Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 24/10/2017, 11:46
Infatti non ci dovrebbero essere manco più le altre 5 a statuto speciale.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30Paperone ha scritto: 24/10/2017, 10:29
Anche perché i 9/10 di residuo fiscale che vogliono avere se li sognano
Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".
Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?
doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30
Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".
Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?
Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.
Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30Paperone ha scritto: 24/10/2017, 10:29
Anche perché i 9/10 di residuo fiscale che vogliono avere se li sognano
Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".
Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?
Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06 Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo![]()
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo
Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30
Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".
Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?
Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo![]()
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo
Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30
Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".
Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?
Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo![]()
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo
lelomb ha scritto: 24/10/2017, 16:33 Il problema è che quel tipo di sperperi sono trasversali, da una parte incidono fisiologicamente meno e/o sono meglio nascosti e con forme meno indisponenti di 25k forestali che giocano al telefono senza fili.
frog ha scritto: 24/10/2017, 15:26doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10
Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.
Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.frog ha scritto:doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10
Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.
Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
In "Buttano i nostri soldi" il soggetto era "noi italiani", "regalarne altri", invece è inteso come trentini, perché, come dice giustamente Spree, essendo una regione già piuttosto ricca di suo, molto probabilmente finiremmo a doverne dare invece che riceverne.doc G ha scritto: 24/10/2017, 21:38frog ha scritto: 24/10/2017, 15:26
Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
Dopo tutto il pistolotto che ho scritto pensavo fosse chiaro che la responsabilità fosse alla base della possibilità di ogni speranza di funzionamento efficiente!
![]()
![]()
![]()
Senza un minimo di responsabilità dei cittadini per l'operato degli amministratori non riusciremo mai a far funzionare gli enti locali.
Solo un dubbio, perché sul resto concordo! Quali soldi regalereste? Non avete un residuo fiscale positivo?
Diciamo che Degasperi ha sfruttato una vicinanza territoriale che comunque ci ha portato ad anni di sottomissione all'impero astrungarico, probabilmente una forzatura, ma la cazzata l'hanno fatta all'epoca della liberazione, se si fossero fermati a Salorno le cose sarebbero decisamente diverse.Spree ha scritto: Non hai letto Frog? Perché è giusto che il Trentino, anche se è già ricco, sia in debito fiscale invece che in credito. E affanculo al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia e all'Emilia Romagna. Giusto così - sono stati più furbi ad accorparsi agli altoatesini
Jakala ha scritto:Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.frog ha scritto:
Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
Prima di esultare guarda come hanno ripianato i debiti della Carinzia.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sul discorso di fondo sulle regioni a statuto speciale sono d'accordo con chi le trova anacronistiche. Per me le si potrebbero tranquillamente abolire, con un ovvio distinguo per l'Alto-Adige. Ma l'Alto-Adige e il Trentino sarebbero "accorpati" da qualche anno prima dell'istituzione della regione a statuto speciale.Spree ha scritto: 24/10/2017, 21:28 Non hai letto Frog? Perché è giusto che il Trentino, anche se è già ricco, sia in debito fiscale invece che in credito. E affanculo al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia e all'Emilia Romagna. Giusto così - sono stati più furbi ad accorparsi agli altoatesini
Ah beh.Jakala ha scritto: Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.
Prima di esultare guarda come hanno ripianato i debiti della Carinzia.