Pagina 39 di 255
Re: Netflix
Inviato: 31/10/2017, 12:35
da John Doe
PENNY ha scritto: 31/10/2017, 12:03
Qualcuno ha visto qualcuna tra queste serie su Netflix, e se sì, le consigliate?
Sono meno note e non ne leggo da nessuna parte, ma come storie ispirano non poco alcune.
- Marseille
- Stranger
- Hinterland
- Fauda
- The Keepers
- A very secret service
visto hinterland. poliziesco ambientato nel nulla gallese, carino, ma non imperdibile. più che una serie sono 4 puntate a stagione da 1h30
Re: Netflix
Inviato: 31/10/2017, 14:22
da FedeBoddah
PENNY ha scritto: 31/10/2017, 12:03
Qualcuno ha visto qualcuna tra queste serie su Netflix, e se sì, le consigliate?
Sono meno note e non ne leggo da nessuna parte, ma come storie ispirano non poco alcune.
- Marseille
- Stranger
- Hinterland
- Fauda
- The Keepers
- A very secret service
Marseille è bruttina, scritta male e recitata peggio.
Però alla fine l'ho vista tutta, quindi o in quel periodo non avevo nulla da vedere, oppure tutto sommato un minimo mi aveva preso.
Niente di indimenticabile cmq, un Gomorra politicamente corretto e senza azione.
Re: Netflix
Inviato: 31/10/2017, 15:02
da PENNY
FedeBoddah ha scritto: 31/10/2017, 14:22
Marseille è bruttina, scritta male e recitata peggio.
Però alla fine l'ho vista tutta, quindi o in quel periodo non avevo nulla da vedere, oppure tutto sommato un minimo mi aveva preso.
Niente di indimenticabile cmq, un Gomorra politicamente corretto e senza azione.
Azz già ne sego una, mi ispirava tanto, ma il fatto che nessuno ne parlasse da nessuna parte mi aveva fatto intuire ci fosse la magagna
Re: Netflix
Inviato: 01/11/2017, 19:17
da Toni Monroe
Finito ieri sera Stranger Things 2 e poco fa gli speciali con le interviste ad autori e interpreti. Da quel che ho capito (e letto in rete) ci sarà almeno un'altra stagione, forse due. Temevo che potessero rovinare il lavoro (ottimo) fatto nella prima stagione, che avrei quasi preferito rimanesse l'unica ma devo dire che è stato un degno proseguimento (ed ampliamento del discorso), così ora sono più fiducioso riguardo al futuro della serie. Non mi addentro ai particolari dei vari episodi o sviluppi della trama perché sono soltanto appagato dalla visione, non mi viene neanche di stare a citare qualcosa di specifico, dico solo che in un momento in cui faccio fatica a seguire con attenzione qualsiasi serie (i film li ho quasi del tutto scartati dal menù, tutti, non solo quelli del catalogo di Netflix), questa mi risulta sempre appetibile.
Piccola nota a margine, del tutto personale: quasi per capriccio, da quando sono abbonato a Netflix ho guardato molte cose in lingua originale (le due stagioni di Stranger Things, Van Elsing, Lie To Me, le serie Marvel presenti) e anche se fatico ancora coi sottotitoli mi risultano insopportabili, a livello sonoro, le stesse serie col doppiaggio in italiano. Non so spiegare perché e di sicuro non sono un supponente che vuol far pesare una conoscenza dell'inglese (che d'altra parte non mi appartiene) ma trovo più godibile la versione originale, anche come rispetto alla bravura degli interpreti (senza nulla togliere ai molti bravi doppiatori che abbiamo).
Re: Netflix
Inviato: 01/11/2017, 19:52
da Mr. Sloan
Bravo Toni,
join the dark side... Originale e' meglio

Re: Netflix
Inviato: 02/11/2017, 2:29
da Gio
John Doe ha scritto: 31/10/2017, 12:35
PENNY ha scritto: 31/10/2017, 12:03
Qualcuno ha visto qualcuna tra queste serie su Netflix, e se sì, le consigliate?
Sono meno note e non ne leggo da nessuna parte, ma come storie ispirano non poco alcune.
- Marseille
- Stranger
- Hinterland
- Fauda
- The Keepers
- A very secret service
visto hinterland. poliziesco ambientato nel nulla gallese, carino, ma non imperdibile. più che una serie sono 4 puntate a stagione da 1h30
Hinterland, che a me e` piaciuto, e` ,tecnicamente, una serie, le "puntate" sono collegate fra loro (anche se diventa chiaro durante la seconda seie), l'omicidio della prima puntata a devil's bridge non e` stato "risolto" completamente ....... attendo la terza serie.
Se c'e in italia, shetland e broadchurch (versione inglese) sono, piu o meno, sulla stessa falsa riga, e Foyle's war che qui hanno tolto ....

