Pagina 5 di 8
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 04/06/2014, 19:28
da The Freak
Domanda: leggo su twitter che Paul George, essendo stato inserito in un quintetto All-NBA, potrà usufruire ora della Derrick Rose Rule.
Quello che mi chiedo è: questa regola può entrare in vigore su un contratto già esistente? Perché io pensavo venisse considerata solo in ambito di estensione/rinnovo di contratto.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 05/06/2014, 9:08
da Fazz
The Freak ha scritto:Domanda: leggo su twitter che Paul George, essendo stato inserito in un quintetto All-NBA, potrà usufruire ora della Derrick Rose Rule.
Quello che mi chiedo è: questa regola può entrare in vigore su un contratto già esistente? Perché io pensavo venisse considerata solo in ambito di estensione/rinnovo di contratto.
La Rose Rule vale solo per le estensioni al massimo contrattuale di giocatori in uscita dalla rookie scale e ovviamente si applica al contratto "nuovo"... Che però è già esistente.
Non è ancora entrato in vigore (lo farà da luglio), ma è già stato firmato.
Va tenuto conto che il massimo salariale non è necessariamente un numero definito*, ma una percentuale di un valore che può variare.
La Rose Rule non fa altro che spostare questa percentuale da 25 a 30.
O meglio, nel caso di George da 25 a 27, dato che lui stesso ha preferito lasciare flessibilità ai Pacers (nella misura di una decina di milioni in meno nell'arco dei 5 anni) in cambio di una player option sull'ultimo anno del contratto (2018/19).
*neanche gli altri contratti in realtà sono un numero definito, dato che poi non corrispondono realmente ai dollari che vengono pagati ai giocatori, ma questa è un'altra storia.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 14/07/2014, 0:33
da The Freak
Si può avere una lezione veloce sulla "Trade Exception"?
Grazien in anticipo

Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 14/07/2014, 1:02
da RizzK8
Una squadra anziché firmare con lo spazio salariale disponibile un free agent lo fa firmare alla squadra di origine e lo prende tramite scambio, dando in cambio appunto una trade exception del valore del contratto del primo anno del giocatore.
Poi la squadra che riceve questa trade exception ha un anno per usarla prima che scada, per prendere un altro giocatore tramite scambio dando quella anziché contratti.
I Lakers ad esempio cedettero Odom ai Mavs per una trade exception, con cui l'anno dopo, pur essendo sopra il cap, presero Nash.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 14/07/2014, 1:43
da Marcomax
The Freak ha scritto:Si può avere una lezione veloce sulla "Trade Exception"?
Grazien in anticipo

