[Best Legends League 13-14] Trash Talking
- predu17
- Pro
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Bionda Sardegna!!
- 217
- 291
Re: Trash Talking
Peccato, abbiam tenuto botta contro un valido avversario, con solita occasionissima finale per il pareggio.
E adesso sotto con le ultime 2 sfide.
E adesso sotto con le ultime 2 sfide.
- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: Trash Talking
Stilate le tre formazioni, ho cercato di non mettere roba troppo fantasiosa come richiesto, a parte qualche forzatura necessaria come Platini all'ala destra 
Bonaz, ma quando ci dirai quanto abbiamo perso contro i Malbdm?

Bonaz, ma quando ci dirai quanto abbiamo perso contro i Malbdm?

- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 767
Re: Trash Talking
Ho dato i miei top 3 team, mia ccorgo solo ora che sono pieni di giuventini. 

- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: Trash Talking
Mumo
Sull'ultima azione mi stava venendo un colpo: punizione per me dal lato corto (95esimo) e contropiede di Kachlex con cross di Law da cagarsi adosso.
In ogni caso bravi tutti, nessuno pare aver giocato male. Menzione d'onore per Mumo e per il duo di centrocampo Coluna-Mazzola, snobbato negli awards, ma che regge egregiamente l'urto dei 4 centrocampisti centrali schierati da Kachlex.



Sull'ultima azione mi stava venendo un colpo: punizione per me dal lato corto (95esimo) e contropiede di Kachlex con cross di Law da cagarsi adosso.

In ogni caso bravi tutti, nessuno pare aver giocato male. Menzione d'onore per Mumo e per il duo di centrocampo Coluna-Mazzola, snobbato negli awards, ma che regge egregiamente l'urto dei 4 centrocampisti centrali schierati da Kachlex.
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16520
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 306
- 1890
Re: R: Trash Talking
Che spettacolo di partita..peccato x il solito gol preso allo scadere..ormai siamo fuori quindi anche al ritorno giocheremo per lo spettacolo..

Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10067
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 396
- 1153
- Contatta:
Re: R: Trash Talking
Sconfitta di misura. Ora dobbiamo andare a fare risultato fuori casa. Facile.
- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: Trash Talking
Ma io vorrei sapere come cazzo si fa a prendere un gol del genere al 94esimo 

- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 311
Re: Trash Talking
Finalmente salvezza
risultato che abbiamo strameritato durante tutto il campionato,e mi sento di dire anche nella mini-serie di tre gare contro Predu(paradossalmente abbiamo perso quella che abbiamo giocato meglio,poi con i dovuti aggiustamenti il mio avversario mi ha messo parecchio in difficoltà),a cui auguro un sentito in bocca al lupo contro gli avellinesi 
Adesso,tempo di pagellone:
Gordon Banks:voto 7-
Il portiere inglese,tra i migliori nel torneo(6 volte clean sheet),è una delle poche sicurezze nel reparto arretrato.Molto spesso non viene aiutato da una fase difensiva che,specie nella prima metà del campionato,lascia alquanto a desiderare,e qualche errorino di troppo ce l'ha anche lui sulla coscienza.Tuttavia, l'incredibile rimonta del girone di ritorno passa anche dalle sue mani.
Oliver Kahn:voto 5.5
Gioca due partite,e prende 6 pere.E' vero che,a posteriori,gli avversari si chiamano Spatolatori Folli e Blazers,ma dal portierone teutonico ci si attendeva una concorrenza più tosta di quella effettivamente mostrata.
Josè Luis Chilavert:sv
Mai in campo,anche se qualche punizione delle sue ci avrebbe potuto togliere qualche castagna dal fuoco.
Tarcisio Burgnich:voto 6
Il terzinaccio neroazzurro alterna partite da vero fuoriclasse,dove annulla letteralmente alcune tra le più forti ali del campionato,a partite in cui invece concede il fianco alle sgroppate avversarie.Il rendimento comunque rimane nella media.
Antonio Cabrini:voto 7.5
Il bell'Antonio è sicuramente uno dei migliori nel reparto arretrato,garantendo un rendimento piuttosto elevato durante tutto il campionato in entrambe le fasi di gioco(2 gol e 3 assist in regular season), e vivendo una fase da assoluto protagonista a cavallo del giro di boa,di fatto "innescando" il rimontone della seconda metà di stagione.Scelta contestata in sede di draft,ma a mio parere azzeccata.
Ronald Koeman:voto 6+
Titolare inamovibile più per mancanza di serie alternative che per reali meriti,"Rambo" vive una prima metà di campionato in chiaro-scuro,alternando buone prestazioni a scivoloni incredibili.Nella seconda parte di campionato,potendo contare sulla vicinanza di un marcatore come Hierro e potendosi quindi dedicare più alla costruzione del gioco che ai centravanti avversari,mostra tutte le sue qualità.
Gerard Piquè:voto 5.5
Vale più o meno lo stesso discorso fatto per Kahn:da una prima alternativa ci si attendeva probabilmente qualcosa in più.Quando gioca non fa nemmeno malissimo,ma dà sempre la sensazione che la vaccata sia dietro l'angolo.
Klaus Augenthaler:sv
Gioca troppo poco per poter realmente essere valutato.
Fernando Hierro:voto 7
Non scelto al draft per una questione di minuti e acquisito solo nel mercato di Gennaio(e per lungo tempo rimane l'unico rinforzo),lo spagnolo ripaga totalmente la fiducia che il mister aveva riposto in lui,cambiando letteralmente faccia ad una difesa che,nel girone di andata,era sembrata parecchio colabrodo.La sua leadership in mezzo alla difesa è assoluta,e le sue prestazioni sono una delle ragioni del grande girone di ritorno.
Daniel Alves:voto 6+
Preso al draft come alternativa "offensiva" a Burgnich,il brasiliano dimostra,quando chiamato in causa,di essere una valida scelta di back-up,tenendo bene il campo e garantendo,di quando in quando,delle vivaci scorribande offensive.Arriva ad un passo così dalla titolarità,ma non riesce mai a convincere del tutto il mister di poter rendere adeguatamente anche in fase difensiva(e contro i mostri sacri che agiscono sulle fasce laterali di questa lega,era indispensabile).
Vincent Candela:sv
Tanta panchina per il francese,uomo spogliatoio se ce ne è uno.
Luis Figo:voto 7+
Durante il girone di andata paga l'adozione di un modulo (il 4-3-3) che non permette di esaltare le sue qualità,e vede più panchina di quanta una terza scelta dovrebbe normalmente vedere.Il passaggio al 4-4-2 durante il girone di ritorno consente invece all'ex Barcellona e Real Madrid di risultare uno degli uomini più determinanti della fase offensiva,sia dal punto di vista realizzativo(4 gol per lui)che,soprattutto,dal punto di vista degli assist(6,leader di squadra in questa classifica).Con due assist e il gol salvezza risulta decisivo anche nella mini-serie di playout,e questo gli garantisce mezzo voto in più in pagella.
Steven Gerrard:voto 7
