Pagina 40 di 124

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 20/03/2023, 15:06
da torrisone
Oh riassumendo @Dietto anche a me il genere piace pochino ma TLOU su PS dovresti dargli una chance.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 20/03/2023, 15:09
da esba
torrisone ha scritto: 20/03/2023, 15:04 Non so in quale versione del thread ma le recensioni qui di The Walking Dead erano qualcosa di epico.

Prima puntata della stagione: mèh.
Seconda: cazzo, figata!
Dalla terza alla terzultima: figa ma non succede un cazzo, che due coglioni.
Penultima della stagione: oh raga, BOMBA!
Ultima della stagione: chiusura di 2 storyline, apertura di altre 3. Cliffhanger. Ci vediamo l'anno prossimo.

Il tutto ripetuto l'anno dopo e quello dopo e quello dopo ancora.

---

Io non sono un fan del survival horror come genere per se. Non li cago al cinema (Romero compreso), TWD mi sono addormentato facendo binge della prima stagione (mi sarà successo tre volte in vita mia), i Resident Evil ci ho giocato dieci minuti e stavo facendo volare il pad dalla finestra.

Uniche MIE eccezioni al genere*: The Last Of Us e Dodici di Zerocalcare.


* a questo punto sono però anche curioso di sapere come si può scrivere un Survival Horror senza cadere negli stereotipi del Survival Horror perché la gabbia concettuale del Survival Horror mi sembra piuttosto definita. Ampia (ad esempio i confini con un certo tipo di Western sono molto labili) ma definita.

Si fa una parodia?
Un musical?
Arrivano i supereroi col mantello?
Arriva il Deus Ex Machina?
Si rimedia all'apocalisse viaggiando nel tempo?
Era tutto un sogno?



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

TWD resta per dispersione una cagate epocale.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 20/03/2023, 15:26
da Dietto
torrisone ha scritto: 20/03/2023, 15:04 Non so in quale versione del thread ma le recensioni qui di The Walking Dead erano qualcosa di epico.

Prima puntata della stagione: mèh.
Seconda: cazzo, figata!
Dalla terza alla terzultima: figa ma non succede un cazzo, che due coglioni.
Penultima della stagione: oh raga, BOMBA!
Ultima della stagione: chiusura di 2 storyline, apertura di altre 3. Cliffhanger. Ci vediamo l'anno prossimo.

Il tutto ripetuto l'anno dopo e quello dopo e quello dopo ancora.

---

Io non sono un fan del survival horror come genere per se. Non li cago al cinema (Romero compreso), TWD mi sono addormentato facendo binge della prima stagione (mi sarà successo tre volte in vita mia), i Resident Evil ci ho giocato dieci minuti e stavo facendo volare il pad dalla finestra.

Uniche MIE eccezioni al genere*: The Last Of Us e Dodici di Zerocalcare.


* a questo punto sono però anche curioso di sapere come si può scrivere un Survival Horror senza cadere negli stereotipi del Survival Horror perché la gabbia concettuale del Survival Horror mi sembra piuttosto definita. Ampia (ad esempio i confini con un certo tipo di Western sono molto labili) ma definita.

Si fa una parodia?
Un musical?
Arrivano i supereroi col mantello?
Arriva il Deus Ex Machina?
Si rimedia all'apocalisse viaggiando nel tempo?
Era tutto un sogno?



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Il problema è che gli stereotipi non sono del survival horror, ma stereotipi di media vari su alcuni argomenti:
  • Il recluso rancoroso che improvvisamente si innamora di un povero derelitto rimasto solo, che lo aiuta a scoprire la bellezza dentro di sè (qui la relazione può essere di tutti i tipi, da eterosessuale a omosessuale, a volte il povero derelitto è un animale
  • In una relazione uno dei due sta male e alla fine prende la decisione di ammazzarsi, ma mica lo fa da solo, no, chiede di farlo al fidanzato/a/compagno/a/marito/moglie/gatto. Questo cerca di dissuaderlo (a dire il vero in questo caso manco troppo) poi si suicida insieme a lui/lei per rimanere per sempre insieme
  • Un personaggio fa una scelta moralmente dubbia per salvare un parente/amico/animale inevitabilmente poi alla fine rimane inculato lui e quello/a che ha salvato (postilla a questo postulato: più è sfigato quello che viene salvato, peggio morirà, vedi il bambino sordo con la leucemia)
  • Un personaggio deve scegliere tra salvare il mondo e salvare il fidanzato/amico/moglie/gatto e inevitabilmente sceglie quest'ultimo

Sicuramente mi sono scordato qualcosa

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 20/03/2023, 15:54
da torrisone
Se decidi di farla finita e apri la porta per comunicarlo al gatto lui ti ha già preparato:

- una pistola col numero di serie limato
- 2 flaconi di barbiturici
- corda insaponata, nodo già fatto

"Scegli tu che a me frega cazzi, ricorda solo di riempirmi la ciotola"

P.S. - guarderei ;)

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 20/03/2023, 20:31
da RizzK8
Wolviesix ha scritto: 20/03/2023, 9:21 A me è piaciuta. :biggrin:

Ma pure a me ovviamente

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 21/03/2023, 17:05
da torrisone
Mi ci ritrovo.

https://fumettologica.it/2022/11/capola ... etti/?s=09

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 27/03/2023, 20:36
da Luca79
Night Agent su Netflix. Un bel prodotto.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 27/03/2023, 20:48
da Mr. Sloan
Sto recuperando in ordine sparso le 6 stagioni di Somebody feed Phil su Netflix.

Muoio di invidia ogni due-tre minuti. Consigliatissimo.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 28/03/2023, 17:36
da ripper23
Succession is back <3

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 28/03/2023, 19:47
da Wolviesix
ripper23 ha scritto: 28/03/2023, 17:36 Succession is back <3
Congrats on saying the biggest number, you fucking morons! :notworthy:

A latere, delle serie degli ultimi anni che ho visto, credo sia la mia sigla preferita in assoluto.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 31/03/2023, 13:32
da Pozz4ever
parlando di pechino express, convenite con me che uno dei maggiori spunti di interesse sono le tette delle mediterranee?

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 02/04/2023, 12:18
da boantos
Ho finito The Last of Us.

Mai giocato al gioco, e non lo considero un capolavoro. Si lascia guardare, con qualche puntata/scena di livello ma niente di che.
La puntata di Bill e Frank, ok bella ma è sufficiente per definire questa serie un capolavoro?

Pure il suicidio di quello col ragazzino, mi ha trasmesso zero, proprio zero. E da quando mi è nato il piccolo, guardo con occhi diversi certe cose e mi commuovo facilmente come un coglione :laughing:
In quella scena, zero, proprio zero pathos.

Ma fanno una seconda serie o niente? Potevano fare un paio di puntate in più, tutto troppo veloce, tutto troppo facile per Joel in versione Rambo.

Altra scena che avrebbe dovuto suscitare una qualche emozione Bella che strauccide il professore/prete. Pure lì, niente di niente.

Alla fine l'emozione me l'ha data la traccia On the Nature of Daylight nel finale della puntata 3. Decisamente poco, anche perchè è una puntata che non c'entra un cazzo col resto.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 02/04/2023, 14:24
da Wolviesix
Sì ci sarà un’altra stagione.

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 02/04/2023, 20:06
da boantos
Avendo un po' di tempo a disposizione, ho finito The Mosquito Coast, cancellato (per fortuna) dopo 2 stagioni.
Davvero, non meritava assolutamente di andare avanti. Senza senso proprio...

Re: Disney+, Netflix, Primevideo - Telefilm e on demand vari

Inviato: 03/04/2023, 18:35
da PENNY
Pozz4ever ha scritto: 31/03/2023, 13:32 parlando di pechino express, convenite con me che uno dei maggiori spunti di interesse sono le tette delle mediterranee?

Come non essere d'accordo, molto coperte comunque purtroppo. Al contrario di altre modelle del passato manco antipatiche tra l'altro. Ricordo una edizione con Laura Forgia e Eleonora Cortini mooolto meno timide nel sfruttare le loro qualità per scroccare passaggi  :naughty:

Io sono ancora fermo all'eliminazione della Petolicchio, che dramma. Le sua grida disperate quando Totò faceva finta di non vederla per non darle un passaggio son state uno dei momenti più belli di sempre del programma "Perchè, ma perchèèèèè, perchèèèèèèè"  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Bastianich si conferma gran personaggio per questo gioco, con la sua faccia da culo e l'arroganza di chi ne sa, mi aspetto scintille prima o poi con la Pellegrini, competitiva come poche. La facevo più antipatica anche lei tra l'altro, invece molto tranquilla, MVP fino ad oggi insieme alla sorpresa Colombari.

Si tifa per il buon Totò, contando sul fatto che nessuno vorrà eliminarlo visto quanto son scarsi  :biggrin:

Ora speriamo escano in fretta le Attiviste, non ho mica capito perchè hanno recapitato solo a loro il messaggio dei parenti da casa. Sicuro perchè non volevano rischiare di perdersi il cantante dei Maneskin in trasmissione se fossero state eliminate.
Mi aspetto comunque l'ingresso di una nuova coppia, a breve.