Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Videogames - Where Amazing Happens

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da francilive » 19/11/2020, 11:11

Nintendo con le proprie IP (pokémon e animal crossing su tutti) ha inoltre saputo fare una cosa che sony e microsoft sono riuscite a fare in misura largamente inferiore: acchiapparsi tante gamer. parliamo di milioni di ragazze con una switch in mano.
lo stesso zelda, che personalmente ritengo un gioco difficile, è tra i (j)rpg piu' giocati dalle ragazze, almeno fino a quando dopo aver visto la serie su netflix tante si sono avvicinate a the witcher 3 :forza:
Con quelle IP, l'abilità di rivendertele tutte su ogni nuova console e l'abilità di fare co-marketing con le proprie licenze, Nintendo è e rimarrà ancora per lungo tempo la numero 1 nella gaming industry.
Il gaming mobile ha fatturati enormi, ma la sua connotazione è molto più effimera rispetto al gaming console, che basa ancora le sue fortune sull'esclusività di certi titoli, oltre che sul fatto che per giocare come dio comanda occorre un controller degno di questo nome. Le interfacce touch castrano per forza di cose il gameplay di moltissimi giochi.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da francilive » 19/11/2020, 11:13

Dietto ha scritto: 19/11/2020, 9:23 Nella trilogy se non sbaglio ci sono i primi 3

se parli di assassin's creed la trilogy ha la trilogia di ezio auditore, quindi di fatto il 2 e i suoi due sequel. l'epopea del secondo assassin's creed. dei tre il 2 è senza dubbio il migliore, grazie alla connotazione della storia tra la toscana e venezia. sarebbe un sogno un remake con la tecnica degli attuali assassin's creed.
assassin's creed 1 non è ancora stato rieditato, del 3 invece è uscita una remastered che comprende anche il suo spinoff: liberation.
si tratta, come nel caso di black flag e rogue, di remaster in senso classico, abbastanza pigre, soprattutto per rivendere quei titoli su console current evolute (ps4 pro e xonex) oltre che fare il porting su switch.
qualche novità comunque c'è. nel 3 avevo notato ad esempio come fossero state introdotte le dinamiche stealth, simili a quelle di origins, di cui nel titolo originale non vi era traccia. questo non varia l'assetto principale delle missioni, ma consente ad esempio di raggiungere obiettivi secondari che prima non erano presenti (es. completa la missione senza farti scoprire, uccidi tre maramei in modalità stealth, ecc.)

Avatar utente
ManuelTheAnswer
Pro
Pro
Messaggi: 5643
Iscritto il: 18/03/2009, 16:00
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Philadelphia Flyers
Località: Roma
29
297

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da ManuelTheAnswer » 19/11/2020, 12:58

DOMA ha scritto: 19/11/2020, 8:38 @ManuelTheAnswer
Boh si ok. I titoli che citi per PS Xbox è roba da hardgamer nerdoni onestamente. Io, che ho un figlio preadolescente, vedo la pubblicità di Mario e bigN ovunque - non quella di last of us che è roba per videogiocatori seriali o giu di li.

Poi si Fifa è piu casual, molto piu di Zelda.
Ma forse ormai i casual giocano a roba di massa gratis e online/smartphone?

E cmq PES10 su wii era una bomba
Effettivamente con l'avvento di Facebook e degli smartphone, immagino si possa effettivamente dire che c'è una sorta di nuovo standard di casual gamer
 

Avatar utente
ManuelTheAnswer
Pro
Pro
Messaggi: 5643
Iscritto il: 18/03/2009, 16:00
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Philadelphia Flyers
Località: Roma
29
297

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da ManuelTheAnswer » 19/11/2020, 13:36

Sberl ha scritto: 19/11/2020, 8:59
ManuelTheAnswer ha scritto: 18/11/2020, 18:23
Sì, ma dubito che i tuoi o i miei debbano ancora regalare console, ora tocca a noi e siamo appunto in piena generazione "PlayStation" a livello di genitori.

Quasi, è scalata 4°, con il podio tutto Sony.

Io comunque ero incentrato sul termine "casual"  :biggrin:  sul fatto di "console per famiglie" lo trovo semplicemente un termine ben poco sensato, come se fosse la console stessa o Nintendo a non volerci far girare determinati giochi, se si intende console mediamente da "pegi 7".

