Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Intanto stagione definitivamente finita per Dunn e Lavine. Era prevedibile ma resta il dubbio sul valore reale di quest'ultimo in vista della FA, soprattutto se ci fosse da pareggiare eventuali cifre importanti da qualche altra squadra.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
- 25
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Stagione finita anche per Valentine, che si opera al ginocchio.
Su Lavine sono sempre più curioso di sapere che cifre gli daremo. All'inizio tutti pensavamo al max, ma per come stanno adesso le cose sicuramente no. Sarà una free agency diversa da quella degli ultimi anni, dove gireranno meno soldi. Il max sarebbe di 25M. Sui 18M sarebbe un affare. A 20M si chiude?
Su Lavine sono sempre più curioso di sapere che cifre gli daremo. All'inizio tutti pensavamo al max, ma per come stanno adesso le cose sicuramente no. Sarà una free agency diversa da quella degli ultimi anni, dove gireranno meno soldi. Il max sarebbe di 25M. Sui 18M sarebbe un affare. A 20M si chiude?
-
- Senior
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- 714
- 301
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
bullor ha scritto: 03/04/2018, 22:39 Stagione finita anche per Valentine, che si opera al ginocchio.
Su Lavine sono sempre più curioso di sapere che cifre gli daremo. All'inizio tutti pensavamo al max, ma per come stanno adesso le cose sicuramente no. Sarà una free agency diversa da quella degli ultimi anni, dove gireranno meno soldi. Il max sarebbe di 25M. Sui 18M sarebbe un affare. A 20M si chiude?
secondo me dipende da come sta veramente..perchè se lui sa di essere sano dovrebbe firmare per un biennale e poi dopo aver messo su cifre mostruose in una squadra in ricostruzione potrebbe puntare al colpo grosso..se invece anche lui ha dubbi su se stesso firma un contratto molto più lungo ma a cifre più contenute (attorno ai 18)..se poi a trattare il suo contratto saranno quelli che hanno dato il contratto a Felicio allora l'agente di Lavine può già mettere in fresca quello buono

Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)
-
- Senior
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
bullor ha scritto: 03/04/2018, 22:39 Stagione finita anche per Valentine, che si opera al ginocchio.
Su Lavine sono sempre più curioso di sapere che cifre gli daremo. All'inizio tutti pensavamo al max, ma per come stanno adesso le cose sicuramente no. Sarà una free agency diversa da quella degli ultimi anni, dove gireranno meno soldi. Il max sarebbe di 25M. Sui 18M sarebbe un affare. A 20M si chiude?
Non ha mostrato niente di particolare.
E' un giovane promettente, grandi pregi, ma anche difetti evidenti
a 17 x 4-5 anni è una buona cifra per entrambi
sotto ci guadagniamo noi
sopra lui
Dubito ci sia qualcuno che possa offrirgli il max, i soldi stanno finendo e gli agenti hanno annusato la cosa
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Grande intuizione l'aggiunta di Kilpatrick che fa vincere un'altra partita con 19 punti nell'ultimo quarto.
Stesso record dei Knicks per l'ottavo/nono peggior record.
Le partite che restano: @Celtics (ormai secondi), vs Nets, @Nets, vs Pistons (senza più obiettivi). Nono peggior record inevitabile.

Le partite che restano: @Celtics (ormai secondi), vs Nets, @Nets, vs Pistons (senza più obiettivi). Nono peggior record inevitabile.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
- 25
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Incredibile come se ne stiano fregando altamente di una scelta alta. Che Kilpatrick non fosse una mossa pro tanking era facilmente intuibile. Peccato anche perché stanotte hanno vinto Dallas e Orlando. Ora prendiamoci questa nona scelta ignava che non servirà ad una mazza 

-
- Senior
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Mich ha scritto: 04/04/2018, 9:08 Grande intuizione l'aggiunta di Kilpatrick che fa vincere un'altra partita con 19 punti nell'ultimo quarto.Stesso record dei Knicks per l'ottavo/nono peggior record.
