Fine del minicamp. Tutte le pick 2024 sotto contratto. Partecipazione all'off season fin qui altissima, presenti tutti i veterani, incluso Love che attende la definizione del contratto (contratto che a questo punto dovrà tener conto anche dell'accordo raggiunto da Trevor con i Jags). Good vibes per ogni dove, entusiasmo per Hafley e la nuova impostazione difensiva. Ancora niente pad, però
Uno sguardo ai 53. Con eccessivo anticipo, ma tanto siamo in stand by fino al 22 luglio.
QB (3): Jordan Love, Sean Clifford, Michael Pratt.
Sono molto combattuto. Io non porterei mai 3 QB tra i 53, e non mi farei il minimo problema a lasciare Clifford in PS. Ma per i nostri non funziona così. Vediamo cosa succede ad agosto, ma rinunciare a Pratt potrebbe essere un rischio.
RB (3): Josh Jacobs, AJ Dillon, Marshawn Lloyd.
Emanuel Wilson in PS. Per me Lloyd, per quanto sia crudo in pass pro, non ci metterà molto a diventare il #2 dietro Jacobs.
WR (6): Christian Watson, Jayden Reed, Romeo Doubs, Dontayvion Wicks, Bo Melton, Malik Heath.
Facile, qui. Bel gruppo.
TE (4): Luke Musgrave, Tucker Kraft, Tyler Davis, Ben Sims.
Se stanno sani, c'è tutto quello che serve e anche di più. La varietà e la complementarità dei target (WR + TE + RB) per il passing game in questo attacco sono, sulla carta, veramente notevoli.
OL (9): Rasheed Wallace, Elgton Jenkins, Josh Myers, Jordan Morgan, Zach Tom, Caleb Jones, Sean Rhyan, Jacob Monk, Travis Glover.
Non 10 per colpa del terzo QB. Donovan Jennings in PS, su al primo infortunio. Perché credo poco in Andre Dillard; e perché penso che la cosa più utile che possa fare Royce Newman, a questo punto, sia farci risparmiare qualche milione. I primi 5 sono un possibile starting lineup, con Morgan da G. Bel gruppo, anche qui, e buona depth. Sono tutti cross trained in più ruoli (Morgan l'hanno provato in quattro posizioni), tranne Myers, che resterà il nostro C.
Edge (5): Rashan Gary, Preston Smith, Lukas Van Ness, Kingsley Enagbare, Brenton Cox Jr.
Dovrebbero essere questi, se Enagbare, come sembra, sta bene. Ci aspettiamo uno step up da Gary. E uno da LVN.
IDL (5): Kenny Clark, TJ Slaton, Devonte Wyatt, Karl Brooks, Colby Wooden.
Anche questi li conosciamo. Wooden dato in crescita.
ILB (5): Quay Walker, Edgerrin Cooper, Isaiah McDuffie, Ty’Ron Hopper, Eric Wilson.
Qui c'è talento, fisico, velocità, sia per la D che per gli ST. Si spera che Hafley e Bisaccia sappiano cosa farne.
CB (5): Jaire Alexander, Eric Stokes, Keisean Nixon, Carrington Valentine, Kalen King.
Se la dipartita di Barry ha veramente motivato Jaire, se Stokes riesce a restare sano più di cinque minuti, e se MLF dice la verità su Valentine, questo è un ottimo gruppo. Corey Ballentine in PS: dispiace, ci sarà utilissimo, ma Kalen ha troppo più ceiling. Nixon NB titolare, ma non so quanto durerà. King, Bullard e anche Evan Williams possono tutti giocare la posizione. Verosimilmente, meglio di lui.
S (5): Xavier McKinney, Javon Bullard, Evan Williams, Kitan Oladapo, Anthony Johnson Jr.
Reparto interamente nuovo rispetto allo scorso anno. Tessere di un mosaico con cui si può giocare a piacimento. Dipende da Hafley.
ST (3): Anders Carlson, Daniel Whelan, Matt Orzech.
Anche se ci sarà competizione vera per le tre posizioni. Sarebbe bene trovare un upgrade a Orzech, che ha la responsabilità di diversi degli errori di Carlson.
Ma da Hafley dipende tutto il rendimento di una D che non ha mai reso in maniera corrispondente al talento che possiede. La speranza è di vedere applicato alla difesa l'approccio che LaFleur hanno riservato all'attacco la scorsa stagione. Fondamentali, tecnica, teaching.
Vediamo.