Pagina 367 di 473
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 12:14
da RizzK8
albizup ha scritto: 10/05/2022, 12:06
Il problema è fare ancora arbitrare Guida, è tutto l'anno che commette errori grossolani. Stessa roba per Massa eh. Attendiamo l'ennesimo erroraccio dei due eh.
E per domani Valeri……..
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 13:09
da Bonaz
La Lega di Serie A ha aperto all'idea di dare la possibilità alle squadre in campo di chiamare il “challenge” ovvero di dare la possibilità ai tecnici di richiamare l'arbitro all'On Field Review.
Ovvero, come già accade in molti altri sport, mettere nelle mani delle squadre stesse la possibilità di richiamare l'arbitro a rivedere certe azioni.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 13:30
da Hotel Supramonte
Bonaz ha scritto: 10/05/2022, 13:09
La Lega di Serie A ha aperto all'idea di dare la possibilità alle squadre in campo di chiamare il “challenge” ovvero di dare la possibilità ai tecnici di richiamare l'arbitro all'On Field Review.
Ovvero, come già accade in molti altri sport, mettere nelle mani delle squadre stesse la possibilità di richiamare l'arbitro a rivedere certe azioni.
Buona iniziativa, ma a me il problema sembra che molti non sono capaci di prendere la decisione corretta neanche dopo averlo rivisto al VAR

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 13:34
da Hobbit83
Che poi mi sembra un modo per deresponsabilizzare ulteriormente gli arbitri, che comunque continueranno a poter scegliere come gli pare.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 13:37
da RizzK8
Dipende da quante chiamate consentono. E da cosa succede al var “normale”.
Già me li vedo dalla sala var a non richiamare mai più gli arbitri, pensando che c’è il challenge.
Poi magari ne danno uno a partita a squadra, e la situazione sarà peggio di oggi.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 14:29
da frog
John Doe ha scritto: 10/05/2022, 11:59
dai frog, rigore vergognoso e il fatto che altrove fischi roba del genere non lo rende migliore.
battuto soltanto dal fallo contro ikone 20' dopo, quando ibanez sviene per uno sguardo storto dalla distanza e ikonè era solo davanti al portiere. quella non era nemmeno simulazione, era uno step successivo. anche se poi sappiamo entrambi che avrebbe cincischiato e sbagliato
Allora, capiamoci, a stretti termini di regolamento quello poteva essere considerato fallo, come ho scritto sopra, io non ho visto la partita, se il metro di giudizio è quello che, se sfiori Ibanez ti fischio fallo, allora mi pare ovvio fischiare pure il calcetto su Gonzales.
Concordo che giocare a calcio dovrebbe essere un altra cosa.
Ikonè il nuovo Cerci.

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 14:40
da steve
Intendevi robben
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 17:27
da Maverick81
Bonaz ha scritto: 10/05/2022, 13:09
La Lega di Serie A ha aperto all'idea di dare la possibilità alle squadre in campo di chiamare il “challenge” ovvero di dare la possibilità ai tecnici di richiamare l'arbitro all'On Field Review.
Ovvero, come già accade in molti altri sport, mettere nelle mani delle squadre stesse la possibilità di richiamare l'arbitro a rivedere certe azioni.
pessima pessima idea
RizzK8 ha scritto: 10/05/2022, 13:37
Già me li vedo dalla sala var a non richiamare mai più gli arbitri, pensando che c’è il challenge.
sarà esattamente così
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 17:40
da Rico Tubbs
Bonaz ha scritto: 10/05/2022, 13:09
La Lega di Serie A ha aperto all'idea di dare la possibilità alle squadre in campo di chiamare il “challenge” ovvero di dare la possibilità ai tecnici di richiamare l'arbitro all'On Field Review.
Ovvero, come già accade in molti altri sport, mettere nelle mani delle squadre stesse la possibilità di richiamare l'arbitro a rivedere certe azioni.
Lo sto ripetendo all'infinito, devono aprire l'audio degli arbitri. Devono spiegare che cazzo vedono ogni volta. In NBA ora l'arbitro guarda pure dritto in telecamera quando spiega le decisioni (che devo ammettere è una cosa abbastanza
cringe 
), non capisco perché gli arbitri di calcio devono continuare a godere di questo alone di mistero che è utile solo a coprire ogni minchiata che fanno.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 10/05/2022, 20:41
da anto
Qualsiasi soluzione di buon senso diventa inutile se non si accetta la fallibilità degli arbitri.
Il problema è che a non accettarla sono in primis...I designatori e gli arbitri stessi.
I designatori non accettano di rischiare il posto se il Var sputtana gli arbitri evidenziandone gli errori in base a codificazioni chiare.
Gli arbitri accettano volentieri che il loro culo, e la loro storica intoccabilità, sia preservata dai designatori.
Risultato? REGOLAMENTO APPIATTITO AD ARTE(contate pure...) per giustificare qualsiasi decisione, il che rende in inutili soluzioni tipo il challenge, far parlare gli arbitri e altre robe simili.
Si deve tornare a codificazioni chiare, che non lascino spazio ad interpretazioni o ne lascino il minimo indispensabile.
I designatori non vanno giudicati in base agli errori degli arbitri sul campo, ma sulla capacità di creare una sinergia tra arbitri, Var e codificazione regolamentare in grado di correggere gli errori arbitrali e al tempo stesso ridurli: l'esatto contrario della situazione che si è creata adesso.