Le partite che restano: @Celtics (ormai secondi), vs Nets, @Nets, vs Pistons (senza più obiettivi). Nono peggior record inevitabile.
Dovevano prendere qualcuno per far numero, un veterano per tenere a bada lo spogliatoio, non uno i ngrado di fare punti.
9 record, stagione buttata. futuro buttato a meno che Lauri non diventi un 2way player di altissimo livello(sennò era meglio continuare con Butler)
Dunn è un ottimo giocatore ma con limiti e non sarà mai una prima punta
Lavine è un ottimo giocatore, con evidenti limiti difesivi, offensivamente forse potrà esserlo, ma si vince con i 2way players, non credo possa diventarlo
Quest'anno avremmo dovuto soltanto puntare ad una scelta top 5 e sperare di pickarlo, invece nulla.
Abbiamo firmato Mirotic, creato problemi nello spogliatoio per avere una 20 da new orleans
Bah, tifare Bulls è difficile.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
scusa ma nella prima parte del post, mi pare di capire che auspicavi ad una stagione (tra l'altro prevedibile) pro-tankingMul4 ha scritto: 04/04/2018, 10:03
Dovevano prendere qualcuno per far numero, un veterano per tenere a bada lo spogliatoio, non uno i ngrado di fare punti.
9 record, stagione buttata. futuro buttato a meno che Lauri non diventi un 2way player di altissimo livello(sennò era meglio continuare con Butler)
Dunn è un ottimo giocatore ma con limiti e non sarà mai una prima punta
Lavine è un ottimo giocatore, con evidenti limiti difesivi, offensivamente forse potrà esserlo, ma si vince con i 2way players, non credo possa diventarlo
Quest'anno avremmo dovuto soltanto puntare ad una scelta top 5 e sperare di pickarlo, invece nulla.
Abbiamo firmato Mirotic, creato problemi nello spogliatoio per avere una 20 da new orleans
Bah, tifare Bulls è difficile.
poi però mi critichi l'unica mossa che alla fine si è rivelata pro-tanking? la firma di Miro, creando problemi nello spogliatoio, era apparsa la migliore possibile per tankare...poi non è stata colpa dei Bulls se lui è esploso appena rientrato e vi ha fatto vincere un tot di partite

-
- Senior
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Philadelphia 76
- 10
- 141
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
nolian ha scritto: 04/04/2018, 10:25scusa ma nella prima parte del post, mi pare di capire che auspicavi ad una stagione (tra l'altro prevedibile) pro-tankingMul4 ha scritto: 04/04/2018, 10:03
Dovevano prendere qualcuno per far numero, un veterano per tenere a bada lo spogliatoio, non uno i ngrado di fare punti.
9 record, stagione buttata. futuro buttato a meno che Lauri non diventi un 2way player di altissimo livello(sennò era meglio continuare con Butler)
Dunn è un ottimo giocatore ma con limiti e non sarà mai una prima punta
Lavine è un ottimo giocatore, con evidenti limiti difesivi, offensivamente forse potrà esserlo, ma si vince con i 2way players, non credo possa diventarlo
Quest'anno avremmo dovuto soltanto puntare ad una scelta top 5 e sperare di pickarlo, invece nulla.
Abbiamo firmato Mirotic, creato problemi nello spogliatoio per avere una 20 da new orleans
Bah, tifare Bulls è difficile.
poi però mi critichi l'unica mossa che alla fine si è rivelata pro-tanking? la firma di Miro, creando problemi nello spogliatoio, era apparsa la migliore possibile per tankare...poi non è stata colpa dei Bulls se lui è esploso appena rientrato e vi ha fatto vincere un tot di partite
Mirotic era mal visto dallo spogliatoio, nessuno poteva prevedere ovviamente la rissa.
