Pagina 39 di 122
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 20/06/2017, 23:24
da Sberl
Buccaneer ha scritto:darioambro ha scritto: 20/06/2017, 20:04
Quando lavoravo alla SAI avevo clienti che lavoravano in officine Ford-BMW-Mercedes-Volvo, spesso mi raccontavano cose allucinanti per i tagliandi: olio di merda, pezzi di ricambio usati o rigenerati, tutto per risparmiare il massimo e far guadagnare così i Concessionari che, a detta loro, guadagnano molto di più con la manutenzione (ordinaria e straordinaria) che a vendere auto.
Le autofficine autorizzate chiedono prezzi assurdi anche per utilitarie datate, indipendentemente dalla marca, credo solo Fiat-Lancia e AR abbiano prezzi competitivi, il resto è spesso un magnamagna.
Va beh, è da sapere. Ormai di auto nuove ne vendono poche poche, concessionarie che un tempo piazzavano tranquillamente auto da 40-50.000 euro come rientrano di quei soldi oggi?
La mia politica è sempre stata: auto d'occasione (anche di un certo livello, che dura nel tempo) e girare alla larga dalla casa madre.
Tanto è un errore pensare che in una officina autorizzata o ufficiale siano più preparati o abili: cambiano pezzi a ripetizione facendo il gioco della Casa e stop. Mentre un buon meccanico di fiducia (certo, uno buono, non un picio...) è più probabile che un guasto lo cerchi e lo sistemi da sè.
io quest'anno ho visto una marea di auto nuove....ma tante tante. in pochi mesi dalle targhe fa siamo alle fj/fk....
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 20/06/2017, 23:48
da Tim-D
dreamtim ha scritto: 20/06/2017, 13:05
Si è ovvio ma la Mustang non ha le dimensioni adatte, io sul Fiestino il fine settimana vado sui passi di montagna e mi diverto come un cretino.
Ho studiato due anni per prenderla. Miglior cambio manuale che potessi permettermi, quasi 200 cavalli, handling mostruoso.
Grande rumore, un rumore di alzate della camme come dice Cironi. Non un rumore di marmitta.
Anche quando l'ha provata Top Gear sono rimasti stupiti, al pari della Rs.
E me l'hanno tirata quando l'ho comprata. (" ma davvero? non ne abbiamo mai venduta una, vedo se abbiamo in magazzino")
L'Abarth mi piace esteticamente ma non vale la metà. Ma l'immagine capisco che al pischelletto piace.
Ho anche fatto una prova della Mustang, non mi piace, non ha la personalità della Focus.
Io semplicemente sono rimasto un utente anni 90 quando le strade erano piene di 205 gti, clio sportive in ogni salsa, eccetera.
Oggi siamo una tribu'.
Ma anche quando vado a fare la spesa godo come un riccio. Che poi è il motivo per cui l'ho presa.
E ogni tanto qualche pischella (raramente somigliante alla Marceau ma pazienza) in fissa col logo ST fa anche le foto al semaforo.
(e sono a loro volta a bordo di una fiesta, spesso diesel). Prima e unica macchina con cui mi è capitato.
A Roma fin qua ho contato 5 Fieste ST in 6 mesi
eppure siamo zeppi di 500 abarth
No per carità, poi sono anche gusti e anche percorsi. Sono stato seguace focussiano a lungo, ora però più che botti e rumori cerco qualcosa di stile e classe anche. Se al mio passaggio manco le mignotte si girano, significa che ho fallito l'acquisto concepito come tale
dreamtim ha scritto: 20/06/2017, 13:15
Ma che Audi è?
in ogni caso, rassegnati pacificamente. Solo perchè hai i 4 anelli davanti preparati ad un 40% abbondante di più su pezzi, manodopera e tagliandi.
E' il lato oscuro della tedesche. Mio padre per una Polo Variant benzina ha speso di manutenzione quanto le 3 auto precedenti.
Quando era un marchio accessorio della Volkswagen a inizio anni 80 spendeva meno di una Ritmo.
Da metà anni 90 sono cani arrabbiati.
Fai bene a cercare meccanici indipendenti ma occhio alla garanzia....
Si ma la carrozzeria è una cosa, la meccanica un'altra. A Sberl sparano perchè non dico che gli cambiano lo sportello ma glielo vendono come tale, da sempre non ci si sbattono manco le case madri. Già ora anzi, la Mercedes per dire ti fa andare e incontri un carrozziere e ti fa il preventivo, ma non è emissione loro diretta. Carrozzeria tutta la vita dal proprio di fiducia e difatti a sberl quei 350 sono giusti per la sgraffiata laterale.
Buccaneer ha scritto: 20/06/2017, 23:05
Va beh, è da sapere. Ormai di auto nuove ne vendono poche poche, concessionarie che un tempo piazzavano tranquillamente auto da 40-50.000 euro come rientrano di quei soldi oggi?
La mia politica è sempre stata: auto d'occasione (anche di un certo livello, che dura nel tempo)
e girare alla larga dalla casa madre.
Tanto è un errore pensare che in una officina autorizzata o ufficiale siano più preparati o abili: cambiano pezzi a ripetizione facendo il gioco della Casa e stop. Mentre un buon meccanico di fiducia (certo, uno buono, non un picio...) è più probabile che un guasto lo cerchi e lo sistemi da sè.
No no ne vendono.
SUl sottolineato, invece, io ci vado proprio di punta alla casa madre, se aspettavo ad andarmene quasi mi portavo via le chiavi dell'autosalone per la roba che ci stava infilando dentro omaggio di qui, promozione di la, incentivo dall'altra parte.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 11:39
da darioambro
Buccaneer ha scritto: 20/06/2017, 23:05
darioambro ha scritto: 20/06/2017, 20:04
Quando lavoravo alla SAI avevo clienti che lavoravano in officine Ford-BMW-Mercedes-Volvo, spesso mi raccontavano cose allucinanti per i tagliandi: olio di merda, pezzi di ricambio usati o rigenerati, tutto per risparmiare il massimo e far guadagnare così i Concessionari che, a detta loro, guadagnano molto di più con la manutenzione (ordinaria e straordinaria) che a vendere auto.
Le autofficine autorizzate chiedono prezzi assurdi anche per utilitarie datate, indipendentemente dalla marca, credo solo Fiat-Lancia e AR abbiano prezzi competitivi, il resto è spesso un magnamagna.
Va beh, è da sapere. Ormai di auto nuove ne vendono poche poche, concessionarie che un tempo piazzavano tranquillamente auto da 40-50.000 euro come rientrano di quei soldi oggi?
La mia politica è sempre stata: auto d'occasione (anche di un certo livello, che dura nel tempo) e girare alla larga dalla casa madre.
Tanto è un errore pensare che in una officina autorizzata o ufficiale siano più preparati o abili: cambiano pezzi a ripetizione facendo il gioco della Casa e stop. Mentre un buon meccanico di fiducia (certo, uno buono, non un picio...) è più probabile che un guasto lo cerchi e lo sistemi da sè.
La penso come te, ho sempre preso auto usate in ottime condizioni (poi si sa che la fregatura è dietro l'angolo se capiti male), l'Astra SW che ho adesso l'ho presa nel 2011 e aveva 50.000km e tutta regolarmente tagliandata, (il primo proprietario la usava per andare al mare d'estate, fare qualche girata e a fare la spesa) sono capitato veramente bene.
Di solito la compro, la finisco nel vero senso del termine, la rottamo, ne prendo un altra.

