Pagina 388 di 637
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 31/01/2018, 19:50
da gerrki
negher ha scritto:maxmicio ha scritto: 31/01/2018, 17:30
Una delle 2 cifre è sbagliata…
Siamo juventini, abbiamo un'età +- 2 anni a seconda di chi effettua il conteggio.

Questa è fantastica


Rip mister Vicini, avevo 9 anni all'epoca di Italia '90, e quindi non posso esprimere un giudizio sul gioco espresso da quella nazionale. Ricordo però che avevamo una difesa pazzesca, c'è voluta una papera di Zenga per farci subire il primo (e letale) gol. Le notti magiche però non si dimenticano.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 31/01/2018, 22:30
da rowiz
Eh, le ricordiamo bene le sue uscite a vuoto.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 31/01/2018, 22:41
da RizzK8
Aaaaaahhhh che paura che mi fa rowiz. Si chieda chi l'ha messa lì (semicit.)
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 31/01/2018, 22:43
da doc G
gerrki ha scritto:negher ha scritto:
Siamo juventini, abbiamo un'età +- 2 anni a seconda di chi effettua il conteggio.

Questa è fantastica


Rip mister Vicini, avevo 9 anni all'epoca di Italia '90, e quindi non posso esprimere un giudizio sul gioco espresso da quella nazionale. Ricordo però che avevamo una difesa pazzesca, c'è voluta una papera di Zenga per farci subire il primo (e letale) gol. Le notti magiche però non si dimenticano.
Che poi a farsi fregare di testa da uno dei sette nani, se non erro strisciolo...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 3:52
da rodmanalbe82
Mai voluto così bene a un CT come ad Azeglio. Forse a Maldini, che era molto più scorbutico
Perchè è il CT del mio primo mondiale, di un fantastico mondiale giocato in Italia, a registrare le partite su VHS e etichettarle con nomi e bandiere delle nazioni. Le tute della IP, così come le bobblehead, gli album della Panini. Non mi ricordo se giocavamo bene o no, so che vincevamo, con quelle cronache di Pizzul, i goal di Schillaci, il rigore sbagliato da Vialli e il goal di Giannini nella sua Roma, il talento emergente di Baggio. Ah, e il vaffanculo di Carnevale

Uruguay e Ireland, easy, e poi la tragedia argentina :(
E in tanti dimenticano quella finale 3-4 posto con gli inglesi, che per il sottoscritto, a 7 anni, fu molto divertente e finì con le due squadre a fare la ola.
Si, c'era il risultato sportivo mancato, ma c'erano anche i ricordi, appunto, di quelle notti magiche, quelle esperienze favolose che non potevano essere completamente dimenticate da un paio di rigori sbagliati.
Adoravo il Guerin Sportivo, soprattutto il GS di Marino Bartoletti, che ieri ha scritto questo bellissimo post su Facebook:
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 9:05
da frog
PITTER ha scritto: 31/01/2018, 12:10
frog ha scritto: 31/01/2018, 11:50
DIciamo che quella nazionale contro quell'Argentina che arrivò in semifinale per grazia ricevuta, era strafavorita per vincerla la semifinale, purtroppo se per un intero mondiale per segnare devi sperare che il pallone rimbalzi fortuitamente sul ladro di copertoni, allora sei messo piuttosto male.
Io non so che mondiali avete visto,forse eravate troppo giovani,ma l'italia nel 90 non giocava affatto male ed è uscita in semifinale ( in semifinale ripeto) ai calci di rigore,perchè un portiere fino a li bravissimo ha cannato un'uscita....
Poi non è che se Vicini è morto dobbiamo parlarne bene per forza,ma visto anche i recenti fatti,direi che dopo Bearzot ed insieme a Lippi è stato uno dei migliori CT che abbiamo avuto ( lascio stare Pozzo perché pur essendo un vecchio rincoglionito a quell'epoca non ero ancora nato....)
All'epoca avevo 23 anni, sicuramente troppo giovane per capire, già.
Invece tu forse hai qualche problema attualmente con la lingua italiana, dove avrei scritto di grazia che l'Italia giocava male ?
Fino alla semifinale compresa, abbiamo fatto 8 gol, 5 di Schillaci praticamente tutte decisive e i suoi gol non sono stati esattamente dei colpi di classe sopraffina.
Purtroppo siamo arrivati ai mondiali spuntati e solo il suo culo ci ha tenuti in piedi, agli europei dell'80 successe una cosa simile, ma allora avevamo l'attenuante delle squalifiche di Rossi e Giordano, dominanti sul piano del gioco, ma molto stitici in fase realizzativa.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 9:43
da frog
DOMA ha scritto: 31/01/2018, 15:57
e Serena primo sostituto in attacco.
Mancini non fece una presenza ad ITALIA90
Baggio le gioco tutte da titolare dalla Cecoslovacchia all'Argentina
Contro l'argentina titolare era VIalli, Baggio entrò verso la fine.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 9:47
da frog
LonginusALS ha scritto: 31/01/2018, 12:49
l'argentina inferiore sulla carta ok,ma squadra di
bucanieri costruita intorno ad un fenomeno assoluto,da affrontare in partita secca,mica un compito facile,non si può sempre e solo giudicare dai nomi.
Argentina che si qualificò come terza in un girone con Camerun da cui perse, Russia e Romania con cui pareggiò, agli ottavi vinse 1 a 0 col Brasile dopo aver subito l'indicibile per 88 minuti (3 pali clamorosi se non ricordo male) segnando su contropiede, ai quarti passò ai rigori dopo uno 0 a 0 contro la Jugoslavia e poi arrivammo noi.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 17:05
da pinopao
Malagò anzichè della FIGC farà il commissario della Lega calcio
In FIGC un altro che non ho voglia di cercare su google

