Green Bay Packers.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
Il draft che ti aspetti dopo aver sfornato una doppia classe come 2022 e 2023 e aver scoperto cosa è Jordan Love.
Non c'è splashy non c'è pepe. Prendi quello che è il tuo BPA dove hai i buchi e alla fine prendi:
Consensus #1lb
Top3 Safety
OL/OG da tardo primo/inizio secondo dove pescavi tu e dopo che la ciccia vera della classe era già uscita.
Praticamente 3 day1 starter dove ti servivano 3 day 1 starter.
Hai rimpolpato a profusione depth nei 2 unici reparti in cui eri scoperto + RB e buttato dentro 2 scommesse a costo zero.
Un draft meno appariscente dei due precedenti, ma la cui riuscita è altrettanto importante, perché dal prossimo devi iniziare a ricaricare le cartucce sui profili in uscita ed è necessario levarsi LB e S dalla lista. OL diverso che tanto quelli van presi sempre.
Non c'è splashy non c'è pepe. Prendi quello che è il tuo BPA dove hai i buchi e alla fine prendi:
Consensus #1lb
Top3 Safety
OL/OG da tardo primo/inizio secondo dove pescavi tu e dopo che la ciccia vera della classe era già uscita.
Praticamente 3 day1 starter dove ti servivano 3 day 1 starter.
Hai rimpolpato a profusione depth nei 2 unici reparti in cui eri scoperto + RB e buttato dentro 2 scommesse a costo zero.
Un draft meno appariscente dei due precedenti, ma la cui riuscita è altrettanto importante, perché dal prossimo devi iniziare a ricaricare le cartucce sui profili in uscita ed è necessario levarsi LB e S dalla lista. OL diverso che tanto quelli van presi sempre.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
Gli inserti a S sembrano in apparenza ridondanti, ma sono lo spioncino su quella che è l'idea di Hafley.
Si placca si attacca la palla il più possibile nei pressi della LoS si va anche in subleggeri, ma con gente che gioca sopra al peso listato.
C'è pure odore di grossi pacchettiblitz dallo slot e dalla ss perché tutti e 3 hanno bel bagaglio di esperienza come blitzer.
Finalmente sulla carta della gente che possa dire qualcosa in runsupport e non sia passante per caso.
Gli inserti in OL si inseriscono nel solco della continuità.
Attenzione al C da Duke, sai mai che staniamo un Lindsey 2.0 e si credo anche io che l'undrafted abbia più che buone possibilità di fare la squadra.
Si placca si attacca la palla il più possibile nei pressi della LoS si va anche in subleggeri, ma con gente che gioca sopra al peso listato.
C'è pure odore di grossi pacchettiblitz dallo slot e dalla ss perché tutti e 3 hanno bel bagaglio di esperienza come blitzer.
Finalmente sulla carta della gente che possa dire qualcosa in runsupport e non sia passante per caso.
Gli inserti in OL si inseriscono nel solco della continuità.
Attenzione al C da Duke, sai mai che staniamo un Lindsey 2.0 e si credo anche io che l'undrafted abbia più che buone possibilità di fare la squadra.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Un draft da B solo perché tra la quinta e la sesta pick abbiamo perso parecchio value, e dal punto di vista della gestione complessiva della cosa sono scelte che pesano ancora molto. Io mi sbaglierò di certo, e Hopper e Williams sono sicuramente persone meravigliose... ma a me continuano a sembrare due reach abbastanza chiari. Da dire che, di contro, il value delle due scelte al settimo (soprattutto Pratt) è talmente alto che abbiamo finito per fare quasi pari 
Per me le prime quattro e le due del settimo sono da A/A+, a seconda dei gusti. Molto solidi Oladapo e Monk: sul secondo, per me è il consensus a essere troppo basso. Lì c'è materiale davvero e abbiamo tempo per lavorarci, perché inizia dietro Myers. Williams avrà un ruolo molto limitato, perché è un giocatore limitato... ma sono sicuro che farà benissimo quello che farà vicino alla LoS. Alla fine, quello che mi dà più pensiero è Hopper... che a me sembra troppo, troppo leggero per giocare LB anche in un subpackage, tra i pro. Vedremo, via.
Ad ogni modo, se abbiamo azzeccato le prime quattro, abbiamo fatto quello che dovevamo. Il resto rientra come depth, e se saranno giocatori utili, andrà bene così. Io spero sempre di cavare qualcosa anche dai giri bassi... ma questo per noi era un draft difficile, perché S e LB non sono esattamente la nostra tazza di tè, come dicono le persone fini
E sì, finalmente abbiamo gente cui hanno insegnato i fondamentali del tackling. Ci sono giocate di KO veramente spettacolari, per gli amanti del genere...
E comunque abbiamo preso MarShawn Lloyd
P.S. Ma Evan Williams è una marca di bourbon?

