Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE (votazioni chiuse)

Rispondi
Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14038
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16673
2150
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Paperone » 07/03/2013, 15:30

La spada nella roccia (1963, di Wolfgang Reitherman) - Honolulu :forza:
Robin Hood (1973, di Wolfgang Reitherman) - Lady Cocca idolo locale :notworthy:
perché quando li rivedi, anche a distanza di anni, ridi ancora

Le dodici fatiche di Asterix (1976, di Pierre Watrin)
fantastico, non so quante volte l'ho visto, il più bello della saga

Il castello errante di Howl (2004, di Hayao Miyazaki)
Il mio incontro con Miyazaki, fra i suoi è quello a cui sono più legato

Up (2009, di Pete Docter e Bob Peterson)
Senza bisogno di commenti

Mi dispiace aver lasciato fuori Wall-E, però onestamente non potevo non metterne uno di Miyazaki
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da SafeBet » 07/03/2013, 15:43

mr.kerouac ha scritto:
SafeBet ha scritto:potevi creare la categorie cagate pazzesche e lì sono sicuro che avrebbe vinto non con 20 ma con 30 voti di vantaggio sul secondo :icon_paper:
da qualche parte, il nipote di un gerarca nazista sta sorridendo al pensiero che la gravità dell'operato del suo familiare sia stata rivalutata da un post del genere :icon_paper:
stavo trollando :thumbup:

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7895
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
909
2789

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da mr.kerouac » 07/03/2013, 17:38

SafeBet ha scritto:stavo trollando :thumbup:
meglio così
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da GecGreek » 07/03/2013, 17:42

cmq vedo che la collina dei conigli davvero non se la caga nessuno, a parte l'ottmio birdman che ha fatto la segnalazione in primo luogo, eppure è un filmone.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Spree » 07/03/2013, 17:53

Dunque, io non ho molto seguito l'intera vicenda del cinesondaggione perché di Cinema capisco poco e perché la mia cultura cinematografica fa pena. Però sui cartoni invece credo di poter dire la mia (se non altro per quantità di visionati).

Intanto faccio notare con molta offesa che non c'è neanche in lista "Brisby e il segreto del Nimh". Vergognatevi. E non c'è neanche "Bianca e Bernie" Doppio vergognatevi.

Poi, tra quelli in lista e con questa tragica mancanza:

- Il Re Leone (un capolavoro sotto quasi tutti i punti di vista. E uno dei più bei ricordi del cinema da bambino)
- Robin Hood (ho consumato la cassetta a furia di guardarlo)
- Wall-E
- La principessa Mononoke (il mio preferito di Myazaki)
- Dumbo

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Porsche 928 » 07/03/2013, 18:09

Mancherebbe anche "Pom Poko", ma questo mi sa che l'abbiamo visto in pochi in italiano, tra l'altro storia di una tristezza esagerata.

Immagine


Non l'avrei messo nei 5 chiaro, pero segnalazione che merita.

Tra l'altro e` bellissimo come parlino di "scroti di notevole dimensione"(per non parlare di come li usano nel film :forza: ) in una favola sostanzialmente per bambini.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da francilive » 08/03/2013, 0:50

SafeBet ha scritto:potevi creare la categorie cagate pazzesche e lì sono sicuro che avrebbe vinto non con 20 ma con 30 voti di vantaggio sul secondo :icon_paper:
Se la giocherebbe con Shrek e ritorno al futuro :forza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da francilive » 08/03/2013, 0:57

x gary
il tuo voto a La Bella e la Bestia è un voto di cultura.
Diversi addetti ai lavori, esperti di animazione nonchè animatori mi hanno detto che per loro è senza alcun dubbio il miglior Disney tradizionale. E' il primo dei tre capolavori che hanno rilanciato la Disney dopo una sequela di vaccate non da poco. E' del 91, quindi opera maturissima, nonchè tra le ultimi possibili con quel genere di tecnica di animazione, oggi difficilmente riproponibile sul grande schermo da parte di Disney, che si è orientata su produzioni di tutt'altro genere.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da garylarson » 08/03/2013, 11:07

francilive ha scritto:x gary
il tuo voto a La Bella e la Bestia è un voto di cultura.
Diversi addetti ai lavori, esperti di animazione nonchè animatori mi hanno detto che per loro è senza alcun dubbio il miglior Disney tradizionale. E' il primo dei tre capolavori che hanno rilanciato la Disney dopo una sequela di vaccate non da poco. E' del 91, quindi opera maturissima, nonchè tra le ultimi possibili con quel genere di tecnica di animazione, oggi difficilmente riproponibile sul grande schermo da parte di Disney, che si è orientata su produzioni di tutt'altro genere.

un apostolo finalmente,
bene ora guardate come moltiplico i pani e i pesci..

A parte gli scherzi il partenone non parte....

va bè siamo seri quando comparì la bella e la bestia tutti quelli che ammiravano il disney touch e gli appassionati di cartoni animati in genere, gridarono alla rinascita, dopo decenni di continua discesa ( si può farla iniziare da red e toby, anche se già si vedevano i prodomi negli aristogatti); la storia ,i dialoghi e le musiche erano perfette ( unica minuscola pecca il cavallo che trova il castello senza averlo mai visto , ma va bè), un pò datata a oggi risulta la tecnica del disegno, ma chi se ne frega.
Seguirono altre perle come aladino , mulan il re leone e perchè no hercules , per poi tornare a una aurea mediocrità con tarzan, Ma oramai la disney ha passato il testimone della genialità disneyana ( vi invito a andare a vedere i cortometraggi della serie delle silly symphonie) alla pixar.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da francilive » 08/03/2013, 13:38

garylarson ha scritto: va bè siamo seri quando comparì la bella e la bestia tutti quelli che ammiravano il disney touch e gli appassionati di cartoni animati in genere, gridarono alla rinascita, dopo decenni di continua discesa ( si può farla iniziare da red e toby, anche se già si vedevano i prodomi negli aristogatti); la storia ,i dialoghi e le musiche erano perfette ( unica minuscola pecca il cavallo che trova il castello senza averlo mai visto , ma va bè), un pò datata a oggi risulta la tecnica del disegno, ma chi se ne frega.
Seguirono altre perle come aladino , mulan il re leone e perchè no hercules , per poi tornare a una aurea mediocrità con tarzan, Ma oramai la disney ha passato il testimone della genialità disneyana ( vi invito a andare a vedere i cortometraggi della serie delle silly symphonie) alla pixar.