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 17:48
da Gerry Donato
pinopao ha scritto: 01/02/2018, 17:05
Malagò anzichè della FIGC farà il commissario della Lega calcio
In FIGC un altro che non ho voglia di cercare su google
Roberto Fabbricini, segretario generale CONI, come si diceva dopo l'eliminazione era il nome non quotato per il ruolo. Capita quando sei nel CONI da 40 anni.
Non so se mi è sfuggito qualcosa, ma io non ho letto o sentito di una sola idea delle cose da fare, anzi Il commissario se n'è uscito dicendo "la priorità è la scelta del CT", che suona come una presa per il culo.
Per ora è solo un poltronificio, gente messa lì con l'idea teorica che poi faccia qualcosa.
Vanaboria Costacurta è il nulla più assoluto, solo detto col bel faccino.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 18:01
da PITTER
frog ha scritto: 01/02/2018, 9:05
PITTER ha scritto: 31/01/2018, 12:10
Io non so che mondiali avete visto,forse eravate troppo giovani,ma l'italia nel 90 non giocava affatto male ed è uscita in semifinale ( in semifinale ripeto) ai calci di rigore,perchè un portiere fino a li bravissimo ha cannato un'uscita....
Poi non è che se Vicini è morto dobbiamo parlarne bene per forza,ma visto anche i recenti fatti,direi che dopo Bearzot ed insieme a Lippi è stato uno dei migliori CT che abbiamo avuto ( lascio stare Pozzo perché pur essendo un vecchio rincoglionito a quell'epoca non ero ancora nato....)
All'epoca avevo 23 anni, sicuramente troppo giovane per capire, già.
Invece tu forse hai qualche problema attualmente con la lingua italiana, dove avrei scritto di grazia che l'Italia giocava male ?
Fino alla semifinale compresa, abbiamo fatto 8 gol, 5 di Schillaci praticamente tutte decisive e i suoi gol non sono stati esattamente dei colpi di classe sopraffina.
Purtroppo siamo arrivati ai mondiali spuntati e solo il suo culo ci ha tenuti in piedi, agli europei dell'80 successe una cosa simile, ma allora avevamo l'attenuante delle squalifiche di Rossi e Giordano, dominanti sul piano del gioco, ma molto stitici in fase realizzativa.
Rilassati Frog,prendi una bella camomilla,non volevo certamente offendere nessuno,ho solo detto che l'Italia in quel mondiale non giocava affatto male.
Cacchio che permaloso.
Se ti sei sentito offeso,ti chiedo scusa,ma non mi sembrava di avere scritto cose così offensive....
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 18:08
da Maverick81
cioè Malago nomina Fabbricini che nomina Malagò, facciamo ridere il multiverso...
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 20:10
da Mo_Pete
Maverick81 ha scritto:cioè Malago nomina Fabbricini che nomina Malagò, facciamo ridere il multiverso...
Che al mercato mio padre comprò (cit.)
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 01/02/2018, 21:41
da negher
Gerry Donato ha scritto: 01/02/2018, 17:48
pinopao ha scritto: 01/02/2018, 17:05
Malagò anzichè della FIGC farà il commissario della Lega calcio
In FIGC un altro che non ho voglia di cercare su google
Roberto Fabbricini, segretario generale CONI, come si diceva dopo l'eliminazione era il nome non quotato per il ruolo. Capita quando sei nel CONI da 40 anni.
Non so se mi è sfuggito qualcosa, ma io non ho letto o sentito di una sola idea delle cose da fare, anzi Il commissario se n'è uscito dicendo "la priorità è la scelta del CT", che suona come una presa per il culo.
Per ora è solo un poltronificio, gente messa lì con l'idea teorica che poi faccia qualcosa.
Vanaboria Costacurta è il nulla più assoluto, solo detto col bel faccino.
Fabbricini anni 72. SETTANTADUE.
il giorno in cui i vecchi torneranno a guardare i cantieri anziché decidere di cose che si compiranno quando saranno morti e sepolti sarà sempre troppo tardi.
Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana
Inviato: 02/02/2018, 8:42
da Teo
Comunque io ho sentito che Malagò ha scelto Fabbricini per dare un segno di cambiamento radicale, un uomo che non ha mai avuto a che fare col calcio, però son 50 anni che è al Coni ed è Segretario Generale....ahhh la nostra Italia.