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 12:28
da Buccaneer
Tim-D ha scritto: 20/06/2017, 23:48
SUl sottolineato, invece, io ci vado proprio di punta alla casa madre, se aspettavo ad andarmene quasi mi portavo via le chiavi dell'autosalone per la roba che ci stava infilando dentro omaggio di qui, promozione di la, incentivo dall'altra parte.
Intendevo come tagliandi "al largo dalla Casa"
Poi se la prendi nuova è ovvio che sei vincolato, ed è anche ovvio che per vendertela calano i pantaloni. Cosa che però dovrai fare quasi certamente anche tu quando inizierai a tagliandarla, quindi tutto sommato bisogna valutare se il gioco vale la candela. Dipende da come la usi, che ci devi fare, quanto la tieni, ecc.
Le variabili sono tante, è vero che una macchina nuova è una macchina nuova, ma è anche vero che perderne il 20% del valore non appena mette le due ruote anteriori fuori dal cancello della concessionaria ha il suo bel peso
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 12:33
da Buccaneer
Sberl ha scritto: 20/06/2017, 23:24
io quest'anno ho visto una marea di auto nuove....ma tante tante. in pochi mesi dalle targhe fa siamo alle fj/fk....
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sì ma quasi tutta roba piccola, o asiatica. Per le macchinone che si vendevano un tempo la solfa è cambiata, vuoi la crisi o i costi o il bollo, se le compra solo chi non sa quanti ne ha in tasca... almeno per quello che vedo nella mia zona
Le targhe occhio che vanno a lotti, può capitare il salto delle lettere ma solo perchè le lettere intermedie finiscono in un'altra zona
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 15:50
da dreamtim
Per chiarire le potezialità del Fiestino ST
questa poi è pure una scammufissima 5 porte
questo è quello che fa quando incrocia Supra, Subaru eccetera eccetera.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=ZSaZarK1 ... e=youtu.be[/youtube]
Un saluto agli abarthisti.

