Pagina 5 di 8
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 15:34
da nefastto
Come valutate un film come Tigerland? Non propriamente un war movie ma che io ho apprezzato molto
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 19:29
da Hank Luisetti
nefastto ha scritto:
Come valutate un film come Tigerland? Non propriamente un war movie ma che io ho apprezzato molto
Ecco Tigerland è un film
sulla guerra..teorico, politico,psico-sociologico.
O meglio, contro il militarismo ed il fanatismo Army tutto USA.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 20:51
da Mike
Hank Luisetti ha scritto:
Poi, rispondendo in generale a Mike, Porche etc.. quoto per cominciare Ripper, inoltre vorrei farvi notare una sottile distinzione che qualche volta è marcata su film di querra e film sulla guerra. Nel secondo campo, un campo filosofico e politico e sociologico un film che lo rappresenta perfettamente è Il Dr STRANAMORE.. il primo ad esempio è Black Hawk Down..molti dei film in lizza mescolano le due categorie..ma il fattore guerra è comunque ben rappresentato.
a parte il fatto che se scrivi war movies io come faccio a sapere quale preposizione intendi?
a me questa distinzione comunque non convince ma mi pare inutile ripetere le motivazioni.
ho votato
Patton Generale D'Acciaio, Il Ponte Sul Fiume Kwai, Platoon, Full Metal Jacket.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:07
da Hank Luisetti
Senza voler essere polemico, ma i nomi citati ti avrebbero dovuto indirizzare almeno nella loro complessità.
Poi semplifico, film di guerra sono film prettamente bellici, film sulla guerra sono film più di pensiero ed i due esempi portati precedentemente dovrebbero essere abbastanza esaustivi.
Poi come sempre sono opinioni. Mi chiedi il perchè che Schindler's List non sia presente, e ti rispondo perchè secondo me altri titoli sono più attinenti al genere bellico; il film di spielberg di fatti non è certamente incentrato sulla seconda guerra mondiale; bensì sulle gesta e la vita di un uomo e sulla condizione ebrea in generale..certamente temi che tocano la guerra, cominciando col periodo storico..anche First Blood allora è un film di guerra..Rambo è un reduce con forti trumi e postumi..però ripeto non è centrale o comuque rattato come in altri film presenti..
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:09
da ripper23
Premesso che si tratta di catalogazioni sempre molto velleitarie, a questo punto anche Leoni per Agnelli diventa un film di guerra?
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:11
da Hank Luisetti
ripper23 ha scritto:
Premesso che si tratta di catalogazioni sempre molto velleitarie, a questo punto anche Leoni per Agnelli diventa un film di guerra?
Non l'ho visto..
Poi ripeto..film di guerra---bellici..credo sia la traduzione in italiano migliore..
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:11
da Porsche 928
Hank Luisetti ha scritto:
Senza voler essere polemico, ma i nomi citati ti avrebbero dovuto indirizzare almeno nella loro complessità.
Poi semplifico, film di guerra sono film prettamente bellici, film sulla guerra sono film più di pensiero ed i due esempi portati precedentemente dovrebbero essere abbastanza esaustivi.
Poi come sempre sono opinioni. Mi chiedi il perchè che Schindler's List non sia presente, e ti rispondo perchè secondo me altri titoli sono più attinenti al genere bellico; il film di spielberg di fatti non è certamente incentrato sulla seconda guerra mondiale; bensì sulle gesta e la vita di un uomo e sulla condizione ebrea in generale..certamente temi che tocano la guerra, cominciando col periodo storico..anche First Blood allora è un film di guerra..Rambo è un reduce con forti trumi e postumi..però ripeto non è centrale o comuque rattato come in altri film presenti..
Davvero senza polemica (ci mancherebbe altro in un topic cosi), ma perché hai inserito "Inglorius Basterds" e non "la battaglia di Midway" (per fare un esempio)allora?
Solo per curiosita sincera.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:14
da ripper23
Hank Luisetti ha scritto:
Non l'ho visto..
Poi ripeto..film di guerra---bellici..credo sia la traduzione in italiano migliore..
No, ce l'avevo con Mike. Io personalmente, credo si sia capito, sono sulla tua posizione.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:23
da Hank Luisetti
Porsche 928 ha scritto:
Davvero senza polemica (ci mancherebbe altro in un topic cosi), ma perché hai inserito "Inglorius Basterds" e non "la battaglia di Midway" (per fare un esempio)allora?
Solo per curiosita sincera.
