Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

College Basket 2020-21

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 26/11/2020, 20:11

E infatti Western Kentucky butta fuori Memphis dal Bad Boy Mowers. I lunghi degli Hiltoppers, sia Charles Bassey che Carson Williams, hanno messo le palle in testa a quelli dei Tigers. Bassey credo abbia chiuso con 21+14+7 stoppate. Carson Williams mandato ripetutamente in post quando marcato da Landers Nolley l'ha fatto a fette.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 27/11/2020, 11:15

Ho visto l'esordio di Makur Maker ad Howard.
Ora, io non so e non voglio di certo mettere in discussione cosa ti possa dare andare in un'università del genere a livello umano. Ma a livello cestistico direi che al massimo ti possa dare un anno perso, se non peggio. Livello francamente imbarazzante. Comunque lui sembra buono eh, per quello che si possa capire in sto contesto.
Belmont comunque se non avesse deciso di trasgerirsi Adam Kunkel quest'anno poteva essere addirittura un at large bid, col ritorno di Grayson Murphy e Nick Muszynski.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15260
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1927
1675

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da Radiofreccia » 27/11/2020, 11:57

L'esordio di Suggs mi ha fatto capire perché gode di un tale hype.
Mi ha fomentato tantissimo. Combinazione di determinazione, qualità tecnica e fisico davvero da giocatore imprtante.

Direi che tutta Gonzaga ha mostrato perché le preview la piazzano facile nelle prime tre squadre per potenziale.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 28/11/2020, 8:06

Villanova vince il 2k Classic.
Praticamente da metà primo tempo in poi sempre davanti, nel secondo tempo scava quella decina di punti di margine che rimane costante fino alla fine. Altra grandissima partita di Jeremiah Robinson-Earl, che alla fine dell'anno sarà sicuramente in uno dei primissimi quintetti All America. Gran difesa di Collin Gillespie su Remy Martin che viene completamente annullato, e dominio a rimbalzo Wildcats. Nei Sun Devils Josh Cristopher con partita da scorer straordinario, in cui mette in mostra di poter segnare in tantissimi modi diversi; gli scout nba qui han drizzato le antenne.

West Virginia vince il Bad Boy Mowers.
Doveva essere la sifda tra lunghi, da una parte Charles Bassey, dall'altra Oscar Tschiebwe e Derek Culver, ma nel primo tempo hanno tutti e tre problemi di falli e giocano pochissimo. Gli Hilltoppers tengono botta lo stesso ed arrivano anche in doppia cifra di vantaggio nel secondo tempo, ma da lì in poi scompaiono completamente (causa anche una coppia di piccoli infortuni ad Hollingsworth e Bassey). I Mountaineers quest'anno hanno trovato in Sherman e McNeil due tiratori affidabili, e questo fa tutta la differenza del mondo, unità alla loro classica solidità.

Clamorosa sconfitta di Virginia con San Francisco, con Sam Hauser che allo scadere sbaglia la tripla della vittoria.
 

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da darioambro » 28/11/2020, 12:35

Robinson di Villanova davvero tanta roba :notworthy:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15260
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1927
1675

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da Radiofreccia » 28/11/2020, 13:36

Jalen Suggs contro Auburn non benissimo come contro Kansas, però caspita che gran bel giocatore.
Per atletismo mi ricorda molto Ja Morant, salta un sacco e con una esplosività che ricorda un po' il giocatore di Memphis.

Intanto Luka Garza ne mette 41 contro Southern. Credo possa metter sù una stagione statisticamente folle perché è troppo sovradimensionato rispetto al suo avversario medio.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

gianluca.t
Senior
Senior
Messaggi: 2056
Iscritto il: 12/07/2015, 23:52
32
337

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da gianluca.t » 28/11/2020, 14:22

Garza (uno dei, se non IL, frontrunner per il premio di giocatore dell'anno) 41 in 29 minuti con 14 su 15 dal campo. 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 28/11/2020, 15:07

Mi unisco all'esaltazione assoluta per Jalen Suggs, nelle due partite dei Zags ha fatto vedere dei lampi di talento allucinanti. Ha una velocità nel fare le cose incredibile, è rapidissimo, ha una gran visione di gioco e poi sono fantastiche le sue aperture modello football che ha fatto vedere in entrmabe le gare. Vogliamo parlare di quell'assist di spallle dato al volo da metà campo all'inizio del secondo tempo con Auburn? Peccato si confermi anche lo sbruffoncello che si era già visto a Minnehaha, vedere il tecnico per taunting dopo un minuto di gioco con Kansas.

Gonzaga comunque una capacità di correre e trovare attacco veramente impressionante.
Kansas forse è la prima volta sotto Bill Self senza la classica PG piccolina che viaggia a manetta che piace a lui.