E' il cuore e l'anima del centrocampo,sempre l'ultimo ad arrendersi.Uno dei pochi realmente insostituibili(non so quante offerte di mercato ho rifiutato per lui),se proprio vogliamo trovare un neo nella sua stagione è che difetta più di quanto ci si attendesse in fase realizzativa,anche se si consola(si fa per dire) con 5 assist,alla pari di Sivori e sotto il solo Figo.
Cristiano Ronaldo:voto 8
Su CR7 si può sempre contare.Segna,fa segnare,e nelle poche volte in cui è indisponibile l'assenza è di quelle che si notano.Girone d'andata stupendo,cala nel ritorno(è uno dei pochi che viene penalizzato dal cambio di modulo,probabilmente),mantendo comunque uno standard accettabile per uno come lui.12 gol in regular season,5 volte mvp,anche lui decisivo nel play-out(segnando il gol che di fatto poteva chiudere il discorso,prima che Edwards decidesse che la serie dovesse andare a gara-3),non sfigura nel confronto generazionale tutto lusitano con Eusebio.
Clarence Seedorf:voto 6.5
Arriva dal mercato in prossimità della deadline,si ambienta subito alla grande e diventa uno dei protagonisti:mezz'ala,centrale o esterno,l'olandese si destregggia bene in qualsiasi ruolo della mediana.Molto bene anche quando viene chiamato in causa a gara in corso.Altro che ciabbatte...
Frank Lampard:voto 6
Uno dei pretoriani della vittoria in Champions col Chelsea,soffre tantissimo la presenza di Gerrard(storia già vista) e successivamente di Cambiasso,al punto da doversi ritagliare un ruolo da arma tattica in determinate partite.Stagione con più ombre che luci dunque,ma sufficienza garantita dal gol della speranza sigliato in gara-1 del play-out e da una buona prestazione(al punto che gli avversari devono azzopparlo
) in gara-2,guarda caso entrambe in contumacia Gerrard.
José da Ribamar de Oliveira Canhoteiro:sv
Chiamato in causa un'unica volta,per sostituire Cristiano sulla sinistra.Ovviamente in quella occasione non garantisce quello che il portoghese fa nel resto dell'anno,ma è troppo poco per dargli un voto.
Esteban Cambiasso:voto 7
Ultima scelta del draft,Cuchu si guarda praticamente tutto il girone d'andata dalla più eccellente delle posizioni(il pino
),chiedendosi cosa abbia fatto di male al mister per non avere mai una chance.Ma veramente mai.
Poi,quando viene finalmente mandato sul rettangolo di gioco,in quella che apparentemente pare la più classica delle mosse della disperazione,fa talmente bene che praticamente non ne esce più.
La chimica con Gerrard,uniti con l'acquisizione di Hierro e la "resurrezione" di Figo,sono le tre mosse che rendono la squadra da possibile retrocessa a possibile contender.E per una 23esima scelta,tanta roba,direi
Liam Brady:5
Selezionato al draft con l'idea di affidargli le chiavi della squadra,reinverdendo i fasti della mitica cavalcata celtica al Mondiale(per la quale,scusate l'autoelogio,ma
),Brady non si dimostra all'altezza del compito,perdendo subito quota nelle gerarchie del centrocampo e non essendo quasi mai d'aiuto alla causa.La più grande delusione di questo torneo targato Grunge United.
Eusebio:voto 8
A livello numerico,i 14 gol della regular season possono sembrare un pò pochini,e magari lo sono pure;la verità è che,a livello di intangibles,il mozambicano batte veramente tutti.La sua sola presenza basta a intimorire le difese avversarie,e se la giornata non è di quelle migliori sotto porta,lui trova sempre il modo di far andare in rete qualcun altro,fosse con un assist,fosse con una sponda,fosse pure con un movimento a creare spazio per il taglio di un esterno.Insieme a CR7,è il trascinatore della squadra,non fa assolutamente rimpiangere la scelta di eleggerlo capitano.Decisivo con 2 gol e un assist anche nel play-out.
11-Omar Sivori.voto 7-
Se c'è un giocatore umorale come nessun altro nella rosa,quello che se è in giornata ti fa vincere la partita,altrimenti giochi uno in meno,quello è el Cabèzon.Ad ogni modo,con 9 gol e 5 assist,non si può dire che il suo contributo non l'abbia dato,ma certo la mancanza di continuità è stato un neo importante nel campionato dell'argentino.
Hernan Crespo:sv
Arriva dal mercato come filler,non gioca mai,ma la stima del tecnico verso el Valdanito rimane immutata
Samuel Eto'o:voto 6
Non viene chiamato in causa molto spesso,e i numeri(1 gol e 1 assist) non possono quindi premiarlo più di tanto;la sua duttilità tattica è però di grande importanza per il mister,soprattutto nel giorne d'andata.