Mi contesti Inglorius Bastars e non Quella sporca dozzina? e perchè mai scusa :D sono due War movie con un plot particolare (sul primo, parliamo di Quentin che non stà mai pienamente in un genere; nemmeno le Iene lo era un pieno mafia movie..).
la battaglia di Midway? beh al limite avrei inserito..Good Morning Vietnam (anche qui non in genrere in pieno), o Streamers.. IMO pellicole decisamente migliori..insomma ho inserito Bastardi senza gloria perchè per primo ha cittadinanza in questa lista e dopo perchè è un filmdi un certo spessore artistico, superiore agli esclusi.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:24
da Mike
Hank Luisetti ha scritto:
Senza voler essere polemico, ma i nomi citati ti avrebbero dovuto indirizzare almeno nella loro complessità.
Poi semplifico, film di guerra sono film prettamente bellici, film sulla guerra sono film più di pensiero ed i due esempi portati precedentemente dovrebbero essere abbastanza esaustivi.
Poi come sempre sono opinioni. Mi chiedi il perchè che Schindler's List non sia presente, e ti rispondo perchè secondo me altri titoli sono più attinenti al genere bellico; il film di spielberg di fatti non è certamente incentrato sulla seconda guerra mondiale; bensì sulle gesta e la vita di un uomo e sulla condizione ebrea in generale..certamente temi che tocano la guerra, cominciando col periodo storico..anche First Blood allora è un film di guerra..Rambo è un reduce con forti trumi e postumi..però ripeto non è centrale o comuque rattato come in altri film presenti..
per me la mancanza fondamentale è Dr. Stranamore ed è per questo che mi sono rifatto con Full Metal Jacket, Patton e il Ponte sul Kwai che mirano alla guerra con uno sguardo più analitico-ironico e/o introspettivo di alcuni aspetti che molti film in lista non hanno.
ripper23 ha scritto:
No, ce l'avevo con Mike. Io personalmente, credo si sia capito, sono sulla tua posizione.
are you talkin' to me? you talkin' to me?
citazioni a parte, non so cos'altro rispondere. voi avete detto la vostra, io la mia ma fatichiamo a raggiungere una sintesi. trovo aberrante etichettare un film con un genere, poco piacevole insistere a parlarne.
chiudo dicendo che le mie classifiche ai bei tempi erano fatte meglio.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:29
da Porsche 928
Hank Luisetti ha scritto:
Mi contesti Inglorius Bastars e non Quella sporca dozzina? e perchè mai scusa :D sono due War movie con un plot particolare (sul primo, parliamo di Quentin che non stà mai pienamente in un genere; nemmeno le Iene lo era un pieno mafia movie..).
la battaglia di Midway? beh al limite avrei inserito..Good Morning Vietnam (anche qui non in genrere in pieno), o Streamers.. IMO pellicole decisamente migliori..insomma ho inserito Bastardi senza gloria perchè per primo ha cittadinanza in questa lista e dopo perchè è un filmdi un certo spessore artistico, superiore agli esclusi.
Ok ho capito e ti ringrazio, non sono d'accordo su IB ma vabbe non e` un problema son solo opinioni
Comunque tra "quella sporca dozzina" e "Inglorius Basterds" io vado sempre col primo sia per cast che come war movie, anche se i bastardi mi han divertito per un paio d'ore.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:33
da Hank Luisetti
Mah io ai suoi tempi non c'ero Mike.. il Dr stranamore non ha niente di bellico, se si vuole catalogare sarebbe un capolavoro di satita politica frutto del periodo che si stava vivendo, un feroce attacca antimlitare ed anti guerra (fredda e tutta la politica nucleare).
I tuoi erano migliori? modesto, puote essere..ma senza controprove.. :gazza:
Ps: poi potevi votare quel capolavoro di La Grande Illusione
E fra i film inseriti sono pochi quelli senza risvolti..
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 21:58
da Mike
Hank Luisetti ha scritto:
Mah io ai suoi tempi non c'ero Mike.. il Dr stranamore non ha niente di bellico, se si vuole catalogare sarebbe un capolavoro di satita politica frutto del periodo che si stava vivendo, un feroce attacca antimlitare ed anti guerra (fredda e tutta la politica nucleare).
