Steelers 2020
QB (3): Ben Roethilsberger, Mason Rudolph, Joshua Dobbs
RB (4): James Conner, Benny Snell, Anthony McFarland, Jaylen Samuels
FB (1): Derek Watt
WR (5): JuJu Smith-Schuster, Diontae Johnson, James Washington, Chase Claypool, Ray-Ray McCloud
TE (3): Vance McDonald, Eric Ebron, Zach Gentry
OT (3): Alejandro Villanueva, Chukwuma Okorafor, Zach Banner
OG (3): David DeCastro, Matt Feiler, Kevin Dotson
C (3): Maurkice Pouncey, Stefen Wisniewski, JC Hassenauer
DE (4): Cam Heyward, Stephon Tuitt, Chris Wormley, Isaiah Buggs
NT (2): Tyson Alualu, Carlos Davis
OLB (4): TJ Watt, Bud Dupree, Alex Highsmith, Ola Adeniyi
ILB (4): Devin Bush, Vince Williams, Ulysees Gilbert III, Robert Spillane
CB (6): Joe Haden, Steven Nelson, Mike Hilton, Cam Sutton, Justin Layne, James Pierre
S (5): Minkah Fitzpatrick, Terrell Edmunds, Sean Davis, Jordan Dangerfield, Marcus Allen
ST (3): Chris Boswell, Dustin Colquitt, Kameron Canaday
Tra poche ore si parte. Quali sono le vostre aspettative per la stagione? Io parto dal pronostico e dico 11-5 con wild card; qualificazione ai playoff il risultato minimo da ottenere.
Scrivo qualcosa sull'
attacco: è il reparto che presenta le maggiori incognite. E' necessario un cambio di passo da parte di Fitchner, che ritrova il suo qb. Zero alibi per il nostro OC. E' stato preso un nuovo QB coach che si spera porterà dei concetti nuovi all'attacco (in seguito provo a dilungarmi su questo punto).
Inutile nasconderci, molte delle nostre fortune passeranno dalla salute del 7, soprattutto riguardo eventuali sogni di gloria, che comunque andranno analizzati più avanti nel caso.
Io credo che qualche anno a ottimi livelli ce l'abbia ancora, oltretutto quest'anno credo che potrebbe bastare un Big Ben normale per raggiungere i playoff, poi chiaramente per altro servirebbe uno step aggiuntivo. Vediamo come partirà contro i Giants (sinceramente li conosco poco, ho sentito parlare poco di loro e non so come siano messi). Immagino che l'inizio non sarà facile dopo più di un anno lontano dal campo ma potrebbe essere la partita ideale per togliere la ruggine. Tra l'altro non sarebbe per niente male tornare a segnare un TD al primo drive, cosa mai riuscita in tutto il 2019.
L'OL è chiamata a tornare ai livelli pre-2019. L'anno scorso tra continui cambi di qb, infortuni sull'OL, squalifiche e il nuovo coach, ha funzionato meno di quanto eravamo abituati, sia nel gioco di corse che in pass protection. E' un reparto che ha giocatori di qualità ma che presenta alcune novità. Io confido in un ritorno alla qualità degli anni precendeti, che però potrebbe non essere cosi scontato; tra l'altro abbiamo il rebus dell'infortunio di DeCastro, di cui non ho ben capito la gravità. Banner dovrebbe aver vinto lo spot come RT. Stanotte lato destro, completamente nuovo vediamo come si comporteranno. Spero che il ritorno di Ben serva a ridare tranquillità a questo reparto, giocare con Qb diversi ogni partita non è stato l'ideale.
RB + FB: Conner, se riesce a rimanere sano, è un buon RB in ogni aspetto del gioco, che forse non eccelle in nulla ma non ha particolari punti deboli. Non è un caso che l'anno scorso le migliori partite offensive siano coincise con lui in campo con una buona condizione fisica. Sarà fondamentale dargli fiato e credo che le opzioni ci siano e siano di una qualità buona. Mi lancio, sennò dico solo ovvietà, e dico che Snell avrà un breakout year. A me non era dispiaciuto l'anno scorso, quest'anno è arrivato in gran forma. Confido in lui (quindi toccatevi). McFarland dovrebbe portare un po' di velocità al reparto, credo che lo vedremo con il contagocce all'inizio, forse di più negli ST. Dovrebbe essere un RB più elusivo e veloce degli altri due, speriamo sia una buona aggiunta. Samuels non mi piace, è però versatile e spero sia la quarta opzione e di vederlo pochissimo. Soprattutto spero di non vedere più Wildcats formation con lui a prendere la palla, vabbè sappiamo perchè le abbiamo viste. Non sottovaluterei l'impatto che potrebbe avere nel running game la presenza di un FB sano e disponibile. L'anno scorso Nix non è mai stato arruolabile.