Adesso,tempo di pagellone:
Gordon Banks:voto 7-
Il portiere inglese,tra i migliori nel torneo(6 volte clean sheet),è una delle poche sicurezze nel reparto arretrato.Molto spesso non viene aiutato da una fase difensiva che,specie nella prima metà del campionato,lascia alquanto a desiderare,e qualche errorino di troppo ce l'ha anche lui sulla coscienza.Tuttavia, l'incredibile rimonta del girone di ritorno passa anche dalle sue mani.
Oliver Kahn:voto 5.5
Gioca due partite,e prende 6 pere.E' vero che,a posteriori,gli avversari si chiamano Spatolatori Folli e Blazers,ma dal portierone teutonico ci si attendeva una concorrenza più tosta di quella effettivamente mostrata.
Josè Luis Chilavert:sv
Mai in campo,anche se qualche punizione delle sue ci avrebbe potuto togliere qualche castagna dal fuoco.
Tarcisio Burgnich:voto 6
Il terzinaccio neroazzurro alterna partite da vero fuoriclasse,dove annulla letteralmente alcune tra le più forti ali del campionato,a partite in cui invece concede il fianco alle sgroppate avversarie.Il rendimento comunque rimane nella media.
Antonio Cabrini:voto 7.5
Il bell'Antonio è sicuramente uno dei migliori nel reparto arretrato,garantendo un rendimento piuttosto elevato durante tutto il campionato in entrambe le fasi di gioco(2 gol e 3 assist in regular season), e vivendo una fase da assoluto protagonista a cavallo del giro di boa,di fatto "innescando" il rimontone della seconda metà di stagione.Scelta contestata in sede di draft,ma a mio parere azzeccata.
Ronald Koeman:voto 6+
Titolare inamovibile più per mancanza di serie alternative che per reali meriti,"Rambo" vive una prima metà di campionato in chiaro-scuro,alternando buone prestazioni a scivoloni incredibili.Nella seconda parte di campionato,potendo contare sulla vicinanza di un marcatore come Hierro e potendosi quindi dedicare più alla costruzione del gioco che ai centravanti avversari,mostra tutte le sue qualità.
Gerard Piquè:voto 5.5
Vale più o meno lo stesso discorso fatto per Kahn:da una prima alternativa ci si attendeva probabilmente qualcosa in più.Quando gioca non fa nemmeno malissimo,ma dà sempre la sensazione che la vaccata sia dietro l'angolo.
Klaus Augenthaler:sv
Gioca troppo poco per poter realmente essere valutato.
Fernando Hierro:voto 7
Non scelto al draft per una questione di minuti e acquisito solo nel mercato di Gennaio(e per lungo tempo rimane l'unico rinforzo),lo spagnolo ripaga totalmente la fiducia che il mister aveva riposto in lui,cambiando letteralmente faccia ad una difesa che,nel girone di andata,era sembrata parecchio colabrodo.La sua leadership in mezzo alla difesa è assoluta,e le sue prestazioni sono una delle ragioni del grande girone di ritorno.
Daniel Alves:voto 6+
