Pagina 40 di 240
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 12/10/2016, 23:23
da Iovi92
Rasheed ha scritto:
ma per l'analisi sul GOP rimando ai post di Gian Marco...in questi anni non sono stati in grado di crescere e l'unica cosa che hanno saputo produrre è una "classe dirigente" che è stata asfaltata da Trump nelle primarie di partito
Già non erano candidati forti, e considerando la forza di Cruz e Trump sarebbe stato logico avere un candidato unico per l'establishment.
Bush, Kasich o Rubio potevano anche giocarsela ma per i primi mesi di primarie si sono contesi lo stesso elettorato andando ad indebolirsi a vicenda. Sarebbe stato più logico scegliere dopo i primi giri di primarie il candidato da sostenere per quell'area del partito.
Che poi questo errore nasce dalla sopravvalutazione del primo mandato di Obama e ha portato tutti questi presunti big a non correre nel 2012 perché pensavano di non avere possibilità...
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 12/10/2016, 23:24
da albizup
Premettendo che Trump fa schifo, sotto talmente tanti punti di vista che non stiamo nemmeno qui a raccontarceli. Io che Io credo che un altro motivo per cui la Clinton sia odiata, soprattutto dai giovani, risiede nella crisi economica attuale. Clinton, insieme a Blair, con la famosa Terza Via hanno una grave responsabilità per la crisi finanziaria. Il liberismo di sinistra non è stata LA causa, ma quella visione di sinistra ha la responsabilità, non solo di non aver colto il problema, ma addirittura di aggravarlo, eliminando tantissimi politiche sociali e concedendo ancora più potere ai poteri finanziari e a Wall Street in particolare. Clinton, Blair e simili hanno una grave responsabilità riguardo a questa crisi.
Se la crisi negli USA è stata in parte superata, i suoi problemi riguarderanno noi giovani per tutta la vita (la famosa idea che noi, ho 26 anni, staremo peggio dei nostri genitori). Hilary è da sempre stata rappresentata come un candidato vicino a Wall Street ed è per questo che secondo me è molto odiata, soprattutto dai giovani, che dopo la crisi si sarebbero aspettati delle limitazioni al potere finanziario e alle corporazioni.
Sanders proprio su questi aspetti ha basato la sua campagna da candidato antisistema ed esterno al partito, visto in connessione con i poteri finanziari.
Un altro punto a mio avviso poco chiaro riguarda quella che sarà la politica estera di Hilary, altro tema caro ai giovani. Lei sembra orientata a un muso duro con Putin e la sua posizione sulla Siria non è ben chiara. Continuerà la politica di Obama?
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 14/10/2016, 20:27
da Iovi92
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 17/10/2016, 15:16
da joesox
A Republican Party office in North Carolina has been damaged by fire, and a nearby building spray-painted with a slogan against the party, police say. A bottle filled with flammable liquid was thrown through the window of the Orange County Republican Party headquarters overnight, the party said. No-one was hurt, but a security alert was sent to other offices, said state Republican director Dallas Woodhouse.
"Nazi Republicans get out of town or else," was written on the building.
Democratic presidential candidate Hillary Clinton said in a tweet the attack was "horrific and unacceptable".
But the Republican nominee, Donald Trump, appeared to blame Democratic supporters for the attack.
"Animals representing Hillary Clinton and Dems in North Carolina just firebombed our office in Orange County because we are winning @NCGOP," he said on Twitter.
Ovviamente DonT sa chi è stato...
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 18/10/2016, 19:24
da darioambro
Bella la trovata di Trump di far fare il test antidroga alla Clinton prima del dibattito, davvero una scelta intelligente.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 18/10/2016, 21:41
da joesox
darioambro ha scritto:Bella la trovata di Trump di far fare il test antidroga alla Clinton prima del dibattito, davvero una scelta intelligente.
Lui ha detto che devono farlo entrambi, forse per inseguire i messicani che scappano dagli USA.
...more Mexican immigrants have returned to Mexico than have migrated to the United States since the end of the 2007-2009 Great Recession, according to a recent report from Pew Research Center...
A lui invece faranno il test Pinocchio.
A parte le follie di Trump, interessante evoluzione nella corsa per il Senato. (Per inciso il Senato USA ha 100 senatori (due per stato) per 320 milioni di abitanti, il nostro Senato ha 315 senatori per 60 milioni di abitanti e negli USA non neppure c'è il bicameralismo perfetto. Un'oligarchia, direbbe D'Alema). Anyway...
Sono in palio 34 seggi su 100. Dei 66 seggi non oggetto di elezione 36 sono democratici e 30 repubblicani. Quindi ai democratici servono 15 seggi per avere la maggioranza (con 14 c'è pareggio ed il VP vota per spezzarlo).
