Pagina 363 di 597
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 11:39
da frog
BruceSmith ha scritto: 30/11/2018, 19:28
frog ha scritto: 30/11/2018, 14:24Passo mesi senza entrare qui, poi entro scrivo 2 cazzate pensando tra me e me "ma perché non apro questo topic più spesso ?".
Grazie per avermi fatto ricordare il motivo, buona continuazione.
tutte le sere le capesante
al ristorante
non paga mai.
@frog, dovresti ascoltarla. ;)
torna... altrimenti sarò costretto ad aprire un topic su chi è meglio tra macca e john.
Torno perché qui si stanno raggiungendo vette inimmaginabili, non avendo più la possibilità di leggere le
perle veneziane e varesotte nel topic della politica, mi accontento di sentire i grandi esperti di questo topic, sentenziare su gruppi che hanno fatto la storia della musica.
Anche qui si parla di cose indegne, del restituire dignità, vedo che il grande Giggino O'pizzaiolo sta facendo proseliti.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 11:46
da The Snake 12
...meglio che torni ad ascoltare tutti i Dick's Picks e i Dave's Picks dei Grateful Dead.
Ci risentiamo tra 400 anni

Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 12:19
da MarkoJaric
frog ha scritto: 05/12/2018, 11:39
BruceSmith ha scritto: 30/11/2018, 19:28
tutte le sere le capesante
al ristorante
non paga mai.
@frog, dovresti ascoltarla. ;)
torna... altrimenti sarò costretto ad aprire un topic su chi è meglio tra macca e john.
Torno perché qui si stanno raggiungendo vette inimmaginabili, non avendo più la possibilità di leggere le
perle veneziane e varesotte nel topic della politica, mi accontento di sentire i grandi esperti di questo topic, sentenziare su gruppi che hanno fatto la storia della musica.
Anche qui si parla di cose indegne, del restituire dignità, vedo che il grande Giggino O'pizzaiolo sta facendo proseliti.
Beh ma se senti la mancanza delle perle lagunari puoi sempre venire sul topic rossonero eh. Li ne sforna a cadenza regolare. Sempre riguardanti le stesse robe. Ma ci sono spunti notevoli.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 12:30
da darioambro
frog ha scritto: 05/12/2018, 11:39
BruceSmith ha scritto: 30/11/2018, 19:28tutte le sere le capesante
al ristorante
non paga mai.
@frog, dovresti ascoltarla. ;)
torna... altrimenti sarò costretto ad aprire un topic su chi è meglio tra macca e john.

Torno perché qui si stanno raggiungendo vette inimmaginabili, non avendo più la possibilità di leggere le
perle veneziane e varesotte nel topic della politica, mi accontento di sentire i grandi esperti di questo topic, sentenziare su gruppi che hanno fatto la storia della musica.
Anche qui si parla di cose indegne, del restituire dignità, vedo che il grande Giggino O'pizzaiolo sta facendo proseliti.
Argomenta dai su

Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 14:02
da DOMA
darioambro ha scritto: 05/12/2018, 11:13
Domanda ma che ne pensi del jazz?
ho c'era na faccina sorridente.
e come on feel the noise è più anthemica di qualsiasi cosa abbian mai fatto i queen.
non giudico le doti del libbanese, ma la musica prodotta dai queen in quanto queen, ci si chiedeva come mai fossero abbastanza vessati dalla critica. Per dire rober wyatt e stratos, altri due tizi bravini a cantare, hanno tutt'altro peso, per quanto mi riguarda nella storia del rock.
Senno staremmo qui a parlare dei dream theatre o stratovarious come le migliori band di sempre..e direi che no.
Il jazz è una ficata: dal duca a mingus, e fino al free (spiritual unity disco della vita). Le robe degli 80, certa fusion e li recupero delle "tradizioni" - quando sostianzialmente inizia ad essere una cosa per bianchi borghesi- mi smosciano tantissimo.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 14:48
da cecaro
il cosiddetto "odio" nei confronti dei Queen, che in realtà esiste eccome, viene da parte di quelle fasce di pubblico che non sopportano il successo di massa del gruppo pop/rock di turno che fa da portale verso il mainstream. E' una reazione che non ha nulla a che vedere con la qualità musicale, è solo una fascia, sicuramente molto ampia, di ascoltatori che si definiscono specializzati, che mal digerisce l' invasione del proprio orto da parte di altri ascoltatori considerati occasionali.
E successo con i Queen, con gli U2, con Vasco, con Liga, con i Guns, con gli Ac/Dc, sarebbe successo lo stesso a Cobain se fosse ancora vivo, ecc.
E ovvio che per riempire gli stadi ed arrivare a certe audiences che devono accendere lo Zippo (una volta) o lo smartpphone (ai giorni nostri) devi proporre una ricetta semplificata e abbordabile per la massa: riff catchy, 4/4 , melodia orecchiabile, coro a squarciagola, battete le mani e saltellate.
Considerando che anche Miles Davis è stato oggetto di critiche simili dopo la cover di Time after time di Cindy Lauper, direi che dare giudizi affrettati è una malattia alla quale non c'è rimedio.

Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 14:56
da Wolviesix
cecaro ha scritto: 05/12/2018, 14:48
il cosiddetto "odio" nei confronti dei Queen, che in realtà esiste eccome, viene da parte di quelle fasce di pubblico che non sopportano il successo di massa del gruppo pop/rock di turno che fa da portale verso il mainstream. E' una reazione che non ha nulla a che vedere con la qualità musicale, è solo una fascia, sicuramente molto ampia, di ascoltatori che si definiscono specializzati, che mal digerisce l' invasione del proprio orto da parte di altri ascoltatori considerati occasionali.
E successo [...] con i Guns
@ride_the_lightning 
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 15:04
da Dietto
DOMA ha scritto: 05/12/2018, 14:02
darioambro ha scritto: 05/12/2018, 11:13
Domanda ma che ne pensi del jazz?
ho c'era na faccina sorridente.
e come on feel the noise è più anthemica di qualsiasi cosa abbian mai fatto i queen.
non giudico le doti del libbanese, ma la musica prodotta dai queen in quanto queen, ci si chiedeva come mai fossero abbastanza vessati dalla critica. Per dire rober wyatt e stratos, altri due tizi bravini a cantare, hanno tutt'altro peso, per quanto mi riguarda nella storia del rock.
Senno staremmo qui a parlare dei dream theatre o stratovarious come le migliori band di sempre..e direi che no.
Il jazz è una ficata: dal duca a mingus, e fino al free (spiritual unity disco della vita). Le robe degli 80, certa fusion e li recupero delle "tradizioni" - quando sostianzialmente inizia ad essere una cosa per bianchi borghesi- mi smosciano tantissimo.
Libanese che poi era nato nel sultanato di Zanzibar, che ora è Tanzania, così, giusto per precisare, e al massimo era persiano.
Sulla musica prodotta dai queen, ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, ma dire quelle cose è abbastanza estremo.
Bohemian Rhapsody ridefinì il concetto di singolo, oltre ad essere un pezzo per quanto mi riguarda geniale.
La coppia May/Deacon è sempre stata considerata da tutti una delle più versatili, importanti e migliori coppie di chitarra/basso della storia del rock.
Alcune canzoni sono diventate storia, a partire da Bohemian Rhapsody appunto, passando per The love of my life, We will rock you, I want to break free, who wants to live forever, per non parlare di The Show Must go on (che mostra che bestia fosse Freddie, visto che la incise poco prima di morire e quando era ormai allo stremo delle forze), ma anche alcune gemme meno conosciute come ad esempio You don't Fool me, o se andiamo su Freddie "da solo" The great pretender o Barcelona.
Direi che definirli meno di storia del rock e minimizzarli così sia un crimine
Per non parlare delle capacità nei live.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 15:11
da daking
cecaro ha scritto: 05/12/2018, 14:48il cosiddetto "odio" nei confronti dei Queen, che in realtà esiste eccome, viene da parte di quelle fasce di pubblico che non sopportano il successo di massa del gruppo pop/rock di turno che fa da portale verso il mainstream. E' una reazione che non ha nulla a che vedere con la qualità musicale, è solo una fascia, sicuramente molto ampia, di ascoltatori che si definiscono specializzati, che mal digerisce l' invasione del proprio orto da parte di altri ascoltatori considerati occasionali.
E successo con i Queen, con gli U2, con Vasco, con Liga, con i Guns, con gli Ac/Dc, sarebbe successo lo stesso a Cobain se fosse ancora vivo, ecc.
E ovvio che per riempire gli stadi ed arrivare a certe audiences che devono accendere lo Zippo (una volta) o lo smartpphone (ai giorni nostri) devi proporre una ricetta semplificata e abbordabile per la massa: riff catchy, 4/4 , melodia orecchiabile, coro a squarciagola, battete le mani e saltellate.
Considerando che anche Miles Davis è stato oggetto di critiche simili dopo la cover di Time after time di Cindy Lauper, direi che dare giudizi affrettati è una malattia alla quale non c'è rimedio.

