Pagina 38 di 49

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/09/2014, 14:06
da The Goods
Vogliamo la trascrizione! :P

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/09/2014, 17:22
da PITTER
Ender Wiggin ha scritto:Nove. :tongue:
Il Vicepresidente in radio come Pat Riley nell'87, trenta secondi dopo il K finale annunciava che andremo per la Stella.
La Stella.
Io odio la sub-cultura calciofila italica e in questi anni il gap con le lunghezze d'onda degli sport pro Usa è aumentato a dismisura; tuttavia sta "stronzatina" della "stellina" sulla casacca... eh... rimane...
Riviste in tv gara6 e 7; concordo con Goods: sempre dura discernere quanti meriti pitchers e quanti demeriti lineup, in questo caso però due perle assolute... Williamson nemmeno sorprendente, è tutto l'anno che domina (0.74era nella prima fase, 1.46era nella seconda e ha concesso un punto in gara1 e uno in gara3) e aveva un po' voglia di vincerla...
Rivero monumentale, assistito da un catcher abbondantemente sopramedia IBL... (preparato con Nanni) game-plan e game calling impeccabile, primo e secondo giro in una certa maniera, terzo e quarto girato... :notworthy:
A parte l'hr di Mazzanti al nono, in due sere Rimini non ha toccato la terza... :shocking:
Stadio pieno e ambiente notevole.
Nicolò Clemente tiene l'anello :forza: ; anche lui premiato da Fochi in campo con medaglia e anche lui piuttosto su di giri. Lungamente citato e lodato in radio, il Maestro della Firma.
Personalmente, stupenda serie seguita live su whatsapp con Goods. Scouting and match analysis real on time... :applauso:
Mi dispiace non aver salutato Hobbit, casino immane... (tanto ci vediamo a breve...)
Baseball italiano raffigurato benone in queste foto: http://www.repubblica.it/esteri/2014/05 ... 58383/1/#3" onclick="window.open(this.href);return false;
Da una parte un Sistema malato che partorisce formule come l'attuale e che vede sparire robe come Grosseto e Nettuno, e dall'altra un Accademia Mlb a Tirrenia meravigliosa che lavora e produce e dà linfa a un movimento giovanile in grado di far fare la seguente dichiarazione a un esperto Scout Mlb: "In Europa 15-17enni che fanno 83 sono rari. In Italia ce ne sono 15 che toccano 84-85 o sopra."
Da vecchio appassionato parmigiano ( bei tempi quelli della Germal e della Parmalat.... :piango: )mi unisco ai complimenti per lo scudetto felsineo.Noi a Parma abbiamo un po'il complesso di Bologna :sono anni che non riusciamo a battervi.Ricordo con nostalgia gli incontri al Falchi o all'europeo Bernazzoli-Amaro Montenegro.E un fuoriclasse assoluto come Craig Minetto.Scommetto che su questo forum a parte io e te Ender non lo ricorda nessuno...

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/09/2014, 18:04
da Ender Wiggin
PITTER ha scritto: Da vecchio appassionato parmigiano ( bei tempi quelli della Germal e della Parmalat.... :piango: )mi unisco ai complimenti per lo scudetto felsineo. Noi a Parma abbiamo un po'il complesso di Bologna :sono anni che non riusciamo a battervi. Ricordo con nostalgia gli incontri al Falchi o all'europeo Bernazzoli-Amaro Montenegro. E un fuoriclasse assoluto come Craig Minetto. Scommetto che su questo forum a parte io e te Ender non lo ricorda nessuno...

