Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 23/10/2022, 13:37
Sta ancora tracannando i mojito a Formentera
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40
è praticamente fischio automatico, Valeri questa dinamica l'ha vista...vai a capire il perchè non ha fischiato.
lebronpepps ha scritto: 24/10/2022, 10:27 per me il rigore dato all'Inter ci sta tutto, altrochè, il fatto che sfiori la palla inficia il giusto, intervento scomposto
Rosso a Di Marco pure c'è
spintina di Dzeko, c'è, è abbastanza netta, ma se annulli quel gol al 96esimo sono sicuro che siamo qui a leggere di gente che dice "Il VAR ha rovinato il calcio, non si possono fischiare questi contatti"
lebronpepps ha scritto: 24/10/2022, 10:27 per me il rigore dato all'Inter ci sta tutto, altrochè, il fatto che sfiori la palla inficia il giusto, intervento scomposto
Rosso a Di Marco pure c'è
spintina di Dzeko, c'è, è abbastanza netta, ma se annulli quel gol al 96esimo sono sicuro che siamo qui a leggere di gente che dice "Il VAR ha rovinato il calcio, non si possono fischiare questi contatti"
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40 l'espulsione di dimarco ci può stare.
l'intervento è molto scomposto, l'unico mio dubbio è se davvero aveva l'intenzione di fare così male.
perchè è in aria e nè lui nè bonaventura hanno il controllo del corpo al 100%.
è arancione (secondo il mio metro di giudizio) ma è rosso secondo il regolamento attuale.
si è espulso (sbagliando) per molto molto meno e qui invece manco il giallo.
assurdo.
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40 riguardo il rigore.
sempre valutando il metro odierno, c'è.
perchè anche se il portiere la sfiora, poi ostacola lautaro nel tentativo (eventuale) di arrivare sul pallone.
qui il concetto sbagliato è proprio la regola stessa, che è troppo restrittiva nei confronti del portiere.
però ripeto è un rigore che ci può stare.
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40
sul quarto gol dell'inter c'è una evidente spinta di dzeko su milenkovic.
in questa fattispecie è sempre tutelato l'intervento del difensore in anticipo che perde l'equilibrio con la spinta da dietro.
è praticamente fischio automatico, Valeri questa dinamica l'ha vista...vai a capire il perchè non ha fischiato.
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 10:39lebronpepps ha scritto: 24/10/2022, 10:27 per me il rigore dato all'Inter ci sta tutto, altrochè, il fatto che sfiori la palla inficia il giusto, intervento scomposto
Rosso a Di Marco pure c'è
spintina di Dzeko, c'è, è abbastanza netta, ma se annulli quel gol al 96esimo sono sicuro che siamo qui a leggere di gente che dice "Il VAR ha rovinato il calcio, non si possono fischiare questi contatti"
perchè il var?
questo è un fallo che fischiano sempre gli arbitri live, non è che c'è molto da rivedere.
difensore in anticipo salta, viene spinto da dietro (non fa differenza quanto viene spinto, è in volo e quindi basta poco) manca la palla.
fallo.
è una roba talmente consueta nel calcio italiano che pure dzeko all'inizio si era fermato.
anto ha scritto: 24/10/2022, 11:59Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40 l'espulsione di dimarco ci può stare.
l'intervento è molto scomposto, l'unico mio dubbio è se davvero aveva l'intenzione di fare così male.
perchè è in aria e nè lui nè bonaventura hanno il controllo del corpo al 100%.
è arancione (secondo il mio metro di giudizio) ma è rosso secondo il regolamento attuale.
si è espulso (sbagliando) per molto molto meno e qui invece manco il giallo.
assurdo.
L'espulsione ci PUO' stare???
L'espulsione lì è automatica, fatta salva quella che per me è l'assoluta involontarietà da parte di Dimarco.
La malafede, oppure gli estremi per l'internamento di Valeri, si vedono di fronte al tempo che il Var ti concede per prendere la decisione corretta.
Mi sembra palese come la questione provvedimenti disciplinari si stata "dimenticata". Nemmeno ammonito.
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40 riguardo il rigore.
sempre valutando il metro odierno, c'è.
perchè anche se il portiere la sfiora, poi ostacola lautaro nel tentativo (eventuale) di arrivare sul pallone.
qui il concetto sbagliato è proprio la regola stessa, che è troppo restrittiva nei confronti del portiere.
però ripeto è un rigore che ci può stare.