Per quanto rigaurda le vendite la crisi è alle spalle: (+ 8,19%) il mese scorso.
Oggi come oggi tra rateazioni, formula paghi x ora e poi tra due anni vediamo, regali e mizzegate varie il nuovo conviene.
A me han pure regalato 3 tagliandi che complessivamente mi sarebbero costati circa 600/700 euro complessivi.
Ma è un discorso logico. Su una macchina nuova i costruttori generalisti fanno anche 5000 di sconto per medio piccole.
Scendono ancora se fa una delle formule illustrate sopra perchè la casa gli dai dei bonus.
Se ti prendi una in stock di un colore della minchia scendi ancora.
Fanno quei sconti perchè la casa gli fa dei bonus e le incentiva a vendere.
Anni fa la Ford ai concessionari faceva questa politica: "non vendiamo scorpio (era orrenda) e la cougar (inutile in effetti).
E quindi per ogni ministock di 5 auto piazzate, una Fiesta viene aggiunta al vostro stock in omaggio".
Oggi non siamo lontani.
Una macchina usata seminuova non ha alcun tipo di bonus per il venditore e in effetti a debite proporzioni costa di più.
E paga tutto chi compra.
Poi prima aveva senso ragionare col "tengo finchè cammina", oggi secondo me dai 5/7 anni in poi sono spesso antieconomiche.
Il vero profitto come suggerivano i post di Sberl lo hanno traslato sull'assistenza.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 18:21
da Buccaneer
dreamtim ha scritto: 21/06/2017, 15:50
Per chiarire le potezialità del Fiestino ST
Macchina pompata VS macchina originale, della serie ti piace vincere facile

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:03
da dreamtim
Buccaneer ha scritto: 21/06/2017, 18:21
dreamtim ha scritto: 21/06/2017, 15:50
Per chiarire le potezialità del Fiestino ST
Macchina pompata VS macchina originale, della serie ti piace vincere facile
Giust'appunto: potenzialità.
In ogni caso considerando peso, handling, motricità e cavalleria, cambio ai vertici (la Clio la frega il sequenziale scamuffo)
hai margini che altrove non ci sono.
Non è detto che la prossima generazione gli riesca cosi felice. Anche perchè probabilmente la faranno (il signore ci aiuti) a 3 cilindri.
è un dinosauro, in senso buono.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:11
da andreaR
Ho la patente da 14 anni (sigh) e ho cambiato una macchina, conto di smettere di guidare intorno ai 60 anni massimo (ma se vinco i milioni al lotto pure domani) per cui se tutto va bene ne cambierò altre 2, mi viene la tachicardia al pensiero di dover prendere un'altra auto

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:13
da Dile91
Su che automobile mi vedreste bene?
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:15
da andreaR
pandino 4x4, di quelli ruspanti, con il fango anche nel motore
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:20
da Dile91
Dopo essere andata in camporella.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:44
da Bonaz
Dile91 ha scritto: 21/06/2017, 19:20
Dopo essere andata in camporella.
Ovviamente anche lì severamente in posa plastica

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 19:49
da Dile91
Bonaz ha scritto: 21/06/2017, 19:44
Dile91 ha scritto: 21/06/2017, 19:20
Dopo essere andata in camporella.
Ovviamente anche lì severamente in posa plastica
Sempre in posa per eventuali paparazzi.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 21/06/2017, 21:57
da Gio
dreamtim ha scritto: 21/06/2017, 19:03
Buccaneer ha scritto: 21/06/2017, 18:21
Macchina pompata VS macchina originale, della serie ti piace vincere facile
Giust'appunto: potenzialità.
In ogni caso considerando peso, handling, motricità e cavalleria, cambio ai vertici (la Clio la frega il sequenziale scamuffo)
hai margini che altrove non ci sono.
Non è detto che la prossima generazione gli riesca cosi felice. Anche perchè probabilmente la faranno (il signore ci aiuti) a 3 cilindri.
è un dinosauro, in senso buono.
Pero, aspe se si parla di potenzialita` allora il discorso e` differente, perche in quel caso io giro ho una honda civic base del 1993 (da secondo la registrazione "ufficiale") ma molto probabilmete il fiestino del video (se la sua velocita max e` 150 sul dritto) non fa neppure in tempo a leggermi la targa, e io non ho tutti gli upgrade che ha lui, anche perche non esistono - posso mettere N2O pero

..... (anche perche con le vibrazioni e la ruggine la targa mi cade dopo pochi metri ....)
Posso mettere "potenzialita" su qualsiasi telaio (piu o meno originale) il problema non e` quello......