a me il calcio di Prandelli, con il baricentro basso, centrocampo foltissimo, tutti fermi e una ragnatela di passaggi per lo più inutili, non è mai piaciuto. lo trovo brutto, noioso e antiquato.
però stavolta ha avuto ragione lui, anche perché i nostri centrocampisti hanno sfoderato una prestazione epocale sul piano del palleggio: 93% di passaggi riusciti come squadra, nessuno mai a questo livello dal 1966. gli inglesi volevano pressarci alti, ma noi uscivamo tranquillamente in palleggio dalla loro linea di prima pressione... e a quel punto in due passaggi arrivavamo facili al limite dell'area. bravo Prandelli quindi, anche a costruire una squadra asimmetrica che a destra attaccava e a sinistra difendeva, sfruttando il lato in cui Rooney si disinteressava della fase difensiva e senza soffrire nel lato in cui c'erano Johnson, Welbeck e Sturridge, che non sono dei peracottari e potevano farci malissimo.
quindi, caro il mio mezzoprete, per una volta,
per il resto,
Sirigu

tremendo nelle uscite alte, ma lo è sempre stato, per il resto ha coperto bene la porta, e per un esordio mondiale venuto fuori all'improvviso non gli si può chiedere di più.
Darmian

se non fosse per Pirlo sarebbe il migliore in campo. una forza della natura, una prestazione in quel ruolo che non si vedeva dai tempi del miglior Zambro. uno dei motivi per cui il modulo di Prandelli non mi ha mai convinto è che con un cc così stretto DEVI avere almeno un terzino che spinga tanto e bene, e noi non lo avevamo. forse almeno uno lo abbiamo finalmente trovato, aspettando de sciglio.
Barzagli

nonostante le condizioni fisiche precarie, gioca una onesta partita, non strepitosa ma sicuramente da sufficienza, impreziosita da un salvataggio miracoloso in scivolata.
Paletta

il peggiore dei nostri, senza dubbio. ma non è il brocco che tutti stanno infamando, quando è in forma è tutt'altro tipo di giocatore. purtroppo anche lui, come barzagli, viene da un finale di stagione gravemente inciso da problemi fisici, non gli si può chiedere la luna.
Chiellini

l'obiezione "ha giocato male perché attacca poco e quando lo fa ha i piedi quadrati" è insensata. se lo metti terzino sx è logico che non ti aspetti che giochi alla Dani Alves, ti aspetti che stia basso e stretto e dia solidità al reparto. e questo ha fatto, e lo ha fatto complessivamente bene. quello era il lato in cui l'inghilterra era più forte, quello in cui schierava Welbeck, quello in cui si spostava spesso Sturridge, il suo giocatore migliore e più in forma. e in effetti ha attaccato molto di più da quel lato, creando però meno pericoli che a sinistra.
Candreva.

fino al 2-1 era il peggiore in campo con grande margine di vantaggio anche su Paletta; impalpabile in fase difensiva, per di più ha sbagliato praticamente TUTTI i cross e i passaggi in zona offensiva, tra cui l'errore clamoroso che ha regalato all'inghilterra il gol del pareggio.
http://www.fourfourtwo.com/statszone/4- ... OVERALL_03
però poi ha confezionato quella grande giocata che ci ha dato il gol del 2-1, e questo basta e avanza per una sufficienza abbondantissima.
Verratti

ha sbagliato DUE passaggi in tutta la partita, pur giocando in un centrocampo congestionato, contro una squadra che pressava forte, giocando faccia a faccia con un certo Sig. Gerrard, Steven. molti lo stanno criticando perché "poteva fare di più", e sicuramente poteva (ma questo vale per qualsiasi partita di qualsiasi giocatore): poteva osare qualche verticalizzazione in più, poteva saltare l'uomo di più e meglio. ma se gioca sempre così ci metto la firma, anche perché quando gioca a due tocchi la nostra manovra è di un altro pianeta rispetto a quando quel ruolo lo ricoprono montolivo o thiago motta.
De Rossi

partitone. un muro davanti alla difesa, dando un contributo enorme senza sbroccare e senza falli inutili, ma al tempo stesso impeccabile anche in fase di impostazione (aiutato dal fatto di avere due registi davanti a lui che gli tolgono la tentazione di fare giocate troppo pretenziose). una delle sue migliori partite in azzurro.
Pirlo

una partita che entra nella storia. 108 passaggi, quasi mai banali, e di fatto ha sbagliato solo quelli in cui Balotelli o Immobile non hanno capito la verticalizzazione. un trattato di calcio.
Marchisio

il gol è un gioiello e da solo vale la sufficienza abbondante. avrei voluto vederlo più propositivo e più "cattivo" negli inserimenti, perché rispetto ad henderson aveva un altro passo. probabilmente sono state indicazioni di prandelli a chiedergli una partita essenzialmente di copertura, e si è sbattuto parecchio. tutto sommato può andare bene così.
Balo

come al solito si è mosso e si è sbattuto poco, ma ha risolto la partita con un gol da bomber vero, per poco non segna con una magia, e in ogni caso ha tenuto bene il pallone pur giocando in mezzo a due signori difensori. la differenza con immobile, poi, basterebbe da sola a meritargli un votone.
Immobile:

imbarazzante, ha sbagliato ogni singola giocata e ogni singolo movimento. ma per me non è una sorpresa, invece sono state esilaranti le reazioni di chi guardava la partita e non ha visto tanto calcio quest'anno: "ma QUESTO QUI è il capocannoniere del campionato"?