Dei 34 seggi in palio, 17 andranno quasi sicuramente ai R ed 11 quasi sicuramente ai D. Quindi 47-47.
Restano sei seggi in bilico: Indiana, Pennsylvania, Missouri, North Carolina, New Hampshire e Nevada. Fino a qualche settimana fa IN e PA erano azzurri, il NH in bilico, mentre MO, NC e NV erano rosa. Nel NH la sfida si è accesa dopo il video di DonT sul bus. Le due candidate sono Maggie Hassan (D) e Kelly Ayotte (R-in carica). I senatori
incumbent vegono rieletti nell'85-90% dei casi. La Ayotte si è "dissociata" dalle frasi di DonT ma non lo ha fatto in modo abbastanza convincente. O almeno così dicono i sondaggi che la vedono sotto 49,7-47,6. Ora la Hassan ha una possibilità del 53% di essere eletta. Le altre cinque corse stanno diventando azzurre, se non addirittura blu.
C'è da dire che nel Senato spesso si formano alleanze bi-partisan a favore di certe leggi. Certo è che un Senato democratico con eventuale presidente Hillary sarebbe interessante.
Per il Congresso invece c'è meno incertezza. I repubblicani hanno ridisegnato i confini di molte circoscrizioni garantendosi di fatto una quasi certa maggioranza. In molti distretti se si presenta un
incumbent favorito spesso non si candida nessun avversario. O magari si manda allo sbaraglio un giovane. La percentuale di rielezioni dei membri del Congresso già in carica è infatti altissima. Il fatto particolare è che il termine per presentarsi scadeva prima che si sapesse che DonT sarebbe stato il candidato presidenziale repubblicano. A quel punto molti seggi repubblicani sicuri sono diventati meno sicuri. Ma ormai le candidature erano depositate o non erano state presentate. Nessuno grida allo scandalo, ma credo sia importante sapere certe cose.
GianMarco... come va in NC?
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 19/10/2016, 13:47
da A-Rod
Ottimo post. Per completezza e giusto per capire cosa si intende per ridisegnare un distretto cercate gerrymandering su google. Alcuni esempi sono (tristemente) esilaranti come quello che ho riportato che è il quarto distretto dell'Illinois. Peraltro in questo caso vota democratico con percentuali bulgare.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 20/10/2016, 16:39
da Luca79
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 24/10/2016, 18:18
da darioambro
Volevo chiedervi una cosa, confermate o meno che esiste una corte suprema in ogni stato dell'unione? ognuna formata da 9 membri che periodicamente sono soggetti ad elezione pubblica?
Mentre esiste una corte suprema vera e propria formata da 9 membri che rimangono in carica fino al decesso o dimissioni? tutti i membri sono nominati dal presidente con l'avvallo del congresso?
su tale argomento non ho trovato nulla su internet.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 24/10/2016, 19:20
da Spree
darioambro ha scritto:Volevo chiedervi una cosa, confermate o meno che esiste una corte suprema in ogni stato dell'unione? ognuna formata da 9 membri che periodicamente sono soggetti ad elezione pubblica?
Mentre esiste una corte suprema vera e propria formata da 9 membri che rimangono in carica fino al decesso o dimissioni? tutti i membri sono nominati dal presidente con l'avvallo del congresso?
su tale argomento non ho trovato nulla su internet.
Ogni stato ha la sua "supreme court" - si tratta, in sostanza, della cassazione, per
le materie di competenza dei singoli stati. Come la nostra corte di cassazione, non giudica mai i fatti ma solo la forma dei processi - se trova errori, rimanda alle corti di livello inferiore.
Tali corti, quindi, sono completamente slegate dalle corti federali - anche di livello inferiore - dei vari stati, che si occupano delle
materie di competenza federale. L'unica eccezione è che certi pronunciamenti di una "supreme court" statale pssono essere impugnati di fronte alla "supreme court of the United States" se si ritiene che siano incostituzionali
Le modalità di elezione o nomina dei supreme justices nelle varie superme courts statali varia da stato a stato.
La "supreme couts of the united states" è, in sostanza - semplifico molto:
1) La corte di cassazione per le materie federali (quindi l'ultimo grado di appello, dopo i vari livelli di giustiia su materie federali - che sono altri due: "district" e "appeals")
2) La corte costituzionale - cioè l'ente di valutazione per la costituzionalità delle leggi e di interpretazione della costituzione.