Che per la massa sia quello non c'è dubbio, le icone servono anche a questo, a renderti riconoscibile, il problema è che la massa poi è la prima a non comprare quei prodotti ma a comprare i GTA, Call of Duty e gli sportivi di turno che sono puntualmente i giochi più venduti dell'anno. E son tutti giochi che sulle console Nintendo post-GameCube o girano male o non arrivano proprio, quindi c'è già un'enorme scrematura a livello di utenza. Il che porta appunto ad un acquisto mediamente più consapevole perché determinati titoli non ci sono. Sennò non si spiega nemmeno come mai Sony con 110 milioni di PS4 ha come esclusiva più venduta Uncharted 4 a 16 milioni di copie e Nintendo in meno tempo, con poco più della metà della base installata ha svariati brand che si avvicinano all'aver venduto 1 copia quasi ogni 2 o 3 console piazzate. Ma è un trend che si è sempre ripetuto anche nei momenti più bui, Wii U non è arrivato a 15 milioni di pezzi, ma aveva i soliti brand che piazzavano sempre la stessa media.
Per questo dico che di casuale, nella storia Nintendo post arrivo PS, sembra esserci ben poco.
Nintendo si è ritagliata una fetta di mercato tale per cui è assolutamente complementare alle altre. I suoi giochi pssono essere sia casual, sia hardcore (finire il gioco vs sviscerarlo in ogni angolo e ogni bonus) ma hanno un target ben preciso che è quello che sottolinei...familiare! La Switch lite l'ho presa per giocare a Mario Rabbids, Pokemon, etc...non certo per farci girare roba da PS4 o PS3. Ovvio poi che adesso stan spingendo anche sui multipiattaforma, ma il cuore rimane quello dei giochi di Nintendo, che sono ben diversi da quelli di Sony/Microsoft. Son stati maledettamente bravi a creare degli hard to miss anche per adulti...vedi Zelda o delle droghe pesanti per alcuni tipo Animal Crossing. Difficilmente sento in giro parlare dei giochi nintendo, poi gratti la superficie e scopri che bene o male la Swith/Wii/3Ds (che prima o poi mi comprerò usato) tutti l'hanno avuta o ce l'hanno. E penso anche la Switch sarà la prima console che darò in mano al mio grandicello quando sarà il momento....ancora sono un po' così quando vedevo mio nipote a 8 anni giocare a GTA...che poi giocare, si vagava completamente a caso nella mappa e per me che sono malato di singleplayer e storia principale era quasi un affronto. Ora che ha 10 anni è invasato di Fornite e un po' Fifa, anche se deve ancora trovare il gusto della sfida visto che gioca a livello esordiente...

@DOMA i casual gamer di oggi sì, vanno principalmente su smartphone sui free to play della peggior specie o su Fifa e simili a spendere miliardi in FUT. Anche lì trovi gli hardcore gamers, ma giocano su leghe non comprensibili alla massa (già qualche volta contro qualcuno dei più esperti a Fifa online ho preso delle ripassate epocali....che fanno appunto passare la voglia di giocare online). E anche il modo di giudicare questi giochi è cambiato....il focus va tutto sull'online e poco sulle carriere/franchise.

Nel mentre io sto giocando alla remastered di AC 3 su PS4....non pensavo fosse così lento a ingranare, il gioco si inizia ad aprire dopo quasi 8 ore di gameplay, peraltro molto molto frammentato.


Che buona parte delle IP siano adatte a tutti è palese, e probabilmente è anche una cosa abbastanza difficile da ricreare  :penso:
Ma come hai detto te, i must buy per adulti (o anche per adulti) cominciano ad essere tanti, ma in realtà ce ne sono sempre stati, per questo mi è sempre andata poco giù la nomea "Nintendo = bambini" o cose così. Tolti Kirby e Yoshi, che hanno preso veramente una piega un po' troppo sull'easy anche a livello collezionabile, il resto è rimasto sul godibile per tutti a primo impatto, ma poi col mondo dietro.
Le prime volte che mi sono avvicinato a Smash ai tempi del GameCube sembrava un gioco perfetto per la caciara, poco per il tecnicismo.
Quando con internet ho scavato un po' di più, ho visto robe allucinanti  :biggrin:  D'altronde l'Ultimate ha superato in termini di vendite il record che durava da una vita di Street Fighter 2

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da DODO29186 » 19/11/2020, 13:57

DOMA ha scritto: 18/11/2020, 14:26
DODO29186 ha scritto: 13/11/2020, 21:51 L’ho un po’ romanzata, tant’è che in realtà non ho mai effettuato il passaggio diretto N64 > PS2, ma sono andato direttamente sulla PS2 Slim. Del resto, mio padre nel mentre aveva preso un PC decente e io avevo subito imparato ad usare il masterizzatore...

Per me - ma immagino valga per tutti i nati negli anni ‘80 - il periodo a cavallo del 2000 è stato veramente l’Età dell’Oro del gaming! Tra l’avvento definitivo del 3D, la comparsa di PlayStation, il Nintendo 64 e sopratutto l’accesso ad un numero illimitato di giochi su PC con tanto di online gaming, il Paradiso videoludico promesso era infine sceso in terra.
N64 in Italia- ma mi azzardo in Europa - è stato un flop. Io vendetti il mio snes ormai fuso per il 64, gasatissimo. Risultato: in tutte le scuole medie e superiori ho trovato altri 3ragazzi che l avevano.