E' l'episodio meno grave, perché è purtroppo vero che questo tipo di rigore è stato ampiamente sdoganato da un regolamento assurdo.
Ma il capolavoro della claque del guercio, è far passare una decisione del genere come ovvia, quando invece ovvia non è.
Per me l'uscita del portiere della Fiorentina è assolutamente perfetta: se no mettiamo per iscritto che al portiere è assolutamente vietato uscire e che l'attaccante non si può toccare, nemmeno se è lui che punta a venirti addosso.
Ieri sera un episodio simile, è stato valutato in modo opposto: la deviazione del portiere è stata più netta?
Vero, ma non cambia la sostanza dei fatti.
Il portiere della Fiorentina non sfiora la palla come da più parti si è letto.
La tocca chiaramente e non si capisce in base a quale presupposto Lautaro potrebbe ancora giocarla: soprattutto...Il portiere non cerca Lautaro, concetto che dovrebbe fare tutta la differenza del mondo.
Noodles ha scritto: 24/10/2022, 9:40
sul quarto gol dell'inter c'è una evidente spinta di dzeko su milenkovic.
in questa fattispecie è sempre tutelato l'intervento del difensore in anticipo che perde l'equilibrio con la spinta da dietro.
è praticamente fischio automatico, Valeri questa dinamica l'ha vista...vai a capire il perchè non ha fischiato.
Qui poi siamo alla fantascienza pura, a suggellare uno degli arbitraggi più vergognosi degli ultimi dieci anni...
Basta avere giocato un giorno a pallone nella propria vita, per capire che quello di Dzeko sia fallo.
Senza se, ma, però o boh.
Milenkovic ha un vantaggio su Dzeko, e viene messo nell'impossibilità di goderne con una spinta, proprio nel momento in cui è fuori equilibrio.
Certo...Sospendere Valeri per un turno risolverà tutto...
Immagino il guercio le risate che si starà facendo...
Che lautaro possa arrivare a prenderla non ne sarei così sicuro ma non vado neppure a rivedermi il replay perché quello che conta è la volontà di Lautaro di non provarci neanche a prenderla. Classica mossa alla Ciro Immobile (ma a Ciro viene meglio). Lui te la spiegherebbe così: sposto la palla di lato e mi butto dritto sul portiere lasciandomi cadere con entrambe le gambe che cedono come se mi avessero sparatoNoodles ha scritto:anto ha scritto: 24/10/2022, 11:59
L'espulsione ci PUO' stare???
L'espulsione lì è automatica, fatta salva quella che per me è l'assoluta involontarietà da parte di Dimarco.
La malafede, oppure gli estremi per l'internamento di Valeri, si vedono di fronte al tempo che il Var ti concede per prendere la decisione corretta.
Mi sembra palese come la questione provvedimenti disciplinari si stata "dimenticata". Nemmeno ammonito.
E' l'episodio meno grave, perché è purtroppo vero che questo tipo di rigore è stato ampiamente sdoganato da un regolamento assurdo.
Ma il capolavoro della claque del guercio, è far passare una decisione del genere come ovvia, quando invece ovvia non è.
Per me l'uscita del portiere della Fiorentina è assolutamente perfetta: se no mettiamo per iscritto che al portiere è assolutamente vietato uscire e che l'attaccante non si può toccare, nemmeno se è lui che punta a venirti addosso.
Ieri sera un episodio simile, è stato valutato in modo opposto: la deviazione del portiere è stata più netta?
Vero, ma non cambia la sostanza dei fatti.
Il portiere della Fiorentina non sfiora la palla come da più parti si è letto.
La tocca chiaramente e non si capisce in base a quale presupposto Lautaro potrebbe ancora giocarla: soprattutto...Il portiere non cerca Lautaro, concetto che dovrebbe fare tutta la differenza del mondo.
Qui poi siamo alla fantascienza pura, a suggellare uno degli arbitraggi più vergognosi degli ultimi dieci anni...
Basta avere giocato un giorno a pallone nella propria vita, per capire che quello di Dzeko sia fallo.
Senza se, ma, però o boh.
