Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

"Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
NckRm
Senior
Senior
Messaggi: 2014
Iscritto il: 27/02/2007, 15:44
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Arezzo
11

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da NckRm » 20/06/2012, 15:25

Quello che ti consiglio di fare è:

-Integrali, integrali e integrali
-Derivate, fanne il doppio degli integrali che fai
-Risolvi problemi di trigonometria, devi essere sciolto a usare seno, coseno e tangente.
-Studi di funzione fanno comodo e aiutano tantissimo per i primi due esami di analisi e la lettura dei grafici dopo
-Sistemi e in minor parte matrici

Sul programma di fisica non saprei consigliarti, noi al liceo avevamo un pessimo professore mentre all'università un nazista di fisica. Quello che ho fatto al liceo l'ho rifatto da capo all'Uni. Fatti consigliare da altri.

Chimica io mai riguardata e mai lo farò ma perchè non ho grossi esami che la riguardano

Avatar utente
Maxy_690
Senior
Senior
Messaggi: 2335
Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
MLB Team: #BringBackThe'Spos
NHL Team: Habs
Località: Roma
485
277

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Maxy_690 » 20/06/2012, 15:33

Radiofreccia ha scritto:Prima prova facilissima. E' uscito:

Analisi del testo: Montale
Saggio breve: La crisi e i giovani / Scienza e Tecnologia / Il labirinto ( saggio artistico ) / Il bene e il male
Tema: La felicita' a 20 anni

Ho fatto il saggio breve sulla crisi e i giovani, e' venuto 4 colonne e mezzo. Fatto in poco piu' di 120 minuti su 6 ore a disposizione.

Te ne sei dimenticato uno, che poi è quello che ho fatto io :forza: Citazione di un libro della Arendt improponibile e incomprensibile, ma per fortuna diceva di parlare della pianificazione dell'olocausto e cosi me la sono cavata :D 7 colonne e mezzo tra l'altro :metal: Quello che hai fatto tu mi intrigava, ma era un po troppo banale, avevo paura di cadere nelle frasi scontate quindi ho preferito l'altro.

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da defendthestar » 20/06/2012, 15:52

tipologia D per me. son andato un pò fuori tema credo.. c'ho caga (semicit.) in più bellissima notizia (mmhh si un notizione) ci sediamo e ci fanno ragazzi abbiam sorteggiato la S.. ed io che per 20 minuti son impassibile davanti al mio foglio. sono il primo!

NckRm
Senior
Senior
Messaggi: 2014
Iscritto il: 27/02/2007, 15:44
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Arezzo
11

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da NckRm » 20/06/2012, 16:03

defendthestar ha scritto:tipologia D per me. son andato un pò fuori tema credo.. c'ho caga (semicit.) in più bellissima notizia (mmhh si un notizione) ci sediamo e ci fanno ragazzi abbiam sorteggiato la S.. ed io che per 20 minuti son impassibile davanti al mio foglio. sono il primo!

Meglio così fidati! 1 o 2 giorni di studio non cambiano un cazzo, sarai il primo a mettere le palle a bagno in piscina mentre gli altri saranno ancora sui libri. Resta positivo!

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da defendthestar » 20/06/2012, 16:25

mah. si diciamo che ero combattuto tra il finire come ultimo o come primo. avrei preferito di gran lunga la via di mezzo.. anche per capire che tipo di gente c'è in commissione. non sono un piantagrane, perciò non ho problemi nelle prove mentre loro hanno già adocchiato chi domani tener d'occhio ma davvero il 27 alle 9 so che non mi terrò in piedi.

ora sto cercando di studiare fottutamente topografia ma il caldo, qui c'è stata davvero una legnata bella tosta si fa sentire, c'ho l'abbiocco. che poi in una scuola di geometri con tutti i cazzi e mazzi sul risparmio energetico non ci fai nemmeno il cappotto. scuola finita 4 anni fa, e ci lasci dentro anche il ponteggio!! dove andremo a finire

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27618
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13907
9876

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Wolviesix » 20/06/2012, 16:44

defendthestar ha scritto:mah. si diciamo che ero combattuto tra il finire come ultimo o come primo. avrei preferito di gran lunga la via di mezzo.. anche per capire che tipo di gente c'è in commissione. non sono un piantagrane, perciò non ho problemi nelle prove mentre loro hanno già adocchiato chi domani tener d'occhio ma davvero il 27 alle 9 so che non mi terrò in piedi.
Pensa che io ero il 2o e finii l'11 luglio. Un mio amico finì venerdì 17 e il giorno dopo andavamo in vacanza. :icon_paper:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da ride_the_lightning » 20/06/2012, 16:59

Sulla Arendt ci ho fatto un esame a maggio, appena sentito il suo nome, mi son tornati gli incubi.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
188
57

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Ndello » 20/06/2012, 17:04

Io ho fatto Montale. Sono soddisfatto, orale il 4 luglio!
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15356
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1948
1704

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Radiofreccia » 20/06/2012, 18:04

NckRm ha scritto:Quello che ti consiglio di fare è:

-Integrali, integrali e integrali
-Derivate, fanne il doppio degli integrali che fai
-Risolvi problemi di trigonometria, devi essere sciolto a usare seno, coseno e tangente.
-Studi di funzione fanno comodo e aiutano tantissimo per i primi due esami di analisi e la lettura dei grafici dopo
-Sistemi e in minor parte matrici

Sul programma di fisica non saprei consigliarti, noi al liceo avevamo un pessimo professore mentre all'università un nazista di fisica. Quello che ho fatto al liceo l'ho rifatto da capo all'Uni. Fatti consigliare da altri.

