Pagina 39 di 111

Re: RE: Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 12:26
da andreaR
Teo ha scritto:QUi a Padova mattinata molto movimentato, nella zona sud era tutto bloccato, ho parecchi colleghi che son dovuti tornare a casa perchè non c'era modo di andare avanti.

Chi e' partito verso le 6 da casa ha trovato per le strade nevischio e ghiaccio.
Immagino la tristezza dei colleghi nel non essere potuti andare a lavorare :forza:

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 12:28
da rowiz
BruceSmith ha scritto:a casa Smith la situazione si fa complicata: caldaia in blocco da domenica sera, ultima temperatura: 16 gradi.
Caldaia ripartita stamattina, chissà se sta ancora funzionando. :stressato:
Dopo essermi presentato stamattina a casa dei miei per fare la doccia (e, già che c'ero, ho pure scroccato la colazione), è già pronto il piano b se stasera non riesco a risolvere il problema.

"ciao mamma <3, sono tuo figlio, posso venire a dormire da te?"
:figliolprodigo:"

16 gradi in casa o 16 gradi come temperatura dell'acqua?
Io ho una paura che la mia mi abbandoni da un momento all'altro.
Come dite? Cambiarla? E perché? E' appena diventata maggiorenne...

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 12:51
da BruceSmith
rowiz ha scritto:
BruceSmith ha scritto:a casa Smith la situazione si fa complicata: caldaia in blocco da domenica sera, ultima temperatura: 16 gradi.
Caldaia ripartita stamattina, chissà se sta ancora funzionando. :stressato:
Dopo essermi presentato stamattina a casa dei miei per fare la doccia (e, già che c'ero, ho pure scroccato la colazione), è già pronto il piano b se stasera non riesco a risolvere il problema.

"ciao mamma <3, sono tuo figlio, posso venire a dormire da te?"
:figliolprodigo:"

16 gradi in casa o 16 gradi come temperatura dell'acqua?
Io ho una paura che la mia mi abbandoni da un momento all'altro.
Come dite? Cambiarla? E perché? E' appena diventata maggiorenne...

in casa.
l'acqua è a temperatura "torrente di montagna". :biggrin:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 12:53
da Mo_Pete
Qui dalla Sardegna (Olbia) segnalo 12 gradi, nuvoloso ma con una lieve brezza.

Qui il vero freddo (a parte un paio di giorni) ancora deve arrivare

Inviato dal mio G7-L01

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 13:01
da Sberl
Al confine Brescia-Bergamo nevischio ma non particolari problemi....per quel che vedo dalla finestra del mio studio. In mattinata presto nessun problema ad arrivare al lavoro

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 14:05
da Bonaz
Piccolo OT per il discorso caldaie
Verificate sempre di avere almeno 1 bar di pressione nell'impianto. Se non c'è acqua la caldaia va in blocco. È una sciocchezza, ma spesso non la si tiene in conto :ok:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 14:22
da BruceSmith
Bonaz ha scritto:Piccolo OT per il discorso caldaie
Verificate sempre di avere almeno 1 bar di pressione nell'impianto. Se non c'è acqua la caldaia va in blocco. È una sciocchezza, ma spesso non la si tiene in conto :ok:

purtroppo non è il mio caso.
a proposito.. quale è il range corretto? (ed, eventualmente, come faccio a diminuire o aumentare la pressione?)

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 14:28
da rowiz
Bonaz ha scritto:Piccolo OT per il discorso caldaie
Verificate sempre di avere almeno 1 bar di pressione nell'impianto. Se non c'è acqua la caldaia va in blocco. È una sciocchezza, ma spesso non la si tiene in conto :ok:

io ho 2 bar fissi, appena vado sotto comincia a gorgogliare il termosifone in sala.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 14:34
da Staralfur
Per le regione adriatiche del centro sud è stato ed è tutt'ora davvero un evento molto notevole.
Ha nevicato con accumuli nelle Marche, in Abruzzo, Molise, Puglia, Campania interna e Basilicata. Fiocchi ci sono stati anche a Napoli la scorsa settimana, in costiera amalfitana, a Palermo, Catania e Sicilia interna. Ha nevicato imbiancando anche nel Salento lungo la costa, a Lecce, a Bari dove sta nevicando tutt'ora e ad Otranto.
Accumuli elevati soprattutto in Abruzzo (in particolare sulla Majella, in prov. di Chieti, in prov. di Pescara, a Vasto ed entroterra ma anche a L'Aquila e Teramo) in Molise (Campobasso con bufera di neve continua per quasi 2 giorni, ad Isernia e a Termoli dove sta al momento nevicando sulla spiaggia) in Puglia (presa molto bene da nord a sud) in Basilicata e in Campania in prov. di Avellino.

A secco il Nord, che però qualcosa può vedere oggi, Toscana e litorale laziale.

Per il fine settimana continua questo gennaio molto movimentato, le carte infatti vedono un nuovo impulso freddo da nord est con possibilità di neve in molte zone d'Italia, ma rimangono ancora in pole le regioni adriatiche.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:06
da rowiz
quindi il litorale laziale si salva? :stressato:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:17
da Bonaz
BruceSmith ha scritto:
Bonaz ha scritto:Piccolo OT per il discorso caldaie
Verificate sempre di avere almeno 1 bar di pressione nell'impianto. Se non c'è acqua la caldaia va in blocco. È una sciocchezza, ma spesso non la si tiene in conto :ok:

purtroppo non è il mio caso.
a proposito.. quale è il range corretto? (ed, eventualmente, come faccio a diminuire o aumentare la pressione?)

