E visto che siamo alle battute finali, butto giù una proposta per l'anno prossimo.
Fermo restando che, a quanto mi è stato riferito, abbiamo un volontario (esterno a questo forum) disponibile a prendersi in carico la gestione del gioco e condurlo come abbiamo fatto finora.
Fermo restando anche che l'attuale commissione non è più disponibile a condurre il gioco così come è stato impostato finora.
Io un'idea ce l'avrei.
Ed è quella di mettere da parte il campionato (lungo e dispendioso e a tratti anche noioso durante la regular season) e sostituirlo con una Champion's League, a mio parere più avvincente.
L'avrei pensata così:
24 squadre.
6 gironi da 4 squadre.
partite di andata e ritorno fra le squadre dei gironi.
passano agli ottavi le prime due di ogni girone e le migliori 4 terze.
Dunque ottavi, quarti, semifinali in partite di andata e ritorno.
Finale, partita secca.
le otto squadre escluse vanno in Europa League e giocheranno quarti, semifinale e finale. Così nessuna rimane esclusa fino alla fine.
Vantaggi:
- Meno partite e meno dispendio per i commish, dunque possibilità di poter continuare da parte nostra. ma meno partite significa anche poterci dedicare agli aspetti più carini del gioco, che so, il draft e il mercato.
- Campionato più snello, meno tempi morti. partite che saranno tutte o quasi delle finali.
- Meno partite significa meno giocatori per squadra. basta con giocatori che non vedono mai il campo. Ogni singolo giocatore sarà parte integrante e pedina importante della squadra. Ogni scelta in sede di draft dovrà essere mirata.
- Più amichevoli precampionato di studio. Molta attenzione a questo aspetto del gioco.
- Draft a 24 squadre, lungo, bello e difficile. ormai abbiamo tutti una certa esperienza e in questi due campionati abbiamo valutato i giocatori quindi da un lato sarà una battaglia di strategia, dall'altro le 24 squadre ci impongono di scegliere giocatori finora mai scelti, il che rende tutto molto più incerto. e poi, non prendiamoci in giro, il draft è decisamente la parte più interessante del gioco.
- Possibilità fra una giornata e l'altra di pause più lunghe, quindi ci sarà meno impegno anche da parte di chi partecipa, meno penalizzazioni si spera. In ogni caso pensiamo verrà accolta la proposta di Tim nel non esagerare con le penalizzazioni a chi fa qualche errore nella consegna.
- Possibilità di strutturare meglio il mercato con due finestre, una fra l'andata e il ritorno dei gironi eliminatori, una fra la fine dei gironi e l'inizio dell'eliminazione diretta.
- Al termine del draft, tutti i paretcipanti danno un voto segreto alle squadre. da queste votazioni, creiamo le teste di serie, la seconda fascia, la terza e la quarta fascia e quindi procediamo al sorteggio pubblico dei gironi. anche questa parte dovrebbe essere molto interessante.
ovviamente se ne discute insieme.
a me questa idea non dispiace.