I membri della "supreme couts of the united states" sono nominati dal presiente in carica con l'approvazione
del senato (non del congresso), e sono membri a vita.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 24/10/2016, 19:47
da darioambro
grazie spree, chiarissimo.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 25/10/2016, 21:33
da GecGreek
Cmq volevo essere il primo nel topic a dire che la speranza da ora nei prossimi 4 anni è che i repubblicani candidino qualcuno invece di qualcosa e quando la clinton perderà male i dems siano forzati a prenderne le distanze da tutto ciò che è clinton.
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 26/10/2016, 0:43
da Rasheed
per quanto riguarda i Repubblicani,come scritto mesi fa credo che a loro faccia comodo un Trump sconfitto all'elezione generale
nel loro elettorato c'è stato un forte senso di abbandono nei confronti del partito,Trump ha dominato le primarie anche per quello,proprio perchè rappresentava qualcosa che rompeva con l'establishment pur aderendo pochissimo agli ideali del partito(del quale,non a caso,non è mai stato un fortissimo sostenitore...anzi)
la sconfitta contro la Clinton(che gli elettori GOP reggono pochissimo...)sarà la sconfitta dell'idea di poter vincere un'elezione con un outsider di quel tipo...
e si tornerà a proporre candidati degnissimi come Romney e McCain,politici con i quali si poteva non essere d'accordo(qui sul forum,ad esempio,quasi nessuno avrebbe votato per loro credo)ma che erano assolutamente presentabili e politicamente credibili
più complesso l'altro discorso...
nella politica americana continua ad essere determinante la struttura che hai dietro al candidato...e se qualcuno della "galassia Clinton"(non per forza con quel cognome,anche perchè Chelsea non credo abbia la minima idea...)continuasse ad avere una macchina elettorale come quella che ha avuto Hillary...è difficile prendere le distanze,perchè il candidato di default è molto forte(a patto di essere spendibile...)
Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 26/10/2016, 8:48
da frog
Rasheed ha scritto:per quanto riguarda i Repubblicani,come scritto mesi fa credo che a loro faccia comodo un Trump sconfitto all'elezione generale
nel loro elettorato c'è stato un forte senso di abbandono nei confronti del partito,Trump ha dominato le primarie anche per quello,proprio perchè rappresentava qualcosa che rompeva con l'establishment pur aderendo pochissimo agli ideali del partito(del quale,non a caso,non è mai stato un fortissimo sostenitore...anzi)
la sconfitta contro la Clinton(che gli elettori GOP reggono pochissimo...)sarà la sconfitta dell'idea di poter vincere un'elezione con un outsider di quel tipo...
e si tornerà a proporre candidati degnissimi come Romney e McCain,politici con i quali si poteva non essere d'accordo(qui sul forum,ad esempio,quasi nessuno avrebbe votato per loro credo)ma che erano assolutamente presentabili e politicamente credibili
più complesso l'altro discorso...
nella politica americana continua ad essere determinante la struttura che hai dietro al candidato...e se qualcuno della "galassia Clinton"(non per forza con quel cognome,anche perchè Chelsea non credo abbia la minima idea...)continuasse ad avere una macchina elettorale come quella che ha avuto Hillary...è difficile prendere le distanze,perchè il candidato di default è molto forte(a patto di essere spendibile...)
Magari qualche figlio/a a sorpresa di Bill

Re: Election 2016 - House of Hillary™?
Inviato: 26/10/2016, 11:10
da rowiz
Rasheed ha scritto:per quanto riguarda i Repubblicani,come scritto mesi fa credo che a loro faccia comodo un Trump sconfitto all'elezione generale
nel loro elettorato c'è stato un forte senso di abbandono nei confronti del partito,Trump ha dominato le primarie anche per quello,proprio perchè rappresentava qualcosa che rompeva con l'establishment pur aderendo pochissimo agli ideali del partito(del quale,non a caso,non è mai stato un fortissimo sostenitore...anzi)
la sconfitta contro la Clinton(che gli elettori GOP reggono pochissimo...)sarà la sconfitta dell'idea di poter vincere un'elezione con un outsider di quel tipo...
e si tornerà a proporre candidati degnissimi come Romney e McCain,politici con i quali si poteva non essere d'accordo(qui sul forum,ad esempio,quasi nessuno avrebbe votato per loro credo)ma che erano assolutamente presentabili e politicamente credibili
più complesso l'altro discorso...
nella politica americana continua ad essere determinante la struttura che hai dietro al candidato...e se qualcuno della "galassia Clinton"(non per forza con quel cognome,anche perchè Chelsea non credo abbia la minima idea...)continuasse ad avere una macchina elettorale come quella che ha avuto Hillary...è difficile prendere le distanze,perchè il candidato di default è molto forte(a patto di essere spendibile...)
Mi trovo daccordo, ma ho un ma: Jep Bush