Preso al draft come alternativa "offensiva" a Burgnich,il brasiliano dimostra,quando chiamato in causa,di essere una valida scelta di back-up,tenendo bene il campo e garantendo,di quando in quando,delle vivaci scorribande offensive.Arriva ad un passo così dalla titolarità,ma non riesce mai a convincere del tutto il mister di poter rendere adeguatamente anche in fase difensiva(e contro i mostri sacri che agiscono sulle fasce laterali di questa lega,era indispensabile).
Vincent Candela:sv
Tanta panchina per il francese,uomo spogliatoio se ce ne è uno.
Luis Figo:voto 7+
Durante il girone di andata paga l'adozione di un modulo (il 4-3-3) che non permette di esaltare le sue qualità,e vede più panchina di quanta una terza scelta dovrebbe normalmente vedere.Il passaggio al 4-4-2 durante il girone di ritorno consente invece all'ex Barcellona e Real Madrid di risultare uno degli uomini più determinanti della fase offensiva,sia dal punto di vista realizzativo(4 gol per lui)che,soprattutto,dal punto di vista degli assist(6,leader di squadra in questa classifica).Con due assist e il gol salvezza risulta decisivo anche nella mini-serie di playout,e questo gli garantisce mezzo voto in più in pagella.
Steven Gerrard:voto 7
E' il cuore e l'anima del centrocampo,sempre l'ultimo ad arrendersi.Uno dei pochi realmente insostituibili(non so quante offerte di mercato ho rifiutato per lui),se proprio vogliamo trovare un neo nella sua stagione è che difetta più di quanto ci si attendesse in fase realizzativa,anche se si consola(si fa per dire) con 5 assist,alla pari di Sivori e sotto il solo Figo.
Cristiano Ronaldo:voto 8
Su CR7 si può sempre contare.Segna,fa segnare,e nelle poche volte in cui è indisponibile l'assenza è di quelle che si notano.Girone d'andata stupendo,cala nel ritorno(è uno dei pochi che viene penalizzato dal cambio di modulo,probabilmente),mantendo comunque uno standard accettabile per uno come lui.12 gol in regular season,5 volte mvp,anche lui decisivo nel play-out(segnando il gol che di fatto poteva chiudere il discorso,prima che Edwards decidesse che la serie dovesse andare a gara-3),non sfigura nel confronto generazionale tutto lusitano con Eusebio.
Clarence Seedorf:voto 6.5
Arriva dal mercato in prossimità della deadline,si ambienta subito alla grande e diventa uno dei protagonisti:mezz'ala,centrale o esterno,l'olandese si destregggia bene in qualsiasi ruolo della mediana.Molto bene anche quando viene chiamato in causa a gara in corso.Altro che ciabbatte...
Frank Lampard:voto 6
Uno dei pretoriani della vittoria in Champions col Chelsea,soffre tantissimo la presenza di Gerrard(storia già vista) e successivamente di Cambiasso,al punto da doversi ritagliare un ruolo da arma tattica in determinate partite.Stagione con più ombre che luci dunque,ma sufficienza garantita dal gol della speranza sigliato in gara-1 del play-out e da una buona prestazione(al punto che gli avversari devono azzopparlo

