andreaR ha scritto: 25/03/2019, 12:22Domanda che vi faccio ? Ma a voi interessa la Juve femminile in quanto Juve ? Cioè se vi chiedono per quale squadra femminile tifate dite Juve ? A me del calcio femminile non frega nulla per cui non tifo certamente ma comunque non mi definirei tifoso per la Juve femminile, come non tifo per la Juve u23 e come non tirerò mai una ipotetica squadra di basket
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A me non è mai capitato di vederle, non escludo di poterlo fare un domani
Detto questo, i miei o tuoi gusti non sono granchè importanti, contano i grandi numeri
Le polisportive in altri paesi funzionano eccome, da noi credo solo Benetton riuscì a costruire una realtà solida, prima di dedicarsi alle autostrade

SE la Juve vorrà e sarà capace di spingere il prodotto calcio femminile, consolidando la sinergia tra Juve maschile e Juve femminile (ad esempio mettendo fisse partite delle donne allo Stadium durante le pause, oppure perchè no organizzando esibizioni miste, ecc..), io non ho dubbi che nel tempo potrà costruire un discreto zoccolo duro di appassionati. La confezione è essenziale.
E così analogamente le altre squadre impegnate nel progetto Serie A femminile.
E' una questione soprattutto di volontà, gli sport non tirano per grazia ricevuta ma attraverso la macchina organizzativa che sta alle spalle.
Tanto più che in quest'ambito i costi temo siano e saranno sempre superiori ai ricavi, quindi si tratta principalmente di capire se vogliono o non vogliono stanziare X all'anno come investimento "filantropico" e culturale