Pagina 380 di 598
Re: Musica - Volume III
Inviato: 11/04/2019, 12:20
da The Snake 12
Teo ha scritto: 11/04/2019, 12:13
The Snake 12 ha scritto: 11/04/2019, 11:44mercoledì 17 luglio all'Arena Flegrea ci sarà la strana coppia Kamasi Washington - Enzo Avitabile!
Sarò in seconda fila, speriamo che il concerto non sia una ciofeca.
Fratello suo scommetto
identico

Re: Musica - Volume III
Inviato: 12/04/2019, 10:24
da ride_the_lightning
Ave Maria,
Nino D’Angelo,
Ti compro Castel Sant’Angelo.
Dai, chiudiamo tutto per favore. @BruceSmith
Profeta.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 12/04/2019, 10:38
da BruceSmith
sei l’ mc di silvio b
tu sei una vergogna.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 12/04/2019, 10:55
da MarkoJaric
BruceSmith ha scritto: 12/04/2019, 10:38
sei l’ mc di silvio b
tu sei una vergogna.
Ce l’ha con te
Re: Musica - Volume III
Inviato: 12/04/2019, 18:13
da ride_the_lightning
Oggi non so decidere cosa sia più capolavoro.
Se Ventura di .paak o 1969 di Achille.
È dura.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 14/04/2019, 16:45
da cecaro
Re: Musica - Volume III
Inviato: 15/04/2019, 11:36
da ride_the_lightning
Ho recuperato un po' a random dei set dal Coachella.
Davvero ottimo e molto vecchia scuola jpegMAFIA, uno che l'anno scorso con Veteran ha tirato fuori davvero un disco notevole e l'isteria punk e provocatoria live mi ha ricordato per certi versi i Death Grips.
Mr. Anderson .paak che gli vuoi dire? È un cazzo di mostro e performer assoluto. In più ora ha pure la nuova chicca Ventura da sfoderare.
Mi è piaciuta molto Little Simz di cui vi consiglio il disco GREY Area, uscito quest'anno.
Infine mi son visto per curiosità e un po' perché la sua proposta pop intriga e funziona bene, Billie Eilish. Al netto di una fanbase esagerata, ai limiti (o fors, oltre) il bimbominchiese, per essere una ragazzina del 2001, stare su quel palco lì alle 21:30 e avere quella padronanza lì sia dei pezzi che della performance, chapeau. Poi con la comparsata di Vince Staples ha guadagnato solo cuori di gioia.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 15/04/2019, 18:37
da The Patient
Io ho capito solo che al Coachella girano solo grandi fibre, nulla di più.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 16/04/2019, 12:01
da Pozz4ever
ride_the_lightning ha scritto: 12/04/2019, 18:13Oggi non so decidere cosa sia più capolavoro.
Se Ventura di .paak o
1969 di Achille.
È dura.
sei serio o no?
perchè saresti il secondo, con ascolti tra l'hc e il metal, a dirmi la stessa cosa, e al primo ho risposto con
mavaffanculova
Re: Musica - Volume III
Inviato: 16/04/2019, 18:58
da The Patient
Sei anni fa

