Comunque mi pareva lapalissiano che finchè non termina la stagione di club non c'è spazio per le Nazionali
A.F.D.U.I. President ha scritto:
Per le squadre facciamo un sorteggio per l'ordine di scelta e si sceglie, non facciamo i furbi

All'epoca del primo torneo ci fu una sorta di gentelmen's agreement per la scelta delle squadre.Capisco il brivido del draft e della lottery

,ma almeno nei casi in cui non c'è conflittualità potremmo evitare.
Per quel che riguarda la suddivisione delle squadre,io direi che potremmo utilizzare lo schema proposto da Bonaz,con qualche correttivo.In pratica,le differenze sostanziali dall'ultima volta sarebbero:
-Svezia accorpata agli altri scandinavi(tra cui io terrei presenti pure gli islandesi)
-Introduzione,a furor di popolo,dell'Austria-Ungheria(a cui personalmente aggiungerei la Svizzera per ragioni geografiche,facendola diventare la selezione dell'Europa Centrale)
-Resto d'Europa(che diventa Europa Sud-orientale)composto da Polonia,Romania,Bulgaria,Grecia e Turchia.
-Selezione africana rinforzabile con giocatori asiatici e australiani,diventando di fatto la selezione del resto del mondo.
Per ragioni numeriche,cecoslovacchi ancora da soli(sono gli unici che per storia,tradizione e competitività della selezione,possono farlo).
In questo modo,avremmo 20 squadre che potremmo dividere in 4 gironi da 5.Le prime dei gironi direttamente ai quarti,le seconde e le terze agli ottavi incrociati(oppure anche le seconde direttamente ai quarti,ma credo che con la prima formula il torneo ne guadagna in interesse).
1-AMERICA(resto del Sudamerica+America centro/settentrionale)
2-ARGENTINA
3-BRASILE
4-BELGIO
5-CECOSLOVACCHIA
6-EUROPA CENTRALE(Austria,Svizzera,Ungheria)
7-EUROPA SUD-ORIENTALE(Bulgaria,Grecia,Polonia,Romania,Turchia)
8-FRANCIA
9-GERMANIA
10-INGHILTERRA
11-ITALIA
12-JUGOSLAVIA
13-NAZIONALE CELTICA(Eire,Galles,Irlanda del Nord,Scozia)
14-OLANDA
15-PORTOGALLO
16-RESTO DEL MONDO(Africa,Asia,Oceania)
17-SCANDINAVIA(Danimarca,Finlandia,Norvegia,Svezia,Islanda)
18-SPAGNA
19-UNIONE SOVIETICA
20-URUGUAY