WRs: siamo molto giovani. Reparto quasi da boom or bust, non dipenderà solo da loro ma anche tanto dalla condizione di Big Ben. C'è grossa aspettativa nell'ambiente per questo corpo di ricevitori molto giovani.
JuJu (che è più giovane di Washington e Diontae) nel contract year dovrà dimostrare di essere un WR1 affidabile, soprattutto se vorrà essere riconfermato ( attualmente mi pare difficile). Credo che tornerà a giocare più frequentemente nello slot. Speriamo recuperi la chimica con Big Ben e soprattutto che non ripeta i sanguinosi fumble delle ultime stagioni, in realtà son 2 ma che son pesati un sacco.
Diontae tutti ci aspettiamo che continui a migliorare. L'anno scorso è stato uno dei migliori WR per separazione creata, speriamo che Big Ben lo veda di più. Purtroppo si è allenato pochissimo a causa di un infortunio. Stasera dovrebbe esserci, però non arriva al meglio della forma. Farà anche il PR. Penso che si voglia provare a usarlo anche in jet sweep, vista la sua capacità di conquistare yds after catch grazie alla sua rapidità.
Washington: cambio idea ogni due giorni su di lui. Se uno va a vedere non ha fatto affatto male, soprattutto con delle catch di pregevole fattura, a cui si sono aggiunti dei blocchi super che hanno portato a diversi dei pochi TD fatti lo scorso anno. Come il reparto: boom or bust e non so quanto tempo abbia per dimostrare che ciò che vale, perchè tra la presenza di Ebron e Claypool potrebbe vedere diminuiti gli snap in poco tempo.
Claypool: se ne parla un gran bene. Dicono che abbia fatto un ottimo training camp. Sinceramente non lo conosco, quindi non mi dilungo più di tanto. Altro big target per Big Ben, non mi sorprenderebbe vederlo tanto in situazioni di redzone, con lui, i due TE e JuJu le armi non mancano in quella situazione.
TE: felicissimo della presa di Ebron, propiziata dal buon
@lebronpepps (L'Ebron - peppes). Buon reparto, non eccelso, ma che potrebbe portare a diverse soluzioni offensive, soprattutto se riusciranno a restare sani.
L'aggiunta di Ebron, e in parte quella di Claypool, aggiunge versatilità a un reparto offensivo, tra RB, TE, WR, già abbastanza vario. Mancano forse, per essere onesti, dei veri e propri playmaker di qualità certificata. Abbiamo tante soluzioni diverse e servirebbe un OC capace di sfruttarle al meglio. Fitchner lo è? Ho più di qualche dubbio e credo che Tomlin stesso li abbia, come potrebbe far pensare l'aggiunta del QB coach Matt Canada che, proiettando un po', potrebbe prendere proprio il posto di Fitchner. Da quello che si sente sembrerebbe che Canada sia già abbastanza dentro l'attacco e dovrebbe avere implementato un po' di concetti del suo football. In particolare tanti sottolineano il fatto che vedremo molto più movimenti pre-snap, misdirection, sweep e concetti simili. Vedremo sin da stasera (domani mattina per me) se sarà cosi

Quello che mi aspetto è molto più variabilità nella scelta del personnel, in particolare con un TE-WR come Ebron dovrebbe usarsi molto più spesso un 1-2 personnel che potrebbe favorire il running game, soprattutto per una questione di imprevidibilità (l'anno scorso andavamo con il sesto OL quando volevamo correre, insomma non era tutta questa sorpresa, visto che passavamo da quella formazione pochissime volte come è naturale. Mancava pure un FB a roster), sebbene Ebron non è dipinto come un gran bloccatore.
Volevo dire due parole anche della difesa e special team ma mi sono stufato di scrivere

Lascio a qualcuno di più competente se avesse voglia. Che poi, special team non saprei cosa dire ( ho letto solo che hanno fatto diversi allenamenti full contact per gli ST, che l'anno scorso non sono stati cosi brillanti), e della difesa...che dobbiamo dire? Top3 difesa NFL? Mi sto sbilanciando troppo? O troppo poco? :forza:

Vabbè toccatevi va che è un attimo tornare alla Week1 dello scorso anno
Ah fedelissimo del carro Tomlin, obviously. #HereWeGo