Re: Netflix
Inviato: 02/11/2017, 8:54
da Teo
ST2 è salito puntata dopo puntata, non perde colpi rispetto alla S1. APplausi
Re: Netflix
Inviato: 02/11/2017, 8:58
da PENNY
Toni Monroe ha scritto: 01/11/2017, 19:17
Piccola nota a margine, del tutto personale: quasi per capriccio, da quando sono abbonato a Netflix ho guardato molte cose in lingua originale (le due stagioni di Stranger Things, Van Elsing, Lie To Me, le serie Marvel presenti) e anche se fatico ancora coi sottotitoli mi risultano insopportabili, a livello sonoro, le stesse serie col doppiaggio in italiano. Non so spiegare perché e di sicuro non sono un supponente che vuol far pesare una conoscenza dell'inglese (che d'altra parte non mi appartiene) ma trovo più godibile la versione originale, anche come rispetto alla bravura degli interpreti (senza nulla togliere ai molti bravi doppiatori che abbiamo).
Io sono anni ormai che guardo sempre e solo in lingua originale film e serie, una volta che inizi credo sia impossibile tornare indietro, suona tutto terribilmente falso. La grandissima qualità di Netflix è anche questa, avere i sottotitoli perfetti per tutto, al contrario di SKY per esempio, dove la qualità è pessima per esempio, e manco ci son sempre.
Inoltre quando capita di vedere qualcosa in italiano spesso riconosco le voci dei doppiatori, ed è fastidiosissimo vedere Robin Williams che parla come Bill Murray o Denzel Washington con la voce di George Clooney per dire

Re: Netflix
Inviato: 02/11/2017, 9:47
da kachlex
ST2 visto tutto d'un fiato, ma per certi versi alcune cose mi hanno lasciato interdetto.
In generale, mi è sembrata degenerare un po' troppo verso il tipo "andiamo a caccia di mostri". Poi sta per finire il mondo e solo i protagonisti sembrano notarlo (nonostante le interazioni con il resto del paese almeno sembrano esserci).
La puntata in cui 11 va a Pittsburgh? Ok lasciarsi aperte delle porte per il futuro ma mi è sembrata la tipica puntata "a cazzo" che spesso infilano nelle serie. Boh.
Re: Netflix
Inviato: 02/11/2017, 10:14
da DrGonz0
kachlex ha scritto: 02/11/2017, 9:47
ST2 visto tutto d'un fiato, ma per certi versi alcune cose mi hanno lasciato interdetto.
In generale, mi è sembrata degenerare un po' troppo verso il tipo "andiamo a caccia di mostri". Poi sta per finire il mondo e solo i protagonisti sembrano notarlo (nonostante le interazioni con il resto del paese almeno sembrano esserci).
La puntata in cui 11 va a Pittsburgh? Ok lasciarsi aperte delle porte per il futuro ma mi è sembrata la tipica puntata "a cazzo" che spesso infilano nelle serie. Boh.
Ho notato anche io quello che dici ma stiamo parlando comunque di una serie che si rifà ad una narrazione anni 80 da film adolescenziale dove questi clichè erano la regola, direi che ci può stare.
Stessa cosa la puntata su El(even): è tipica puntata a cazzo un po' filler, sono d'accordo, ma allo stesso tempo opera un approfondimento sul personaggio non da poco
oltre al fatto che la scena nel quale appare Brenner(papà) a Eleven è di una carica emotiva molto forte, così come quando entra nei ricordi della madre e si ritrova nel loop (arcobaleno, 450, respira, etc..) . Direi che anche qui i pregi siano ben superiori ai difetti.
Re: Netflix
Inviato: 09/11/2017, 22:53
da RizzK8
A dicembre arriva la seconda di Ultimate Beastmaster, con anche partecipanti e commentatori italiani!
Re: Netflix
Inviato: 10/11/2017, 9:08
da Pozz4ever
ma sticazzi, settimana prossima arriva the punisher
Re: Netflix
Inviato: 10/11/2017, 10:46
da FedeBoddah
Pozz4ever ha scritto: 10/11/2017, 9:08
ma sticazzi, settimana prossima arriva the punisher
Sperando non rovinino quanto di buono fatto intravedere con la seconda stagione di Daredevil.
Re: Netflix
Inviato: 10/11/2017, 10:50
da Pozz4ever
perchè dovrebbero? dal trailer sembra che i toni siano quelli, non mi aspetto roba alla luke cage o iron fist proprio perchè i toni sono diversi.
Re: Netflix
Inviato: 10/11/2017, 13:53
da RizzK8
Luke Cage è bello, Iron Fist direi di no.
Ma una volta che entri nell'ambientazione il primo ha tirato su una buona serie.