ride_the_lightning ha scritto: 02/04/2024, 12:26
....
Su questo è chiaro il perché la trade down sia comunque uno scenario golosissimo. In generale, quel che penso in ordine sparso:
- CB - Siamo molto carenti. Incostanti. E Asante Jr. deve fare quello step in più. Per questo, per esempio, nel giochino l'ho prioritizzata molto (sul secondo giro) come scelta.
- DL - In forma completa. Sugli EDGE le ristrutturazioni di Mack & Bosa hanno dato un minimo di respiro, ma non è che le ristrutturazioni cancellino i "?" su entrambi (età, infortuni). Tuli per me è stato ottimo, ho tante speranze, farlo rimanere isolato di nuovo mi spaventa e non poco. In mezzo in trincea hai già detto bene tu.
- IOL - Che sia il Centro del futuro, lo swing tackle, qui per me la parola d'ordine è profondità. Certo si può andare anche molto alti (come ho fatto nella mia seconda ipotesa con la trade down) perché alla fine, parte del cataclisma dell'anno scorso (facciamo inizio stagione quando sembrava ancora tutto recuperabile), derivava anche dal sistematico collasso della OL nei minuti preziosi e importanti delle partite. Soprattutto all'interno.
- RB - Contento per la firma di Gus Edwards, ci manca ancora qualcosa. E prospetti da mid-round potrebbero proprio fare al caso nostro. Vorrei evitare di vedere cose tipo Blake Corum al secondo giro, ecco.
- TE - la room ora è molto funzionale per il tipo di football che vogliamo imporre, migliorata sotto il punto di vista dei bloccaggi, ma penso ci sia un margine per dare maggior upside. Certo se l'upside si chiama Brock Bowers riempiamo anche la casella WR e RB in contemporanea.

- LB - Il ritorno di Denzellone e la speranza di vedere più coinvolto Henley (che a me in uscita da WSU piaceva molto e infatti come è stato usato da Staley rappresenta una delle mie top delusioni del 2023, per un terzo giro pure), pochino. Ma davvero tanto pochino, per questo son andato su Colson nel mio mock. È un'area che a passare dal sottovalutata al "mettiamo qualunque scarsone" è un attimo.
solo come contributo alla discussione:
CB - Una squadra che manca di un CB n.1 nella NFL moderna è per antonomasia carente alla posizione. Peraltro ritengo il ruolo di NB (per quanto ho scritto in uno dei post precedenti parlando di Sainristil e di altri possibili nomi al draft in quella posizione) una sorta di "collante" delle secondarie per le idee di Minter. Finché non avremo news dai primi allenamenti e non conoscendo le idee del coaching staff su due de facto "unproven players" come Leonard e lo stesso Ja'Sir Taylor è difficile fare ipotesi più precise, anche se costoro ritengo faranno la squadra, se non altro perché sono giovani e sono due elementi importanti, come gunner, negli ST di Ficken. Tra il draft e, appunto, la seconda parte di FA, potrebbero arrivare anche altri 2 CB, se non altro per la competition. L'ingaggio di Fulton "maschera" e da flessibilità nel draft sulla scelta del CB, altrimenti la prima scelta (o una delle prime scelte, anche nel caso di trade down) sarebbe stata "dichiarata". Vediamo cosa faranno. L'opzione Sainristil alla 37 secondo me è molto forte. Samuel, come ho già scritto, non è abbastanza valido contro le corse per giocare Nickel in questo nuovo tipo di difesa. Non mi stupirebbe nemmeno un doppia selection. Mi piace tantissimo (vi sparo uno dei miei sleeper alla posizione) Carlton Johnson di Fresno State, che potrebbe essere selezionato al sesto o al settimo giro.