Però è prevedibile che un buon giocatore possa farti vincere qualche partita (nemmeno io mi aspettavo però che giocasse cosi, ha giocato da all star)
ed è ovvio che con uno uno spogliatoio di giovani in cui non c'è armonia si lavori male.
e tutte le squadre giovani hanno bisogno di veterani (Lopez ok, Holiday ni, Mirotic non va bene) e di lavoro, tanto lavoro, per poter diventare qualcosa
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
- 25
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Essere tifosi Bulls sicuramente è difficile, ma non la farei così tanto tragica. Gli obiettivi di stagione dovevano essere sviluppare i giovani, creare una chimica di squadra e pescare una top 3. Mentre sui primi 2 si può essere più o meno soddisfatti, il terzo obiettivo è il tasto dolente. Di una nona scelta ce ne facciamo poco. Necessitiamo della futura superstar, quella che dovrebbe essere Ayton o Doncic. E quando premevo per arrivare sesti o quinti, era perché alla fine o speravo nella sculata o speravo che scendesse un altro su cui facevo molto affidamento, Porter. Con una nona scelta dovrebbe arrivare un Mikal Bridges. Sicuramente molto interessante, ma non cambierebbe la nostra situazione di limbo attuale.
Su Dunn, Lavine e Markkanen sono più o meno in linea con il tuo pensiero, ma secondo me li hai sminuiti un po' troppo forse a causa della delusione per le ultime vittorie
Dunn, come hai detto tu, non sarà mai una prima punta. Ma è sembrato una pg con ottima presenza difensiva, che non rifiuta tiri da 3 e non ha paura di prendersi tiri negli ultimi minuti.
Lavine è difensivamente limitato, ma ciò che fa nell'altra metà campo ti fa scordare tutto il resto.
Lauri per la sua prima stagione forse era difficile chiedergli di meglio. Non è il "tiratore senza difesa" come si diceva pre draft. In attacco sa fare quasi tutto e in difesa non è un telepass.
"Era meglio continuare con Butler" anche no. Avevamo poco spazio per migliorarci. Io adesso non la rimpiango quella scelta.
Quest'estate saremmo arrivati con Dunn-Lavine-X-Markkanen-X ed una di quelle X doveva arrivare dal draft. Ecco perché Ayton era perfetto (o anche Porter).
Quest'estate avremo:
Dunn Payne Grant Arcidiacono
Lavine Nwaba Kilpatrick Blakeney
Holiday Valentine Zipser
Markkanen Vonleh
Lopez Portis Felicio Asik
+ 2 prime scelte
Io comincerei a pensare a muovere le scelte (se dovesse essere una 7-9), insieme a qualcun altro, per una superstar.
Su Dunn, Lavine e Markkanen sono più o meno in linea con il tuo pensiero, ma secondo me li hai sminuiti un po' troppo forse a causa della delusione per le ultime vittorie

Dunn, come hai detto tu, non sarà mai una prima punta. Ma è sembrato una pg con ottima presenza difensiva, che non rifiuta tiri da 3 e non ha paura di prendersi tiri negli ultimi minuti.
Lavine è difensivamente limitato, ma ciò che fa nell'altra metà campo ti fa scordare tutto il resto.
Lauri per la sua prima stagione forse era difficile chiedergli di meglio. Non è il "tiratore senza difesa" come si diceva pre draft. In attacco sa fare quasi tutto e in difesa non è un telepass.
"Era meglio continuare con Butler" anche no. Avevamo poco spazio per migliorarci. Io adesso non la rimpiango quella scelta.
Quest'estate saremmo arrivati con Dunn-Lavine-X-Markkanen-X ed una di quelle X doveva arrivare dal draft. Ecco perché Ayton era perfetto (o anche Porter).
Quest'estate avremo:
Dunn Payne Grant Arcidiacono
Lavine Nwaba Kilpatrick Blakeney
Holiday Valentine Zipser
Markkanen Vonleh
Lopez Portis Felicio Asik
+ 2 prime scelte
Io comincerei a pensare a muovere le scelte (se dovesse essere una 7-9), insieme a qualcun altro, per una superstar.
