Pagina 392 di 637

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 10/02/2018, 18:38
da RizzK8
E infatti sono d'accordo Bruce. A noi serve un progetto almeno quadriennale con un'allenatore senza l'assillo del risultato, e ho scritto che Andonio non sarebbe quel profilo.

Allegri da vedere, ha spesso detto che non si vede ad allenare a 60 anni, vediamo quanto durerà ancora il suo ciclo a Torino, ma che poi vada in nazionale mi pare scontato. Da vedere se in mezzo ci mette appunto una big europea.


doc G ha scritto: Boh, io non lo so mica se un ct da scuola federale ti lanci più giovani o meno.
MI ricordo come CT Bearzot, Vicini, Maldini dalla federazione, Sacchi, Zoff, Trapattoni, Lippi, Donadoni, Prandelli, Conte e Ventura dall'esterno, mi pare che la convocazione di giovani e di anziani sia stata totalmente casuale, a seconda della sensibilità del CT e della condizione del calcio del momento.
Chiaro che se hai per le mani Maldini ed Albertini titolari fissi nel Milan, Dino Baggio e Benarrivo nel Parma, un Roberto Baggio nel suo momento di massimo splendore ed un SIgnori capocannoniere diventa facile lanciare giovani, se come LIppi ti ritrovi un calcio che fa fatica a lanciare giovani ed in cui, con qualche eccezione, vedi De Rossi, i migliori sono trentenni invece diventa difficile. Ho paragonato un vincitore di mondiali ed un finalista per non mettere dubbi su chi sia bravo o meno, lo sono stati entrambi.
Temo che se si vuole provare una nazionale under 26, salvo qualche ovvia eccezione, per avere fra 4 anni un gruppo di gente che abbia al massimo 30 anni, sempre con qualche eccezione, serva un preciso diktat federale più che scegliere un ct dalla federazione o un allenatore esterno.

Per quanto riguarda la scelta, un progetto quadriennale non so quanti te lo accetterebbero, di certo non Conte o Allegri (fra 10 anni forse, oggi dubito). Fra i nomi fatti (Anceloti, Mancini, Spalletti, Ranieri, pur con differenze enormi di livello fra l'uno e l'altro) sceglierei in base a questo. Vero che un progetto di quattro anni può sempre rivelarsi un flop, basti pensare a quel che ha combinato Trapattoni con una squadra che prima di lui era arrivata in finale ad un europeo e dopo di lui vinse un mondiale, una squadra che aveva i vari Buffon, Maldini, Nesta, Cannavaro, Pirlo, Totti, Del Piero, Vieri e via discorrendo, ma un progetto biennale temo avrebbe poco senso nella nostra situazione attuale.
Il punto non è se ti lanci giovani o meno.

Il punto è che la nazionale possa avere continuità e non essere l'apice (o il rilancio) di quel determinato tecnico.
Che se inizia un progetto non si metta come prima cosa a chiamare i vecchi per vincere le amichevoli con la Cazzonia o il Fanculistan.
Che venga messo in chiaro un'orizzonte temporale (mondiali 2022). Se prima viene qualcosa di buono, meglio, ma che non sia la discriminante per dare continuità.

E credo che un ct federale ti possa accettare questo diktat, un allenatore "normale" no.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 10/02/2018, 19:06
da Leviathan
Che poi le qualificazioni all'Europeo sono il periodo migliore dove fare il ricambio generazionale e buttare dentro i "giovani". Si qualificano le prime 2 e le migliori terze spareggiano... E' quasi impossibile non qualificarsi.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 10/02/2018, 19:50
da pinopao
parlando di giovani e sperando di non portargli rogna, sto Cutrone promette bene in ottica Europei

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 10/02/2018, 23:42
da Birdman
Pozz4ever ha scritto: 09/02/2018, 12:57 ma che cazzo devono fare? devono firmare un documento che dica "io, carlo rossi, mi impegno a non rispondere più a una convocazione in nazionale"?
esiste un passo che devono fare tecnicamente per rendere "effettivo" sto ritiro?

perchè se tutto è a voce, cosa vieta appunto al di biagio di turno chiedergli "senti, io ti convoco per due partite del cazzo perchè mi fa comodo, che fai? ti rifiuti? no, vero? perchè da regolamento se ti convoco non puoi rifiutarti!1!11!"
Di solito la comunicazione ufficiale avviene tramite PM al @DrGonz0 .

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 12/02/2018, 12:35
da DrGonz0
Almeno dai tempi dell'addio alla nazionale di Maldini si fa così.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 12/02/2018, 13:34
da doc G
DrGonz0 ha scritto: 12/02/2018, 12:35 Almeno dai tempi dell'addio alla nazionale di Maldini si fa così.

