Pagina 364 di 597

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 17:42
da DOMA
cos'ha di innovativo e geniale bohemian rhapsody ne l1975? Ha le armonizzazioni tipo i BeachBoys? Ha tante parti differenti? beh, il prog era già in fase discedente. Ci buttan dentro parti prese da operetta/lirica...ah beh..
oh nel 75, per quanto riguarda la storia del rock, ziggy era già morto sul palco, iggy stava per partire per berlino, loulou non parliamone neache. Gli stones avevano smesso con l'eroina e i beatles avevano smesso e basta; I sabbath avevan già fatto 6 capolavori e i ramones stavano imparando a suonare più veloce possibile.

Capisco l'affezione, l'epica, le emozioni i ricordi ma onestamente dai...per dire: cos'hanno in più di un marc boland o elton john? Se non una serie di successi commerciali E il tragico epilogo?!

e quel suono nasale della chittarra di parruccone May..dai.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 17:49
da Dietto
DOMA ha scritto: 05/12/2018, 17:42 cos'ha di innovativo e geniale bohemian rhapsody ne l1975? Ha le armonizzazioni tipo i BeachBoys? Ha tante parti differenti? beh, il prog era già in fase discedente. Ci buttan dentro parti prese da operetta/lirica...ah beh..
oh nel 75, per quanto riguarda la storia del rock, ziggy era già morto sul palco, iggy stava per partire per berlino, loulou non parliamone neache. Gli stones avevano smesso con l'eroina e i beatles avevano smesso e basta; I sabbath avevan già fatto 6 capolavori e i ramones stavano imparando a suonare più veloce possibile.

Capisco l'affezione, l'epica, le emozioni i ricordi ma onestamente dai...per dire: cos'hanno in più di un marc boland o elton john? Se non una serie di successi commerciali E il tragico epilogo?!

e quel suono nasale della chittarra di parruccone May..dai.
Una canzone di quasi 6 minuti, che mischia almeno tre generi diversi, tra cui l'opera, con dei passaggi assolutamente "incomprensibili" nella loro genialità.


No, in effetti non mi viene in mente niente di innovativo come singolo

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:02
da ride_the_lightning
Ricordo, anni fa, qui sul forum, la medesima discussione sui Queen. Due cojones. 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:09
da BruceSmith
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:02Ricordo, anni fa, qui sul forum, la medesima discussione sui Queen. Due cojones. 
preferisci quattro chiacchiere sui guns n' roses? :icon_paper:
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:10
da ride_the_lightning
BruceSmith ha scritto: 05/12/2018, 18:09
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:02Ricordo, anni fa, qui sul forum, la medesima discussione sui Queen. Due cojones. 
preferisci quattro chiacchiere sui guns n' roses? :icon_paper:
  
No, sui visual artist tedeschi.
 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:13
da BruceSmith
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:10No, sui visual artist tedeschi.

https://www.facebook.com/Christina-M-Te ... 111385061/

a me piace molto la sua capacità di mischiare almeno 3 generi diversi.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:15
da ride_the_lightning
Che poi su questo son pseudo-serio. Nel senso che, piuttosto che preoccuparsi di discussioni su carneadi, glorie eterne, ricordi del passato e discutere dell'ovvio (dove son molto vicino con il pensiero a Pozz), ci si potrebbe concentrare su discussioni che riguardano nuovi artisti o robe più sconosciute, ma interessanti da scoprire. Ma vabbè.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:22
da DOMA
boh si ..2palle. 
Importanti&Geniali, aggettivi pregni

il disco nuovo di Anderson paak? 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:22
da Dietto
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:15 Che poi su questo son pseudo-serio. Nel senso che, piuttosto che preoccuparsi di discussioni su carneadi, glorie eterne, ricordi del passato e discutere dell'ovvio (dove son molto vicino con il pensiero a Pozz), ci si potrebbe concentrare su discussioni che riguardano nuovi artisti o robe più sconosciute, ma interessanti da scoprire. Ma vabbè.

Il discorso di pozz vale a maggior ragione per nuovi artisti e robe sconosciute eh.
detto che discutere anche di musica del passato, considerando che non è che la musica scada, ogni tanto fa anche bene eh,
sennò
QUANTO CAZZO SONO BRITISH BITCH?