Per me le prime quattro e le due del settimo sono da A/A+, a seconda dei gusti. Molto solidi Oladapo e Monk: sul secondo, per me è il consensus a essere troppo basso. Lì c'è materiale davvero e abbiamo tempo per lavorarci, perché inizia dietro Myers. Williams avrà un ruolo molto limitato, perché è un giocatore limitato... ma sono sicuro che farà benissimo quello che farà vicino alla LoS. Alla fine, quello che mi dà più pensiero è Hopper... che a me sembra troppo, troppo leggero per giocare LB anche in un subpackage, tra i pro. Vedremo, via.
Ad ogni modo, se abbiamo azzeccato le prime quattro, abbiamo fatto quello che dovevamo. Il resto rientra come depth, e se saranno giocatori utili, andrà bene così. Io spero sempre di cavare qualcosa anche dai giri bassi... ma questo per noi era un draft difficile, perché S e LB non sono esattamente la nostra tazza di tè, come dicono le persone fini

E sì, finalmente abbiamo gente cui hanno insegnato i fondamentali del tackling. Ci sono giocate di KO veramente spettacolari, per gli amanti del genere...
E comunque abbiamo preso MarShawn Lloyd

P.S. Ma Evan Williams è una marca di bourbon?
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Green Bay Packers.
@gloric
Peccato non ci sia più Joe altrimenti Hopper arrivava già bello pronto sui magici fronti difensivi..
Peccato non ci sia più Joe altrimenti Hopper arrivava già bello pronto sui magici fronti difensivi..
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
lelomb ha scritto: 30/04/2024, 14:46 Peccato non ci sia più Joe altrimenti Hopper arrivava già bello pronto sui magici fronti difensivi..
Davvero, oh...

Comunque questo ragazzo mi piace. Un reach acrobatico, ma mi piace. Sarà che siamo in astinenza da buon tackling, e chiunque sappia chiudere un wrap decente ci fa l'effetto di quel bicchiere in più...

E riguardando un po' questi ragazzi, continua a colpirmi il fatto che più o meno tutti, in forma e in misura diversa, sembrano pronti a contribuire da subito. Tutti hanno margine, ma in tutti il floor sembra andare dal buono all'ottimo. Fosse così, sarebbe esattamente quello di cui avevamo bisogno, in quei ruoli.
Questa stagione di GB mi ha stremato, emotivamente. Non seguivo con questa partecipazione e questo coinvolgimento qualcosa di connesso allo sport da quando avevo 17 anni, credo. La crescita di Love e di tutto l'attacco è stata uno spettacolo entusiasmante... ma sono molto contento che siamo arrivati ad aprile, avevo bisogno di uno stacco.
E però, la curiosità di vedere questa difesa giocare insieme è già insostenibile

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Ah, e nel frattempo declinata, come era inevitabile accadesse, l'opzione quinto anno per Stokes.
Prove it year... tanto era scritto che se non fossimo andati sulla posizione quest'anno, ci sarebbe toccato andarci il prossimo...
Prove it year... tanto era scritto che se non fossimo andati sulla posizione quest'anno, ci sarebbe toccato andarci il prossimo...
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Posto che, come ha detto il coach, nessuno è qui per caso, la lista degli UDFA:
RB Jarveon Howard, Alcorn State
TE Messiah Swinson, Arizona State
OL Donovan Jennings, South Florida
OL Trente Jones, Michigan
DL Rodney Matthews, Ohio
DL James Ester, Northern Illinois
LB Ralen Goforth, Washington
LS Peter Bowden, Wisconsin
In grassetto, gli unici nomi di cui so qualcosa. La speranza è che ci sia competizione vera anche a LS. Dietro gli errori di Carlson ce ne sono fin troppi di Orzech
Sempre in ottica ST avevamo invitato ai try out anche il punter di Duke, Porter Wilson. A competere con Carlson, ci sono già Greg Joseph e Jack Podlesny. Vediamo.
Dai tryout tiriamo comunque fuori tre firme: Lecitus Smith, G che io ricordo vagamente come draftable out of Virginia, due o tre anni fa, e un paio di ricevitori di cui non so nulla:
Ah, tra i giocatori presenti ai try out c'era anche Jacob Eason. Che io mi ricordo, nonostante tutto, come un QB migliore di Clifford. Vero che ormai abbiamo Pratt e non ci serve più nulla
RB Jarveon Howard, Alcorn State
TE Messiah Swinson, Arizona State
OL Donovan Jennings, South Florida
OL Trente Jones, Michigan
DL Rodney Matthews, Ohio
DL James Ester, Northern Illinois
LB Ralen Goforth, Washington
LS Peter Bowden, Wisconsin
In grassetto, gli unici nomi di cui so qualcosa. La speranza è che ci sia competizione vera anche a LS. Dietro gli errori di Carlson ce ne sono fin troppi di Orzech