sottoscrivo al 100%, e aggiungo un esempio ancora su tutti che ho sempre trovato eclatante...i Clash
un discorso generale (e anche più specifico proprio sui Clash) interessante sull'argomento l'avevo trovato qui
http://www.homolaicus.com/arte/clash.htm
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 16:59
da ride_the_lightning
I Guns sono i Tokio Hotel degli anni ‘80/90. @Wolviesix
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 17:07
da frog
Dietto ha scritto: 05/12/2018, 15:04
DOMA ha scritto: 05/12/2018, 14:02ho c'era na faccina sorridente.
e come on feel the noise è più anthemica di qualsiasi cosa abbian mai fatto i queen.
non giudico le doti del libbanese, ma la musica prodotta dai queen in quanto queen, ci si chiedeva come mai fossero abbastanza vessati dalla critica. Per dire rober wyatt e stratos, altri due tizi bravini a cantare, hanno tutt'altro peso, per quanto mi riguarda nella storia del rock.
Senno staremmo qui a parlare dei dream theatre o stratovarious come le migliori band di sempre..e direi che no.
Il jazz è una ficata: dal duca a mingus, e fino al free (spiritual unity disco della vita). Le robe degli 80, certa fusion e li recupero delle "tradizioni" - quando sostianzialmente inizia ad essere una cosa per bianchi borghesi- mi smosciano tantissimo.
Libanese che poi era nato nel sultanato di Zanzibar, che ora è Tanzania, così, giusto per precisare, e al massimo era persiano.
Sulla musica prodotta dai queen, ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, ma dire quelle cose è abbastanza estremo.
Bohemian Rhapsody ridefinì il concetto di singolo, oltre ad essere un pezzo per quanto mi riguarda geniale.
La coppia May/Deacon è sempre stata considerata da tutti una delle più versatili, importanti e migliori coppie di chitarra/basso della storia del rock.
Alcune canzoni sono diventate storia, a partire da Bohemian Rhapsody appunto, passando per The love of my life, We will rock you, I want to break free, who wants to live forever, per non parlare di The Show Must go on (che mostra che bestia fosse Freddie, visto che la incise poco prima di morire e quando era ormai allo stremo delle forze), ma anche alcune gemme meno conosciute come ad esempio You don't Fool me, o se andiamo su Freddie "da solo" The great pretender o Barcelona.
Direi che definirli meno di storia del rock e minimizzarli così sia un crimine
Per non parlare delle capacità nei live.
Sottoscrivo quanto dice DIetto, strano ma vero

e aggiungo solo due cosine, caro Doma, ti consiglio di ascoltare quanto inciso da loro prima di Bohemian Rhapsody, che anch'io considero semplicemente geniale, perché musicalmente, lasciando perdere Mercury e le sue doti vocali, erano di un livello notevole, sia tecnicamente che a livello di arrangiamento e compositivo
I Dream Theatre pur essendo dei mostri, hanno una capacità creativa e un originalità prossima allo zero se comparati con i Queen.
Seconda cosa, a livello di live sono stati unanimemente considerati quelli che hanno eseguito la miglior performance fra i presenti al live Aid del 1985, vatti a rileggere i nomi presenti e poi mi dici se li vuoi usare ancora come purgante perché i loro pezzi sono tutti indegni.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 17:17
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 05/12/2018, 14:56
cecaro ha scritto: 05/12/2018, 14:48il cosiddetto "odio" nei confronti dei Queen, che in realtà esiste eccome, viene da parte di quelle fasce di pubblico che non sopportano il successo di massa del gruppo pop/rock di turno che fa da portale verso il mainstream. E' una reazione che non ha nulla a che vedere con la qualità musicale, è solo una fascia, sicuramente molto ampia, di ascoltatori che si definiscono specializzati, che mal digerisce l' invasione del proprio orto da parte di altri ascoltatori considerati occasionali.
E successo [...] con i Guns
@ride_the_lightning
siete mai andati ad un concerto insieme
(senza usare tinder)?
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 17:22
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 05/12/2018, 17:17
Wolviesix ha scritto: 05/12/2018, 14:56
@ride_the_lightning
siete mai andati ad un concerto insieme
(senza usare tinder)?
si, si sono trovati su tinder.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 17:24
da Pozz4ever
tutti i discorsi musicali in generale che riguardano tecnica, capacità compositive e che in generale sconfinano nel personale, PER ME, lasciano sempre il tempo che trovano. ognuno è giusto e corretto che abbia i suoi gusti, il suo modo di considerare bella/brutta/tecnica/nontecnica/originale/copiata una cosa che riguarda la musica. ma è bene sempre che venga tutto confinato all'interno del proprio gusto personale.
ci sono poi cose che a mio parere sono dati oggettivi, riguardanti ad esempio il successo, più che a livello economico ad esempio a livello di lascito storico che ha una band per le generazioni successive piuttosto che cosa rimane, appunto, quando si riguardano certi live del passato. quelli son dati di fatto molto difficili da confutare.
tornando quindi ai queen, ripeto, non ne sono mai stato un fan, non li ho mai seguiti più di tanto, posso dire che non mi facciano impazzire. ed è un parere personalissimo. detto questo, è incontestabile che abbiano un posto importantissimo nella storia della musica rock sotto tantissimi aspetti che vanno al di là dell'essere tecnici e cazzi e mazzi. e negare questa cosa per quanto mi riguarda ricade in certi atteggiamenti di superiorità che vengono fuori quando si parla di musica che mi fanno cadere le palle e mi escludono automaticamente da qualsiasi prosecuzione del discorso affrontato.
Re: Musica - Volume III
Inviato: 05/12/2018, 17:38
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 05/12/2018, 17:22
si, si sono trovati su tinder.
assist no look di bruce, il
rapace rowiz è nel posto giusto al momento giusto. gol.