I tuoi erano migliori? modesto, puote essere..ma senza controprove.. :gazza:
Ps: poi potevi votare quel capolavoro di La Grande Illusione
E fra i film inseriti sono pochi quelli senza risvolti..
sul primo grassetto: non condivido, siam sempre lì.
sul secondo grassetto: ovvio che sia così, tra questi ho votato quelli che mi son piaciuti di più (o che mi ispirano maggiormente in questo preciso momento).
ai bei tempi, e ci tengo a sottolineare quanto belli fossero quei tempi, le mie classifiche parlavano di musica ed erano sicuramente più democratiche. innanzitutto perchè non veniva imposto di accompagnare le scelta da alcun trafiletto: erano gli elettori a inserirli ogni volta di loro spontanea volontà; inoltre non si divideva nulla in generi (perchè come dice il Maestro Snake, esistono solo due categorie: la buona musica e la spazzatura) e non si elencavano nomination: ognuno poteva votare ciò che voleva. poi il numero delle preferenze era maggiore (10) e chi votava era chiamato a classificarle in modo che a ciascuno andasse un dato punteggio (10 punti alla prima, 9 alla seconda e così via). mi ci facevo il culo una mattina intera poi per trarre fuori i risultati, ma ne valeva la pena.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 22:07
da Hank Luisetti
Mike ha scritto:
sul primo grassetto: non condivido, siam sempre lì.
sul secondo grassetto: ovvio che sia così, tra questi ho votato quelli che mi son piaciuti di più (o che mi ispirano maggiormente in questo preciso momento).
ai bei tempi, e ci tengo a sottolineare quanto belli fossero quei tempi, le mie classifiche parlavano di musica ed erano sicuramente più democratiche. innanzitutto perchè non veniva imposto di accompagnare le scelta da alcun trafiletto: erano gli elettori a inserirli ogni volta di loro spontanea volontà; inoltre non si divideva nulla in generi (perchè come dice il Maestro Snake, esistono solo due categorie: la buona musica e la spazzatura) e non si elencavano nomination: ognuno poteva votare ciò che voleva. poi il numero delle preferenze era maggiore (10) e chi votava era chiamato a classificarle in modo che a ciascuno andasse un dato punteggio (10 punti alla prima, 9 alla seconda e così via). mi ci facevo il culo una mattina intera poi per trarre fuori i risultati, ma ne valeva la pena.
Siamo sempre lì, ma oggettivamente cosa ha di Bellico? quale guerra?quale azione militare?..il ragionamento filosofico di fondo?certo ripeto è un fim sulla guerra..
Ovviamente la classificazione in generi non è la cosa miglore, ma è una cosa tanto per cominciare reale, inoltre utile. La base è stato scegliere le categorie invece che i decenni o etc.. Le liste sono di 30 nominativi e 4 preferenze possibili (è un'elezione democratica, non è anarchia..), con al 99% valutando il valore artistico i migliori lavori del genere. Certamente qualche film bellico potrebbe essre rimasto fuori,ma difficilmente i migliori.
Imposto? mah.. :mirror: certamente è chiesto un breve trafiletto sul perchè della scelta..cosa non fatta da tutti ad esempio..ma questo solo per rendere più piacevole il topic e per attribuirgli un maggior valore.
Re: C'era una volta il Cinema: War Movies
Inviato: 02/11/2009, 22:30
da Mike
Hank Luisetti ha scritto:
Ovviamente la classificazione in generi non è la cosa miglore, ma è una cosa tanto per cominciare reale, inoltre utile. La base è stato scegliere le categorie invece che i decenni o etc.. Le liste sono di 30 nominativi, con al 99% valutando il valore artistico i migliori lavori del genere. Certamente qualche film bellico potrebbe essre rimasto fuori,ma difficilmente i migliori.
se volevi per forza fare più classifiche, avresti dovuto suddividere i sondaggi secondo un criterio oggettivo: decadi o lassi di tempo, come hai detto tu e sicuro non ci si sbagliava, o nazionalità, che già qualche inghippo lo propone. la divisione per generi, e il fatto che ne abbiamo parlato sino ad ora lo dimostra (io però non continuo perchè francamente non ne vedo una via d'uscita a questa discussione), non è pertinente (per il motivo che accennavo nel precedente post) e mai esente da critiche. le nomination peggio ancora: in quei 30 c'è il meglio a disposizione del genere al 99%? è una tua opinione, perchè non dare invece spazio alle preferenze di ciascuno e sentire come si esprime? per quanto riguarda i trafiletti, beh, mi fa sorridere come fatichi a ricordarmi un forumista che non abbia motivato i propri voti ai tempi, e lo facevano spontaneamente, mentre qui invece è richiesto esplicitamente non viene aggiunto. e votavano molte più persone, tra l'altro.