-
- Senior
- Messaggi: 2753
- Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- 714
- 301
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
la dirigenza ( che poi è la nota più dolente nel tifare Bulls) ha deciso di puntare su Hoiberg e vedere se riesce a creare un sistema..
con i giocatori a disposizione sani ci è anche riuscito e si è visto una squadra molto giovane e con molta esperienza dimostrare del carattere..
visto che non siamo riusciti ad entrare nella top 3 sia per le partite da star di Mirotic sia perché comunque questo gruppo non si è dimostrato male come sembrava, il prossimo anno bisogna puntare su questo gruppo con l'aggiunta delle 2 prime scelte e di qualche buon veterano dalla FA, cosi da arrivare nella offseason 2019 con: Markkanen con 2 stagioni alle spalle, Lavine dopo la stagione del suo contrattone dove deve dimostrare che può essere la nostra superstar o il secondo violino, Dunn che alla quarta stagione nella lega deve aver dimostrato di tenere come PG titolare dando difesa, ritmo alla squadra (anche se la palla in mano spesso c'è l'avrà Lavine) e un tiro da 3 affidabile, una buona panchina e le nostre prime due scelte che devono aver dimostrato di poter stare in NBA..se Hoiberg fa un buon lavoro nella tonnara di basso livello che è l'est non mi sorprenderebbe lottassimo per l'accesso PO fino alla fine..
sempre nella stessa offseason 2019 si libera il cap da molti contratti ingombranti (Lopez, Payne e Asik)..se nella prossima stagione abbiamo dimostrato di essere una squadra con una buona organizzazione e allenata bene non credo ci siano problemi a fare arrivare i FA, neanche la superstar..
dipende dalla crescita del sistema di gioco e dei giovani (tutto lavoro di Hoiberg) e di come la dirigenza saprà rinnovare Lavine e gestire pick e FA..
tra le due cose mi fa molto ma molto più paura la seconda
con i giocatori a disposizione sani ci è anche riuscito e si è visto una squadra molto giovane e con molta esperienza dimostrare del carattere..
visto che non siamo riusciti ad entrare nella top 3 sia per le partite da star di Mirotic sia perché comunque questo gruppo non si è dimostrato male come sembrava, il prossimo anno bisogna puntare su questo gruppo con l'aggiunta delle 2 prime scelte e di qualche buon veterano dalla FA, cosi da arrivare nella offseason 2019 con: Markkanen con 2 stagioni alle spalle, Lavine dopo la stagione del suo contrattone dove deve dimostrare che può essere la nostra superstar o il secondo violino, Dunn che alla quarta stagione nella lega deve aver dimostrato di tenere come PG titolare dando difesa, ritmo alla squadra (anche se la palla in mano spesso c'è l'avrà Lavine) e un tiro da 3 affidabile, una buona panchina e le nostre prime due scelte che devono aver dimostrato di poter stare in NBA..se Hoiberg fa un buon lavoro nella tonnara di basso livello che è l'est non mi sorprenderebbe lottassimo per l'accesso PO fino alla fine..
sempre nella stessa offseason 2019 si libera il cap da molti contratti ingombranti (Lopez, Payne e Asik)..se nella prossima stagione abbiamo dimostrato di essere una squadra con una buona organizzazione e allenata bene non credo ci siano problemi a fare arrivare i FA, neanche la superstar..
dipende dalla crescita del sistema di gioco e dei giovani (tutto lavoro di Hoiberg) e di come la dirigenza saprà rinnovare Lavine e gestire pick e FA..
tra le due cose mi fa molto ma molto più paura la seconda
Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Creata una chimica di squadra fino ad un certo punto però. I tre giocatori su cui si punta maggiormente (Lavine, Dunn e Markkanen) hanno giocato pochissimo insieme e soprattutto non hanno fatto benissimo, anzi. Certo c'è l'attenuante che appunto abbiano giocato poco insieme per trovarsi ma si è visto spesso un Lavine troppo padrone del pallone, un Dunn più escluso dal gioco e che off the ball chiaramente dà ancora poco e un Markkanen non sempre servito come dovrebbe (infatti ora da solo è tornato a far segnare numeri importanti). In tutto questo, potrebbe non arrivare nulla di meglio di una nona scelta, sinceramente non il massimo.