Non puoi scommettere Pitter, non c'è nemmeno la quota. :laughing:
Comunque ti ricordo che abbiamo perso un Titolo IBL 4 anni fa a Parma... si vinceva 3-2... gara6 e gara7 vinte dal Parma di Gerali, meritatamente tricolori... :appl:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 01/09/2014, 20:54
da garylarson
PITTER ha scritto:
Ender Wiggin ha scritto:Nove. :tongue:
Il Vicepresidente in radio come Pat Riley nell'87, trenta secondi dopo il K finale annunciava che andremo per la Stella.
La Stella.
Io odio la sub-cultura calciofila italica e in questi anni il gap con le lunghezze d'onda degli sport pro Usa è aumentato a dismisura; tuttavia sta "stronzatina" della "stellina" sulla casacca... eh... rimane...
Riviste in tv gara6 e 7; concordo con Goods: sempre dura discernere quanti meriti pitchers e quanti demeriti lineup, in questo caso però due perle assolute... Williamson nemmeno sorprendente, è tutto l'anno che domina (0.74era nella prima fase, 1.46era nella seconda e ha concesso un punto in gara1 e uno in gara3) e aveva un po' voglia di vincerla...
Rivero monumentale, assistito da un catcher abbondantemente sopramedia IBL... (preparato con Nanni) game-plan e game calling impeccabile, primo e secondo giro in una certa maniera, terzo e quarto girato... :notworthy:
A parte l'hr di Mazzanti al nono, in due sere Rimini non ha toccato la terza... :shocking:
Stadio pieno e ambiente notevole.
Nicolò Clemente tiene l'anello :forza: ; anche lui premiato da Fochi in campo con medaglia e anche lui piuttosto su di giri. Lungamente citato e lodato in radio, il Maestro della Firma.
Personalmente, stupenda serie seguita live su whatsapp con Goods. Scouting and match analysis real on time... :applauso:
Mi dispiace non aver salutato Hobbit, casino immane... (tanto ci vediamo a breve...)
Baseball italiano raffigurato benone in queste foto: http://www.repubblica.it/esteri/2014/05 ... 58383/1/#3" onclick="window.open(this.href);return false;
Da una parte un Sistema malato che partorisce formule come l'attuale e che vede sparire robe come Grosseto e Nettuno, e dall'altra un Accademia Mlb a Tirrenia meravigliosa che lavora e produce e dà linfa a un movimento giovanile in grado di far fare la seguente dichiarazione a un esperto Scout Mlb: "In Europa 15-17enni che fanno 83 sono rari. In Italia ce ne sono 15 che toccano 84-85 o sopra."
Da vecchio appassionato parmigiano ( bei tempi quelli della Germal e della Parmalat.... :piango: )mi unisco ai complimenti per lo scudetto felsineo.Noi a Parma abbiamo un po'il complesso di Bologna :sono anni che non riusciamo a battervi.Ricordo con nostalgia gli incontri al Falchi o all'europeo Bernazzoli-Amaro Montenegro.E un fuoriclasse assoluto come Craig Minetto.Scommetto che su questo forum a parte io e te Ender non lo ricorda nessuno...
anche me :piango:.
Un ricordo molto forte e triste : quando Bob Roman ( giocatore di parma nei primi anni 80) decise di smettere con il baseball diventò un giocatore di football americano e io lo ho avuto per 4 anni come compagno di squadra, attraverso lui conobbi non solo i giocatori della fortitudo ma anche i giocatori di parma e andai a vedere qualche partita dove i parmensi ci strapazzarono ( fine anni 80).
Triste in quanto Bob è mancato oramai 12 anni fa

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 02/09/2014, 16:50
da PITTER
Grandissimo Roman,aveva una potenza devastante e la cacciava spesso fuori.Grande uomo, a Parma lo ricordano in tanti e tutti con molta simpatia e quando si è saputo della sua scomparsa tutti gli appassionati di baseball (e a Parma eravamo in tanti)hanno avuto una sincera commozione.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 03/09/2014, 14:12
da garylarson
Immagine

In tema di baseball vintage; stavo scartabellando nella mia collezione di fumetti, quando mi sono imbattuto nella pagina dei Corrieri dei Piccoli del 10 ottobre 1971 ( perchè la pagina sia intestata corriere dei ragazzi richiederebbe un topic a parte). Alcune considerazioni : 1) un pubblico di 50000 spettatori per i campionati europei ad oggi ce l'ho sognamo ( forse i dati sono pompati, ma i miei ricordi del falchi stramurato con la gente arrampicata sulle recinzioni per un cuba- altra squadra non italia, campionato del mondo fine anni 70 potrebberlo confermarli), 2) una partita di finale che dura 2 ore e quaranta; non male visto la finale di gara 4 che dopo 3 ore si era al 6 innings