La Bella e la Bestia fu la rinascita e seguirono altri due capolavori come Aladdin ed il Re Leone. Arriviamo quindi al '94 - '95 o giu' di li, la volontà di investire su film di quel genere è scemata. La Disney ha preferito fare altri investimenti, andando su sci-fi novels, rilevando la Marvel Comics, ecc. perchè ha ritenuto che ormai l'animazione tradizionale non attirasse più il grande pubblico. Ha continuato a produrla, ma in misura sensibilmente inferiore e credo investendoci anche molto di meno, a discapito della qualità, che ha subito un crollo verticale.

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Mike » 08/03/2013, 14:20

commenti e impressioni sparse:
Toy Story è il film della mia infanzia. poi vengono La Spada nella Roccia, Robin Hood, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie e Basil l'Investigatopo. Il Re Leone pure è bello, però mi ha fatto sempre storcere il naso l'ereditarietà del titolo di re della savana.

trai film più recenti: quando sono andato a vedere Toy Story 3 mi sono dovuto tenere gli occhiali 3D sul naso fino a quando non fossi stato completamente sicuro di essere riuscito a trattenere le lacrime ( tra le altre cose penso che la scena in cui i protagonisti stanno andando al macero sia davvero terrificante. solitamente quando sai che un film avrà un lieto fine non metti mai in dubbio che possa capitare qualcosa di male ai "buoni", men che meno in un cartone animato: ecco in questo caso le mie sicurezze andarono a facili costumi).
Wall-E ha uno dei migliori inizi di film che io abbia mai visto (di solito mi piace citare questo e quello de Le Iene). poi si sono ricordati che stavano facendo un film per bambini e hanno corretto il tiro. ma rimane comunque prezioso.
Qualcosa di Alice - che non vedo nel sondaggio - è l'unico film in stop motion che posso dire di aver gradito sul serio. peccato che poi Švankmajer abbia inspirato quel mostro di Tim Burton.

devo recuperare il filone orientale (magari con un nipote, se mia sorella si muove) e Up!
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Avatar utente
sputino
Senior
Senior
Messaggi: 1902
Iscritto il: 23/01/2009, 2:58
NFL Team: New Orleans Saints
Località: Parma

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da sputino » 08/03/2013, 18:14

Le dodici fatiche di Asterix (1976, di Pierre Watrin)
Akira (1988, di Katsuhiro Otomo)
Princess Mononoke (1997, di Hayao Miyazaki)
La città incantata (2001, di Hayao Miyazaki)
Tokyo godfathers (2003, di Shôgo Furuya Satoshi Kon) Non presente in lista.

Immagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1910

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Gio » 08/03/2013, 19:24

francilive ha scritto:x gary
il tuo voto a La Bella e la Bestia è un voto di cultura.
Diversi addetti ai lavori, esperti di animazione nonchè animatori mi hanno detto che per loro è senza alcun dubbio il miglior Disney tradizionale. E' il primo dei tre capolavori che hanno rilanciato la Disney dopo una sequela di vaccate non da poco. E' del 91, quindi opera maturissima, nonchè tra le ultimi possibili con quel genere di tecnica di animazione, oggi difficilmente riproponibile sul grande schermo da parte di Disney, che si è orientata su produzioni di tutt'altro genere.

Vero, ma ad essere pignoli, solo fino ad un certo punto. La bella e la bestia ha si in effeti "salvato/rilanciato" Disney dopo una sequela di "vaccate" non da poco, ma non e` piu animazione "disney tradizionale", e non lo e` da un bel po, tecnicamente l'animazione "Disney tradizionale" finisce con Il libro della giungla del 67, da li in poi solo usata da Ralph Bakshi e non sempre. Pero e anche grazie alle "vaccate" da Fox and Hound del 70 a Rescuers down under del 90 (anche se The little mermaid tanto vaccata non e`) che sono riusciti a rendere la bella e la bestia quello che e`. E principalemnte grazie a quei film precedenti che hanno imparato a integrare computer e animazione tradizionale (tradizionale, non Disney classica) in maniera quasi perfetta, riuscendo a dare una tridimensionalita alla scena e al movimento della telecamera (cosa riuscita in precedenza solo durante Cenerentola - e mai piu) impossibili con tecniche classiche.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15181
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4297
4497

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da frog » 08/03/2013, 19:47

Alice nel paese delle meraviglie (1951, di registi vari)
Yellow Submarine (1968 George Dunning)
Gli Aristogatti (1970, di Wolfgang Reitherman)
La collina dei conigli (1978, di Martin Rosen)
Chi ha incastrato Roger Rabbit? (1988, di Robert Zemeckis)

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Cine-Sondaggione: ANIMAZIONE

Messaggio da Staralfur » 08/03/2013, 20:03

sputino ha scritto:Tokyo godfathers (2003, di Shôgo Furuya Satoshi Kon) Non presente in lista.

Buon anime sì, anche a me è piaciuto. Di Satoshi Kon però preferisco Perfect blue.

Rispondi

Torna a “Cinema”