Pagina 38 di 119

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 15:06
da dreamtim
Loro credono alle scie chimiche e ai poteri forti, io non posso pensare/dubitare di una coincidenza?
Faccio peccato lo so. Ma pazienza.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 15:08
da Bluto Blutarsky
Diciamo che se l'avesse fatto Berlusconi non avremmo neanche cominciato a discuterne :forza: :forza:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 15:18
da dreamtim
Chissà dove sta la Panda di Marino.
A proposito il bollettino medico diramato dall'ospedale recita: "Esami clinici e diagnostici necessari sono stati prontamente eseguiti e non sono state riscontrate alterazioni significative. Le condizioni cliniche appaiono in netto miglioramento. Il sindaco verrà mantenuto regolarmente in osservazione per valutare la sua dimissibilità nelle prossime ore».
Quindi: se si palesa alle 16 al vertice è Giovanna D'arco meet Michael Jordan al nauseal game, se non ci va è malata e basta.

Antanto, ci pensa Grillo. Tutto a posto.

Poi gli squallidi commenti che sento in giro in città, se li potevano risparmiare.
Ma il dubbio, se espresso con educazione e buon senso è perfettamente lecito.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:07
da rowiz
Comunque: anche il sindaco di Pomezia ha la panda rossa.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:40
da dreamtim
A Pomezia almeno hanno un senso, come peraltro nella maggior parte dei comuni di piccolo cabotaggio dove la persona (spesso fa la dfferenza).
E la fa a prescindere da dove si candida.
Anche se i vigili di Pomezia, devono capire che non sono un commando di elite. :laughing:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:45
da SafeBet
dreamtim ha scritto:Chissà dove sta la Panda di Marino.
Quindi: se si palesa alle 16 al vertice è Giovanna D'arco meet Michael Jordan al nauseal game, se non ci va è malata e basta.
ma basta lui

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=o80WOuUr5bs[/youtube]

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:47
da dreamtim
Diciamo che a livello di flopping la NBA ce spiccia casa. Cosi, a naso.
La componente molto italiana di Ginobili ne è chiaro esempio.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:49
da rowiz
dreamtim ha scritto:A Pomezia almeno hanno un senso, come peraltro nella maggior parte dei comuni di piccolo cabotaggio dove la persona (spesso fa la dfferenza).
E la fa a prescindere da dove si candida.
Anche se i vigili di Pomezia, devono capire che non sono un commando di elite. :laughing:

Nello specifico, manco 'sta gran persona...però lavora bene, sono un team affiatato, e non ci sono grandi correnti all'interno nè grandi pressioni.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 16:52
da dreamtim
Appunto, uno cosi 25 anni fa si sarebbe candidato col pci, una decina di anni fa con pseudoleghe.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 17:26
da dreamtim
Intanto, seguendo un copione abbastanza prevedibile:
Stadio della Roma, l’incontro slitta alle 19. “Si aspetta la Raggi, vuole esserci”

Willis Reed move. Possibile ingresso al comune claudicante ma determinato. Ho pochi dubbi, qualcuno dei 5stelle è un fan NBA.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 17:27
da ghista
dreamtim ha scritto:Intanto, seguendo un copione abbastanza prevedibile:
Stadio della Roma, l’incontro slitta alle 19. “Si aspetta la Raggi, vuole esserci”

Willis Reed move. Ho pochi dubbi, qualcuno dei 5stelle è un fan NBA.
Stavo per chiedere informazioni :laughing: mi hai bruciato

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 19:08
da dreamtim
Notavo tra le cose che Virginia si è presa il merito del restauro di una celebra sala al Campidoglio (in sintesi non citando che è stata opera di Marino).
Scavando, si è capito perchè gli scontrini:
Nell'autunno 2014, Alisher Usmanov - mecenate russo noto per il suo sostegno alla ricerca scientifica e alla conservazione del patrimonio artistico - si trova a Roma per il congresso della Federazione Internazionale di Scherma, che presiede. Marino coglie l'occasione per incontrarlo e convincerlo a finanziare il restauro della Sala, per una spesa di 500mila euro.
Successivamente, il sindaco convince Usmanov a finanziare anche il restauro di una parte del Foro di Traiano. I due si incontrano nell'aprile del 2015 per siglare l'accordo, che prevede una nuova donazione alla città di 1 milione di euro.
Il 12 aprile Marino invita Usmanov a una cena di rappresentanza. La sera stessa lo persuade a finanziare il restauro della totalità del Foro. Il nuovo finanziamento sale a 1,5 milioni di euro.

