
Universo Universitario vol. II
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13920
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2808
- 6043
Re: Universo Universitario vol. II
io direi di incominciare a pensare all'anno da matricola, prima che ai master all'estero, eh. di opportunità ce ne saranno [se non master, programmi all'estero, erasmus, overseas etc.], don't worry. 

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15386
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1712
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Sì, questo è ovvio.
Era solo un pour parler, curiosità.

Era solo un pour parler, curiosità.

Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Senior
- Messaggi: 2217
- Iscritto il: 18/11/2011, 10:41
- MLB Team: Colorado Rockies
- NFL Team: Denver Broncos
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Malegno, Brescia
- 13
- 141
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Re: Universo Universitario vol. II
6 ore al giorno, 4 la mattina e 2 il pomeriggio, con intervallo dopo 1 ora e tre quarti la mattina. Seduto tu ed il libro. E leggerlo anche 20 volte se necessario.DommiToad ha scritto:Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
Intanto è arrivato il mio voto di laurea, un bel 107.

- Maxy_690
- Senior
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
- MLB Team: #BringBackThe'Spos
- NHL Team: Habs
- Località: Roma
- 485
- 277
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Dietto ha scritto:6 ore al giorno, 4 la mattina e 2 il pomeriggio, con intervallo dopo 1 ora e tre quarti la mattina. Seduto tu ed il libro. E leggerlo anche 20 volte se necessario.DommiToad ha scritto:Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
Intanto è arrivato il mio voto di laurea, un bel 107.
Congratulazioni

Comunque, la settimana scorsa mi sono fatto un bel giretto per le facoltà di Roma (Sapienza e RomaTre) e la forte sensazione di fare Economia e Gestione Aziendale è diventata una certezza. Il problema è in quale facoltà, perchè mi stuzzicano parecchio un paio di percorsi diversi sia nell'una che nell'altra...qualcuno mi saprebbe spiegare in soldoni la differenza tra le due? Entrando più nello specifico, se per caso superassi entrambi i test, quale mi converrebbe fare?
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15386
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1953
- 1712
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Dietto ha scritto:6 ore al giorno, 4 la mattina e 2 il pomeriggio, con intervallo dopo 1 ora e tre quarti la mattina. Seduto tu ed il libro. E leggerlo anche 20 volte se necessario.DommiToad ha scritto:Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
Intanto è arrivato il mio voto di laurea, un bel 107.
Congratulazioni Dietto. In quanti anni ti sei laureato ?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Grzie, anche a Maxy! Poco meno di 3.Radiofreccia ha scritto:Dietto ha scritto: 6 ore al giorno, 4 la mattina e 2 il pomeriggio, con intervallo dopo 1 ora e tre quarti la mattina. Seduto tu ed il libro. E leggerlo anche 20 volte se necessario.
Intanto è arrivato il mio voto di laurea, un bel 107.
Congratulazioni Dietto. In quanti anni ti sei laureato ?
Massi, se posso, Roma Trendy tutta la vita. La Sapienza, soprattutto a Economia, è un caos. E Roma 3 è una buonissima università

- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16707
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4897
- 9388
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Dietto ha scritto: Grzie, anche a Maxy! Poco meno di 3.
Massi, se posso, Roma Trendy tutta la vita. La Sapienza, soprattutto a Economia, è un caos. E Roma 3 è una buonissima università
Ho un amico che sta facendo il dottorato a Roma Trenta (non ricordo di preciso che cattedra - comunque a economia), nonché mi sono laureato lì (ma ad ingegneria).
So per certo che anche torvergata ha un ottima facoltà di economia. Sicuramente a RomaTre gioveresti della novità delle strutture e della organizzazione molto più capillare
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Universo Universitario vol. II
Ufficiale il primo ottobre comincia il mio dottorato di ricerca alla University of Cambridge, spero di essere all'altezza.
La borsa e' una Marie Curie finanziata dall'Unione Europea per cui spero vivamente che l'Euro regga almeno qualche altro anno
La borsa e' una Marie Curie finanziata dall'Unione Europea per cui spero vivamente che l'Euro regga almeno qualche altro anno

-
- Rookie
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 29/10/2011, 18:27
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Leggere e rileggere fino a che ogni ipotesi e ogni tesi non ti sembra ovvia. Quando capisci il perché delle cose, poi saperle ripetere diventa molto più semplice. Quando hai ben chiaro perché in un teorema una funziona deve essere continua o definita su un intervallo chiuso a destra o deve comportarsi in un certo modo al limite, allora poi vedrai che quando enunci il teorema, ti accorgi se stai dicendo tutto o se c'è qualcosa che non torna.DommiToad ha scritto:Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8510
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 264
- 2643
Re: Universo Universitario vol. II
tanta roba, complimentiripper23 ha scritto:Ufficiale il primo ottobre comincia il mio dottorato di ricerca alla University of Cambridge, spero di essere all'altezza.
La borsa e' una Marie Curie finanziata dall'Unione Europea per cui spero vivamente che l'Euro regga almeno qualche altro anno

Argomento?
- dipper 2.0
- Senior
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
- NBA Team: portland trail blazers
- 64
- 499
Re: Re: Universo Universitario vol. II
FrenkT ha scritto:Leggere e rileggere fino a che ogni ipotesi e ogni tesi non ti sembra ovvia. Quando capisci il perché delle cose, poi saperle ripetere diventa molto più semplice. Quando hai ben chiaro perché in un teorema una funziona deve essere continua o definita su un intervallo chiuso a destra o deve comportarsi in un certo modo al limite, allora poi vedrai che quando enunci il teorema, ti accorgi se stai dicendo tutto o se c'è qualcosa che non torna.DommiToad ha scritto:Ragazzi un consiglio per Analisi 1?? Cioè la parte di esercizi vado più che bene, mi sono presentato 3 volte all'orale con 20-20 e 21 agli scritti, ma mettermi in testa teoremi, dimostrazioni e definizioni proprio non ci riesco. Chi ha qualche consiglio in merito??
se prende 20 per tre volte di fila ad Analisi 1 sta certo che difficilmente migliorerà la quarta volta

- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Universo Universitario vol. II
Mr. Sloan ha scritto:tanta roba, complimentiripper23 ha scritto:Ufficiale il primo ottobre comincia il mio dottorato di ricerca alla University of Cambridge, spero di essere all'altezza.
La borsa e' una Marie Curie finanziata dall'Unione Europea per cui spero vivamente che l'Euro regga almeno qualche altro anno![]()
Argomento?
Grazie

Mi occupo di epigenetica.
- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10106
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2040
- 2950
- Contatta:
Re: Re: Universo Universitario vol. II
bravissimo rip!!!
-
- Rookie
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 29/10/2011, 18:27
Re: Re: Universo Universitario vol. II
Per prendere 20 agli esercizi molto spesso è sufficiente saperli risolvere anche meccanicamente. Discutere della teoria col professore è tutta un'altra storia.dipper 2.0 ha scritto: se prende 20 per tre volte di fila ad Analisi 1 sta certo che difficilmente migliorerà la quarta volta