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:32
da ilmago
DOMA ha scritto: 05/12/2018, 18:22 il disco nuovo di Anderson paak? 
Immagine

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:37
da PENNY
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:15Che poi su questo son pseudo-serio. Nel senso che, piuttosto che preoccuparsi di discussioni su carneadi, glorie eterne, ricordi del passato e discutere dell'ovvio (dove son molto vicino con il pensiero a Pozz), ci si potrebbe concentrare su discussioni che riguardano nuovi artisti o robe più sconosciute, ma interessanti da scoprire. Ma vabbè.

Vabbè Ride proprio questo no, mi pare qua dentro vi confrontiate continuamente sulla scena moderna, segnalando nuove uscite, nuovi artisti e nuove scoperte.

Io son sempre contento di leggere anche post su roba del passato, oltre che andarmi ad ascoltare alcuni dei nuovi che citate ogni tanto. è un forum generalista, venite incontro anche a noi ignoranti  :thumbup:


 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 18:39
da lelomb
ilmago ha scritto: 05/12/2018, 18:32
DOMA ha scritto: 05/12/2018, 18:22 il disco nuovo di Anderson paak? 
Immagine

Gif buona anche per Paak al fabrique

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 19:02
da MarkoJaric
Pozz4ever ha scritto: 05/12/2018, 17:24 tutti i discorsi musicali in generale che riguardano tecnica, capacità compositive e che in generale sconfinano nel personale, PER ME, lasciano sempre il tempo che trovano. ognuno è giusto e corretto che abbia i suoi gusti, il suo modo di considerare bella/brutta/tecnica/nontecnica/originale/copiata una cosa che riguarda la musica. ma è bene sempre che venga tutto confinato all'interno del proprio gusto personale.
ci sono poi cose che a mio parere sono dati oggettivi, riguardanti ad esempio il successo, più che a livello economico ad esempio a livello di lascito storico che ha una band per le generazioni successive piuttosto che cosa rimane, appunto, quando si riguardano certi live del passato. quelli son dati di fatto molto difficili da confutare.
tornando quindi ai queen, ripeto, non ne sono mai stato un fan, non li ho mai seguiti più di tanto, posso dire che non mi facciano impazzire. ed è un parere personalissimo. detto questo, è incontestabile che abbiano un posto importantissimo nella storia della musica rock sotto tantissimi aspetti che vanno al di là dell'essere tecnici e cazzi e mazzi. e negare questa cosa per quanto mi riguarda ricade in certi atteggiamenti di superiorità che vengono fuori quando si parla di musica che mi fanno cadere le palle e mi escludono automaticamente da qualsiasi prosecuzione del discorso affrontato.

Bravo pozz.

Aggiungo solo una roba che col tempo ho capito.
La cosa più geniale che ha fatto 'sta gente per la musica in generale è l'aver convinto tutti che scrivere un pezzo pop sia la cosa più semplice del mondo.
Quando è evidentissimo che non è così.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 19:09
da ride_the_lightning
.paak penso sia il mio concerto preferito del 2018.

Oxnard è figo, diverso da Malibu certo, ma lui ha un tocco e un gusto che molti posson solo sognare. A proposito di nuove uscite dal mondo nigggggaz: breve, ma intensa pure la nuova uscita di Earl Sweatshirt.

@Dietto infatti lo quoto per il discutere dell'ovvio, a prescindere di cosa, come, quando, perché. 

@PENNY sì, ma figurati, ma la discussione se è ancora su ste robe per l'appunto ovvie di prese di posizione differenti su come si godono/non godono i Queen, per me è al pari di star qui ancora a parlare dei Metallica e della svolta post ...And Justice for All. Roba che probabilmente aveva già stancato @cecaro nel 1991. No, non ti sto dando del vecchio, cecaro.  :forza:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/12/2018, 19:20
da cecaro
 
BruceSmith ha scritto: 05/12/2018, 18:13
ride_the_lightning ha scritto: 05/12/2018, 18:10No, sui visual artist tedeschi.
https://www.facebook.com/Christina-M-Te ... 111385061/

a me piace molto la sua capacità di mischiare almeno 3 generi diversi
sembra una versione moderna della Linea delle pentole Lagostina :forza: