Pagina 5 di 53
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 12/11/2011, 18:23
da mariopass
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 12/11/2011, 20:13
da Cava
Segnalo che per Wisconsin-Kennesaw State siamo sul 55-10 a 15 dalla fine, con gli ospiti che hanno chiuso il primo tempo a 8 punti. Basta così direi, vado su Lehigh

.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 12/11/2011, 23:41
da Marcomax
La schiacciata di Lamb di cui ho scritto nel commento sulla prima partita di Uconn:
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=WMFTEiej0mY[/youtube]
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 0:30
da Ing. Cane
Ma è basket o slamball? Perchè dal salto di Lamb si direbbe che abbia staccato sul tappeto elastico!
Intanto esordio con sconfitta 80-77 all'OT per Butler contro Evansville.
Partita pazza stile Butler-Pittsbugh dell'ultimo torneo: a 16" dalla sirena Butler avanti di 69-68 e ultimo pallone ai Purple Aces, tiro sbagliato e fallo a 0.9" del freshman Aldridge sul rimbalzo. Ryan in lunetta ma mette solo il secondo libero, pareggiando i conti. Time-out Bulldogs, alla ripresa incredibile ricezione di Smith su palla rimessa in campo dall'altra parte del parquet e appoggio a canestro. Sarebbe 71-69, ma gli arbitri vogliono controllare sulla TV se il canestro sia valido. Dopo un paio di minuti, decidono per il fallo prima della ricezione, quindi canestro annullato e 2 liberi per Smith. Ne basta solo uno per vincere, ma il buon Andrew li sbaglia entrambi (da lì in poi uscirà mentalmente dalla partita) e si va all'overtime, dove poi arriva la sconfitta.
Coach Stevens dovrà fare un gran lavoro per portare questa squadra al torneo, squadra giovane con i due leader Nored e Smith che si sono sciolti neve al sole nel momento decisivo. Ma almeno siamo sicuri che l'equazione
Butler in campo=partita tirata è sempre valida anche se cambiano i giocatori!
EDIT: ecco gli
highlights della partita.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 0:50
da Giordan
Gian Marco ha scritto:Io veramente non so dove finisca il potenziale di John Henson, ma sembra davvero che "the sky is the limit"!

Impressionante, ha un futuro sicuramente da 4 e non da 3... mi ricorda molto in difesa il giovane Marcus Camby, in attacco ovviamente deve ancora svilupparsi...
Non credo avrà problemi ad andare in lotteria, quando uscirà...
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 0:53
da Gian Marco
Giordan ha scritto:Gian Marco ha scritto:Io veramente non so dove finisca il potenziale di John Henson, ma sembra davvero che "the sky is the limit"!

Impressionante, ha un futuro sicuramente da 4 e non da 3... mi ricorda molto in difesa il giovane Marcus Camby, in attacco ovviamente deve ancora svilupparsi...
Non credo avrà problemi ad andare in lotteria, quando uscirà...
4 anche per me. Assolutamente. Ma sara' un mismatch clamoroso contro tante power forward...
L'unico nota negativa e' la costituzione fisica, che non gli permettera' mai di essere dominante in vernice in NBA; specie spalle a canestro.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 0:58
da Giordan
Gian Marco ha scritto:
4 anche per me. Assolutamente. Ma sara' un mismatch clamoroso contro tante power forward...
L'unico nota negativa e' la costituzione fisica, che non gli permettera' mai di essere dominante in vernice in NBA; specie spalle a canestro.
Ma sai quanti erano esili come lui alla sua età e poi si sono irrobustiti?
Difficilmente diventerà un mostro spalle a canestro, ma se in nba giocano e bene gente come Prince e Frye, ci potrà giocare anche lui!
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 2:06
da Gian Marco
Giordan ha scritto:Gian Marco ha scritto:
4 anche per me. Assolutamente. Ma sara' un mismatch clamoroso contro tante power forward...
L'unico nota negativa e' la costituzione fisica, che non gli permettera' mai di essere dominante in vernice in NBA; specie spalle a canestro.
Ma sai quanti erano esili come lui alla sua età e poi si sono irrobustiti?
Difficilmente diventerà un mostro spalle a canestro, ma se in nba giocano e bene gente come Prince e Frye, ci potrà giocare anche lui!
Giusto. Infatti gia' ha fatto notevoli progressi fisici dal suo anno da freshman. E credo che una volta arrivato in NBA gli faranno mettere su ancora piu' kg. La costituzione pero' e' quella che e': ci si puo' lavorare ma fino ad un certo punto...
Pero' come dicevi te il fisico non e' tutto: anzi, penso che se mettesse su troppi kg perderebbe quella rapidita' che lo rende cosi' pericoloso.
Anche Durant grosso non e', e non mi pare che abbia grandi problemi