Straspopolava la PS. Giochi piu "maturi" (il primo resident evil!!!), la Modifica, e nonostante l hw piu debole dava sempre idea di grafiche, poligoni, controllo etc meglio riuscite e fluide.

Passato al PC (appropo chi si ricorda cone si chiamavano quei cd con dentro i rar/iso di tipo 10giochi anche famosi che giravano poco legalmente?!) Nintendo non l ho piu seguita e mi ha sempre dato l impressione di esser un passo indietro.

Fino alla Wii che ha rivoluzionato il mercato e il senso videoludico. Mentre xbox e sony spingono agli estremi estetici una sola formula videoludica, x hardgamer che impone ore di gioco e abilità;
nintendo si rivolge (come da tradizione) alle famiglie e ai casualgamer!

Ho recuperato su switch mariogalaxy e sembra proprio un bel gioco

E Sega in tutto questo?!?

Qui la differenza è cronologica. Io ho ricevuto N64 quando ero alle elementari e lo conoscevo già al momento dell’uscita perché avevo un amichetto io cui padre gliel’aveva importato quando ancora doveva uscire dagli States. I giochi maturi non erano una priorità al tempo, soprattutto quelli ad alto livello di complessità.

Nintendo mi ha accompagnato anche alle medie, dove c’era una buona divisione tra N64 e PS, anche se la tendenza già si vedeva: tutti quelli con un fratello grande avevano la PS e ovviamente anche i secondogeniti ne venivano influenzati.

Alle superiori invece sono approdato col PC per poi andare di PS Slim, con Nintendo ormai nel dimenticatoio. In effetti non ricordo praticamente nessuno che avesse una console diversa da PS2 in quel periodo.

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da Kratòs » 22/11/2020, 16:51

Kratòs ha scritto: 09/09/2020, 20:08 Spero che dall'altro lato si tengano sullo stesso prezzo per la versione con lettore ottico, perché a 499 un pensierino a prendere subito la PS5 lo faccio (proprio piccolo, però).
Ma piccolissimo, eh... :lmao: :forza:

L'avevo preordinata su Amazon in quei 27 secondi in cui era stata disponibile dopo l'annuncio, più per lo sfizio di vedere in diretta in quanto tempo finivano e se fossi riuscito a prenotarla. Alla fine nelle settimane successive mi sono fatto fregare e ho tenuto il preordine pensando a Cyberpunk e alle urla di dolore che arrivavano dalla PS4 con TLOUII. Lo so che l'aggiornamento vero arriverà fra qualche mese (se va bene), ma tanto so già che non riuscirei ad aspettare, quindi almeno così potrei giocarmi la prima partita come minimo con la versione che girerebbe sulla Pro, che per me che avevo la base sarebbe comunque qualcosa in più.

(i condizionali sono dovuti al fatto che dopo l'ultimo rinvio terrò le chiappe strette fino a che non avrò completato almeno le prime quest, non mi fiderò nemmeno di avere solo il disco in mano quando me lo consegneranno... :icon_paper: )

Non so se sono l'unico qui ad averla già presa, comunque se avete domande fate pure, anche se in questi 3 giorni non ci ho fatto molto non avendo preso ancora niente di fatto apposta per la nuova generazione, e avendo comunque già diverse cose ancora da iniziare (a cui si è aggiunto dalla Plus Collection pure Days Gone, che tra l'altro pare che sulla PS5 abbia ricevuto miglioramenti niente male)

Intanto due cose:
-in questi giorni mi ero convinto che sul controller i vari recensori stessero esagerando, ed ero pronto alla delusione, invece mi ha stupito tantissimo. Spero che Sony abbia lavorato bene per rendere quanto più semplice possibile pure per le terze parti l'utilizzo di quelle funzioni, perché dopo averlo provato io indietro non ci voglio tornare, e ogni nuovo gioco che si limiterà a far vibrare il controller come si è fatto negli ultimi 20 anni, per me sarà automaticamente più vecchio di mezza generazione.
A tal proposito, datemi l'aggiornamento di Death Stranding col supporto completo al DualSense, e nessuno si farà male :icon_paper:
(va bene pure a pagamento, basta che vi muovete, che cazzo stai aspettando Hideo? :nonsa: )

