Forse non è stato chiaro o è stato male interpretato un passaggio: la commissione decide ed ha deciso lo skip immediatamente.
Il gentlemen's agreement non può e non poteva essere una soluzione ufficiale, ma per definizione stessa un qualcosa di romantico ed informale, di altri tempi, tra partecipanti.
Io, democristiano, in prima persona ho tentato di contattare i proprietari delle scelte dalla 13 alla 20 per renderli consapevoli della cosa, per vedere se era possibile il grande gesto e magari renderlo pubblico. Impresa titanica, ovviamente fallita anche se era a buon punto, ed in quel momento non si può certo parlare di ricatto morale, come è stato più volte precisato.
Il post di Fazz è chiarissimo, lo skip di Miami agli atti, la scelta di Denver inappuntabile, quella di New York un potenziale steal, come sempre quando un 9 assoluto cade alla 14 dinasty.
Per me Hayward farà più punti di Davis.Â