DL - Ho scritto dei DL perché siamo carenti nella posizione di 3-4 DE (parlo del ruolo di Fox, per capirci) in un nuovo assetto difensivo che parte 3-4 almeno nei giochi di corsa e ha molte più affinità (scoperta dell'acqua calda) con la Difesa dei Ravens di Mike Macdonald (oggi HC a Seattle, predecessore a Michigan di Minter) che con i Fronte 6 di impostazione Fangio-Staley. Ciononostante, gli edge rappresentano un elemento imprescindibile, condivido, per questo ho scritto di Jaylen Harrell e della possibilità che trovino comunque qualcuno per la depth alla posizione, dove tra l'altro spero riescano a "riesumare" in un ruolo specifico Rumph. La firma di Bosa e Mack al momento ha comunque posticipato l'urgenza nel ruolo. Sarei davvero curioso di sapere cosa pensano dell'altro prodotto di Michigan, Braiden McGregor, se vedono anche loro un potenziale diamante grezzo. Nel draft 2025 faranno di tutto per portarsi ad LA anche Derrick Moore, my 2 cent.
IOL - L'ho già scritto, manca il future Center, anche se hanno messo la pezza Bozeman. Li stanno esaminando tutti i prospetti presenti al prossimo draft (l'ultimo è stato Mike Novitsky, centro di Kansas, nel primo "Big XII Pro-day" della storia), anche elementi che hanno giocato solo sporadicamente a C. Per me inside manca una RG trainante sui giochi della power run, per questo ho fatto dei nomi come quello di Zak Zinter. Infine, fermo restando che potrebbero virare presto e forte su un RT capace di giocare anche RG specie nel caso di trade down, su Pipkins ci sono solo due possibilità: lo trasformano in un RT "di Harbaugh", o lo sostituiscono. (cit.) "Fare o non fare, non c'è provare".
RB - Ci manca eccome qualcosa. Abbiamo saputo di JK Dobbins in visita, ma non di come sia andata. Che lo abbiano "bloccato" in attesa di vedere come andrà il draft? Aspetteranno davvero il 4 round? Blake Corum al secondo non ci credo. Se lo prende qualcun altro amen, però sapranno di aver preso un top prospect RB (sia chiaro anche questo) che ha già 24 anni, che non ha second gear in campo aperto e che è uscito da un infortunio major. Poi ha quella visione fantastica dei varchi, la pazienza e le movenze tali per cui in squadre come la nostra sarebbe come il cacio sulla pasta, ma al giusto "costo". Se prendono lui, oppure un big back come Braelon Allen di Wisconsin (così anche il RB sarà stato un tifoso dei Chargers da ragazzo, come lo era Herbert), oppure un one cut back RB come Ray Davis, avranno un altro "power back" da accoppiare a Gus Edwards, ma poi dovranno per forza prendere un change-of-pace back nei giri finali (Kimani Vidal di Troy?) perché ad Harbaugh piace avere un altro RB da cambio di ritmo (come Donovan Edwards a Michigan). A me piace molto più di quanto viene valutato Frank Gore jr. di Southern Miss. Comunque se vogliono prendere davvero MarShawn Lloyd di USC, dovranno usare credo minimo la terza scelta.
TE - Tu scherzi ma io sono tra quelli che vede ancora Bowers più funzionale alla nostra idea di gioco offensivo rispetto ad uno slot WR, pure fortissimo come Nabers. Ma se non tradano la numero 5, la vedo dura rinunciare ad un crack così in un ruolo in cui siamo scoperti. L'unico altro TE che vedrei benissimo nei nostri schemi, per farlo partire sia in-line, sia pure da FB, è Ben Sinnott di Kansas State.
LB - Hanno doppiato entrambi i ruoli centrali in FA per mantenersi "coperti", con l'arrivo dell'ex teammate di Herbert ad Oregon Troy Dye che doppia peraltro nelle squadre speciali come Niemann. Mi chiedo se con la firma annuale di Perryman si ritengano a posto così per quest'anno o intendano andare a scovare talento con una pick del terzo giorno (per me solo Colson, Payton Wilson e Edgerrin Cooper valgono davvero una pick di secondo giorno tra gli off-ball LB. Ma onestamente, un altro LB tra le prime 3 o 4 scelte farebbe contenti i tifosi dei Chargers?). Il ruolo con Minter avrà comunque molta più importanza rispetto al recente passato, per cui Colson se arriva a tiro con la terza scelta potrebbe benissimo. 3 nomi che mi piacciono (day 3): Trevin Wallace di Kentucky, Jaylan Ford di Texas e Curtis Jacobs di Penn State.