Infatti per me l'appeal (soprattutto dall'oriente) verso la Premier non è che si sia creato adesso come sembra qualcuno voglia far passare, ma negli anni in cui United e Chelsea vincevano le coppe europee. E dopo gli anni di semina, nell'ultimo biennio son passati al raccolto.Puedo ha scritto:Va fatto anche il discorso contrario, con la ripartizione attuale il livello della serie A di sicuro non sale a meno di investimenti ingenti (e chi viene ad investire su un prodotto che non ha appeal a meno di riforme strutturali?). Concordo sul fatto che la serie A, per tornare competitiva ed avere appeal, deve andar incontro a delle riforme strutturali, ma appunto la ripartizione piu equa dei diritti TV e' un punto chiave.
L'Europa da si visibilita' ad un campionato, ma se poi si va a vedere I risultati ottenuti recentemente dalle squadre della Premier League, si capisce che non conta cosi tanto, anzi.
Conta forse di piu creare una lega competitiva con tutte le squadre che son messe nella condizione di sviluppare un progetto a lungo termine, costruire rose adeguate, infrastrutture all'avanguardia, ed offire uno spettacolo piu entusiasmane (ad esempio adottare il modello inglese motiverebbe le squadre a non smettere di giocare a febbraio). E' vero che le prime della classe nell'immediato ci rimetterebbero, pero una lega piu competitiva non solo porta ad aumentare gli introiti dei diritti tv, ma indirettamente da l'opportunita di aumentare I ricavi da merchandising e sponsor per tutti.
Le riforme strutturali primarie sono stadi, squadre B, sviluppo "industriale" delle società. Una volta che (anzi, se mai) sarà così allora si potrà andare a parlare di ripartizioni diverse...
Se diamo più soldi al Pescara può prendersi due Gilardino anzichè uno?
Ma se adesso diamo più soldi a Preziosi & c, a che serve?
Se non a toglierli a chi sta crescendo e ci sta riportando sulla mappa europea (e non dico solo la Juve, ma anche il Napoli che ha dato una parvenza di competitività col real, o la Roma che nonostante lo schianto del secondo tempo di Lione era favorita per l'EL).