Complessivamente la cena vale, per la città, due milioni di euro: un investimento.Il conto dell'oste però è salato, 3500 euro. Il Movimento 5 Stelle solleva il caso, ne fa una questione morale e denuncia Marino per le cene di rappresentanza. Nella denuncia fa esplicito riferimento alla cena offerta a Usmanov. Virginia Raggi, all'epoca consigliere comunale, si reca in Campidoglio scortata da una troupe televisiva dove suona con insistenza il citofono della ragioneria per ottenere gli scontrini delle cene. Colto da estasi giustizialista il Fatto Quotidiano pubblica la copia degli scontrini. La maggior parte delle spese è di importo molto modesto.
Dopo la vicenda degli scontrini Marino è costretto alle dimissioni. Dei soldi donati per l'anastilosi delle colonne del Foro di Traiano si perdono le tracce. Nel prendersi il merito del restauro della Sala degli Orazi e Curiazi, la sindaca Raggi dimentica l'esistenza di quegli ulteriori finanziamenti.
La sindaca dimentica anche di invitare Usmanov all'inaugurazione della Sala restaurata. Non invita neppure Marino. Durante la cerimonia omette di ringraziare l’ex sindaco che si era prodigato per trovare i fondi.
Diversamente da Marino, che si dannava per trovare finanziamenti da donatori stranieri, la nuova amministrazione è inerte. Finora non è stata cercata alcuna donazione. Più in generale, non è stato cercato alcun genere di finanziamento per la città.


Ora ci sputtana quasi probabilmente anche lo stadio. Oh una grande idea sto voto di pancia.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 19:34
da Jakala
dreamtim ha scritto:Intanto, seguendo un copione abbastanza prevedibile:
Stadio della Roma, l’incontro slitta alle 19. “Si aspetta la Raggi, vuole esserci”

Willis Reed move. Possibile ingresso al comune claudicante ma determinato. Ho pochi dubbi, qualcuno dei 5stelle è un fan NBA.
Malfidato, semplicemente non aveva letto ancora le indicazioni del vero sindaco Grillo.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 20:01
da doc G
dreamtim ha scritto:Notavo tra le cose che Virginia si è presa il merito del restauro di una celebra sala al Campidoglio (in sintesi non citando che è stata opera di Marino).
Scavando, si è capito perchè gli scontrini:
Nell'autunno 2014, Alisher Usmanov - mecenate russo noto per il suo sostegno alla ricerca scientifica e alla conservazione del patrimonio artistico - si trova a Roma per il congresso della Federazione Internazionale di Scherma, che presiede. Marino coglie l'occasione per incontrarlo e convincerlo a finanziare il restauro della Sala, per una spesa di 500mila euro.
Successivamente, il sindaco convince Usmanov a finanziare anche il restauro di una parte del Foro di Traiano. I due si incontrano nell'aprile del 2015 per siglare l'accordo, che prevede una nuova donazione alla città di 1 milione di euro.
Il 12 aprile Marino invita Usmanov a una cena di rappresentanza. La sera stessa lo persuade a finanziare il restauro della totalità del Foro. Il nuovo finanziamento sale a 1,5 milioni di euro.

Complessivamente la cena vale, per la città, due milioni di euro: un investimento.Il conto dell'oste però è salato, 3500 euro. Il Movimento 5 Stelle solleva il caso, ne fa una questione morale e denuncia Marino per le cene di rappresentanza. Nella denuncia fa esplicito riferimento alla cena offerta a Usmanov. Virginia Raggi, all'epoca consigliere comunale, si reca in Campidoglio scortata da una troupe televisiva dove suona con insistenza il citofono della ragioneria per ottenere gli scontrini delle cene. Colto da estasi giustizialista il Fatto Quotidiano pubblica la copia degli scontrini. La maggior parte delle spese è di importo molto modesto.
Dopo la vicenda degli scontrini Marino è costretto alle dimissioni. Dei soldi donati per l'anastilosi delle colonne del Foro di Traiano si perdono le tracce. Nel prendersi il merito del restauro della Sala degli Orazi e Curiazi, la sindaca Raggi dimentica l'esistenza di quegli ulteriori finanziamenti.
La sindaca dimentica anche di invitare Usmanov all'inaugurazione della Sala restaurata. Non invita neppure Marino. Durante la cerimonia omette di ringraziare l’ex sindaco che si era prodigato per trovare i fondi.
Diversamente da Marino, che si dannava per trovare finanziamenti da donatori stranieri, la nuova amministrazione è inerte. Finora non è stata cercata alcuna donazione. Più in generale, non è stato cercato alcun genere di finanziamento per la città.


Ora ci sputtana quasi probabilmente anche lo stadio. Oh una grande idea sto voto di pancia.

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Cos'è il genio?
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Adesso cosa uscirà fuori, che grazie a lei è stato costruito San Pietro o il Colosseo?

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 24/02/2017, 22:23
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto:Diciamo che se l'avesse fatto Berlusconi non avremmo neanche cominciato a discuterne :forza: :forza:

purtroppo la Raggio non ha messo gli occhiali da uveite ( :notworthy: ), ma pare che ci sia l'accordo.

carissimo ro',
quando festeggerai -ti auguro il prima possibile- lo scudo della maggica in quel di tor di valle, dopo aver levato le braccia al cielo con il groppo in gola, ricordati di mandare un pensiero d'amore e di gratitudine alla sindaca e a peppino.