Singolarmente, Markkanen molto bene, in offseason dovrà migliorare ad usare il fisico e nel gioco in post sperando in un'evoluzione alla Porzingis; Dunn ha limiti offensivi, ovviamente non può essere un primo violino, deve migliorare al tiro (si affida ancora troppo ad un mid-range spesso contestato) ma soprattutto nelle percentuali quando attacca il canestro, tuttavia è migliorato gradualmente nel corso della stagione, facendo girare bene la squadra e mostrando una difesa già affidabile (nonostante il numero di falli da limitare); Lavine quello che lascia più dubbi visto che ci sia già da decidere sulle cifre: è uno scorer ma non ha avuto grande percentuali in quella piccola parte di stagione in cui ha giocato, in difesa molto indietro, ma veniva da in infortunio importante quindi difficile giudicare del tutto. Poi spicca la stagione di Portis che in attacco ha tenuto numeri importanti e ormai affidabile anche da tre, però non sembra avere l'esplosività per avere la meglio in post contro ogni tipo di avversario e in difesa resta dubbio.
La trade Mirotic comunque resta buona. Si avrà una prima che potrà essere poco sotto o poco sopra la 20 (si potrebbe trovare almeno un buon role player), per un buon giocatore che è stato rinnovato in extremis e che comunque non è che stia facendo la differenza ora.
Ciò che pesa maggiormente comunque è il record che poteva e doveva essere decisamente più basso per una squadra che, come appunto sopra, non ha ancora sciolto tutti i dubbi sul proprio core.
Singolarmente, Markkanen molto bene, in offseason dovrà migliorare ad usare il fisico e nel gioco in post sperando in un'evoluzione alla Porzingis; Dunn ha limiti offensivi, ovviamente non può essere un primo violino, deve migliorare al tiro (si affida ancora troppo ad un mid-range spesso contestato) ma soprattutto nelle percentuali quando attacca il canestro, tuttavia è migliorato gradualmente nel corso della stagione, facendo girare bene la squadra e mostrando una difesa già affidabile (nonostante il numero di falli da limitare); Lavine quello che lascia più dubbi visto che ci sia già da decidere sulle cifre: è uno scorer ma non ha avuto grande percentuali in quella piccola parte di stagione in cui ha giocato, in difesa molto indietro, ma veniva da in infortunio importante quindi difficile giudicare del tutto. Poi spicca la stagione di Portis che in attacco ha tenuto numeri importanti e ormai affidabile anche da tre, però non sembra avere l'esplosività per avere la meglio in post contro ogni tipo di avversario e in difesa resta dubbio.
La trade Mirotic comunque resta buona. Si avrà una prima che potrà essere poco sotto o poco sopra la 20 (si potrebbe trovare almeno un buon role player), per un buon giocatore che è stato rinnovato in extremis e che comunque non è che stia facendo la differenza ora.
Ciò che pesa maggiormente comunque è il record che poteva e doveva essere decisamente più basso per una squadra che, come appunto sopra, non ha ancora sciolto tutti i dubbi sul proprio core.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14195
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 622
- 895
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
concordo, il post di prima era semiserioMul4 ha scritto: 04/04/2018, 10:31
Mirotic era mal visto dallo spogliatoio, nessuno poteva prevedere ovviamente la rissa.
