Granchio ha scritto: 07/04/2019, 8:07
negher ha scritto: 07/04/2019, 7:28Sul rigore si può discutere (io non li darei mai ma le regole lasciano molto spazio all'interpretazione quindi ne hanno assegnati parecchi di simili e ci stava tranquillamente fischiarlo) ma dire ininfluente anche a me sembra un attimino esagerato.
Poi segnano subito e son bravi loro, ma non cambia la valutazione sull'episodio.
Non influisce sullo sviluppo della partita perché se segni sull'azione successiva non puoi dire "eh ma saremmo andati 0-2..." nessuno discute che per le interpretazioni attuali quel rigore andasse fischiato.
Così come influisce relativamente il gol annullato a Kean senza motivo apparente. Era il 75esimo ma cmq dopo 8-9 minuti abbiamo segnato. Ma sicuramente quest'ultimo ha rischiato di falsare la partita molto più di quello lamentato dai rossoneri
Resto piuttosto stupito da tutto il delirio che stanno montando i milanisti (non parlo solo del forum) per una partita in cui, gli errori arbitrali non sono certo stati a senso unico, e che soprattutto ha avuto uno sviluppo chiaro e definito che va ben oltre gli interventi arbitrali. Capitano partite nelle quali l'errore arbitrale condiziona pesantemente andamento e risultato, quella di ieri non mi sembra davvero rientrare nella casistica. Alla fine come sempre il più equilibrato è Gattuso che sa che l'arbitro ha contato nulla. Leonardo sorvolo
Detto questo io la chiudo qui anche perché non parlo praticamente mai di arbitri, non mi appassiona
Io sono abbastanza d'accordo che il GRAVE errore sul rigore di Alex Sandro sia tutto sommato ininfluente, come pure la fiscalità sul gol annullato a kean, dove comunque Bonucci commette un fallo. Per me l'errore più grave risulta quello sul fallo di reazione di Mandzukic su Romagnoli, con palla in gioco quello è rigore. Come hanno fatto a non rivederlo al VAR non si saprà mai, che poteva portare una potenziale occasione per il pareggio a pochi minuti dal termine. Poi a me girano pure i coglioni sulla gestione dei cartellini. Betancuor ha menato tutta la partita, mai sanzionato. Il Turco è stato ammonito per "una cosa di stupidaggini" (cit.)
Il deliro per me è figlio degli episodi pregressi di questa stagione. Milan-Juve, all'andata, viziata dalla mancata espulsione di Benatia (
https://www.lucamarelli.it/12-giornata- ... spulsione/), supercoppa in cui ci manca il rigore su Conti alla fine e un'occasione per Cutrone a tu per tu con il portiere, segnalata preventivamente dal guardalinee che avrebbe dovuto lasciar correre. (
https://www.lucamarelli.it/supercoppa-i ... tus-milan/).
Sono in attesa dell'analisi di Marelli, che mi sembra sempre ben motivata. Magari in questo caso, a differenza delle precedenti partite, smentirà i nostri deliri che nelle scorse partite di questa stagione avevano delle giustificazioni.
Leonardo fa quello che fanno tutti i dirigenti in Italia, alza la voce dopo diversi errori subiti. In particolare Roma con un rigore solare mancato a Suso e Genova settimana scorsa con un rigore su Piatek non sanzionato, questo solo negli ultimi mesi. A fronte del clamore mediatico di Chievo-Milan sul gol di Piatek, che è stato correttamente convalidato, visto che c'era un fallo da rigore nella stessa azione.
Leonardo, finalmente, rompe un po' i coglioni. E deve farlo visto che sabato abbiamo una partita fondamentale con la Lazio.