Pagina 5 di 105

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 18:48
da Pozz4ever
francilive ha scritto: Visto ieri Iron Man 2. Realizzazione impeccabile, con un cast di primissimo ordine.
Consigliato, se si è appassionati Marvel, impossibile non apprezzare la continuity adoperata per la sceneggiatura, comunque più politically correct rispetto alla versione su celluloide.

andrò a vederlo domani, grande attesa, poi sta montando bene tutta sta storia per portare sul grande schermo gli avengers

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 18:50
da francilive
Pozz4ever ha scritto: andrò a vederlo domani, grande attesa, poi sta montando bene tutta sta storia per portare sul grande schermo gli avengers
sicuramente l'entrata in scena dello Shield ha dato le tracce per intuire cosa avverrà a livello di continuity sul grande schermo. l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la Vedova. hanno reso bene la sua ambiguità, ma su celluloide è decisamente più stronza. Vedremo cosa ci riserverà il futuro... anzi... ci aspetta un grande futuro (cit.)  :forza:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 18:54
da Pozz4ever
francilive ha scritto: sicuramente l'entrata in scena dello Shield ha dato le tracce per intuire cosa avverrà a livello di continuity sul grande schermo. l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la Vedova. hanno reso bene la sua ambiguità, ma su celluloide è decisamente più stronza. Vedremo cosa ci riserverà il futuro... anzi... ci aspetta un grande futuro (cit.)  :forza:

beh, dipende quanto stronza...quella dell'universo ultimate era MOOOOOOLTO stronza, e mi pare che stiano prendendo spunto soprattutto da quell'universo, basti solo fury di colore...

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 18:58
da francilive
Pozz4ever ha scritto: beh, dipende quanto stronza...quella dell'universo ultimate era MOOOOOOLTO stronza, e mi pare che stiano prendendo spunto soprattutto da quell'universo, basti solo fury di colore...
sicuramente l'universo di riferimento per i movie è quello ultimate, ma la continuity è comunque impostata in modo differente. meglio cosi del resto, non abbiamo sempre la sensazione di rivedere ed attenderci qualcosa di già letto, dicendo: "ma qui l'han fatto cosi, sul fumetto non era cosi, era cosà". io credo che la vedova cui accenni tu sarebbe un personaggio molto interessante. poi rivedere scarlett all'opera, beh, diciamo che non ci annoieremmo  :forza:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 19:26
da PENNY
Che mi dite di Scarlett?

A me piace molto come attrice anche se penso che le manchi ancora quel quid in più per affermarsi una volta per tutte e uscire dallo stereotipo della femme fatale (leggasi bonazza un pò tonta) che si porta dietro da un pò ormai. Come si è comportata?

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 19:40
da Porsche 928
Piu che altro si rischia un "effetto X-Man" dove potenzialmente capolavori erano buoni film ma davano sempre la sensazione di troppa carne al fuoco, dove 1-2 personaggi erano strutturati decentemente (nemmeno tanto visto che per il solo Wolverine hanno dovuto poi farci un altro film per capirci qualcosa).

Gia mi immagino un film con:
I Fantastici4
Capitan America
Ironman
La Vedova Nera (che da non esperto la ritengo un personaggio MOLLLLLLLLLLTO minore)
Wolverine
Alcuni X-Man (Xavier su tutti)
Hulk
Ecc ecc ecc

Piu tutti i cattivi...

Se c'e nel progetto una gigantesca filmografia da una cinquantina di film (e potrebbe anche starci ma dovrebbero buttarne fuori 4-5 l'anno se non vogliono cambiare attori a ogni film o quasi), o si rischia un mezzo flop, che verrebbe amato solo dagli appassionati (SOLO perche hanno letto il fumetto e conoscono la storia dei personaggi piu o meno).

Sempre IMHO

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 20:17
da shilton
Stasera mi riguardo Velluto Blu.

Bellissimo.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 20:39
da Maialone
PENNY ha scritto: Che mi dite di Scarlett?

decisamente gnocca.

shilton ha scritto: Stasera mi riguardo Velluto Blu.
Bellissimo.

Frank Booth, maestro di vita  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Immagine

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 20:42
da francilive
Porsche 928 ha scritto:
I Fantastici4
Capitan America
Ironman
La Vedova Nera (che da non esperto la ritengo un personaggio MOLLLLLLLLLLTO minore)
Wolverine
Alcuni X-Man (Xavier su tutti)
Hulk
Ecc ecc ecc

Piu tutti i cattivi...
Hai dimenticato il più importante, ossia Spidey  :forza:
Non penso che uniranno le trame degli Avengers con quelle degli X-Men...
Il filone Avengers inizierà con Thor e Capitan America, cui saranno dedicati dei film specifici.
Gli X-Men continueranno con Magneto e un altro film su Wolverine.
Previsto anche un film su Nick Fury.
Dovrebbe esserci anche un altro Hulk, che lo vedrà opposto ad Ironman.
Quanto a Natasha, di per sè possiamo anche considerarla un personaggio minore, ma trova il suo senso se relazionata a Tony Stark, soprattutto per quanto concerne le vicende private di quest'ultimo. Nella continuity dei movie, in Ironman2, si è in un certo senso toccata la dipendenza dall'alcol di Tony Stark. Nel fumetto, è stata per diverso tempo un filone che ha portato la storia a eventi molto importanti, in cui c'è stato ampio spazio per la Vedova.
Se entrano in gioco gli Avengers, per forza di cose entrerà in gioco forte anche lo Shield.
Insomma, più che un potenziale flop, vedo un potenziale incredibile successo, proprio per la capacità che Marvel ha dimostrato nel delineare la continuity.
Certo, ci saranno alti e bassi a livello cinematografico. Per un Ironman, favoloso, o uno Spiderman, avremo sempre un Wolverine, mediocre, o un Hulk, valido per certi aspetti, pessimo per altri. Ma a livello di successo, non penso che le cose andranno male, anzi...