1,5/2 bar. Mai sopra i 2,5/3 mai sotto l'1
Ad aumentarla apri la valvola di entrata dell'acqua fredda in caldaia. Per abbassarla sfiato da un calorifero
Molte caldaie hanno una valvola di sicurezza. Nel caso la pressione sia troppo alta la valvola fa uscire l'acqua in più

Per restare in topic, a Mantova era data neve, ma non se ne vede un fiocco

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:18
da lele_warriors
Bonaz ha scritto:
BruceSmith ha scritto:
purtroppo non è il mio caso.
a proposito.. quale è il range corretto? (ed, eventualmente, come faccio a diminuire o aumentare la pressione?)

1,5/2 bar. Mai sopra i 2,5/3 mai sotto l'1
Ad aumentarla apri la valvola di entrata dell'acqua fredda in caldaia. Per abbassarla sfiato da un calorifero
Molte caldaie hanno una valvola di sicurezza. Nel caso la pressione sia troppo alta la valvola fa uscire l'acqua in più

Per restare in topic, a Mantova era data neve, ma non se ne vede un fiocco
non hai mica capito che avendo casa congelata, chiedeva velatamente che gli prestassi una delle tue per qualche giorno :sad: :disgusto:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:20
da shilton
BruceSmith ha scritto:a casa Smith la situazione si fa complicata: caldaia in blocco da domenica sera, ultima temperatura: 16 gradi.
Caldaia ripartita stamattina, chissà se sta ancora funzionando. :stressato:
Dopo essermi presentato stamattina a casa dei miei per fare la doccia (e, già che c'ero, ho pure scroccato la colazione), è già pronto il piano b se stasera non riesco a risolvere il problema.

"ciao mamma <3, sono tuo figlio, posso venire a dormire da te?"
:figliolprodigo:"


Blocco caldaia a novembre in casa
Blocco caldaia giovedi scorso in casa(per fortuna partivo per il weekend)
Temperatura in ufficio, 6 gradi visto che il condizionatore non è adatto ad ambiente e temperatura esterna.
Tamponato con termosifone a rotelle + stufetta con conseguente stacco di energia elettrica

Ora la caldaia a casa funziona e veleggia sui 34 gradi :truzzo:

Enjoy :biggrin:

@Bruce: stessa cosa che mi ha detto il tecnico settimana scorsa. Pressione tra 1 e 1,5.
Ormai controllo ogni 6 minuti :thumbup:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:22
da BruceSmith
Bonaz ha scritto:
BruceSmith ha scritto:
purtroppo non è il mio caso.
a proposito.. quale è il range corretto? (ed, eventualmente, come faccio a diminuire o aumentare la pressione?)

1,5/2 bar. Mai sopra i 2,5/3 mai sotto l'1
Ad aumentarla apri la valvola di entrata dell'acqua fredda in caldaia. Per abbassarla sfiato da un calorifero
Molte caldaie hanno una valvola di sicurezza. Nel caso la pressione sia troppo alta la valvola fa uscire l'acqua in più

Per restare in topic, a Mantova era data neve, ma non se ne vede un fiocco

grazie bonaz.
ah, dimenticavo... hai mica un attico in piazza duomo da prestarmi? :gogogo:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 10/01/2017, 15:24
da The King 86
Staralfur ha scritto:Per le regione adriatiche del centro sud è stato ed è tutt'ora davvero un evento molto notevole.
Ha nevicato con accumuli nelle Marche, in Abruzzo, Molise, Puglia, Campania interna e Basilicata. Fiocchi ci sono stati anche a Napoli la scorsa settimana, in costiera amalfitana, a Palermo, Catania e Sicilia interna. Ha nevicato imbiancando anche nel Salento lungo la costa, a Lecce, a Bari dove sta nevicando tutt'ora e ad Otranto.
Accumuli elevati soprattutto in Abruzzo (in particolare sulla Majella, in prov. di Chieti, in prov. di Pescara, a Vasto ed entroterra ma anche a L'Aquila e Teramo) in Molise (Campobasso con bufera di neve continua per quasi 2 giorni, ad Isernia e a Termoli dove sta al momento nevicando sulla spiaggia) in Puglia (presa molto bene da nord a sud) in Basilicata e in Campania in prov. di Avellino.

A secco il Nord, che però qualcosa può vedere oggi, Toscana e litorale laziale.

Per il fine settimana continua questo gennaio molto movimentato, le carte infatti vedono un nuovo impulso freddo da nord est con possibilità di neve in molte zone d'Italia, ma rimangono ancora in pole le regioni adriatiche.

Qui a Vasto, come detto, nevica da giovedì notte. Sinceramente non ricordo una cosa simile in trent'anni. Nei paesi dell'entroterra, la neve ha raggiunto anche i 2 metri ed alcuni paesi sono isolati. Le scuole dovrebbero riaprire la settimana prossima, incredibile davvero.