Pagina 37 di 67

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 19:42
da Whatarush
PLATOON ha scritto: 12/07/2017, 19:18
Whatarush ha scritto: 12/07/2017, 19:01
Non sono due giorni hispa, sarà quasi una settimana.
Da un paio di giorni però i roghi partiti da tre punti diversi - Ottaviano, Ercolano e Boscotrecase - si sono praticamente uniti e adesso guardi su e ti sembra che ci sia un'eruzione in atto: oddio, questo ieri in realtà, perchè oggi non si vede assolutamente nulla. In parecchi comuni dell'area vesuviana si è costretti a stare con le finestre chiuse perchè l'aria è irrespirabile. So di persone che sono state evacuate (zona Torre/Trecase).
Una cosa mai vista da queste parti: ci sono due Canadair e un Sikorsky della Forestale che fanno la spola tra monte e golfo da giorni, ma a me non sembra che migliori. Ieri i miei erano al mare a Seano e vedevano le fiamme...da Seano!!

Ieri mattina ero a Vico per un giro in bici e si vedevano nettamente 4 focolai distinti ma ancora piccoli e gestibili. Tornato a casa già si erano uniti e la situazione era precipitata. Anche da casa mia si vedevano chiaramente le fiamme seppur pieno giorno.
Da questa mattina il Vesuvio praticamente non si vede più, è scomparso dietro una gigantesca nube. Oggi ho preso l'autostrada ed altezza Torre del Greco/Ercolano c'erano una decina di piccoli focolaio ormai non lontano da autostrada e prime abitazioni. Ho visto solo due/tre aerei cercare di fare il possibile ma credo ci voglia ben altro.
Non sono tanto sicuro che abbiano la situazione sotto controllo.

Sull'origine dolosa è fuori di dubbio: i focolai sono troppi, tutti in contemporanea o quasi e su una linea altimetrica unica in modo da favorire un possibile ricongiungimento della linea del fuoco come effettivamente è successo ieri. Anche i nuovi che ho visto poco fa, sono distanti tra loro ma alla stessa altezza praticamente.

Su questo...purtroppo di notte non possono volare e a me sembra che di notte le merde tornino a colpire, perchè ogni giorno si è punto e daccapo, se non peggio. Non so se abbiano i mezzi/uomini a terra per isolare l'area e tenere i malintenzionati alla larga: è molto estesa l'area da controllare e come spiegava Gio ci vuole davvero poco per far danni!!
Io abito a Ercolano, non distante dagli scavi: siamo fortunati che il vento in questi giorni ha spinto il fumo verso Somma/Ottaviano. E infatti già andando verso San Sebastiano la situazione dell'aria peggiora.

Ci vorrebbe una bella incasata d'acqua...ma che te lo dico a fare!! :dohut0:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 19:55
da PLATOON
Whatarush ha scritto: 12/07/2017, 19:42
PLATOON ha scritto: 12/07/2017, 19:18

Ieri mattina ero a Vico per un giro in bici e si vedevano nettamente 4 focolai distinti ma ancora piccoli e gestibili. Tornato a casa già si erano uniti e la situazione era precipitata. Anche da casa mia si vedevano chiaramente le fiamme seppur pieno giorno.
Da questa mattina il Vesuvio praticamente non si vede più, è scomparso dietro una gigantesca nube. Oggi ho preso l'autostrada ed altezza Torre del Greco/Ercolano c'erano una decina di piccoli focolaio ormai non lontano da autostrada e prime abitazioni. Ho visto solo due/tre aerei cercare di fare il possibile ma credo ci voglia ben altro.
Non sono tanto sicuro che abbiano la situazione sotto controllo.

Sull'origine dolosa è fuori di dubbio: i focolai sono troppi, tutti in contemporanea o quasi e su una linea altimetrica unica in modo da favorire un possibile ricongiungimento della linea del fuoco come effettivamente è successo ieri. Anche i nuovi che ho visto poco fa, sono distanti tra loro ma alla stessa altezza praticamente.

Su questo...purtroppo di notte non possono volare e a me sembra che di notte le merde tornino a colpire, perchè ogni giorno si è punto e daccapo, se non peggio. Non so se abbiano i mezzi/uomini a terra per isolare l'area e tenere i malintenzionati alla larga: è molto estesa l'area da controllare e come spiegava Gio ci vuole davvero poco per far danni!!
Io abito a Ercolano, non distante dagli scavi: siamo fortunati che il vento in questi giorni ha spinto il fumo verso Somma/Ottaviano. E infatti già andando verso San Sebastiano la situazione dell'aria peggiora.

Ci vorrebbe una bella incasata d'acqua...ma che te lo dico a fare!! :dohut0:

In effetti a voi di Ercolano/Torre per ora vi ha salvato il vento ma se gira un po' sono cazzi amarissimi whata. Sui mezzi di giorno dovrebbero, se possibile, aumentare oppure temo che la situazione precipiti.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 20:35
da Whatarush
PLATOON ha scritto: 12/07/2017, 19:55
Whatarush ha scritto: 12/07/2017, 19:42

Su questo...purtroppo di notte non possono volare e a me sembra che di notte le merde tornino a colpire, perchè ogni giorno si è punto e daccapo, se non peggio. Non so se abbiano i mezzi/uomini a terra per isolare l'area e tenere i malintenzionati alla larga: è molto estesa l'area da controllare e come spiegava Gio ci vuole davvero poco per far danni!!
Io abito a Ercolano, non distante dagli scavi: siamo fortunati che il vento in questi giorni ha spinto il fumo verso Somma/Ottaviano. E infatti già andando verso San Sebastiano la situazione dell'aria peggiora.

Ci vorrebbe una bella incasata d'acqua...ma che te lo dico a fare!! :dohut0:

In effetti a voi di Ercolano/Torre per ora vi ha salvato il vento ma se gira un po' sono cazzi amarissimi whata. Sui mezzi di giorno dovrebbero, se possibile, aumentare oppure temo che la situazione precipiti.

Ssshhhhh che a casa non ho i condizionatori :icon_paper:

Comunque in Sicilia stanno peggio di noi e immagino che una buona parte dei Canadair della Protezione Civile in questo momento sia dislocata lì. Ecco, visto che praticamente ogni anno l'estate batte la precedente per ondate di calore e temperature, non sarebbe male per il futuro ampliare la flotta di velivoli antincendio.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 22:37
da N3lLo
A Torre già c'è gente sfollata, la situazione è super critica.

CHe maledetti.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 22:40
da Leviathan
Ma il motivo per cui lo fanno qual è? Bruciare discariche? Fare nuove case abusive?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 23:38
da lelomb
Credo la seconda. Bruciare porzioni di parco per poter poi costruire

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 12/07/2017, 23:52
da Gio
Generalmente per nuovi appalti per la manutenzione del parco, o quelli vecchi stavano per scadere, piu i soldi per l'emergnza ..... rimboschimento e manutenzione in generale .... insomma per vile denaro.
Spesso pastori bruciano per fare nuovi pascoli o per far "ricrescere" erba nuova.

La speculazione edilizia e` un po piu diffice, il parco rimane "parco" anche dopo un incendio.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 13/07/2017, 3:13
da Whatarush
Leviathan ha scritto: 12/07/2017, 22:40 Ma il motivo per cui lo fanno qual è? Bruciare discariche? Fare nuove case abusive?

Non so se avete visto il video col commento di Saviano.
Posso essere d'accordo sulla motivazione "bruciare monnezza", eliminando le prove di tutta la merda che hai sversato in una zona che dovrebbe essere sottoposta anche a determinati vincoli; poi però lui dice che le organizzazioni criminali puniscono coi roghi le amministrazioni che vogliono rendere edificabili dei terreni, ma non pagano il pizzo...la punizione sta nel fatto che dopo che c'è stato un incendio di certe proporzioni non si può costruire per 15 anni. Sta cosa non può applicarsi al Vesuvio...è vero che l'illegalità la fa da padrona e nel tempo ci sono state amministrazioni comunali vergognose, ma non ci credo che nel 2017 qualcuno dia l'ok a nuove costruzioni in piena zona rossa, proprio sotto al cratere!!

Gio ha scritto: Generalmente per nuovi appalti per la manutenzione del parco, o quelli vecchi stavano per scadere, piu i soldi per l'emergnza ..... rimboschimento e manutenzione in generale .... insomma per vile denaro.
Spesso pastori bruciano per fare nuovi pascoli o per far "ricrescere" erba nuova.

