Re: College Basketball 2011-2012
Inviato: 10/03/2012, 2:00
E ci proviamo anche quest’anno.
L’idea è di beccarle tutte 68 prima della rivelazione del tabellone di domenica sera.
Benvenute idee, correzioni e suggerimenti.
LOCKS
1. North Carolina
2. Duke
3. Florida State
4. Virginia
5. Syracuse
6. Marquette
7. Notre Dame
8. Georgetown
9. Cincinnati
10. Louisville
11. Ohio State
12. Michigan State
13. Michigan
14. Wisconsin
15. Indiana
16. Purdue
17. Kansas
18. Missouri
19. Baylor
20. Iowa State
21. Kansas State
22. Wichita State
23. Creighton
24. New Mexico
25. San Diego State
26. UNLV
27. Kentucky
28. Florida
29. Vanderbilt
30. Alabama
31. Gonzaga
32. St. Mary's
33. Memphis
34. Southern Mississippi
35. Temple
36. St. Louis
37. Belmont
38. Montana
39. NC Asheville
40. Long Island
41. Murray State
42. Lehigh
43. Davidson
44. South Dakota State
45. Western Kentucky
46. McNeese/Lamar
47. VCU
48. California
49. Arizona
50. Detroit
51. Harvard
52. Loyola (Md.)
53. MID AMERICAN CHAMP
54. Hampton/Beth.Cook vs Florida A&M/Norfolk State
55. BIG WEST CHAMP
56. Hawaii/New Mexico State vs Nevada/Louisiana Tech
57. Vermont/Stony Brook
58. SWAC CHAMP
59. Connecticut
E poi viene il dilemma…
ACC. NC State con la vittoria su Virginia ha fatto un grosso passo avanti. Gli Wolfpack ora se la vedranno nel derby con i Tar Heels in semifinale ACC. Dall’altra parte ancora viva Virginia Tech che deve sperare in un paio di miracoli però. Miami invece avrà il suo derby contro FSU. Devono vincere altrimenti sarà durissima. In teoria è ancora viva pure Virginia Tech.
Big East. Con la vittoria su West Virginia, Connecticut si è guadagnata il bid. Suderanno invece i Mountaineers, che hanno avuto un febbraio terribile, ma hanno battuto South Florida la scorsa settimana in un quasi spareggio. Parlando dei Bulls e di Seton Hall non credo abbiano fatto abbastanza.
Come non ha fatto abbastanza Northwestern. Nonostante l’ottavo calendario più difficile (SOS) della nazione non credo che andrà alla Big Dance. Invece sta facendo onde Minnesota. Ma non credo che le basterebbe arrivare in finale. Successe un paio di anni fa ad Illinois mi pare. O forse proprio a Minnesota.
La madre di tutte le Bubble Teams, Texas, se la vedrà in semifinale Big 12 con Missouri. Una vittoria e sono dentro, una brutta sconfitta e rischiano davvero la pelle.
Bubble conference. La Pac-12. Qui può succedere davvero di tutto. Sono ancora in corsa sia Oregon State che Colorado. Sono fuori dal torneo di conference, ma non dalla Big Dance Washington ed Oregon. Vedremo che cosa succederà.
SEC. Tennessee, per me, è dentro. Mississippi State invece rischia di stare fuori. Ancora in corsa Ole Miss e con necessità di miracoli pure Georgia.
Colorado State IN. Conference difficile. Quarto SOS della nazione.
Atlantic-10. L’upset del giorno, fino ad ora, Massachusetts su Temple. Ora St. Bonaventure in semifinale. E dall’altra parte lo spareggio Dayton-Xavier e St. Louis-La Salle. St. Joe aveva una chance, ma forse se l’è giocata. Anche qui sorprese ancora possibili.
C-USA. Che cosa sta facendo Marshall! Dopo il 105-100 di ieri contro Tulsa oggi il Thundering Herd ha battuto Southern Miss e sta volando in finale. Dall’altra parte Memphis se la vedrà contro UCF. Memphis è In, UCF deve vincere il torneo.
Il caso Drexel. Sono andati 25-2 dal 10 dicembre in poi (solo Murray State ha fatto meglio), ma nel Cv hanno sconfitte inopinate contro Norfolk State e Georgia State. NCAA senza Dragons.
Long Beach State. Hanno sfiorato il 16-0 in conference, ma sono caduti contro Cal State Fullerton. Ora sono in semifinale. A sfidarli Cal Poly e poi la vincente di UC Santa Barbara e UC Irvine.
Altre speranzose sono Iona, Oral Roberts e BYU.
Mi pare sia tutto.
BUBBLE TEAMS (venerdi notte)
60. West Virginia
61. Colorado State
62. NC State
63. Tennessee
64. Atlantic-10 third team
65. Pac-12 third team
66. C-USA third team or Pac-12 fourth team
67. Texas
68. BYU, last IN
Ed ora a vedere Duke.