Sempre in ottica ST avevamo invitato ai try out anche il punter di Duke, Porter Wilson. A competere con Carlson, ci sono già Greg Joseph e Jack Podlesny. Vediamo.
Dai tryout tiriamo comunque fuori tre firme: Lecitus Smith, G che io ricordo vagamente come draftable out of Virginia, due o tre anni fa, e un paio di ricevitori di cui non so nulla:
Ah, tra i giocatori presenti ai try out c'era anche Jacob Eason. Che io mi ricordo, nonostante tutto, come un QB migliore di Clifford. Vero che ormai abbiamo Pratt e non ci serve più nulla

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Goff 212 x 4 con 170 di garantito.
Su questa base si ragionerà per Love, immagino.
Su questa base si ragionerà per Love, immagino.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Anche se il video dei Chargers, al solito, è un'altra cosa 

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Fine del minicamp. Tutte le pick 2024 sotto contratto. Partecipazione all'off season fin qui altissima, presenti tutti i veterani, incluso Love che attende la definizione del contratto (contratto che a questo punto dovrà tener conto anche dell'accordo raggiunto da Trevor con i Jags). Good vibes per ogni dove, entusiasmo per Hafley e la nuova impostazione difensiva. Ancora niente pad, però 
Uno sguardo ai 53. Con eccessivo anticipo, ma tanto siamo in stand by fino al 22 luglio.
QB (3): Jordan Love, Sean Clifford, Michael Pratt. Sono molto combattuto. Io non porterei mai 3 QB tra i 53, e non mi farei il minimo problema a lasciare Clifford in PS. Ma per i nostri non funziona così. Vediamo cosa succede ad agosto, ma rinunciare a Pratt potrebbe essere un rischio.
RB (3): Josh Jacobs, AJ Dillon, Marshawn Lloyd. Emanuel Wilson in PS. Per me Lloyd, per quanto sia crudo in pass pro, non ci metterà molto a diventare il #2 dietro Jacobs.
WR (6): Christian Watson, Jayden Reed, Romeo Doubs, Dontayvion Wicks, Bo Melton, Malik Heath. Facile, qui. Bel gruppo.
TE (4): Luke Musgrave, Tucker Kraft, Tyler Davis, Ben Sims. Se stanno sani, c'è tutto quello che serve e anche di più. La varietà e la complementarità dei target (WR + TE + RB) per il passing game in questo attacco sono, sulla carta, veramente notevoli.
OL (9): Rasheed Wallace, Elgton Jenkins, Josh Myers, Jordan Morgan, Zach Tom, Caleb Jones, Sean Rhyan, Jacob Monk, Travis Glover. Non 10 per colpa del terzo QB. Donovan Jennings in PS, su al primo infortunio. Perché credo poco in Andre Dillard; e perché penso che la cosa più utile che possa fare Royce Newman, a questo punto, sia farci risparmiare qualche milione. I primi 5 sono un possibile starting lineup, con Morgan da G. Bel gruppo, anche qui, e buona depth. Sono tutti cross trained in più ruoli (Morgan l'hanno provato in quattro posizioni), tranne Myers, che resterà il nostro C.
Edge (5): Rashan Gary, Preston Smith, Lukas Van Ness, Kingsley Enagbare, Brenton Cox Jr. Dovrebbero essere questi, se Enagbare, come sembra, sta bene. Ci aspettiamo uno step up da Gary. E uno da LVN.
IDL (5): Kenny Clark, TJ Slaton, Devonte Wyatt, Karl Brooks, Colby Wooden. Anche questi li conosciamo. Wooden dato in crescita.
ILB (5): Quay Walker, Edgerrin Cooper, Isaiah McDuffie, Ty’Ron Hopper, Eric Wilson. Qui c'è talento, fisico, velocità, sia per la D che per gli ST. Si spera che Hafley e Bisaccia sappiano cosa farne.
CB (5): Jaire Alexander, Eric Stokes, Keisean Nixon, Carrington Valentine, Kalen King. Se la dipartita di Barry ha veramente motivato Jaire, se Stokes riesce a restare sano più di cinque minuti, e se MLF dice la verità su Valentine, questo è un ottimo gruppo. Corey Ballentine in PS: dispiace, ci sarà utilissimo, ma Kalen ha troppo più ceiling. Nixon NB titolare, ma non so quanto durerà. King, Bullard e anche Evan Williams possono tutti giocare la posizione. Verosimilmente, meglio di lui.
S (5): Xavier McKinney, Javon Bullard, Evan Williams, Kitan Oladapo, Anthony Johnson Jr. Reparto interamente nuovo rispetto allo scorso anno. Tessere di un mosaico con cui si può giocare a piacimento. Dipende da Hafley.
ST (3): Anders Carlson, Daniel Whelan, Matt Orzech. Anche se ci sarà competizione vera per le tre posizioni. Sarebbe bene trovare un upgrade a Orzech, che ha la responsabilità di diversi degli errori di Carlson.
Ma da Hafley dipende tutto il rendimento di una D che non ha mai reso in maniera corrispondente al talento che possiede. La speranza è di vedere applicato alla difesa l'approccio che LaFleur hanno riservato all'attacco la scorsa stagione. Fondamentali, tecnica, teaching.
Vediamo.

