Re: Minnesota Timberwolves - The Twin City Towers
Inviato: 26/01/2025, 18:37
Sarebbe interessante fare un discorso su Randle oggi, e mi ricollego a quanto chiesto da @nolian qualche giorno fa.
Randle è primo nel +/- del mese di gennaio con un margine considerevole, ed è stato il nostro miglior giocatore nelle ultime settimane insieme a Ant e McDaniels.
Secondo me è merito sia suo, sia di Finch.
Suo, perché sta capendo il suo nuovo ruolo. Per anni a New York è stato l'epicentro dell'attacco dei Knicks, usato prevalentemente come scorer che bloccava il giro palla per farsi strada verso il canestro con la sua fisicità, con l'alternativa di scaricarla ai tiratori sul perimetro a pochi secondi dallo scadere del cronometro dei 24. Per come erano stati costruiti quei Knicks, poteva avere senso.
Da noi il discorso è cambiato del tutto. I primi mesi Finch ha provato a utilizzarlo come Thibodeau, ma a discapito dell'intera squadra, togliendo la palla dalle mani di Edwards - trasformato in un cecchino da 3 -, e catalizzando tutto l'attacco su Randle, evidenziando i suoi difetti in una squadra che era abituata a far girare il pallone velocemente, e Randle si è attirato le critiche di tutta una fan base orfana di Towns. Sicuramente il ragazzo, che deve avere un carattere particolare, molto chiuso e accentrato su di sé, ne ha risentito e il suo linguaggio del corpo è stato molto negativo.
Però ora Finch ha aggiustato, e i risultati iniziano a vedersi. Randle sta giocando la maggior parte dei suoi minuti da Point Forward con la second unit, dove si corre di più e la palla gira più velocemente, e i risultati ci sono come dimostrato dai suoi recenti dati negli assist. Secondo me, avere Randle in questo ruolo se puoi permettertelo è un lusso.
Mi ricorda Gobert come reputazione, un giocatore molto vistoso nei suoi errori, che passa inosservato quando gioca bene, e viene messo alla gogna quando sbaglia.
---
Mancano 10 giorni alla deadline, e contrariamente a quanto espresso quando mi sono iscritto al forum, non vedo più una trade di Randle alla deadline come inevitabile. Potrebbe sempre succedere in ogni momento, anche oggi, ma non è più un obbligo per Connelly secondo me.
Quando Randle era considerato il capro espriatorio del nostro inizio di stagione, vedevo la sua Player Option da 30M come una liability troppo grande. Aveva senso per un giocatore così criticato sia dai tifosi sia dai media nazionali prendersi 30 milioni per un altro anno, e aspettare l'estate 2026 per rinnovare.
Ora credo invece che le probabiità che la rifiuti e firmi un nuovo contratto a meno $ all'anno ma per più anni, consapevole del suo nuovo ruolo in cui può avere un impatto positivo, si siano invertite, diciamo 80/20.
A 30 anni, prevedo che lo scenario più probabile sia un rinnovo sugli 80 milioni per 4 anni (20xY), un contratto più che positivo nell'inflazionata economia del nuovo CBA per più della metà delle squadre della Lega.
Per fare un paragone, McDaniels sarebbe più costoso. E a differenza di Randle, non è un 3x All Star, 2x All-NBA, MIP, che sono tutte cose che nelle negoziazioni escon fuori.
Quindi, se Connelly lo scambia, è perché il guadagno per noi deve essere palese - l'ultimo report parla di Miami interessata a giocatori che contribuiscano a vincere partite da subito con contratti corti, e dei nomi che sono usciti Randle è quello che secondo me risponde meglio a questo profilo, insieme a Brown dei Raptors che è un altro nome papabile -, ma a meno che il ritorno per noi non sia più che interessante, può avere senso aspettare l'estate per prendere anche questa decisione, parallelamente a quelle su Reid che la player option la rifiuterà al 100% e a NAW che invece inizio a pensare possa essere un candidato papabile per una trade alla deadline in cambio di asset e flessibilità se diventa palese che i soldi per rifirmarlo potremmo spenderli in altri modi.
Randle è primo nel +/- del mese di gennaio con un margine considerevole, ed è stato il nostro miglior giocatore nelle ultime settimane insieme a Ant e McDaniels.
Secondo me è merito sia suo, sia di Finch.
Suo, perché sta capendo il suo nuovo ruolo. Per anni a New York è stato l'epicentro dell'attacco dei Knicks, usato prevalentemente come scorer che bloccava il giro palla per farsi strada verso il canestro con la sua fisicità, con l'alternativa di scaricarla ai tiratori sul perimetro a pochi secondi dallo scadere del cronometro dei 24. Per come erano stati costruiti quei Knicks, poteva avere senso.
Da noi il discorso è cambiato del tutto. I primi mesi Finch ha provato a utilizzarlo come Thibodeau, ma a discapito dell'intera squadra, togliendo la palla dalle mani di Edwards - trasformato in un cecchino da 3 -, e catalizzando tutto l'attacco su Randle, evidenziando i suoi difetti in una squadra che era abituata a far girare il pallone velocemente, e Randle si è attirato le critiche di tutta una fan base orfana di Towns. Sicuramente il ragazzo, che deve avere un carattere particolare, molto chiuso e accentrato su di sé, ne ha risentito e il suo linguaggio del corpo è stato molto negativo.
Però ora Finch ha aggiustato, e i risultati iniziano a vedersi. Randle sta giocando la maggior parte dei suoi minuti da Point Forward con la second unit, dove si corre di più e la palla gira più velocemente, e i risultati ci sono come dimostrato dai suoi recenti dati negli assist. Secondo me, avere Randle in questo ruolo se puoi permettertelo è un lusso.
Mi ricorda Gobert come reputazione, un giocatore molto vistoso nei suoi errori, che passa inosservato quando gioca bene, e viene messo alla gogna quando sbaglia.
---
Mancano 10 giorni alla deadline, e contrariamente a quanto espresso quando mi sono iscritto al forum, non vedo più una trade di Randle alla deadline come inevitabile. Potrebbe sempre succedere in ogni momento, anche oggi, ma non è più un obbligo per Connelly secondo me.
Quando Randle era considerato il capro espriatorio del nostro inizio di stagione, vedevo la sua Player Option da 30M come una liability troppo grande. Aveva senso per un giocatore così criticato sia dai tifosi sia dai media nazionali prendersi 30 milioni per un altro anno, e aspettare l'estate 2026 per rinnovare.
Ora credo invece che le probabiità che la rifiuti e firmi un nuovo contratto a meno $ all'anno ma per più anni, consapevole del suo nuovo ruolo in cui può avere un impatto positivo, si siano invertite, diciamo 80/20.
A 30 anni, prevedo che lo scenario più probabile sia un rinnovo sugli 80 milioni per 4 anni (20xY), un contratto più che positivo nell'inflazionata economia del nuovo CBA per più della metà delle squadre della Lega.
Per fare un paragone, McDaniels sarebbe più costoso. E a differenza di Randle, non è un 3x All Star, 2x All-NBA, MIP, che sono tutte cose che nelle negoziazioni escon fuori.
Quindi, se Connelly lo scambia, è perché il guadagno per noi deve essere palese - l'ultimo report parla di Miami interessata a giocatori che contribuiscano a vincere partite da subito con contratti corti, e dei nomi che sono usciti Randle è quello che secondo me risponde meglio a questo profilo, insieme a Brown dei Raptors che è un altro nome papabile -, ma a meno che il ritorno per noi non sia più che interessante, può avere senso aspettare l'estate per prendere anche questa decisione, parallelamente a quelle su Reid che la player option la rifiuterà al 100% e a NAW che invece inizio a pensare possa essere un candidato papabile per una trade alla deadline in cambio di asset e flessibilità se diventa palese che i soldi per rifirmarlo potremmo spenderli in altri modi.