L’idea è di beccarle tutte 68 prima della rivelazione del tabellone di domenica sera.
Benvenute idee, correzioni e suggerimenti.
LOCKS
1. North Carolina
2. Duke
3. Florida State
4. Virginia
5. Syracuse
6. Marquette
7. Notre Dame
8. Georgetown
9. Cincinnati
10. Louisville
11. Ohio State
12. Michigan State
13. Michigan
14. Wisconsin
15. Indiana
16. Purdue
17. Kansas
18. Missouri
19. Baylor
20. Iowa State
21. Kansas State
22. Wichita State
23. Creighton
24. New Mexico
25. San Diego State
26. UNLV
27. Kentucky
28. Florida
29. Vanderbilt
30. Alabama
31. Gonzaga
32. St. Mary's
33. Memphis
34. Southern Mississippi
35. Temple
36. St. Louis
37. Belmont
38. Montana
39. NC Asheville
40. Long Island
41. Murray State
42. Lehigh
43. Davidson
44. South Dakota State
45. Western Kentucky
46. McNeese/Lamar
47. VCU
48. California
49. Arizona
50. Detroit
51. Harvard
52. Loyola (Md.)
53. MID AMERICAN CHAMP
54. Hampton/Beth.Cook vs Florida A&M/Norfolk State
55. BIG WEST CHAMP
56. Hawaii/New Mexico State vs Nevada/Louisiana Tech
57. Vermont/Stony Brook
58. SWAC CHAMP
59. Connecticut
E poi viene il dilemma…
ACC. NC State con la vittoria su Virginia ha fatto un grosso passo avanti. Gli Wolfpack ora se la vedranno nel derby con i Tar Heels in semifinale ACC. Dall’altra parte ancora viva Virginia Tech che deve sperare in un paio di miracoli però. Miami invece avrà il suo derby contro FSU. Devono vincere altrimenti sarà durissima. In teoria è ancora viva pure Virginia Tech.
Big East. Con la vittoria su West Virginia, Connecticut si è guadagnata il bid. Suderanno invece i Mountaineers, che hanno avuto un febbraio terribile, ma hanno battuto South Florida la scorsa settimana in un quasi spareggio. Parlando dei Bulls e di Seton Hall non credo abbiano fatto abbastanza.
Come non ha fatto abbastanza Northwestern. Nonostante l’ottavo calendario più difficile (SOS) della nazione non credo che andrà alla Big Dance. Invece sta facendo onde Minnesota. Ma non credo che le basterebbe arrivare in finale. Successe un paio di anni fa ad Illinois mi pare. O forse proprio a Minnesota.
La madre di tutte le Bubble Teams, Texas, se la vedrà in semifinale Big 12 con Missouri. Una vittoria e sono dentro, una brutta sconfitta e rischiano davvero la pelle.
Bubble conference. La Pac-12. Qui può succedere davvero di tutto. Sono ancora in corsa sia Oregon State che Colorado. Sono fuori dal torneo di conference, ma non dalla Big Dance Washington ed Oregon. Vedremo che cosa succederà.
SEC. Tennessee, per me, è dentro. Mississippi State invece rischia di stare fuori. Ancora in corsa Ole Miss e con necessità di miracoli pure Georgia.
Colorado State IN. Conference difficile. Quarto SOS della nazione.
Atlantic-10. L’upset del giorno, fino ad ora, Massachusetts su Temple. Ora St. Bonaventure in semifinale. E dall’altra parte lo spareggio Dayton-Xavier e St. Louis-La Salle. St. Joe aveva una chance, ma forse se l’è giocata. Anche qui sorprese ancora possibili.
C-USA. Che cosa sta facendo Marshall! Dopo il 105-100 di ieri contro Tulsa oggi il Thundering Herd ha battuto Southern Miss e sta volando in finale. Dall’altra parte Memphis se la vedrà contro UCF. Memphis è In, UCF deve vincere il torneo.
Il caso Drexel. Sono andati 25-2 dal 10 dicembre in poi (solo Murray State ha fatto meglio), ma nel Cv hanno sconfitte inopinate contro Norfolk State e Georgia State. NCAA senza Dragons.
Long Beach State. Hanno sfiorato il 16-0 in conference, ma sono caduti contro Cal State Fullerton. Ora sono in semifinale. A sfidarli Cal Poly e poi la vincente di UC Santa Barbara e UC Irvine.
Altre speranzose sono Iona, Oral Roberts e BYU.
Mi pare sia tutto.
BUBBLE TEAMS (venerdi notte)
60. West Virginia
61. Colorado State
62. NC State
63. Tennessee
64. Atlantic-10 third team
65. Pac-12 third team
66. C-USA third team or Pac-12 fourth team
67. Texas
68. BYU, last IN
Ed ora a vedere Duke.