Milenkovic ha un vantaggio su Dzeko, e viene messo nell'impossibilità di goderne con una spinta, proprio nel momento in cui è fuori equilibrio.
Certo...Sospendere Valeri per un turno risolverà tutto...
Immagino il guercio le risate che si starà facendo...
1) l'espulsione ci può stare mediando tra i miei parametri (permissivi) e quelli attuali.
oggi regolamento alla mano è rosso diretto.
per me, per come intendo io il calcio, non c'è volontarietà in quell'intervento.
ma solo una brutta coordinazione e una casualità di movimenti che han prodotto quell'esito.
rigore + ammonizione per come la vedo sarebbe stata la cosa più giusta.
rigore + rosso è oggi l'interpretazione da regolamento
2) l'uscita è perfetta, però se tu sfiori la palla non hai bloccato l'azione dell'attaccante.
la palla è ancora in gioco e Lautaro può arrivare a prenderla.
bisognerebbe rendere più semplice questa fattispecie e indicare nel regolamento come il tocco del portiere debba essere la vera discriminante, oltre l'entità del contatto.
perchè se il portiere respinge proprio la palla allontanandola in una zona di campo non più accessibile a Lautaro, allora il contatto è una naturale conseguenza di quell'intervento.
questa roba avrebbe un senso, ma è valutata? temo di no.
3) il fallo di dzeko è netto.
poi intendiamoci, niente di così clamoroso ma una spinta tale da far mancare la palla a milenkovic ed azionare un contropiede con la difesa scoperta. Non c'è molto da dire qui, è la classica situazione in cui il difensore prende sempre fallo.
perlomeno col metro usato in Italia.
_marco_ ha scritto: 24/10/2022, 16:13Che lautaro possa arrivare a prenderla non ne sarei così sicuro ma non vado neppure a rivedermi il replay perché quello che conta è la volontà di Lautaro di non provarci neanche a prenderla. Classica mossa alla Ciro Immobile (ma a Ciro viene meglio). Lui te la spiegherebbe così: sposto la palla di lato e mi butto dritto sul portiere lasciandomi cadere con entrambe le gambe che cedono come se mi avessero sparatoNoodles ha scritto:
1) l'espulsione ci può stare mediando tra i miei parametri (permissivi) e quelli attuali.
oggi regolamento alla mano è rosso diretto.
per me, per come intendo io il calcio, non c'è volontarietà in quell'intervento.
ma solo una brutta coordinazione e una casualità di movimenti che han prodotto quell'esito.
rigore + ammonizione per come la vedo sarebbe stata la cosa più giusta.
rigore + rosso è oggi l'interpretazione da regolamento
2) l'uscita è perfetta, però se tu sfiori la palla non hai bloccato l'azione dell'attaccante.
la palla è ancora in gioco e Lautaro può arrivare a prenderla.
bisognerebbe rendere più semplice questa fattispecie e indicare nel regolamento come il tocco del portiere debba essere la vera discriminante, oltre l'entità del contatto.
perchè se il portiere respinge proprio la palla allontanandola in una zona di campo non più accessibile a Lautaro, allora il contatto è una naturale conseguenza di quell'intervento.
questa roba avrebbe un senso, ma è valutata? temo di no.
3) il fallo di dzeko è netto.
poi intendiamoci, niente di così clamoroso ma una spinta tale da far mancare la palla a milenkovic ed azionare un contropiede con la difesa scoperta. Non c'è molto da dire qui, è la classica situazione in cui il difensore prende sempre fallo.
perlomeno col metro usato in Italia.
_marco_ ha scritto: 24/10/2022, 16:13 Che lautaro possa arrivare a prenderla non ne sarei così sicuro ma non vado neppure a rivedermi il replay perché quello che conta è la volontà di Lautaro di non provarci neanche a prenderla. Classica mossa alla Ciro Immobile (ma a Ciro viene meglio). Lui te la spiegherebbe così: sposto la palla di lato e mi butto dritto sul portiere lasciandomi cadere con entrambe le gambe che cedono come se mi avessero sparato
Radiofreccia ha scritto: 22/10/2022, 23:19 Madonna santissima che robe si sono viste stasera a Firenze.
Soprattutto nell’era del VAR il fatto che Dimarco abbia terminato la gara in panchina e non negli spogliatoi è veramente imbarazzante.