Pagina 399 di 637

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 23/03/2018, 9:34
da Teo
Che ricordi dei 2 anni estivi a Vasto, da quasi adolescente.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 23/03/2018, 21:37
da Maverick81
Higuain inutile, anzi dannoso perchè fa fare una bella parata a Buffon :disgusto:

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 23/03/2018, 22:32
da T-Time
Le quarte linee argentine hanno più qualità dei nostri (presunti) migliori giocatori. Che tristezza
O forse la cosa più triste è che ci siamo pure impegnati. In un'amichevole :shocking:

Se invece la mission era far saltare Di Biagio allora ottimo lavoro :thumbup:

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 23/03/2018, 23:48
da pinopao
Madonna che tristezza
Non la partita in se ma il contesto: sparring partner per una nazionale che va ai mondiali e noi no. La cosa sta diventando tremendamente reale


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 24/03/2018, 6:39
da rodmanalbe82
non c'è dubbio che Buffon non sia il problema più grande di questa squadra e soprattutto di questa federazione imbarazzante.

Però, dopo che abbiamo parlato della FIGC, delle convocazioni, del modulo...mi chiedo se c'è un motivo per cui Donnarumma (che di esperienza europea ne ha A PALATE, eh...) non debba essere messo in campo per almeno 45'.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 24/03/2018, 13:07
da Radiofreccia
Io capisco perfettamente i vari disfattismi, soprattutto dopo la mancata qualificazione Nazionale, ma ieri sera si giocava contro una squadra più forte e soprattutto l'Italia è al momento un ammasso di giocatori, non c'è la minima idea di cosa fare in campo. Era francamente impensabile altro risultato se non quello.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 24/03/2018, 13:18
da LonginusALS
Per me invece i disfattismi sono pure pochi :thumbup:

siamo pure molto peggio di quanto pensiamo e questo continuo richiamo,che si sente spesso,al CT come fosse la panacea di tutti i mali lo trovo ancora più scoraggiante della nostra gia pessima situazione.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 24/03/2018, 13:30
da ghista
rodmanalbe82 ha scritto: 24/03/2018, 6:39 non c'è dubbio che Buffon non sia il problema più grande di questa squadra e soprattutto di questa federazione imbarazzante.

Però, dopo che abbiamo parlato della FIGC, delle convocazioni, del modulo...mi chiedo se c'è un motivo per cui Donnarumma (che di esperienza europea ne ha A PALATE, eh...) non debba essere messo in campo per almeno 45'.

Probabilmente con i maestri faranno un tempo lui e Perin, che IMHO meriterebbe il posto più di Gigio ora

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 25/03/2018, 13:17
da Teo
Più che altro mi sembra che stiamo abituandoci a perdere. A essere una nazionale di secondo livello

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 9:42
da frog
Teo ha scritto: 25/03/2018, 13:17 Più che altro mi sembra che stiamo abituandoci a perdere. A essere una nazionale di secondo livello

Quelle di secondo livello le eliminano ai gironi, noi siamo più in basso.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 9:42
da Pozz4ever
più che altro abituati a non segnare più

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 12:24
da andreaR
Se ti deve mandare in porta Candreva dobbiamo allegare il campo di 20 mt così almeno il cross arriva in area

C'era un tempo in cui si discuteva se far giocare Del Piero o Totti o se erano sostenibili insieme a Vieri, Mancini manco veniva convocato (non per motivi tecnici)

Un tempo

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 12:32
da RizzK8
Pozz4ever ha scritto:più che altro abituati a non segnare più

Strano, visto il fior fior di campioni che ci sono lì davanti...

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 13:11
da Teo
Che poi, guardando l'ultima amichevole, davanti ad un certo punto avevamo una serie di teste calcistiche disabitate impressionanti.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 26/03/2018, 16:19
da doc G
Vero che davanti non abbiamo campioni.
Ho cominciato a seguire la nazionale che avevamo due fra Conti, Causio ed Antognoni a servire due fra Rossi, Graziani e Bettega (poi Altobelli), dopo la catastrofe del 1984 e del 1986 ecco arrivare Vicini con i vari Baggio, Vialli, Mancini, prima Carnevale e poi Schillaci, quindi Sacchi ebbe Baggio e Signori, poi fu il momento dei vari Totti, Del Piero, Vieri, Inzaghi, quindi arrivò Toni...
Dopo Toni però quale sarebbe stato il campione che abbiamo avuto in attacco (ed anche Toni lo fu per poco tempo)?
Il fatto è che dovremmo valutare chi c'è, scegliere alcuni giocatori, un modulo adatto e cercare di valorizzare i giocatori che ci sono, anche se non campioni, cosa che non stiamo facendo, anzi, stiamo esaltando i difetti dei nostri anziché i pregi.
Veniamo da un ottimo europeo con Pellè ed Eder, non con Piola e Meazza.
Abbiamo Immobile che si gioca il titolo di capocannoniere con Higuain, Dybala ed Icardi, Belotti che c'è riuscito lo scorso anno, penso sia chiaro a tutti che gli attaccanti argentini, anche senza Messi, sono di ben altro livello (loro lasciano a casa gente che da noi sarebbe la stella del reparto), soprattutto ci manca clamorosamente un giocatore tipo DI Maria, ma non si giustifica la sterilità attuale.
A centrocampo in campionato non è che Biglia, Paredes e Banega si siano dimostrati tanto superiori ai nostri, loro hanno una profondità che noi ci sogniamo, ma non parliamo di livelli clamorosamente diversi (come invece accade in attacco)
in difesa poi mi pare siamo addirittura superiori noi.
Se loro dominano, tolto l'inizio del secondo tempo, non può essere solo un problema di livelli differenti.
Se loro avessero segnato gol grazie a giocate degli attaccanti in una partita equilibrata la cosa avrebbe potuto avere un senso, così no.