Chimica io mai riguardata e mai lo farò ma perchè non ho grossi esami che la riguardano

Grazie mille Nick e grazie mille anche a MP3.

Io faro' l'esame orale il 4 luglio, il presidente di commissione ha deciso di andare in ordine alfabetico partendo dalla A. Io sono il 23esimo dell'appello e quindi devo aspettare il 5° turno. Tra l'altro credo che la commissione sia anche piu' ''buona'' con il primo assoluto, in quanto potrebbe tenere in considerazione che ha avuto meno tempo rispetto agli altri per ripetere.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15356
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1948
1704

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Radiofreccia » 22/06/2012, 18:24

Seconda prova fattibile, alcuni professori hanno detto che e' stata la piu' facile degli ultimi 5-6 anni. Io ho fatto un problema e 5 quesiti.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10551
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Sberl » 22/06/2012, 22:41

Radiofreccia ha scritto:
Wolviesix ha scritto:Non so come sia la situazione lì a Napoli, ma al PoliMI dureresti veramente poco, fidati. Specie se vuoi fare una facoltà tosta come aerospaziale.
Ho fatto il liceo scientifico e noi siamo stati preparati non bene in matematica, benissimo(tant'è che il nostro prof fa anche l'esercitatore di analsi I prorio al Politecnico) ma i miei compagni che sono andati a fare ingegneria hanno dovuto comunque faticare tanto, anche perchè il programma che fai in 5a dura forse per i primi 2 mesi neanche, poi parti con cose nuove...e se derivate, integrali e studi di funzione non sono il tuo pane quotidiano(noi abbiamo iniziato a derivare e fare studi di funzione in 3a), auguri.
Poi non so, magari lì le cose sono diverse, ti seguiranno di più e non avrai problemi, te lo auguro.

Non so che dirti. E' ovvio che la fatica sara' doppia, ma non ho mai pensato che la preparazione liceale sia determinante all'Universita'. Persone che hanno fatto il classico e poi hanno fatto medicina o ingegneria ? Esistono eccome. Io ho fatto l'errore di snobbare la matematica come il resto della classe, ma ormai non posso tornare indietro e non voglio rinunciare alla mia volonta' per un errore del passato.

Vorrei pero' che qualcuno mi dicesse: '' Devi ripetere questo, questo e quello '' che tanto di tempo da ora fino a Settembre ne ho. Tempo e volonta'.

Ne riparliamo tra qualche anno. Al liceo si impara ad organizzarsi, a trovare un proprio metodo di studio, a capire come funzionano le cose, si impara a parlare, ad esporre, si prendono le basi per l'università. E piantiamola con la cazzata che chi fa il classico non può fare medicina...il classico per medicina paradossalmente rischia di essere la scuola migliore perchè tolti i primi esami, dello scientifico te ne sbatti le balle e si parte tutti alla pari.
Io, leggendo alcuni tuoi messaggi, ho avuto i brividi perchè fare lo scientifico e non fare matematica è una cosa che non sta nè in cielo, nè in terra. Chi fa lo scientifico non può a mio parere avere insufficienze in matematica o fisica, così come chi fa il linguistico non può far fatica in inglese/francese/tedesco e via dicendo. Io chi ha giù mate o fisica allo scientifico lo boccerei senza nemmeno pensarci più di tanto. Perchè sono stronzo? No, perchè credo che sia giusto così. Io faccio un qualcosa dove la matematica è la base....e allora che lo sia veramente! Poi sicuramente posso sbagliare, ma se parti senza troppe basi di matematica, credo anche io che a facoltà serie di ingegneria farai una fatica allucinante perchè sì ti seguono...ma col cazzo che stanno lì a rispiegarti e rispiegarti e rispiegarti come se si fosse al liceo. Hai capito? Bene. Non hai capito? Cavoli tuoi e ti arrangi. Come è giusto che sia.
Sui temi hai ragione....di una banalità imbarazzante. E concordo anche con chi ha detto che i programmi sarebbero da rivedere totalmente in molte materie, soprattutto letteratura italiana e storia...
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da SafeBet » 22/06/2012, 23:01

io ho scelto lo scientifico perché alle medie mi piaceva scienze.
poi in matematica e fisica ho avuto 4 fisso. mentre in tutto il resto avevo 8.
uno sceglie a 14 anni, quando non sa un cazzo. mi sembra una follia bocciarlo solo perché ha fatto un errore di valutazione. e tra la matematica fatta alle medie e quella del liceo scientifico io non ci ho mai trovato il nesso. fino a un certo punto è logica applicata al quotidiano. da quando entrano in gioco le equazioni di secondo grado è astrazione.