p.s. quanto agli X-Men, anche nel fumetto, l'albo principale solitamente è sceneggiato sul gruppo, non tanto sui singoli. I membri principali tanto hanno tutti un albo dedicato.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 20:46
da Paperone
francilive ha scritto: In ogni caso, rimedia per Il Concerto. E' un film particolare, che merita senz'altro di essere visto.

approfitto finché è in programmazione in una sala dove lun-mart-gio agli under 30 fanno pagare 3€ :thumbup:

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 21:37
da Porsche 928
francilive ha scritto: Hai dimenticato il più importante, ossia Spidey  :forza:
Non penso che uniranno le trame degli Avengers con quelle degli X-Men...
Il filone Avengers inizierà con Thor e Capitan America, cui saranno dedicati dei film specifici.
Gli X-Men continueranno con Magneto e un altro film su Wolverine.
Previsto anche un film su Nick Fury.
Dovrebbe esserci anche un altro Hulk, che lo vedrà opposto ad Ironman.
Quanto a Natasha, di per sè possiamo anche considerarla un personaggio minore, ma trova il suo senso se relazionata a Tony Stark, soprattutto per quanto concerne le vicende private di quest'ultimo. Nella continuity dei movie, in Ironman2, si è in un certo senso toccata la dipendenza dall'alcol di Tony Stark. Nel fumetto, è stata per diverso tempo un filone che ha portato la storia a eventi molto importanti, in cui c'è stato ampio spazio per la Vedova.
Se entrano in gioco gli Avengers, per forza di cose entrerà in gioco forte anche lo Shield.
Insomma, più che un potenziale flop, vedo un potenziale incredibile successo, proprio per la capacità che Marvel ha dimostrato nel delineare la continuity.
Certo, ci saranno alti e bassi a livello cinematografico. Per un Ironman, favoloso, o uno Spiderman, avremo sempre un Wolverine, mediocre, o un Hulk, valido per certi aspetti, pessimo per altri. Ma a livello di successo, non penso che le cose andranno male, anzi...

p.s. quanto agli X-Men, anche nel fumetto, l'albo principale solitamente è sceneggiato sul gruppo, non tanto sui singoli. I membri principali tanto hanno tutti un albo dedicato.


Per flop intendevo a livello cinematografico non di botteghini.
Anche perche sinceramente e` tutto troppo incentrato sui supereroi, i cattivi sono solo marginali e qui mi viene una domanda, quanto sono importanti i cattivi quando parliamo di supereroi Marvel?
Ripeto da non espertissimo, dico sono BASILARI, fin qui diciamocelo, i cattivi di Iron Man sono stati piu o meno delle marionette (non a livello interpretativo eh) "son li, non si sa perche, boh..." SPOILER nell'ultimo poi si immagina il perche nella prima scena e viene spiegato in forse 20 secondi... mah.

Invece fino ad ora Spiderman in questo e` stato molto superiore incentrando la storia piu sulla rivalita con i "cattivi" (Goblin  :notworthy: e Octopus) per questo la ritengo superiore a un Iron Man in cui e` lui a fare tutto e se restano 5 minuti mettiamoci una battaglia contro i cattivi va, tanto per dare un senso.

Poi oh ripeto (sino alla noia) IMHO.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 23:18
da SafeBet
shilton ha scritto: Stasera mi riguardo Velluto Blu.

Bellissimo.

She wore Blue Velvet,
Bluer than velvet was the night,
Softer then satin was the light
from the stars
She wore Blue Velvet,
Bluer than velvet were her eyes.
Warmer than May her tender sighs,
love was ours.



Io invece mi son sparato M. Butterfly di Cronenberg (su Cult, ciclo Una lacrima sul video).
Meraviglioso film sulla contrapposizione tra oriente e occidente, ma anche su quella uomo/donna. Essenziale.


Comunque Lynch e Cronenberg nella medesima serata. Ci manca che Penny si è sparato un Kitano, poi Dazed si commuove.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 23:30
da Robyus
SafeBet ha scritto: She wore Blue Velvet,
Bluer than velvet was the night,
Softer then satin was the light
from the stars
She wore Blue Velvet,
Bluer than velvet were her eyes.
Warmer than May her tender sighs,
love was ours.



Io invece mi son sparato M. Butterfly di Cronenberg (su Cult, ciclo Una lacrima sul video).
Meraviglioso film sulla contrapposizione tra oriente e occidente, ma anche su quella uomo/donna. Essenziale.


Comunque Lynch e Cronenberg nella medesima serata. Ci manca che Penny si è sparato un Kitano, poi Dazed si commuove.

io ieri ho rivisto Taxi driver, ma in lingua originale. Può andar bene lo stesso? :D

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 23:32
da SafeBet
Prima o poi tornerà a trovarci. Magari aprirà con questa faccina :piango: chissà.

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic

Inviato: 04/05/2010, 23:39
da Dazed and Confused
:piango:

Il topic procede decisamente bene anche in mia assenza, direi. Commozione. :piango:

EDIT: avevo dimenticato una faccina.