Situazione, tra l'altro, che in un paese come l'Italia è doppiamente pericolosa, perché lascia spazio a compensazioni e sudditanze psicologiche, volendo non pensare male, o pone invece le basi per un nuovo scandalo, cosa assai più probabile.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 11/05/2022, 6:08
da steve
Lissone, abbiamo un problema. Grosso come la Centrale VAR operativa ormai dallo scorso ottobre. Il campionato di Serie A entra nel vivo, nella sua fase decisiva per emettere i verdetti più importanti e delicati, dalla corsa scudetto alla lotta salvezza. E gli errori di direttori di gara e dei loro colleghi davanti ai monitor continuano a perpertrarsi e in maniera sempre più evidente. Ma ciò che lascia più perplessi i protagonisti di questa palpitante stagione è l’atteggiamento ostinatamente omertoso, chiuso al dialogo e al confronto, dei vertici del sistema arbitrale. Non passa annata nella quale gli stati generali dell’AIA e il designatore di turno non promettano trasparenza totale e una comunicazione finalmente aperta a tutti, salvo poi risolvere le situazioni più scabrose al proprio interno.
REGOLAMENTO (DI CONTI) INTERNO – L’eccezione rappresentata dalla conferenza stampa tenuta da Gianluca Rocchi il 26 marzo per fare chiarezza sull’episodio di Torino-Inter tra Ranocchia e Belotti non può e non deve rimanere isolata. L’incredibile epilogo di Spezia-Lazio di 2 sabati fa non può concludersi – come spesso e volentieri è accaduto quest’anno – con la semplice sospensione dell’arbitro Pairetto e del VAR Nasca, che hanno erroneamente interpretato la posizione di partenza di Acerbi come regolare, complice una troppo frettolosa rivistazione delle immagini a disposizione. Nessuno chiede i processi sommari o il pubblico ludibrio per gli autori di errori grossolani ma pur sempre commessi in buona fede; allo stesso tempo, la valutazione sul loro operato – in un’epoca in cui la tecnologia mette a disposizione di tutti e in tempo reale ogni tipo di immagine e di informazione – non può più rimanere un solo fatto interno. Ci sono sviste e sviste e quella commessa sabato meriterebbe un approfondimento, magari venendo a conoscenza di quello che i due protagonisti del “misfatto si siano detti in quei momenti. O di che cosa abbiano effettivamente visto e visionato.
DIALOGO E TRASPARENZA – Per lo stesso bisogno di trasparenza, necessario nell’arco dell’intera stagione ma a maggior ragione quanto i punti guadagnati o persi possono fare la differenza – anche dal punto di vista economico – sarebbe il caso che il contenuto del protocollo VAR o le spiegazioni su come episodi apparentemente simili diventino di dominio pubblico. E’ evidente che il concetto di chiaro ed evidente errore non sia chiaro a tutti, noi compresi, così come i contatti tra due giocatori all’interno dell’area di rigore possano essere oggetto di on field review in alcuni casi e in altri no, nonostante nell’uno la visuale dell’arbitro sia perfettamente libera e nell’altro per niente. Per non parlare di posizioni di fuorigioco che diventano attive sulla base di valutazioni ed interpretazioni che cambiano di volta in volta. E’ il momento di parlare e di rendere davvero tutto alla portata di tutti, senza reticenze e inutili resistenze. Perché questa non passi davvero alla storia come la peggior stagione arbitrale di sempre.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 11/05/2022, 8:19
da DOMA
RizzK8 ha scritto: 10/05/2022, 13:37
Dipende da quante chiamate consentono. E da cosa succede al var “normale”.
Già me li vedo dalla sala var a non richiamare mai più gli arbitri, pensando che c’è il challenge.
Poi magari ne danno uno a partita a squadra, e la situazione sarà peggio di oggi.
Pensa Juric che chiama il challenge in torino inter e
Palla poi piede..
Confermo, prima palla poi piede...
La prima regola che ritoccherei e renderei più chiara sarebbe il fuorigioco, tornando al concetto di luce: mi pare allucinante che si annullino gol per un alluce oltre la scapola alata del difendente a 35 metri dalla porta
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 11/05/2022, 9:28
da Wolviesix
L'unica regola che non toccherei è proprio quella del fuorigioco, che piaccia o non piaccia è regolamentata in modo chiara e applicata così. Il concetto di luce porterebbe ulteriori aree grigie e polemiche.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 11/05/2022, 9:36
da steve
Wolviesix ha scritto: 11/05/2022, 9:28
L'unica regola che non toccherei è proprio quella del fuorigioco, che piaccia o non piaccia è regolamentata in modo chiara e applicata così. Il concetto di luce porterebbe ulteriori aree grigie e polemiche.
Ma infatti anche se vuoi dare il cuscinetto di x cm il concetto non cambia ci sarà quello che si lamenta perché ha superato la soglia cuscinetto di un alluce.
Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 11/05/2022, 10:27
da FedeBoddah
Bonaz ha scritto: 10/05/2022, 13:09
La Lega di Serie A ha aperto all'idea di dare la possibilità alle squadre in campo di chiamare il “challenge” ovvero di dare la possibilità ai tecnici di richiamare l'arbitro all'On Field Review.
Ovvero, come già accade in molti altri sport, mettere nelle mani delle squadre stesse la possibilità di richiamare l'arbitro a rivedere certe azioni.
Bah, lo capisco per sport dove i contatti sono minimi e a volte non evidenti ad occhio nudo (es. volley).
E anzi, ha portato ad un maggiore fair play, dato che sapendo del video check spesso ci si auto denuncia.
Nel calcio porterebbe ad ulteriori perdite di tempo, frazionamenti nel gioco e interruzioni varie.