(anche se ovviamente parliamo di due ruoli diversi)
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 17:05
da casper-21
Carolina una volta messo a posto il fattore rimbalzi non è mai stata neppure minimamente impensierita e secondo me senza aver avuto bisogno di giocare una gran partita, non mi è sembrato abbia fatto chissà che. Il che dovrebbe fare veramente paura a tutte le altre.
Certo che le divise mimetiche erano oscene.
Di Austin Rivers la cosa che mi ha colpito di più è la capacità di andarsi a prendere il fallo quando va dentro anche sul primo contatto, prima ancora di arrivare in fondo. La cosa che mi ha colpito di meno è la poca visione del resto del campo una volta che va dentro, mi sa che ne vedremo pochi di scarichi.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 13/11/2011, 23:33
da GecGreek
finalmente UNC sembra aver chiuso l'affare Asheville.
Nord Carolina che stranamente non ha il gioco di squadra che mi aspettavo da una compagine che sta insieme da un anno, l'hanno vinta prima di tutto fisicamente non abbassando mai il ritmo, scavando davvero il solco quando hanno messo un minimo di ordine all'attacco a difesa schierata e sono andati più spesso da Zeller.
Non mi son piaciuti manco in difesa ma per questioni di voglia.
Barnes ogni volta che lo vedo giocare mi delude un pò, non so perchè.
McAdoo fa più casino di un rave.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 14/11/2011, 0:29
da Cava
E cade in casa Vanderbilt contro una Cleveland State non al meglio, almeno a quanto mi sembra di capire.
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 14/11/2011, 0:33
da Bruin88
GecGreek ha scritto:finalmente UNC sembra aver chiuso l'affare Asheville.
Nord Carolina che stranamente non ha il gioco di squadra che mi aspettavo da una compagine che sta insieme da un anno, l'hanno vinta prima di tutto fisicamente non abbassando mai il ritmo, scavando davvero il solco quando hanno messo un minimo di ordine all'attacco a difesa schierata e sono andati più spesso da Zeller.
Non mi son piaciuti manco in difesa ma per questioni di voglia.
Barnes ogni volta che lo vedo giocare mi delude un pò, non so perchè.
McAdoo fa più casino di un rave.
Che mi dici di Marshall invece? Non ho visto la partita ma leggendo le statistiche mi è caduto l'occhio su un 15(!!) alla casella assist. Giocatore che mi fa impazzire...
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 14/11/2011, 9:20
da Da Brawl
Bruin88 ha scritto:GecGreek ha scritto:finalmente UNC sembra aver chiuso l'affare Asheville.
Nord Carolina che stranamente non ha il gioco di squadra che mi aspettavo da una compagine che sta insieme da un anno, l'hanno vinta prima di tutto fisicamente non abbassando mai il ritmo, scavando davvero il solco quando hanno messo un minimo di ordine all'attacco a difesa schierata e sono andati più spesso da Zeller.
Non mi son piaciuti manco in difesa ma per questioni di voglia.
Barnes ogni volta che lo vedo giocare mi delude un pò, non so perchè.
McAdoo fa più casino di un rave.
Che mi dici di Marshall invece? Non ho visto la partita ma leggendo le statistiche mi è caduto l'occhio su un 15(!!) alla casella assist. Giocatore che mi fa impazzire...
La capacità di dare via l'arancia di Marshall è incredibile.
Non è solo una questione di precisione, ma proprio di tempi perchè riesce a mettere incredibilmente in ritmo chi riceve il passaggio.
Il problema con Kendall secondo me si pone quando inizia a patire un pò di stanchezza perchè diventa molto meno lucido e butta via molti palloni con scelte offensive rivedibili (che fa anche quando è lucido, ma in numero molto minore). Come dissero anche Andrea e Davide in Delta House, è da qui che passa tutta la stagione dei Tar Heels perchè stiamo parlando dell'unico play di ruolo nel roster ed i minutaggi saranno sempre elevati...
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 14/11/2011, 9:43
da kanon
30-31-31-30-33...no non sono numeri del lotto, ma i minuti giocati dal quintetto tar heels contro NC Ashville...piccola spia per gli amici di Chapel Hill...non ho visto la partita quindi non parlo con cognizione di causa...ma 'sta squadra la palla la deve dare a Zeller...sempre...
Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 14/11/2011, 15:45
da Marcomax
Ho visto la prima Texas sfruttando il fatto che il Longhorn Network era visibile gratuitamente da tutti per il week-end.
Vittoria in scioltezza contro Boston University guidati da un eccellente J'Covan Brown, 28 punti(massimo in carriera pareggiato se non sbaglio) segnati un pò in tutti i modi a cui vanno ad aggiungersi anche 8 assist alcuni dei quali di fattura veramente pregevole.
Kabongo si è limitato al compitino, molto distante dal profilo per nulla sobrio con cui cui era stato giustamente presentato.