Almeno dai tempi dell'addio alla nazionale di Raimundo Orsi si fa così.

Mi sembra più corretto in questo modo...
:forza: :forza: :forza:

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 21/02/2018, 11:45
da andreaR
Claudione ha fatto malissimo quando ha preso la guida della Grecia, ricordo anche sue interviste dove diceva di essersi pentito perchè quello non era il suo lavoro, ora leggo che è ovviamente interessato alla panchina della nazionale, o è un disastro o il suo culo potrebbe farci comodo ora come ora, nulla di trascendentale ma magari un quadriennio dove ti qualifichi (all'europeo è facile) e fai prestazioni dignitose potrebbero rimettere in vita sta squadra.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 21/02/2018, 13:28
da RizzK8
Il culo di Claudio (cit.)

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:07
da Maverick81
purtroppo come previsto DI Biagio riconvoca i vecchi

http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale ... 7664.shtml

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:11
da steve
Che Buffon-ata

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:22
da Gerry Donato
E' anche "umano" che alcuni vogliano chiudere in azzurro scansando parzialmente la partita con la Svezia.

Non spetta comunque a Di Biagio ed in quelle due partite inutili la rifondazione, che poi è un discorso spesso inquietante: non è che i giovani giocano bene solo se lo fanno insieme ad altri giovani.

Inoltre il problema della nazionale "vecchia" non è il non aver dato spazi ai giovani, ma il fatto che c'è una generazione intera che ha bucato il salto di qualità.

A me non disturba per esempio un Buffon terzo portiere ad Euro 2020, il problema è che Donnarumma ha fermato (si spera temporaneamente) il processo di crescita.
E così via con Rugani, caduto in disgrazia proprio mentre Romagnoli manda finalmente i primi segnali di consacrazione: sembra che non possano mai giocare bene insieme contemporaneamente.

Si fa spesso il paragone con la Germania che lancia i giovani in Nazionale e si collega questo lancio al fatto che diventano forti. Ma quando mai?

La differenza è che loro hanno Sanè, Draxler, Werner, Goretzka, Sule, Can, Kimmick, Leno, Demirbay, Ter-Stegen, Rudiger, Ginter, Weigl, Brandt, con un blocco eccellente pure tra i 25 ed i 30.
Noi abbiamo Gagliardini, Berardi, Darmian, Florenzi sempre rotto, Conti rotto, Cataldi, Spinazzola, De Sciglio, Izzo, Gabbiadini, Inglese, Petagna, Verdi e Politano.

Facile non far giocare Neuer o Muller o Kroos o Khedira quando hai gente che nella peggiore delle ipotesi ha 30 presenze nelle coppe europee ed un valore di mercato da 30 milioni a salire.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:41
da Luca1983
Che Di Biagio abbia chiamato Buffon per capire cosa volesse fare era scontato e pure doveroso, Di Biagio non è nessuno ,non ha nessun potere essendo ad interim e con zero possibilità di proseguire oltre Giugno (checché ne scrivano i giornali). E' un gestore e pure mediocre.

Il problema è Buffon, dovrebbe venire da lui la consapevolezza che è il momento di passare il testimone e dire basta, anche ammesso che oggi sia ancora il miglior portiere italiano, ed io lo credo, non ha senso continuare con la nazionale che andarà a giocarsi qualcosa di serio tra 2 anni e mezzo.

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:53
da ghista
Fino a Giugno non conta un cazzo. Non si vince con 11 giovani in campo e a Donnarumma e Perin allenarsi fino a Giugno con Buffon può solo far bene. Mica son tutti come Totti che scappa dalla nazionale in pieno prime. Zoff ha ancora giocato dopo i mondiali dell'82. Finché è un giocatore attivo Buffon nei convocati è legittimo ci stia a meno che ci siano 3 portieri superiori a lui

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 14:58
da MarkoJaric
Ma poi.. tutta sta campagna contro Buffon partita dopo l’errore col Tottenham che cazzo di senso ha?
15gg prima para il rigore a Bergamo dopo un mese fuori e giù a sperticarsi le mani su quanto sia ancora fondamentale.
Un minimo di equilibrio no eh..
Ha 40 anni e ORA fa errori come qualsiasi portiere. Tutto sto dramma sulla vecchiaia mi pare abbastanza ridicolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Inviato: 27/02/2018, 15:02
da PITTER
Però prima o poi bisognerà provare Donnarumma o Perin titolari.Io sinceramente non capisco a cosa serva convocare ancora Buffon. A meno che non voglia veramente arrivare a Euro 2020...ma in questo caso che si decida : smette o non smette?
Io spero smetta,cambiamo pagina e puntiamo sui giovani,anche se sono delle mezze pippe,tanto non è che i vecchi siano molto meglio....