Però è prevedibile che un buon giocatore possa farti vincere qualche partita (nemmeno io mi aspettavo però che giocasse cosi, ha giocato da all star)
ed è ovvio che con uno uno spogliatoio di giovani in cui non c'è armonia si lavori male.
e tutte le squadre giovani hanno bisogno di veterani (Lopez ok, Holiday ni, Mirotic non va bene) e di lavoro, tanto lavoro, per poter diventare qualcosa

Cmq Mirotic non aveva mai fatto vincere nessuna partita, prima di questo anno, quindi il suo apporto in termini di vittorie non era preventivabile. Sulla carta ci stava di provare ad ottenere qualcosa, anche una seconda, ripeto: il Mirotic degli scorsi anni non fa vincere alcuna partita
Almeno imho
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
- 25
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Quando parlo di chimica di squadra, mi riferisco anche ai vari Holiday, Valentine, Nwaba, Portis e Grant (fin quando lo hanno fatto giocare).
Markkanen fra i 3 è stato quello che ha giocato di più, quindi ha avuto modo di trovarsi con Lopez e Dunn poi. Ma andrebbe cercato più spesso in attacco.
Dunn per quanto visto mi è piaciuto. Poi è stato molto sfortunato per gli infortuni (quello al dito e poi quello dopo la caduta). L'unico dubbio riguarda la convivenza con Lavine. Hanno giocato veramente poco insieme. Però Zach voleva sempre la pallo in mano, rendendo Kris poco utile.
Intanto rinnoviamolo a buone cifre, poi al resto si vede. Come detto, dai 17-18 in giù sarebbe un affare per noi. Secondo me, a 20 sarebbe un buon punto di incontro.
La situazione pick rimane la più tragica. Di una 9 ce ne facciamo poco. Vediamo di scovare uno à la Mitchell, anche se per il momento non sembra esserci. Secondo me, una buona idea sarebbe quella di muovere entrambe le scelte.
Markkanen fra i 3 è stato quello che ha giocato di più, quindi ha avuto modo di trovarsi con Lopez e Dunn poi. Ma andrebbe cercato più spesso in attacco.
Dunn per quanto visto mi è piaciuto. Poi è stato molto sfortunato per gli infortuni (quello al dito e poi quello dopo la caduta). L'unico dubbio riguarda la convivenza con Lavine. Hanno giocato veramente poco insieme. Però Zach voleva sempre la pallo in mano, rendendo Kris poco utile.
Intanto rinnoviamolo a buone cifre, poi al resto si vede. Come detto, dai 17-18 in giù sarebbe un affare per noi. Secondo me, a 20 sarebbe un buon punto di incontro.
La situazione pick rimane la più tragica. Di una 9 ce ne facciamo poco. Vediamo di scovare uno à la Mitchell, anche se per il momento non sembra esserci. Secondo me, una buona idea sarebbe quella di muovere entrambe le scelte.
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Tra questi però c'è chi non farà parte del futuro prossimo, chi è prima da rinnovare e chi in generale è al massimo un buon role player.bullor ha scritto: 04/04/2018, 14:13 Quando parlo di chimica di squadra, mi riferisco anche ai vari Holiday, Valentine, Nwaba, Portis e Grant (fin quando lo hanno fatto giocare).
Per questo la speranza era di chiudere con una pick alta o, se proprio con una 9, grazie a vittorie portare dal core futuro che invece in quelle non molte gare visto al completo è sempre stato un po' una coperta corta, in cui uno toglieva qualcosa all'altro.
Tra l'altro, differenza tra i due record, quello contro le ultime 8 squadre e quello contro le restanti (le cui vittorie inoltre per la maggiore arrivano nella serie di vittorie con Mirotic), che aumenta anche le incertezze.
Insomma, si chiude con quella sensazione di essere rimasti nel mezzo: né un giocatore a roster che sia vicino a poter diventare un primo violino né un record tale per cercarlo al prossimo draft. E, per quanto sia presto giudicare, restare nella via di mezzo come si vede per tanti altri team è l'ultima delle speranze.