se mi bocciavano li querelavo, minimo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Dietto » 22/06/2012, 23:23

Io sono sempre stato piuttosto bravino in matematica alle medie, poi per problemi legati a chi insegnava allo scientifico nella mia scuola decisi per il Classico e non mi sono mai pentito. Qualche problemino "stagionale" con il Greco ma sempre passato piuttosto brillantemente l'anno senza debiti. Per quanto riguarda il fatto che il Liceo prepari all'università in parte è vero, in parte no, per la mia esperienza. Vero perchè ci sono alcune materie che ti insegnano a ragionare in un certo modo, molto importante per l'università, alcune in particolare, ad esempio se entri nei meccanismi di Matematica e Greco la facoltà di Economia è tutt'altro che difficile. Allo stesso tempo non ti prepara perchè sei abituato ad avere delle scadenze precise, e se non hai una forte volontà, un'organizzazione mentale, ecc, non è raro che all'Università arrivi all'esame e ti sei organizzato male il lavoro e vai lungo. Per fortuna nella mia particolare esperienza è capitato un professore di Storia che insegnava anche all'università e non ci interrogava ma ci faceva solo due esami programmati a quadrimestre, su tutto.
Detto questo, una bella dose di culo è sempre necessaria nella vita, ma se sei preparato il culo può determinare un 30 invece di un 29, non certo un promosso da un bocciato. E mo vi saluto che devo scrive una tesi sui Bidet :eroe:
Immagine

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15356
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1948
1704

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da Radiofreccia » 22/06/2012, 23:33

Sberl ha scritto:Ne riparliamo tra qualche anno. Al liceo si impara ad organizzarsi, a trovare un proprio metodo di studio, a capire come funzionano le cose, si impara a parlare, ad esporre, si prendono le basi per l'università. E piantiamola con la cazzata che chi fa il classico non può fare medicina...il classico per medicina paradossalmente rischia di essere la scuola migliore perchè tolti i primi esami, dello scientifico te ne sbatti le balle e si parte tutti alla pari.
Io, leggendo alcuni tuoi messaggi, ho avuto i brividi perchè fare lo scientifico e non fare matematica è una cosa che non sta nè in cielo, nè in terra. Chi fa lo scientifico non può a mio parere avere insufficienze in matematica o fisica, così come chi fa il linguistico non può far fatica in inglese/francese/tedesco e via dicendo. Io chi ha giù mate o fisica allo scientifico lo boccerei senza nemmeno pensarci più di tanto. Perchè sono stronzo? No, perchè credo che sia giusto così. Io faccio un qualcosa dove la matematica è la base....e allora che lo sia veramente! Poi sicuramente posso sbagliare, ma se parti senza troppe basi di matematica, credo anche io che a facoltà serie di ingegneria farai una fatica allucinante perchè sì ti seguono...ma col cazzo che stanno lì a rispiegarti e rispiegarti e rispiegarti come se si fosse al liceo. Hai capito? Bene. Non hai capito? Cavoli tuoi e ti arrangi. Come è giusto che sia.
Sui temi hai ragione....di una banalità imbarazzante. E concordo anche con chi ha detto che i programmi sarebbero da rivedere totalmente in molte materie, soprattutto letteratura italiana e storia...

Sì Sberl, ma non sei contraddittorio in due punti del tuo post. Prima dici che il liceo e' fondamentale per l'universita', poi mi dici che dopo alcuni esami nel percorso di medicina chi ha fatto il classico si trovera' allo stesso punto di chi ha fatto lo scientifico. Quindi la maggiore preparazione in chimica, fisica, matematica e geografia astronomica va a farsi fottere ? 5 anni buttati via ? Sul metodo di studio non ho dubbi, su questo hai pienamente ragione. Ma bisogna anche contestualizzare: ci sono licei in cui non si studia esageratamente ( ma i programmi si completano ) e ci sono persone che per apprendere le nozioni liceali non hanno bisogno di 7-8 ore di studio a pomeriggio ( come, si presume, si faccia all'universita' ).

Riguardo il tuo cinismo, lo trovo tremendamente esagerato. Non del tutto errato, e' ovvio che la matematica deve essere la materia fondamentale al liceo scientifico e bisogna regolarsi di conseguenza, ma addirittura bocciature no. Perche' devi acontestualizzare anche qui, vedere con chi hai a che fare. Non hai di fronte degli adulti che sanno rialzarsi dalle cadute, sanno capire i propri errori e sanno imparare. Hai dei ragazzini a cui bisogna insegnare soprattutto a vivere, poi a vivere in rapporto allo studio e poi a studiare. Che tu li bocci non concludi nulla, anzi. Non li aiuti per niente.

Faro' tutta la fatica del mondo ad ingegneria, pazienza. Ma credo che se c'e' volonta' si puo' fare tutto.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29927
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3369
5886

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Messaggio da andreaR » 22/06/2012, 23:34

a rileggere sto topic mi fa tornare indietro di anni, la strizza l'avevo anche io, se ci ripenso oggi mi vien da ridere

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”