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 03/09/2014, 15:04
da PITTER
garylarson ha scritto:Immagine

In tema di baseball vintage; stavo scartabellando nella mia collezione di fumetti, quando mi sono imbattuto nella pagina dei Corrieri dei Piccoli del 10 ottobre 1971 ( perchè la pagina sia intestata corriere dei ragazzi richiederebbe un topic a parte). Alcune considerazioni : 1) un pubblico di 50000 spettatori per i campionati europei ad oggi ce l'ho sognamo ( forse i dati sono pompati, ma i miei ricordi del falchi stramurato con la gente arrampicata sulle recinzioni per un cuba- altra squadra non italia, campionato del mondo fine anni 70 potrebberlo confermarli), 2) una partita di finale che dura 2 ore e quaranta; non male visto la finale di gara 4 che dopo 3 ore si era al 6 innings
Gary io mi ricordo che per certe partite della Germal all'Europeo si doveva entrare almeno un'ora prima altrimenti non c'era posto.Addirittura era piena anche la staccionata della ferrovia dietro agli esterni.....
Per cui non è vero che il baseball in Italia è uno sport d'elite,almeno negli anni 70/80 non lo era.Certo nei campetti di Parma i ragazzi si ingegnavano per trasformare i campi da calcio in diamanti improvvisati e c'erano almeno due negozi che vendevano mazze e guantoni...
Non dico che si possa tornare a quei tempi,ma almeno coinvolgere altre città oltre alle solite emiliano-romagnole e a Grosseto e Nettuno,si potrebbe provare.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 03/09/2014, 21:01
da garylarson
Quando cominciai ad andare al falchi ( anno 1973) le grandi sfide erano con milano ( l'europhon mi pareva si chiamasse) e c'era anche roma ( ricordo sgradevole di rissa fra tifosi romanisti e bolognesi).
Sempre a proposito di Roma baseball e corriere dei piccoli-ragazzi ( adesso provo a recuperare la notizia esatta fra le centinaia di copie possedute) pubblicarono un aneddoto gustoso.
Helenio Herrera all'epoca allenatore della Roma ( siamo nei primi anni 70) prese in giro i giocatori della squadra di baseball dicendo che non era un sport atletico , allora ci fu una sfida fra i giocatori della squadra di calcio e quella di baseball su prove di velocità resistenza ecc. ebbene vinsero in quasi tutte le specialità i giocatori della baseball roma ; vi è da dire che all'epoca l'atletismo dei calciatori era decisamente più basso di adesso.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 15/09/2014, 19:51
da Sheasmylove
ma gli europei non se li fila nessuno...??? :piango:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 15/09/2014, 19:55
da Dodgers fan #7
Sheasmylove ha scritto:ma gli europei non se li fila nessuno...??? :piango:

Si segue quel che si può. C'è un Albertino Mineo in grande spolvero.

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 15/09/2014, 21:40
da rene144
Si va verso la fine, ma ricordo che Italia-Germania sia live online su Legionaere tv. Ed il link è visibilissimo :forza:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 16/09/2014, 0:54
da Hobbit83
rene144 ha scritto:Si va verso la fine, ma ricordo che Italia-Germania sia live online su Legionaere tv. Ed il link è visibilissimo :forza:
Basta chiedere :forza:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 16/09/2014, 16:11
da lapensocosi
Liddi è abbastanza illegale a questi livelli 2/2 2HR contro la GB

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 16/09/2014, 16:23
da Ender Wiggin
lapensocosi ha scritto:Liddi è abbastanza illegale a questi livelli 2/2 2HR contro la GB

Scrivi 3... :forza:
E va bene gli inglesi saranno meglio a cricket però... però... 3 hr... eh insomma... sono sempre 3 hr... :shades:

Re: Baseball italiano ed europeo

Inviato: 16/09/2014, 16:47
da Ender Wiggin
Liddi nel box...

Pull it bbboy!!!!