E' il credito annuale rientrante nel discorso più ampio della trade player exception ovvero il meccanismo che permette ai team di completare scambi sopra il cap.
Ad esempio scambiando un giocatore con un contratto del valore di 2 milioni per un giocatore del valore di 1 milione otteniamo un credito utilizzabile entro un anno per acquisire un giocatore con un contratto fino 1.1 milioni non dando in cambio alcun contratto effettivo ma solo una scelta. Alla fine avremo scambiato effettivamente un giocatore con contratto di 2 milioni per giocatori dal contratto totale di 2.1 milioni nell'arco di uno "scambio non simultaneo".
Questioni da 82 a 85 per tutti i dettagli:
http://www.cbafaq.com/salarycap.htm#Q82" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 15/09/2014, 18:17
da The Freak
Qualcuno sa come mai questa pagina deglio stipendi NBA non è più aggiornata?
http://data.shamsports.com/content/pages/data/salaries/" onclick="window.open(this.href);return false;
Secondo me era la migliore, ma quasi due mesi è ferma. Ho anche provato a cercare il motivo per cui non è più aggiornata, ma non ho trovato nulla
Intanto nel frattempo, qual è l'alternativa migliore a quel link?
Grazie.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 15/09/2014, 22:29
da Fazz
Deeks è ancora in piena attività, la aggiornerà, tranquillo.
Comunque:
http://www.basketballinsiders.com/nba-t ... -a-glance/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 21/02/2015, 15:14
da The Freak
Riuppo il topic perché ho una domanda da porre.
Qual è la data in cui "si fanno i conti"?
Mi spiego meglio (ammesso che ci riesca): qual è il momento della stagione in cui, per esempio, viene pagata la luxury tax? Visto che durante la stagione una squadra cambia il proprio monte salari tramite tagli, firme, scambi, qual è la cifra di riferimento quando poi verrà pagata la tassa? Per esempio se una squadra va un luxury anche per un giorno solo (esempio stupido, ma possibile), paga lo stesso?
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 21/02/2015, 17:00
da ILoveThisGame23
The Freak ha scritto:Riuppo il topic perché ho una domanda da porre.
Qual è la data in cui "si fanno i conti"?
Mi spiego meglio (ammesso che ci riesca): qual è il momento della stagione in cui, per esempio, viene pagata la luxury tax? Visto che durante la stagione una squadra cambia il proprio monte salari tramite tagli, firme, scambi, qual è la cifra di riferimento quando poi verrà pagata la tassa? Per esempio se una squadra va un luxury anche per un giorno solo (esempio stupido, ma possibile), paga lo stesso?
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Se non mi sbaglio conta il salario dell'ultima partita di regular season. Quindi, per rispondere alla tua domanda, se una squadra per esempio fa uno scambio e va in luxury e il giorno dopo esegue un secondo scambio che le permette di abbassare il monte salari sotto la luxury, la squadra non pagherà alcuna tassa.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 18/04/2015, 11:51
da lele_warriors
http://www.sportando.com/it/usa/nba/158 ... gioni.html
http://espn.go.com/nba/story/_/id/12711 ... -18-season
Sources told ESPN.com that based on current projections, league officials expect the salary cap to increase from its current $63.1 million figure to $67.1 million next season, $89 million in 2016-17 and $108 million in 2017-18. The jumps represent massive increases triggered largely by the influx of television money that will begin pouring in after the 2015-16 season, when the NBA's new nine-year, $24 billion TV deal kicks in.
In subsequent years, sources said, league officials are projecting a slight decrease in the cap, down to $100 million in 2018-19 (with a $121 million tax line), $102 million in 2019-20 (with a $124 million tax line) and $107 million in 2020-21 with a $130 million tax line.
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 19/04/2015, 17:47
da aeroplane_flies_high
lele_warriors ha scritto:http://www.sportando.com/it/usa/nba/158 ... gioni.html
http://espn.go.com/nba/story/_/id/12711 ... -18-season
Sources told ESPN.com that based on current projections, league officials expect the salary cap to increase from its current $63.1 million figure to $67.1 million next season, $89 million in 2016-17 and $108 million in 2017-18. The jumps represent massive increases triggered largely by the influx of television money that will begin pouring in after the 2015-16 season, when the NBA's new nine-year, $24 billion TV deal kicks in.
In subsequent years, sources said, league officials are projecting a slight decrease in the cap, down to $100 million in 2018-19 (with a $121 million tax line), $102 million in 2019-20 (with a $124 million tax line) and $107 million in 2020-21 with a $130 million tax line.
Questo può cambiare gli equilibri della NBA più di una buona scelta al draft
ad esempio, i Lakers nei prossimi due anni possono portare a casa 2/3 max players e tornare a lottare per il titolo
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 19/06/2015, 3:59
da Porsche 928
MI spiegate per cortesia come fanno i Cavaliers con
88 milioni impegnati ad oggi a rifirmare Lebron se dovesse uscire quest'anno (ma anche il prossimo cambia poco) che non ne hanno i Bird Righs (almeno mi sembra che sia andato a Cle da FA giusto?)?
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 19/06/2015, 8:57
da GecGreek
Porsche 928 ha scritto:MI spiegate per cortesia come fanno i Cavaliers con
88 milioni impegnati ad oggi a rifirmare Lebron se dovesse uscire quest'anno (ma anche il prossimo cambia poco) che non ne hanno i Bird Righs (almeno mi sembra che sia andato a Cle da FA giusto?)?
I soldi a haywood non sono garantiti + con la nonbirdexception puoi fare la stessa cosa dei bird rights ma a un pò meno soldi. Questo significa che possono eccedere il cap anche con gente al primo anno ai cavs
Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 19/06/2015, 9:19
da frog
Porsche 928 ha scritto:MI spiegate per cortesia come fanno i Cavaliers con
88 milioni impegnati ad oggi a rifirmare Lebron se dovesse uscire quest'anno (ma anche il prossimo cambia poco) che non ne hanno i Bird Righs (almeno mi sembra che sia andato a Cle da FA giusto?)?
Voglio sperare che il Prescelto non abbia in faretra una Decision 3

Re: Cap, Salaries, Exception et similia
Inviato: 19/06/2015, 10:02
da Ange86
GecGreek ha scritto:Porsche 928 ha scritto:MI spiegate per cortesia come fanno i Cavaliers con
88 milioni impegnati ad oggi a rifirmare Lebron se dovesse uscire quest'anno (ma anche il prossimo cambia poco) che non ne hanno i Bird Righs (almeno mi sembra che sia andato a Cle da FA giusto?)?
I soldi a haywood non sono garantiti + con la nonbirdexception puoi fare la stessa cosa dei bird rights ma a un pò meno soldi. Questo significa che possono eccedere il cap anche con gente al primo anno ai cavs
Con la non bird stiamo sempre parlando di un contratto da non più il 120% del suo contratto attuale. Stiamo sempre parlando di un contratto che può partire attorno ai 26 milioni.