La North, comunque, sarà una tonnara.
I Lions sono ormai una delle favorite NFC, dietro SF e, sulla carta, al pari di Phila. Roster che al momento non sembra avere punti deboli evidenti... a parte, in determinate condizioni, Goff. Che però, nella grande maggioranza dei casi, si troverà nella situazione ideale per fare il necessario.
Chicago ha per le mani un QB rookie estremamente talentuoso e, grazie all'esito incredibilmente felice della trade con Carolina, lo inserisce in un contesto tecnico molto superiore a quello che appartiene solitamente alle squadre che scelgono alla #1. Per me sono pericolosi da subito e possono ambire, se la stagione va come deve, e al netto di infortuni, ai PO.
I Vikings sembrano la vittima designata, ma non daranno la stagione persa da subito. L'infortunio di McCarthy, in relazione al 2024, pesa secondo me il giusto (non so quanto avrebbe visto il campo, anche fosse rimasto sano). Darnold ha probabilmente l'ultima occasione della carriera da starter, e la ottiene impacchettata con: una mente offensiva come O'Connell; uno dei due migliori ricevitori della Lega, e uno dei migliori #2; un eccellente TE, che prima o poi tornerà sano; una buona linea, con due ottimi T; un RB un po' troppo injury prone, ma che può essere un'opzione eccellente anche nel passing game. Per me c'è una possibilità che da qui possa venir fuori un comeback alla Geno.
Poi ci siamo noi.
C'è un universo in cui la seconda parte della stagione scorsa è stata un fluke. In quest'universo, Love si rivela uno sparapalloni e basta; la linea mostra la corda sui tackle, e non riesce a trovare un'opzione percorribile a RG; Morgan è un fallimento; LaFleur non riesce a ricreare la chimica 2023, e la mancanza di elementi realmente elite tra WR e TE si avverte in modo chiaro; Jacobs appare troppo logoro e Lloyd troppo acerbo; Hafley non riesce a trasformare un reparto in cui a mancare non era buon coaching ma, semplicemente, talento. E poi gli infortuni, che non lasciano in pace né Watson, né Stokes, né Jacobs, né Cooper. Il miglior reparto finiscono per essere le Safety... ma, appunto, sono Safety. E così chiudiamo con record negativo, e ovviamente fuori dai PO. Peccato per quello che poteva essere e non è stato, e per tutte le illusioni che ci siamo creati.
Però c'è anche un universo in cui Love e LaFleur riprendono da dove hanno lasciato, e in cui ritroviamo, intatto, l'attacco della stagione scorsa. Con larga parte della squadra che lavora insieme ormai da un anno, e permette ai nuovi di inserirsi in un contesto rodato, in cui non si deve costruire da zero, come un anno fa, ma in cui sono ormai in diversi a sapere cosa si deve fare e come occorre farlo. Qui Hafley riesce, per la prima volta negli ultimi 15 anni, a rendere la D un reparto migliore della somma delle parti. E gli ST galleggiano felicemente intorno alla ventesima posizione del ranking. Ecco, in questo universo, possiamo sperare di perdere ancora una volta contro SF ai PO