albizup ha scritto: 01/10/2021, 11:48
Tattica però non mi pare che negli ultimi anni in Italia siamo i migliori, sicuramente ci sono tanti tecnici preparati ma i trend europei principali sono nati altrove, soprattutto dalla scuola tedesca da cui stiamo attingendo pure noi (penso soprattutto agli ultimi anni di Pioli che sta prendendo tanto da come giocava il Lipsia). Oltretutto da noi c'è questa tendenza a tattica = ottima fase difensiva, non sto dicendo che sia la tua idea ma nell'opinione pubblica è spesso così, che è un pensiero ormai superato. Il vero fiore all'occhiello italiano è il lavoro di Mancini in nazionale.
Per me la Premier è nettamente il campionato più complesso e di alto livello in europa, sia dal punto di vista tecnico, fisico e anche tattico ormai. La Liga mi sembra un campionato in lieve declino, ci sono ancora diverse squadre ottime, e in Europa faranno bene, ma ritmi davvero bassi da cui sembra emergere una maggiore tecnica complessiva.
Ultimamente trovo in ascesa le squadre belghe. Non conosco bene il campionato ma stanno sfornando tanti giocatori di buon livello negli ultimi anni, non solo belgi eh, segno che stanno lavorando bene.
Tomyasu era un buonissimo giocatore pure qui, peccato che il Bologna abbia un militare e non un allenatore, e stiamo parlando comunque di 3 partite. Attenderei un campione più ampio per parlare bene dell'Arsenal.
Però la Serie A, dopo anni davvero bui, in cui c'erano 2/3 squadre buone, negli ultimi 2/3 anni sta* crescendo.
*stava forse, perchè quest'anno abbiamo perso un sacco di ottimi giocatori.
Questione tattica, per come la vedo io tutte le squadre che ruotano attorno alla A italiana sono tutte preparate e di un livello medio alto. Discorso trend e tecnici di "innovatori" storicamente qui da noi ben poco Sacchi e Zeman poi mi pare quasi nulla di così innovativo da fare trend. Poi che da noi si parli prima di difesa è insito nel DNA calciofilo italiano e penso che mai ci scrolleremo di dosso questa impostazione.
Della premier è parecchio che non vedo una partita ma a livello internazionale non riesce a fare il salto di qualità per dominare come fece l'Italia ed ha fatto la Spagna, hanno fatto passi da gigante rispetto agli anni '90 ma per me devono ancora fare un'ulteriore step, molto del fascino della Premier per me è dovuto al fascino British ed un linguaggio più conosciuto.
La Liga paga lo scotto di aver fatto crescere solo le 3 big, poi il nulla, quindi meno soldi e conseguenze del caso anche se il livello dei giocatori nazionali spagnoli per me è più alto di quello nazionali italiani.
L'ultima frase per me è un discorso che non condivido il campionissimo ha sempre la sua aura sia chiaro però rischi che ci siano solo punte di eccellenza in una mediocrità, piuttosto che un livello medio molto alto che è molto vicino alle eccellenze quindi un campionato più aperto.
Rico Tubbs ha scritto: 01/10/2021, 12:19
Fdb ha scritto: 01/10/2021, 9:00
Per quanto riguarda i giocatori che da gli altri sono brocchi da noi fenomeni, vorrei ricordare che Tomyasu ha sistemato la difesa dell'Arsenal...
Il maestro ha già spiegato tutto ampiamente, manca solo far notare la totale assenza di nesso logico tra quanto scritto prima e dopo la virgola in questo piccolo capolavoro
Se non capisci l'ermetismo, non è colpa mia.
alecs ha scritto: 01/10/2021, 12:23
Chiedo lumi sulla politica che blocca gli stadi - da completo ignorante sul tema: che blocchi politici ci sono? Io pensavo semplicemente che non ci fossero agevolazioni, e che non approvassero piani di edilizia che stravolgano gli attuali vincoli
Non c'è la legge che vieta lo sviluppo degli stadi o blocco in senso di direttiva della PA, ma sappiamo tutti la lungaggine burocratica italiana. Ad esempio la Roma saranno 10 anni che vuole farne uno e trova sempre impedimenti, la Fiorentina appena messa in moto è stata rallentata. Tifo Parma ed anche lì appena presentata l'idea sono sorti 20 comitati di protesta, uno per le curve troppo alte, l'altro perchè fanno la copertura e gli ombreggia le ortensie, l'altro perchè poi fanno troppo rumore.
Poi ti scontri con le varie giunte comunali ed ideali quindi se approva uno, quello successivo riprende in mano l'iter e vuol dire la sua.