Kratòs ha scritto: 09/09/2020, 20:08
Spero che dall'altro lato si tengano sullo stesso prezzo per la versione con lettore ottico, perché a 499 un pensierino a prendere subito la PS5 lo faccio (proprio piccolo, però).
Ma piccolissimo, eh...
L'avevo preordinata su Amazon in quei 27 secondi in cui era stata disponibile dopo l'annuncio, più per lo sfizio di vedere in diretta in quanto tempo finivano e se fossi riuscito a prenotarla. Alla fine nelle settimane successive mi sono fatto fregare e ho tenuto il preordine pensando a Cyberpunk e alle urla di dolore che arrivavano dalla PS4 con TLOUII. Lo so che l'aggiornamento vero arriverà fra qualche mese (se va bene), ma tanto so già che non riuscirei ad aspettare, quindi almeno così potrei giocarmi la prima partita come minimo con la versione che girerebbe sulla Pro, che per me che avevo la base sarebbe comunque qualcosa in più.
(i condizionali sono dovuti al fatto che dopo l'ultimo rinvio terrò le chiappe strette fino a che non avrò completato almeno le prime quest, non mi fiderò nemmeno di avere solo il disco in mano quando me lo consegneranno...

)
Non so se sono l'unico qui ad averla già presa, comunque se avete domande fate pure, anche se in questi 3 giorni non ci ho fatto molto non avendo preso ancora niente di fatto apposta per la nuova generazione, e avendo comunque già diverse cose ancora da iniziare (a cui si è aggiunto dalla Plus Collection pure Days Gone, che tra l'altro pare che sulla PS5 abbia ricevuto miglioramenti niente male)
Intanto due cose:
-in questi giorni mi ero convinto che sul controller i vari recensori stessero esagerando, ed ero pronto alla delusione, invece mi ha stupito tantissimo. Spero che Sony abbia lavorato bene per rendere quanto più semplice possibile pure per le terze parti l'utilizzo di quelle funzioni, perché dopo averlo provato io indietro non ci voglio tornare, e ogni nuovo gioco che si limiterà a far vibrare il controller come si è fatto negli ultimi 20 anni, per me sarà automaticamente più vecchio di mezza generazione.
A tal proposito, datemi l'aggiornamento di Death Stranding col supporto completo al DualSense, e nessuno si farà male
(va bene pure a pagamento, basta che vi muovete, che cazzo stai aspettando Hideo?

)
-anche di questo se ne è parlato molto, ed essendo incluso con la console non so se serve il mio consiglio, comunque non perdetevi Astro's Playroom perché è un gioiellino, va ben oltre l'essere una demo tecnica meravigliosa per il controller, ed è un tributo alla storia di Playstation che soprattutto per chi ha iniziato dalla 1 e conosce un po' della sua storia, potrebbe pure far scendere qualche lacrimuccia.
5-6 ore (completando tutto per il platino) davvero bellissime per iniziare con la nuova gen, e mi hanno praticamente già venduto un eventuale seguito più corposo. In realtà mi sarebbe venuta voglia di prendermi il PSVR per provare pure Rescue Mission, però con l'hardware ho già dato per il momento, e spero/immagino che entro un paio di anni esca una versione nuova del visore fatta per sfruttare al meglio la PS5.