La speculazione edilizia e` un po piu diffice, il parco rimane "parco" anche dopo un incendio.

Anch'io la penso così.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 13/07/2017, 9:16
da hispanico82
Leviathan ha scritto: 12/07/2017, 22:40 Ma il motivo per cui lo fanno qual è? Bruciare discariche? Fare nuove case abusive?

Facile. Due cose succedono in questi casi:

1. gestione dell'emergenza, che vuol dire soldi versati sul territorio e quindi tasche da riempire
2. rimboschimento, che vuol dire altri soldi e quindi tasche ancora più piene

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 13/07/2017, 9:21
da Hobbit83
hispanico82 ha scritto: 12/07/2017, 18:28
Hobbit83 ha scritto: 12/07/2017, 17:44

Questo però è stato smentito. Resta l'origine dolosa :polliceverso:

Io ho letto di carcasse trovate.

Negli incendi gli animali muoiono anche se non sono usati come "inneschi".

Stella Cervasio:

"IL GENERALE DEI CARABINIERI FORESTALI SERGIO COSTA E IL PRESIDENTE DELL'ENTE PARCO VESUVIO AGOSTINO CASILLO HANNO SMENTITO SECCAMENTE CHE SIANO STATI USATI ANIMALI COME INNESCHI A FUOCO

Ero la sola giornalista ieri con qualche fotoreporter sul Vesuvio e con Annamaria Chiariello di Canale 5. Ed ero lì anche come garante diritti animali del Comune di Napoli per monitorare la situazione fauna. Non c’era nessun animale “usato come esca per il fuoco”. Se ce ne fossero stati avrei avuto notizia dall’Istituto Zooprofilattico per le autopsie, tra l’altro importanti, semmai, per l’inchiesta giudiziaria. Usare leggende metropolitane come la ricorrente storia del legno delle bare usato a Napoli per cuocere le pizze è sintomo di inutile arrampicamento sugli specchi di certi media. Non si fa. E non ve n’è bisogno: che cosa c’è di peggio di ciò che sta accadendo, per incuria, sul Vesuvio?"

BUTAC:
Quello che è sicuro è che a oggi non esiste traccia di un singolo gatto usato come innesco. La foto di Bernini non dimostra alcunché, se non un povero animale che è morto probabilmente inghiottito dalle fiamme.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 13/07/2017, 11:09
da PLATOON
Whatarush ha scritto: 13/07/2017, 3:13
Leviathan ha scritto: 12/07/2017, 22:40 Ma il motivo per cui lo fanno qual è? Bruciare discariche? Fare nuove case abusive?

Non so se avete visto il video col commento di Saviano.
Posso essere d'accordo sulla motivazione "bruciare monnezza", eliminando le prove di tutta la merda che hai sversato in una zona che dovrebbe essere sottoposta anche a determinati vincoli; poi però lui dice che le organizzazioni criminali puniscono coi roghi le amministrazioni che vogliono rendere edificabili dei terreni, ma non pagano il pizzo...la punizione sta nel fatto che dopo che c'è stato un incendio di certe proporzioni non si può costruire per 15 anni. Sta cosa non può applicarsi al Vesuvio...è vero che l'illegalità la fa da padrona e nel tempo ci sono state amministrazioni comunali vergognose, ma non ci credo che nel 2017 qualcuno dia l'ok a nuove costruzioni in piena zona rossa, proprio sotto al cratere!!

Gio ha scritto: Generalmente per nuovi appalti per la manutenzione del parco, o quelli vecchi stavano per scadere, piu i soldi per l'emergnza ..... rimboschimento e manutenzione in generale .... insomma per vile denaro.
Spesso pastori bruciano per fare nuovi pascoli o per far "ricrescere" erba nuova.

La speculazione edilizia e` un po piu diffice, il parco rimane "parco" anche dopo un incendio.