Avatar utente
komorebi.
Rookie
Rookie
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/11/2019, 21:45
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Philadelphia 76ers
9

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da komorebi. » 28/11/2020, 15:57

Ieri sera ho visto a sprazzi la partita di UCLA, tiratissima. 3 Overtime con ritmi davvero alti. Tyger Campbell si conferma davvero una bella point guard: letture e decisioni da vero e proprio leader. Lì nasce la vittoria dei Bruins; Pepperdine non è riuscita a mantenere l'intensità necessaria, pagando dazio nei momenti clutch dell'incontro.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15260
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1927
1675

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da Radiofreccia » 29/11/2020, 12:47

Cade è spedito verso una top 3 pick, perché una guardia con un fisico simile che va così bene in post farà sempre tanta gola agli scout NBA. Giocatore che mi piace un sacco anche lui, mix di talento e fisico su cui lavorare sarà un piacere per qualsiasi development team NBA.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 29/11/2020, 13:38

NBADraft.net ci legge. Hanno appena messo Jalen Suggs alla 1. :biggrin:


Partita tiratissima tra Louisville e Seton Hall, la decide l'ultimo dei tre liberi sbagliato da Takal Molson dopo un fischio parecchio discutibile sulla sua tripla del pareggio ad un decino dalla fine. Carlik Jones ha subito preso completamente in mano i Cardinals, sono diventati la sua squadra immediatamente. Però sono veramente troppo giovani e troppo piccoli (poi adesso con Malik Williams fuori 3/4 mesi ancora di più), sarà una stagione durissima per Chris Mack. I Pirates hanno dominato a rimbalzo offensivo ma troppe volte non hanno capitalizzato da sotto. Mamukelashvili è diventato il leader quest'anno, ma gli manca tiro da fuori.
Continua la sfiga di Bryce Aiken che si è girato una caviglia subito alla prima partita annuale.


Per ora ho visto solo il primo tempo dell'esordio di Duke, ma Jalen Johnson sembra un fenomeno.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15260
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1927
1675

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da Radiofreccia » 29/11/2020, 14:32

casper-21 ha scritto: 29/11/2020, 13:38 Per ora ho visto solo il primo tempo dell'esordio di Duke, ma Jalen Johnson sembra un fenomeno.
Impressionante esordio. Molto bene anche DJ, ma Johnson è stato davvero impressionante. Vero anche che l'avversario era quello che era e la stazza è giusta per dominare in NCAA, ma si portava dietro un hype che non ha deluso al debutto.

Ho visto gli HL di Ron Harper Jr. e Scotty Pippen Jr., entrambi hanno debuttato con statline interessantissime. Sono entrambi figli d'arte, no?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
komorebi.
Rookie
Rookie
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/11/2019, 21:45
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Philadelphia 76ers
9

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da komorebi. » 29/11/2020, 17:51

Ero fortemente convinto delle qualità di Jalen difensivamente parlando, di certo non mi aspettavo un giocatore così pronto anche dal punto di vista offensivo, avversario permettendo. Contento di aver visto DJ impiegato; ha del potenziale clamoroso. 

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 29/11/2020, 19:22

Upsettata Villanova da Virginia Tech all'overtime.
Finale di regolamentare stranissimo. Gli Hokies in rimonta dopo un 1+1 sbagliato da Justin Moore vanno sopra di due con un and one a 1,3 secondi dalla fine. Jay Wright senza time out disegna al solito una gran cosa, in cui sulla rimessa dal fondo Moore va a portare un blocco cieco (in realtà non è un blocco cieco perchè è laterale, ma il giocatore non poteva vederlo, quindi il senso rimane quello) a quello che stava disturbando la rimessa, che non lo vede, non può fare altro che sbatterci contro e dargli i due liberi che portano la partita al supplementare. La cosa strana è che l'arbitro aveva fischiato fallo al giocatore dei Wildcats, inesistente vedendo il replay; poi si sono andati a consultare i tre arbitri, sono andati al replay ed hanno invertito la chiamata, anche se non si è capito bene se potessero farlo a norma di regolamento (i commentatori erano dubbiosi :biggrin: ).
Poi comunque l'overtime l'han perso. :biggrin:

Tra dieci minuti inizia Kentucky-Richmond. Occhio perchè gli Spiders prima che Nick Sherod si rompesse il crociato era presente in quasi tutti i ranking prestagionali.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1878

Re: College Basket 2017-18

Messaggio da casper-21 » 30/11/2020, 17:51

Gran vittoria di Richmond alla Rupp Arena. Quest'anno con la situazione pubblico/covid mi sa che cadranno tantissimi record casalinghi.
Gli Spiders vincono nonostante tirino malissimo, giocando sull'esperienza e su una gran difesa, facendo commettere ai giovani Wildcats un gran numero di palle perse. I ragazzi di Calipari poi ad un certo punto vanno in panico e cominciamo a sbattere la testa contro la difesa di Richmond. Aggiungere che hanno chiuso la partita senza nemmeno una tripla segnata. Il migliore di Kentucky Olivier Sarr, non a caso quello con più esperienza.
Richmond comunque è una gran squadra, quadrata ed in grado di vincere anche partite in cui tira male, con la pressione difensiva di Jacob Gilyard e Blake Francis che è rognosissima e con Nathan Cayo che ha iniziato l'annata in forma strepitosa.

Derby texano che va a Houston, in testa anche di parecchio per tutta la gara, si fa recuperare nella seconda parte del secondo tempo e rischia qualcosina, ma alla fine la porta a casa abbastanza tranquillamente. Anche qui, prima dell'infortunio di Fabian White i Cougars per me potevano essere considerati anche una squadra da top 10 del ranking; il reparto esterni è lunghissimo e sono tutti fisicati ed atletici. Ottimi lampi anche dal freshman Tramon Mark, mentre quello più sacrificato rispetto all'anno scorso sembra essere Caleb Mills.
I ragazzi di Chris Beard attaccano in maniera ignobile (non necessariamente una novità). Jamarius Burton fa più danni della grandine. Il freshman più atteso doveva essere Nimari Burnett ma in realtà è abbastanza indietro nella rotazione, mentre quello veramente buono sembra essere Micah Peavy.

Tra poco inizia il "finto" Maui formato mignon di quest'anno.

Rispondi

Torna a “NCAA”