Uno sguardo ai 53. Con eccessivo anticipo, ma tanto siamo in stand by fino al 22 luglio.
QB (3): Jordan Love, Sean Clifford, Michael Pratt. Sono molto combattuto. Io non porterei mai 3 QB tra i 53, e non mi farei il minimo problema a lasciare Clifford in PS. Ma per i nostri non funziona così. Vediamo cosa succede ad agosto, ma rinunciare a Pratt potrebbe essere un rischio.
RB (3): Josh Jacobs, AJ Dillon, Marshawn Lloyd. Emanuel Wilson in PS. Per me Lloyd, per quanto sia crudo in pass pro, non ci metterà molto a diventare il #2 dietro Jacobs.
WR (6): Christian Watson, Jayden Reed, Romeo Doubs, Dontayvion Wicks, Bo Melton, Malik Heath. Facile, qui. Bel gruppo.
TE (4): Luke Musgrave, Tucker Kraft, Tyler Davis, Ben Sims. Se stanno sani, c'è tutto quello che serve e anche di più. La varietà e la complementarità dei target (WR + TE + RB) per il passing game in questo attacco sono, sulla carta, veramente notevoli.
OL (9): Rasheed Wallace, Elgton Jenkins, Josh Myers, Jordan Morgan, Zach Tom, Caleb Jones, Sean Rhyan, Jacob Monk, Travis Glover. Non 10 per colpa del terzo QB. Donovan Jennings in PS, su al primo infortunio. Perché credo poco in Andre Dillard; e perché penso che la cosa più utile che possa fare Royce Newman, a questo punto, sia farci risparmiare qualche milione. I primi 5 sono un possibile starting lineup, con Morgan da G. Bel gruppo, anche qui, e buona depth. Sono tutti cross trained in più ruoli (Morgan l'hanno provato in quattro posizioni), tranne Myers, che resterà il nostro C.
Edge (5): Rashan Gary, Preston Smith, Lukas Van Ness, Kingsley Enagbare, Brenton Cox Jr. Dovrebbero essere questi, se Enagbare, come sembra, sta bene. Ci aspettiamo uno step up da Gary. E uno da LVN.
IDL (5): Kenny Clark, TJ Slaton, Devonte Wyatt, Karl Brooks, Colby Wooden. Anche questi li conosciamo. Wooden dato in crescita.
ILB (5): Quay Walker, Edgerrin Cooper, Isaiah McDuffie, Ty’Ron Hopper, Eric Wilson. Qui c'è talento, fisico, velocità, sia per la D che per gli ST. Si spera che Hafley e Bisaccia sappiano cosa farne.
CB (5): Jaire Alexander, Eric Stokes, Keisean Nixon, Carrington Valentine, Kalen King. Se la dipartita di Barry ha veramente motivato Jaire, se Stokes riesce a restare sano più di cinque minuti, e se MLF dice la verità su Valentine, questo è un ottimo gruppo. Corey Ballentine in PS: dispiace, ci sarà utilissimo, ma Kalen ha troppo più ceiling. Nixon NB titolare, ma non so quanto durerà. King, Bullard e anche Evan Williams possono tutti giocare la posizione. Verosimilmente, meglio di lui.
S (5): Xavier McKinney, Javon Bullard, Evan Williams, Kitan Oladapo, Anthony Johnson Jr. Reparto interamente nuovo rispetto allo scorso anno. Tessere di un mosaico con cui si può giocare a piacimento. Dipende da Hafley.
ST (3): Anders Carlson, Daniel Whelan, Matt Orzech. Anche se ci sarà competizione vera per le tre posizioni. Sarebbe bene trovare un upgrade a Orzech, che ha la responsabilità di diversi degli errori di Carlson.
Ma da Hafley dipende tutto il rendimento di una D che non ha mai reso in maniera corrispondente al talento che possiede. La speranza è di vedere applicato alla difesa l'approccio che LaFleur hanno riservato all'attacco la scorsa stagione. Fondamentali, tecnica, teaching.
Vediamo.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Un inno all'eterna lotta tra l'uomo e il castoro.
Più semplicemente, il primo film che io abbia mai visto in cui viene esplicitamente menzionata Green Bay, Wisconsin, per motivi non legati al football
Più semplicemente, il primo film che io abbia mai visto in cui viene esplicitamente menzionata Green Bay, Wisconsin, per motivi non legati al football