José da Ribamar de Oliveira Canhoteiro:sv
Chiamato in causa un'unica volta,per sostituire Cristiano sulla sinistra.Ovviamente in quella occasione non garantisce quello che il portoghese fa nel resto dell'anno,ma è troppo poco per dargli un voto.
Esteban Cambiasso:voto 7
Ultima scelta del draft,Cuchu si guarda praticamente tutto il girone d'andata dalla più eccellente delle posizioni(il pino

Poi,quando viene finalmente mandato sul rettangolo di gioco,in quella che apparentemente pare la più classica delle mosse della disperazione,fa talmente bene che praticamente non ne esce più.
La chimica con Gerrard,uniti con l'acquisizione di Hierro e la "resurrezione" di Figo,sono le tre mosse che rendono la squadra da possibile retrocessa a possibile contender.E per una 23esima scelta,tanta roba,direi

Liam Brady:5
Selezionato al draft con l'idea di affidargli le chiavi della squadra,reinverdendo i fasti della mitica cavalcata celtica al Mondiale(per la quale,scusate l'autoelogio,ma



Eusebio:voto 8
A livello numerico,i 14 gol della regular season possono sembrare un pò pochini,e magari lo sono pure;la verità è che,a livello di intangibles,il mozambicano batte veramente tutti.La sua sola presenza basta a intimorire le difese avversarie,e se la giornata non è di quelle migliori sotto porta,lui trova sempre il modo di far andare in rete qualcun altro,fosse con un assist,fosse con una sponda,fosse pure con un movimento a creare spazio per il taglio di un esterno.Insieme a CR7,è il trascinatore della squadra,non fa assolutamente rimpiangere la scelta di eleggerlo capitano.Decisivo con 2 gol e un assist anche nel play-out.
11-Omar Sivori.voto 7-
Se c'è un giocatore umorale come nessun altro nella rosa,quello che se è in giornata ti fa vincere la partita,altrimenti giochi uno in meno,quello è el Cabèzon.Ad ogni modo,con 9 gol e 5 assist,non si può dire che il suo contributo non l'abbia dato,ma certo la mancanza di continuità è stato un neo importante nel campionato dell'argentino.
Hernan Crespo:sv
Arriva dal mercato come filler,non gioca mai,ma la stima del tecnico verso el Valdanito rimane immutata

Samuel Eto'o:voto 6
Non viene chiamato in causa molto spesso,e i numeri(1 gol e 1 assist) non possono quindi premiarlo più di tanto;la sua duttilità tattica è però di grande importanza per il mister,soprattutto nel giorne d'andata.
Ultima modifica di Cobain88 il 15/05/2014, 12:08, modificato 5 volte in totale.
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10067
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 396
- 1153
- Contatta:
Re: Trash Talking
Sul commento di AFDUI che non avevo visto da telefono, per me Coluna-Mazzola è forse la coppia di centrocampo più forte del torneo
In generale comunque abbiamo patito la rapidità di Johnstone e sprecato qualcosa davanti. Poteva finire 1-1 o 1-0 per noi.
Al ritorno sarà altra musica, puntiamo ad uscire col botto

In generale comunque abbiamo patito la rapidità di Johnstone e sprecato qualcosa davanti. Poteva finire 1-1 o 1-0 per noi.

Al ritorno sarà altra musica, puntiamo ad uscire col botto

- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11342
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12673
- 2202
Re: Trash Talking
Quando è in programma l'ultima partita dell'andata dei quarti?
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24177
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12992
- 3637
Re: Trash Talking
Hobbit83 ha scritto:Quando è in programma l'ultima partita dell'andata dei quarti?
Entro sera, salvo imprevisti

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 767
Re: Trash Talking
penso di giocarla io, quando non so.
sicuramente domattina, appena svegli, troverete il risultato ad attendervi.
sicuramente domattina, appena svegli, troverete il risultato ad attendervi.

- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 767
Re: Trash Talking
Partita appena terminata, sto caricando il video.
Se volete un consiglio guardatelo senza sapere il risultato.
Partita che merita, di gran lunga la migliore di questi playoffs finora, fra due grandi squadre.
E' stato un assedio di una squadra sull'altra, ma risultato in bilico fino alla fine.
Spettacolare l'azione di un gol nel finale, con un giocatore morto per terra, ma l'altra squadra se n'è allegramente fregata ed è andata a segnare fra le proteste di tutti.
Se volete un consiglio guardatelo senza sapere il risultato.
Partita che merita, di gran lunga la migliore di questi playoffs finora, fra due grandi squadre.
E' stato un assedio di una squadra sull'altra, ma risultato in bilico fino alla fine.
Spettacolare l'azione di un gol nel finale, con un giocatore morto per terra, ma l'altra squadra se n'è allegramente fregata ed è andata a segnare fra le proteste di tutti.

- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 262
- 2642
Re: Trash Talking
pareva di vedere la mia sfida ai playoff contro Ripper l'anno scorso. Li abbiamo annichiliti sul piano del gioco... e abbiamo perso 4-2 (in casa) 