Anch'io la penso così.
Sui motivi degli incendi sul Vesuvio tenderei a non prendere per oro colato Saviano. Ormai è un tuttologo che spara "opinioni" a casaccio per rendersi visibile e senza molti fondamenti. Sul Vesuvio ad esempio lui mette come cause la gestione delle discariche abusive e la loro eliminazione e la punizione per privati e comuni che vogliono edificare non pagando tangenti o facendo fare lavori a loro ditte, rendendo quindi impossibile l'edificabilità per 15 anni.
Ma come da te sottolineato, ed anche da altri, il Vesuvio è un parco protetto in cui edificare è impossibile al giorno d'oggi. E' vero che in passato la speculazione edilizia ha raggiunto picchi inarrivabili e si è costruito fin quasi dentro il cratere, ma sono anni ormai che il fenomeno si è arrestato e si è partiti anche con le demolizioni.
Sulla gestione delle discariche abusive o eliminazione dei rifiuti sospetti basta vedere i filmati che girano per capire che anche qui spara cazzate a casaccio: gli incendi non stanno colpendo zone in cui ci sono discariche ma dove ci sono boschi, pinete, aree fittamente piene di alberi ecc.
Il vero business come detto da altri utenti è la gestione dell'emergenza: miliardi da utilizzare per manutenzione anche straordinaria, rimboschimenti, utilizzo di macchine specifiche idonee per operazioni in luoghi impervi che di solito lo stato anzichè comprare noleggia a ditte esterne ecc.
Come accadeva a Napoli per le varie emergenze rifiuti: montagne e montagne di monnezza lasciata marcire in strada significava arrivo del commissario straordinario con poteri speciali di dare soldi attraverso procedure snelle e celeri che saltavano vari passaggi di controllo, e quindi montagne di soldi date a ditte colluse con la camorra per affittare compattatori a tot € al giorno (che spesso rimanevano fermi in colonna ai centri di raccolta anche giorni ma tanto il pagamento era per l'affitto giornaliero e quindi tutto andava al rilento), macchine di movimento terra da utilizzare nelle discariche di emergenza trovate qua e là per la Campania e stracolme sempre quindi con lavoro da fare sempre. Ecc. Ecc.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 13/07/2017, 11:47
da hispanico82
Hobbit83 ha scritto: 13/07/2017, 9:21
hispanico82 ha scritto: 12/07/2017, 18:28

Io ho letto di carcasse trovate.

Negli incendi gli animali muoiono anche se non sono usati come "inneschi".

Stella Cervasio:

"IL GENERALE DEI CARABINIERI FORESTALI SERGIO COSTA E IL PRESIDENTE DELL'ENTE PARCO VESUVIO AGOSTINO CASILLO HANNO SMENTITO SECCAMENTE CHE SIANO STATI USATI ANIMALI COME INNESCHI A FUOCO

Ero la sola giornalista ieri con qualche fotoreporter sul Vesuvio e con Annamaria Chiariello di Canale 5. Ed ero lì anche come garante diritti animali del Comune di Napoli per monitorare la situazione fauna. Non c’era nessun animale “usato come esca per il fuoco”. Se ce ne fossero stati avrei avuto notizia dall’Istituto Zooprofilattico per le autopsie, tra l’altro importanti, semmai, per l’inchiesta giudiziaria. Usare leggende metropolitane come la ricorrente storia del legno delle bare usato a Napoli per cuocere le pizze è sintomo di inutile arrampicamento sugli specchi di certi media. Non si fa. E non ve n’è bisogno: che cosa c’è di peggio di ciò che sta accadendo, per incuria, sul Vesuvio?"

BUTAC:
Quello che è sicuro è che a oggi non esiste traccia di un singolo gatto usato come innesco. La foto di Bernini non dimostra alcunché, se non un povero animale che è morto probabilmente inghiottito dalle fiamme.

Si, ho letto, l'ho anche condiviso su twitter il post di Butac. E' che questa storia non l'avevo mai letta ed era stata riportata da diverse testate (anche Repubblica ne parlava), ma avevi ragione tu.

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/07/2017, 7:49
da Bonaz
Terremoto 6,7 tra Turchia e Grecia, epicentro Badrum, la vecchia Alicarnasso
Vittime a Kos, allagamenti per un piccolo tsunami negli hotel sulle rive

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/08/2017, 22:52
da Paperone
Terremoto 3.6 ad Ischia
Crolli :shocking: :dohut0: :disgusto:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Inviato: 21/08/2017, 23:01
da Bonaz
Paperone ha scritto: 21/08/2017, 22:52 Terremoto 3.6 ad Ischia
Crolli :shocking: :dohut0: :disgusto:

Crollata chiesa e alcune palazzine. Per ora c'è una vittima colpita dai calcinacci