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 48 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 300.000
- Terza fase: dura circa 4 giorni, e i rilanci sono possibili entro 1 giorno dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nelle 24 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 500.000
- Quarta fase: dura un solo giorno, e si potranno esclusivamente contestare le offerte pubblicate durante l’ultimo giorno della terza fase per mezzo di offerte a buste chiuse da consegnare alla Commissione.
- Quinta fase: dura un giorno e permetterà a chi perderà alle buste i giocatore contestati di completare il roster ricorrendo nuovamente al mercato Free Agent.
Che ne dite?
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5110
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
aeroplane_flies_high ha scritto:Giusto oggi leggevo un commento sul fatto che Houston si prende sempre tutto il tempo necessario e comunica a ridosso delle deadline le proprie scelte.
Ovviamente non è una situazione perfettamente traslabile rispetto al mercato dinasty, ma ribadisco che a mio parere il problema non sono i rilanci dell'ultimo minuto, ma un mercato troppo lungo e logorante.
riscrivo quelle che erano alcune proposte rispetto a questo tema:
- accorciamento del periodo totale per i FA (15gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
Ecco una proposta che prova a riassumere i 3 punti:
Il mercato dei Free Agent è composto da cinque fasi e si svolge durante il mese di ottobre.
- Prima fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 3 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 72 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 100.000
- Seconda fase: dura circa 5 giorni, e i rilanci sono possibili entro 2 giorni dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci validi da altre squadre nelle 48 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 300.000
- Terza fase: dura circa 4 giorni, e i rilanci sono possibili entro 1 giorno dall’ultima offerta (ossia un giocatore verrà assegnato alla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nelle 24 ore successive all’offerta). Rialzo minimo 500.000
- Quarta fase: dura un solo giorno, e si potranno esclusivamente contestare le offerte pubblicate durante l’ultimo giorno della terza fase per mezzo di offerte a buste chiuse da consegnare alla Commissione.
- Quinta fase: dura un giorno e permetterà a chi perderà alle buste i giocatore contestati di completare il roster ricorrendo nuovamente al mercato Free Agent.
Che ne dite?
Non male.
Magari potremmo anche iniziare a togliere la data e l'ora per le offerte dei FA e RFA tanto c'è già l'orologio del forum che fa fede. Così risparmiamo qualche ammonizione e multa che secondo me è superflua. Anche prendendo spunto dalle tante problematiche dello scorso anno a riguardo, cerchiamo di rendere quanto più facile la questione per tutti.
-
- Senior
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
- Località: Cagliari
- 10
Re: [Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento
aeroplane_flies_high ha scritto: - accorciamento del periodo totale per i FA (15gg?)
- accorciamento del periodo di aggiudicazione del giocatore (10-12 gg con aste a due giorni e il resto con aste ad un giorno?)
- aumento dei rilanci minimi (2-3K nella prima fase, 5K nella seconda?)
Mi piacciono l'accorciamento del mercato FA (ad esempio ridotto a 15 giorni) e del periodo di aggiudicazione del giocatore (farei due periodi: uno di aste a due giorni, l'altro di aste a un giorno).

Non mi piace invece l'aumento dei rilanci minimi (credo che aumenterebbe il numero di bestemmie e di rilanci last-minute prima del passaggio alla fase successiva)

goldenboylepre ha scritto: Non male.
Magari potremmo anche iniziare a togliere la data e l'ora per le offerte dei FA e RFA tanto c'è già l'orologio del forum che fa fede. Così risparmiamo qualche ammonizione e multa che secondo me è superflua.
La data e l'ora nelle offerte è necessaria perché facilita immensamente l'aggiornamento della lista FA da parte della Commissione... che altrimenti sarebbe costretta a scrivere a manina le varie informazioni sull'offerta!
Perciò data e ora dovrebbero essere sempre richieste nelle offerte!