Re: Musica - Volume III
Inviato: 16/04/2019, 19:28
da ride_the_lightning
Pozz4ever ha scritto: 16/04/2019, 12:01
ride_the_lightning ha scritto: 12/04/2019, 18:13Oggi non so decidere cosa sia più capolavoro.
Se Ventura di .paak o
1969 di Achille.
È dura.
sei serio o no?
perchè saresti il secondo, con ascolti tra l'hc e il metal, a dirmi la stessa cosa, e al primo ho risposto con
mavaffanculova
Bufus, senti.
A parte gli scherzi, Pozz. È un po’ un meta-troll. Passami questa n3rdata. Da un anno a sta parte ho iniziato la mia personale crociata vs tutta la scenetta dei Tommy Paradise che nascono ogni giorno sottoforma di gruppi dai nomi di frutti e canzoni con i titoli presi da Black Mirror che hanno un solo, grossissimo problema, a mio vedere: il 90% di sta gente si piglia sul serio. Ci crede. E son un cazzo di stereotipo vivente di plastica.
Allora sai che c'è? Meglio l’ostentare volutamente ridondante e sfarzoso di personaggi come Achille Lauro. C'è una leggerezza nel buttar fuori la roba, scimmiottando artwork dei The Jimi Hendrix Experience o citando Basquiat a random, che me lo fa apparire come un personaggio pop al 100%, senza patine di indie wannabe, presibbene dalla filosofia di 500 Days of Summer.
Quindi viva gli Achille Lauro del caso. E 1969 comunque è davvero orecchiabilissimo e furbetto. Ma quello è.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 18/04/2019, 11:06
da darioambro
Stasera a vedere Paul Gilbert qui in provincia di Pistoia.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 19/04/2019, 10:02
da Pozz4ever
ride_the_lightning ha scritto: 16/04/2019, 19:28
Pozz4ever ha scritto: 16/04/2019, 12:01
sei serio o no?
perchè saresti il secondo, con ascolti tra l'hc e il metal, a dirmi la stessa cosa, e al primo ho risposto con
mavaffanculova 
Bufus, senti.
A parte gli scherzi, Pozz. È un po’ un meta-troll. Passami questa n3rdata. Da un anno a sta parte ho iniziato la mia personale crociata vs tutta la scenetta dei Tommy Paradise che nascono ogni giorno sottoforma di gruppi dai nomi di frutti e canzoni con i titoli presi da Black Mirror che hanno un solo, grossissimo problema, a mio vedere: il 90% di sta gente si piglia sul serio. Ci crede. E son un cazzo di stereotipo vivente di plastica.
Allora sai che c'è? Meglio l’ostentare volutamente ridondante e sfarzoso di personaggi come Achille Lauro. C'è una leggerezza nel buttar fuori la roba, scimmiottando artwork dei The Jimi Hendrix Experience o citando Basquiat a random, che me lo fa apparire come un personaggio pop al 100%, senza patine di indie wannabe, presibbene dalla filosofia di 500 Days of Summer.
Quindi viva gli Achille Lauro del caso. E 1969 comunque è davvero orecchiabilissimo e furbetto. Ma quello è.
alla fine l'ho ascoltato.
ecco, album dell'anno no

però ammetto che si lascia ascoltare, orecchiabile.
al momento comunque in ambito di uscite italiane, preferisco comunque booriana di en?gma, per me sempre troppo sottovalutato l'ex migliore amico di salmo, una delle penne migliori nel rap italiano.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 19/04/2019, 20:38
da pgm
canzone che meritava tanto di più.
testo eccezionale, la ritmica anche di più...un gioiello, davvero.
https://www.raiplay.it/video/2019/04/Da ... 1a7e2.html
Re: Musica - Volume III
Inviato: 20/04/2019, 20:08
da ride_the_lightning
Pozz4ever ha scritto: 19/04/2019, 10:02
ride_the_lightning ha scritto: 16/04/2019, 19:28
Bufus, senti.
A parte gli scherzi, Pozz. È un po’ un meta-troll. Passami questa n3rdata. Da un anno a sta parte ho iniziato la mia personale crociata vs tutta la scenetta dei Tommy Paradise che nascono ogni giorno sottoforma di gruppi dai nomi di frutti e canzoni con i titoli presi da Black Mirror che hanno un solo, grossissimo problema, a mio vedere: il 90% di sta gente si piglia sul serio. Ci crede. E son un cazzo di stereotipo vivente di plastica.
Allora sai che c'è? Meglio l’ostentare volutamente ridondante e sfarzoso di personaggi come Achille Lauro. C'è una leggerezza nel buttar fuori la roba, scimmiottando artwork dei The Jimi Hendrix Experience o citando Basquiat a random, che me lo fa apparire come un personaggio pop al 100%, senza patine di indie wannabe, presibbene dalla filosofia di 500 Days of Summer.
Quindi viva gli Achille Lauro del caso. E 1969 comunque è davvero orecchiabilissimo e furbetto. Ma quello è.
alla fine l'ho ascoltato.
ecco, album dell'anno no

però ammetto che si lascia ascoltare, orecchiabile.
al momento comunque in ambito di uscite italiane, preferisco comunque booriana di en?gma, per me sempre troppo sottovalutato l'ex migliore amico di salmo, una delle penne migliori nel rap italiano.
Il vero boost di Lauro sarà sempre avere Boss Doms come produttore. Nella ricerca delle sonorità, dei beat e nella qualità di produzione si merita un applauso.