-anche di questo se ne è parlato molto, ed essendo incluso con la console non so se serve il mio consiglio, comunque non perdetevi Astro's Playroom perché è un gioiellino, va ben oltre l'essere una demo tecnica meravigliosa per il controller, ed è un tributo alla storia di Playstation che soprattutto per chi ha iniziato dalla 1 e conosce un po' della sua storia, potrebbe pure far scendere qualche lacrimuccia.
5-6 ore (completando tutto per il platino) davvero bellissime per iniziare con la nuova gen, e mi hanno praticamente già venduto un eventuale seguito più corposo. In realtà mi sarebbe venuta voglia di prendermi il PSVR per provare pure Rescue Mission, però con l'hardware ho già dato per il momento, e spero/immagino che entro un paio di anni esca una versione nuova del visore fatta per sfruttare al meglio la PS5.

mtbs86
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 06/11/2015, 11:34
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
1702
1020

Re: Videogames - Where Amazing Happensl

Messaggio da mtbs86 » 23/11/2020, 19:38

Io una domanda ce l’ho

Quanto rumore fa? :forza:

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Videogames - Where Amazing Happensl

Messaggio da Kratòs » 23/11/2020, 22:40

mtbs86 ha scritto: 23/11/2020, 19:38 Io una domanda ce l’ho

Quanto rumore fa? :forza:
Per ora pochissimo, devo avvicinarmi alla console per sentire qualcosa. Giocando normalmente a 2-3 metri di distanza, anche abbassando molto il volume della TV la ventola non dà nessun fastidio, di fatto devo portarlo a zero per sentire qualcosa ma è davvero poca roba, pure dopo un paio di ore.
Però questa è una cosa che andrà valutata nel tempo e con i giochi che la spremeranno al massimo, anche se le premesse sono buone per fare molto meno rumore rispetto alla PS4, considerando com'è costruita e l'attenzione che hanno messo sul raffreddamento. Oltre a lavorare di fino con il liquid metal al posto della classica pasta termica, di fatto è grossa come una barca principalmente perché dentro la maggior parte dello spazio è occupata dal dissipatore :biggrin:

mtbs86
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 06/11/2015, 11:34
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
1702
1020

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da mtbs86 » 23/11/2020, 23:38

Il paradiso insomma

La mia ps4 resiste dal 2014 e la mia vera nextgen sarà non avere un tornado in sala ogni volta che gioco :forza:

Io ho messo un paio di alert per vedere se e quando tornerà disponibile la digital solo per non avere più macello quando gioco

Tanto i veri giochi nextgen non ci saranno prima di un paio d’anni e la mia 4 è proprio arrivata all’ammazzacaffè, mi sento quasi in colpa a volte a giocarci per più di un ora

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da DODO29186 » 28/11/2020, 13:42

Qualcuno per caso ha visto abbonamenti Xbox Ultimate scontati del 50% in giro? Possibilmente 3 mesi o più.

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da defendthestar » 29/11/2020, 12:41

Buondi signori, ho un problema, cioè in realtà ce l ha mio fratello con la ps4.
Allora brevemente.
La ps4 è la mia, account principale il mio (quindi ho psn col mio ecc) lui usufruisce con il suo profilo del mio abbonamento se non erro.

Ora gli è tornata voglia di giocare online con gli amici che giocano a COD modern warfare. Allora ha eliminato il mio account temporaneamente per mettere l account dell amico sulla play, scaricare il gioco e pagarlo la metà. (Una cosa che anche io avevo fatto al epoca con la PS3, quando ero povero)

Il succo è che lui ha scaricato il gioco, ma non lo riesce a giocare.

Perchè gli dice che non l ha acquistato.
Sapete come mai? Sta procedura su ps4 si puó fare?

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da Mr. Sloan » 29/11/2020, 18:15

Spiaze (cit.)

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da FedeBoddah » 04/12/2020, 9:43

Facendo i populisti, alla faccia della crisi e di sto cazzo: impossibile comprare una PS5.
Volevo aspettare ma mi è salito il scimmione, ma niente, spariscono alla velocità della luce.
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Avatar utente
Max1972
Senior
Senior
Messaggi: 1054
Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
NFL Team: 49ers
NBA Team: Lakers
NHL Team: Kings
Squadra di calcio: Fiorentina
Località: Roma
127
218

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da Max1972 » 04/12/2020, 10:28

FedeBoddah ha scritto: 04/12/2020, 9:43 Facendo i populisti, alla faccia della crisi e di sto cazzo: impossibile comprare una PS5.
Volevo aspettare ma mi è salito il scimmione, ma niente, spariscono alla velocità della luce.
E poi ne ritrovi in vendita su varie piattaforme al doppio del prezzo di vendita normale perchè gente riesce a prenderne due

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10091
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2943
Contatta:

Re: Videogames - Where Amazing Happens

Messaggio da rodmanalbe82 » 04/12/2020, 10:33

Se invece volessi vendere una PS3 praticamente non usata (acquistata e poi son andato in Australia 4 mesi dopo :forza:

a) quali piattaforme mi consigliate
b) quale prezzo, con due joystick e cinque giochetti?
Never underestimate the heart of a champion.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”