Pagina 360 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 30/10/2017, 21:30
da Paperone
Mr. Sloan ha scritto: 30/10/2017, 20:47 Doc, chi è sto fenomeno?

Immagine

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 7:38
da Jakala
doc G ha scritto:Un ortottero a caso..

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Tranquillo adesso arriva la cavalleria che ti spiega l'interpretazione autentica e il perché tu hai travisato.

Cmq con questa affermazione la prossima presidenza ***** della Sicilia sarà una festa per le procure.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 7:54
da aeroplane_flies_high
Jakala ha scritto: 31/10/2017, 7:38
doc G ha scritto:Un ortottero a caso..

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
Tranquillo adesso arriva la cavalleria che ti spiega l'interpretazione autentica e il perché tu hai travisato.

Cmq con questa affermazione la prossima presidenza ***** della Sicilia sarà una festa per le procure.

:laughing:

credo sia molto più divertente leggere i commenti della Resistenza

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 10:44
da rowiz
aeroplane_flies_high ha scritto: 31/10/2017, 7:54
Jakala ha scritto: 31/10/2017, 7:38 Tranquillo adesso arriva la cavalleria che ti spiega l'interpretazione autentica e il perché tu hai travisato.

Cmq con questa affermazione la prossima presidenza ***** della Sicilia sarà una festa per le procure.

:laughing:

credo sia molto più divertente leggere i commenti della Resistenza

e il pd?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 10:48
da Paperone
rowiz ha scritto: 31/10/2017, 10:44
aeroplane_flies_high ha scritto: 31/10/2017, 7:54

:laughing:

credo sia molto più divertente leggere i commenti della Resistenza

e il pd?

Sulla griglia
http://www.lastampa.it/2017/10/31/itali ... agina.html

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 16:57
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto: 31/10/2017, 7:54
Jakala ha scritto: 31/10/2017, 7:38 Tranquillo adesso arriva la cavalleria che ti spiega l'interpretazione autentica e il perché tu hai travisato.

Cmq con questa affermazione la prossima presidenza ***** della Sicilia sarà una festa per le procure.

:laughing:

credo sia molto più divertente leggere i commenti della Resistenza

Una domanda: qui sicuramente lo prendono per i fondelli, d'altra parte i simpatizzanti non fanno che ripetere come quelli del Foglio li hanno in antipatia e, di conseguenza, non sono troppo benevoli con loro (sto usando, ovviamente, eufemismi), ma lo posto lo stesso per evitare che ci possano essere dubbi sul fatto che possa aver detto davvero cose del genere.


Ora, chi dice che il modello di sviluppo dovrebbe essere Lagos, un paradiso per la criminalità organizzata, una delle città più corrotte del pianeta, e dice che la Mafia non è un problema, che prima che venisse corrotta dalla finanza aveva una sua etica e non scioglieva i bimbi nell'acido, basterà arrestare gli imprenditori sciacalli e tutto tornerà di nuovo gestibile. ecco, il capo di un partito che dice questo in un comizio i voti di chi sta cercando? Perché dire che sono tutti imbecilli ed incapaci non è una giustificazione, un imbecille o un incapace difficilmente arriva a guidare un partito vicino al 30% dei voti, difficilmente diventa uno showman capace di guadagnare vari milioni l'anno. O è una persona capace in alcuni settori, con un carisma notevole (questo penso sia innegabile) che però di politica, storia ed economia non capisce proprio niente perché ha qualche tara che gli preclude la materia, o, molto più probabilmente, ha studiato per bene quel che doveva dire e sta cercando dei voti.
I voti di chi?
Degli eredi di Falcone, Borsellino, Livatino?

PS questo è un elenco di quelle che sono state definite vittime della Mafia in processi passati in giudicato. Effettivamente si può notare una dirittura morale innegabile:

https://it.wikipedia.org/wiki/Vittime_d ... _in_Italia

e qui un famoso fatto che avvenne a seguito delle indagini di Joe Petrosino, assassinato l'anno prima che questo avvenne:

https://it.wikipedia.org/wiki/Mano_Nera_(estorsione)

chiarissimo il rispetto per i bambini, emerge in modo cristallino.

A meno che non si voglia affermare che la finanza ha corrotto la Mafia da oltre un secolo...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 21:20
da aeroplane_flies_high
Il problema è trattare le battute di Grillo come l'ossatura del programma di Governo

Grillo sta cercando di far passare il concetto che i vecchi schemi mentali legati all'italietta che affonda costantemente nelle classifiche della crescita di tutta Europa sono gli schemi dei vecchi partiti, loro sono invece il nuovo, con nuovi paradigmi, nuove idee, nuove modalità di sviluppo...

chiaro che siamo alla propaganda pura e semplice da parte sua, che ci si può aspettare da un comico? che faccia ridere e riflettere... andavo alle superiori quando in gita ci propinarono un suo spettacolo mentre eravamo in autobus e parlava degli spazzolini che inquinavano e che avevano inventato gli spazzolini con le testine smontabili... questa idea che lo sviluppo tecnologico se ben cavalcato può produrre grossi benefici su grande scala la cavalca da mo... usando battute e gag per attivare l'attenzione della gente

A me impressiona molto di più vedere il seguito di gente che accompagna questi eventi dei *****, mentre quando scendono i bei partitoni (cit.) arrivano valanghe di insulti a destra e a manca

che la gente sia stanca delle stesse facce da decenni mi pare appurato
in Italia bisognerebbe guardare in faccia la realtà e capire come svoltare in maniera drastica... a livello economico bisogna inventarsi qualcosa per finanziare riforme strutturali che nell'immediato sono solo investimenti per cui non si vedono le risorse...

legalizzare le droghe leggere e la prostituzione potrebbero essere delle soluzioni possibili, ma è chiaro che in un sistema come il nostro questi settori finirebbero immediatamente sotto il controllo degli stessi che gestiscono il gioco d'azzardo, con grandi e facili guadagni per i concessionari e solo costi sociali per le casse dello Stato

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 21:39
da MarkoJaric
Anche qui cavalcava lo sviluppo tecnologico.
Lo ha sempre cavalcato.
Sempre.
:stralol: (cit.)

https://youtu.be/4jdHN4edCqA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 31/10/2017, 23:13
da doc G
Ho capito che Grillo cerca solo di aumentare il clamore e l'unico vero motore è cambiare tutte le facce.
O crediamo che il M5S sia attorno al 30% perché parla di pannelli solari?
Però quelle cose, che la Mafia ha un codice d'onore e che il modello di sviluppo è una città africana, anche avesse sbagliato il nome della città cambierebbe poco, a Città del Capo, Il Cairo o Rabat di certo si vive meglio che a Lagos, ma non le definirei un modello di sviluppo per la Sicilia, le dice in un comizio per prendere voti ed il candidato sostenuto da chi in un comizio dice quelle cose rischia di vincere.
Se permetti è una cosa che fa spavento.

Che servano investimenti siamo d'accordo. Però come li attiri gli investimenti? Facendo trattare gli investitori con la Mafia o ponendo come modello di sviluppo città africane? O chiedendo tasse per le multinazionali, vuol dire anche a chi dovrebbe investire da noi? O bloccando la concorrenza e le liberalizzazioni? O dicendo no a tutto, tav, tap, triv, stadi, infrastrutture, terze corsie, perfino cavalcavia (a Terni hanno creato un comitato no al cavalcavia)? Ok, se servono più investimenti il M5S è una risposta drammaticamente sbagliata.
Potrebbe essere giusta se uno pensa che il mercato sia una iattura, che l'economia va diretta dallo stato, che pubblico è bello e privato è marcio, che il bene comune deve prevalere sui diritti individuali. Non a caso trovano sponde verso MDP e Lega di Salvini.
Rispetto anche le posizioni con cui sono totalmente in disaccordo, come queste sopra indicate, ma almeno cerchiamo di avere idee coerenti, non chiediamo la botte piena e la moglie ubriaca, sarebbe un insulto prima di tutto alla nostra intelligenza

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 3:53
da aeroplane_flies_high
Di nuovo si sta cercando di trattare un comico che fa battute come uno che indica dei programmi
il comico ha l'obiettivo di far ridere di attivare emotivamente la folla, mica di stilare un piano coerente di Governo

altro sono le mie considerazioni

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 9:02
da Jakala
aeroplane_flies_high ha scritto:Di nuovo si sta cercando di trattare un comico che fa battute come uno che indica dei programmi
il comico ha l'obiettivo di far ridere di attivare emotivamente la folla, mica di stilare un piano coerente di Governo

altro sono le mie considerazioni
Perdonami, ho capito i passi di lato/di fianco/etc, ma lui fa comizi elettorali e, di fatto, dirige Roma per interposta persona (es. Colomban chiamato da fuori dei giri romani).
Se una cagata la dice la Fedeli o la Boschi pagine e pagine di discussioni filosofiche, mentre i ***** possono dire le meglio minchiate che tanto una scusa per giustificarle ci sono.

E no, io il PD non lo voto.


Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 11:09
da doc G
E va bene, diciamo che l'unica speranza di migliorare l'Italia sia una interruzione del continuum, come direbbe Djerry.
Che forse nemmeno sbaglia.
Ed il cambio totale è l'unico motivo perché i 5 stelle rischiano di arrivare al 30% ed a governare la Sicilia dopo aver ottenuto i sindaci di Roma e parte del Lazio e di Torino.
Però vorremmo dire cambiare per fare cosa? Allora, non possiamo prendere per buono quel che dice Grillo, sono le parole di un comico, e manco quel che scrive nel sacro blog.
Di Maio e Di Battista sono due esponenti di spicco, ma non dettano la linea, può anche essere che in caso di vittoria elettorale il premier e molti ministri siano scelti altrove.
Anche laddove vi sono persone di indubbia competenza che sono state indicate come portavoce del movimento in materie specifiche, vedi quel professor Silvestri di cui ci parlava Gerry (indubbiamente competente), in rapporto a vaccini e sanità, se la senatrice Fattori, che si pone come la faccia dialogante del movimento, lo appoggia, parte dei militanti lo attacca (basta provare a seguire la pagina di Silvestri e Cossarizza) ed da molte parti arrivano linee contrarie, vedi il comune di Cattolica e varie conferenze no vax organizzate in giro per l'Italia, anche in parlamento.
Anche ammettendo una onestà che io non ammetto (va dimostrata quando ci sono milioni in ballo o pressioni criminali, altrimenti son capaci tutti) e dimenticando la puttanata della purezza (quando giochi a chi è più puro arriva quello puro che ti epura, diceva Nenni al pci e lo dimostrano i tanti avvisi di garanzia ricevuti dagli amministratori pentastellati), cambiamo per cosa? Per decidere domani on line cosa fare? Ma se non lo si fa manco nei comuni? E volendo informarsi, dove farlo se non si può dar retta agli esponenti e non si vuole iscriversi a meetup o seguire conferenze? E gli italiani che voteranno, lo faranno perché seguono meetup o conferenze o sulla base di quel che dicono Grillo ed i vari Di Battista e Di Maio?

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 14:31
da aeroplane_flies_high
Jakala ha scritto: 01/11/2017, 9:02
aeroplane_flies_high ha scritto:Di nuovo si sta cercando di trattare un comico che fa battute come uno che indica dei programmi
il comico ha l'obiettivo di far ridere di attivare emotivamente la folla, mica di stilare un piano coerente di Governo

altro sono le mie considerazioni
Perdonami, ho capito i passi di lato/di fianco/etc, ma lui fa comizi elettorali e, di fatto, dirige Roma per interposta persona (es. Colomban chiamato da fuori dei giri romani).
Se una cagata la dice la Fedeli o la Boschi pagine e pagine di discussioni filosofiche, mentre i ***** possono dire le meglio minchiate che tanto una scusa per giustificarle ci sono.

E no, io il PD non lo voto.


A me di quello che dice Grillo interessa il giusto

mi interessa molto di più come vengono amministrate le città, con punti di forza e limiti: è indubbio che a Roma la Giunta abbia iniziato il mandato con grandi difficoltà, come è altrettanto indubbio che ora appalti e gare pubbliche non sono più il troiaio di tangenti che c'era prima

preferisco guardare a queste dinamiche piuttosto che alle dichiarazioni della campagna elettorale, credo siano più predittive...

ugualmente, le dichiarazioni di Renzi, la Fedeli o chicchessia, mi interessano fino ad un certo punto: preferisco analizzare cosa ha fatto Renzi (Jobs act, Buona scuola, Expo, referendum trivelle, referendum costituzionale, etc.) per capire cosa mi aspetterebbe nel caso lo votassi con delle aspettative. Dico Renzi giusto perchè hai nominato il PD, ma lo stesso vale per Brunetta, Salvini, Berlusconi, Meloni, etc.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 14:53
da vanecka
Grillo fa il comico.
Roma modello: "ora appalti e gare pubbliche non sono più il troiaio di tangenti che c'era prima"

Neanche i miracolati in parlamento, quelli che da reddito zero ora prendono 100.000 fischioni l'anno credono in queste fesserie, su.

Capisco chi viene pagato per fare il lobotomizzato ma veramente qualcuno inquadra in un verso di presunto cambiamento, innovazione, progresso, la proposta o pseudo tale di sto movimento 5 miracolati?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 01/11/2017, 14:55
da doc G
aeroplane_flies_high ha scritto: 01/11/2017, 14:31 mi interessa molto di più come vengono amministrate le città, con punti di forza e limiti: è indubbio che a Roma la Giunta abbia iniziato il mandato con grandi difficoltà, come è altrettanto indubbio che ora appalti e gare pubbliche non sono più il troiaio di tangenti che c'era prima

preferisco guardare a queste dinamiche piuttosto che alle dichiarazioni della campagna elettorale, credo siano più predittive...

CHe le dichiarazioni contino il giusto concordo.
Ma se Roma è attualmente l'esempio di una buona amministrazione non voglio sapere quale sarebbe l'esempio di una cattiva amministrazione. Ecco che improvvisamente la definizione di Lagos come modello di sviluppo diventa comprensibile.
Ed ammesso che stiano diminuendo le tangenti, cosa di cui non sarei affatto certo, quanta parte sarebbe attribuibile a Cantone e Pignatone? E quanta a Marra?

Premesso ciò.
Le affermazioni sono:
Per misurare un politico che sia un amministratore occorre valutare come abbia amministrato. Concordo.
Le dichiarazioni contano il giusto, ed a volte una dichiarazione sopra le righe viene fatta solo per esaltare gli elettori, ma non va sempre presa sul serio. Concordo se si parla di personaggi secondari, non se si parla di personaggi di spicco che dovrebbero valutare le proprie parole, ma tant'è.
Aggiungiamo affermazioni tipiche dei pentastellati e di Travaglio.
Se indagato un buon politico si deve difendere nel processo, non dal processo, rinunciando anche alla prescrizione e dimostrando la propria innocenza. Non concordo affatto, ma il codice Travaglio questo dice, ed i grillini quasi sempre concordano.
Il buon politico, mentre si difende nel processo rinunciando alla prescrizione, ha tutto il diritto di dimostrare ai giornali l'infondatezza delle accuse e, se riesce ad essere trasparente, può restare al suo posto (non mi risultano amministratori pentastellati indagati che si siano dimessi, con l'unica eccezione di Giordana). Anche qui concordo solo fino ad un certo punto, ma tant'è.
La cosa strana è che identikit del buon politico che esce da questo ritratto è Vincenzo De Luca.
La sua buona amministrazione è stata riconosciuta dai suoi concittadini, tanto che è stato sempre eletto trionfalmente quando si è presentato come sindaco di Salerno e grazie a questa fama è diventato governatore della Campania. Ha ricevuto varie accuse, ma si è sempre difeso nel processo rinunciando anche alla prescrizione, venendo, finora, sempre assolto. Fa a volte affermazioni decisamente sopra le righe, ma abbiamo appena stabilito che contano il giusto.