rowiz ha scritto: 05/12/2020, 9:57
Chiedo ai possessori di Switch che ce l'hanno: Super Mario 3D All-Stars è la cagata che mi aspetto o
ha fatto anche cose buone? Altrimenti per voi qual è IL must di Super Mario da avere?
A livello grafico non è cambiato nulla se non la risoluzione, ora in HD, sono rimasti i difetti che c'erano e la telecamera di Super Mario 64 è ovviamente invecchiata male, ma è l'unica cosa, a livello di gameplay è godibilissimo, ma è anche un pregio in generale dei platform l'invecchiare meglio rispetto ad altri generi.
Must-buy se si è appassionati di Mario, nostalgici o se non si è mai giocato a un paio di quei titoli. Ma a dire il vero anche il non aver giocato il solo Mario Galaxy è peccato mortale, purtroppo non hanno inserito anche il 2.
In questi giorni lo stanno vendendo a 45€, che è un motivo in più. Poi a fine Marzo scomparirà, quindi da un certo punto di vista è un pezzo interessante da collezionare.
Parlando di giochi della generazione corrente, Odyssey stilisticamente è il vero erede di Super Mario 64, una gioia per gli occhi, una valanga di stelle da recuperare e il concept di Cappy è geniale. Sicuramente anche questo un must-buy.
Per i Mario in 2D, con livelli infiniti da scaricare perché la community spesso fa robe che manco i game designer, c'è Super Mario Maker 2, ora anche con la possibilità di creare veri e proprio mondi se non erro e non più solo livelli singoli. Questo solo lato da giocare, ovviamente puoi crearti i tuoi livelli personali e condividerli con l'utenza. Questo è un po' più particolare, perché magari si hanno meno stimoli a non essere guidati da un vero obiettivo e giocare solo "a caso". C'è la modalità storia fatta da Nintendo, ma è più un tutorial sulle potenzialità dei livelli che si possono creare.