Wow. Riavvolgiamo il nastro. I primi due quarti sono stati un proseguimento della partita contro Tampa. Inutile girarci attorno. Non abbiamo così tante defezioni difensive, ma quelle sbagliate per il gioco di Minter sì, su tutti Cam Hart, Elijah Molden e oggi era appena tornato Denzellone Perryman. 3 drive, 3 TD di Denver per 21 punti mi ha fatto presagire al peggio. L’intercetto inusuale di Justin in chiusura di 2nd Quarter ancora peggiori sensazioni: brutta roba e non credo manco che Palmer potesse aggiustarsi granché. 21-10 e poi forse c’è la scintilla decisiva a tempo scaduto. Quel free kick field goal di DICKER THE KICKER (aiutato dalla penalità Broncos). 57yd per trasformare la partita in un possesso. Forse l’energia necessaria.
Perché il secondo tempo è un’altra storia. E vedere reagire così la squadra nel secondo tempo più importante della stagione mi ha fatto enorme piacere. La D# di Minter dopo aver concesso un FG a Lutz si chiude ermeticamente, migliorando anche in blitz e pressione su Nix (che chiuderà con 3.3 air yards per attempt) e l’attacco prende forma.
Ecco. Pensiero su Justin. Secondo tempo davvero incredibile. Inutile dire che la decisione di Roman di calcare sulle play action (47.2% per Next Gen) ha funzionato, producendo 155yd. Se le caviglie lo lasciassero finalmente stare, un Justin mobile è il valore aggiunto di questo attacco. Soprattutto con questa linea interna allucinante (Zion Johnson nel primo tempo aveva un rating di 1.1 per dire). Di fronte avevamo una delle migliori, se non la migliore D# in NFL e Justin ha fatto sembrare semplici delle cose che non lo erano affatto. Se la caviglia regge anche per tornare a correre un minimo (chiude a 45yd) è tutta un’altra dinamica.
Il TD per Derius Davis è una chicca. Davis stesso va integrato di più offensivamente perché è un gadget player interessante. Stone Smartt sta sopperendo a Dissly in modo più che egregio. Ladd fa storia: primo rookie da OBJ a ricevere almeno 50yd per 8 partite consecutive. Si è rivisto del running game, anche se siamo lontani dalla brillantezza (Justin era il nostro top runner a una certa lol) e in tutto ciò va detto: miglior prestazione stagionale di Gus Edwards. Al di là dei 2 TD da sniper della redzone (il motivo per cui Hortiz se l’è preso) soprattutto nel drive finale è stato quel closer che ci manca da quando è andato giù JK Dobbins. Ho visto un TD di Haskins su un dump pass (bello che Roman si ricordi che esistono) - incredibile. Buon lavoro lì di Justin di salire nella tasca e imbeccarlo. Secondo TD pass e 24-34. E Denver con il solo FG di Lutz per arrotondare il finale.
Davvero un turnaround inaspettato, anche per valori come questi:
Che rimane il nostro limite più grande. Considerando quello che fanno Alt e Slater sui lati. Rashawn in particolare oggi elite contro uno dei giocatori più caldi della Lega (Bonitto).
O questo è il personale che avevamo in campo a una certa.
Che dire: 9-6. E un secondo tempo che è un’iniezione di fiducia. Insomma, siamo al primo anno di rebuild dalle macerie di Staley & Telesco. Squadra terribilmente incompleta - ma va dato merito a questo coaching staff e quindi a Harbaugh di aver tenuto mentalmente botta dopo la debacle di domenica scorsa.
Bolt Up. E concentrazione. Con un mini-break di respiro per provare a recuperare in salute.