-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Inizia il training camp. Zach Tom fuori dalla PUP list.
Love in una sorta di holdout 'concordato' fino all'accordo sul nuovo contratto. Assisterà alle sessioni di allenamento, ma non parteciperà. Gutey pare ottimista su tempi e modi.
Poi arriva il terzo contratto per Clark. Sembra francamente una scelta sensatissima, per un giocatore di alto livello che ancora non ha compiuto 29 anni. Lo si era detto, con buone ragioni, anche per Bakh, però...
[tweet][/tweet]
Love in una sorta di holdout 'concordato' fino all'accordo sul nuovo contratto. Assisterà alle sessioni di allenamento, ma non parteciperà. Gutey pare ottimista su tempi e modi.
Poi arriva il terzo contratto per Clark. Sembra francamente una scelta sensatissima, per un giocatore di alto livello che ancora non ha compiuto 29 anni. Lo si era detto, con buone ragioni, anche per Bakh, però...

[tweet][/tweet]
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
Tre notizie, non necessariamente buone.
Paycut per Royce Newman. Base salary a 1,25 mln + 1 mln in bonus. Torniamo a pagarlo come un backup, ma avrei preferito un taglio.
Taglio che invece tocca a Peter Bowden. A oggi, per il LS, restiamo su Orzech.
Senza Love, ci prendiamo Jacob Eason, che era già stato con noi durante il minicamp di maggio.
Paycut per Royce Newman. Base salary a 1,25 mln + 1 mln in bonus. Torniamo a pagarlo come un backup, ma avrei preferito un taglio.
Taglio che invece tocca a Peter Bowden. A oggi, per il LS, restiamo su Orzech.
Senza Love, ci prendiamo Jacob Eason, che era già stato con noi durante il minicamp di maggio.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Green Bay Packers.
E anche questa è fatta.
4 x 220, 155 mln di garantito, 75 mln di signing bonus (record, superiore a quello concesso dai Lions a Goff), che al solito Russ Ball spalmerà su tutta la durata del contratto.
Sono 55 mln di annuale, in linea con quanto ottenuto da Lawrence e Burrow (che però hanno firmato quinquennali) e poco sopra i 53,1 di Tua e i 53 di Goff.
Visto da questa prospettiva, il decennale di Pat da 450 mln complessivi assomiglia sempre più a un bargain. Ma si sapeva. GB ha fatto quello che doveva fare. Le cifre erano quelle, il garantito è sotto controllo, la struttura dovrebbe essere la solita (al di là del fatto che il garantito eccede il signing bonus, e che il signing bonus stesso è altissimo).
Ora si riprende il camp con il QB1 abile e arruolato, dopo diverse sessioni in cui la D, per quello che si è letto, ha dominato. Vediamo.
4 x 220, 155 mln di garantito, 75 mln di signing bonus (record, superiore a quello concesso dai Lions a Goff), che al solito Russ Ball spalmerà su tutta la durata del contratto.
Sono 55 mln di annuale, in linea con quanto ottenuto da Lawrence e Burrow (che però hanno firmato quinquennali) e poco sopra i 53,1 di Tua e i 53 di Goff.
Visto da questa prospettiva, il decennale di Pat da 450 mln complessivi assomiglia sempre più a un bargain. Ma si sapeva. GB ha fatto quello che doveva fare. Le cifre erano quelle, il garantito è sotto controllo, la struttura dovrebbe essere la solita (al di là del fatto che il garantito eccede il signing bonus, e che il signing bonus stesso è altissimo).
Ora si riprende il camp con il QB1 abile e arruolato, dopo diverse sessioni in cui la D, per quello che si è letto, ha dominato. Vediamo.