Heat ha scritto: 15/03/2024, 13:12
Angelo ha scritto: 15/03/2024, 8:30
E con questo post vi saluto. Buona continuazione.
Angelo
No caxxate, grazie.
Non voglio lisciare il pelo a nessuno ma leggere i tuoi post come quelli di Ride e direi tutti quelli di questo forum
è veramente un piacere.
Ti ringrazio molto, e come te a tutti gli altri che mi hanno scritto. Ma è il clima da "commenti frustrati" di social network, con chiaro intento provocatorio, che non mi piace e non mi appartiene. Sul un forum di sport si parla di sport tra sportivi, non tra ultrà.
La libertà di opinione è sacrosanta, per carità. Ma ci vuole sempre serenità nei modi di porsi, nei dialoghi, obiettività di giudizio, senza sparare sentenze inappropriate e, a mio avviso, inopportune. Ammiccamenti, spalleggiamenti vari e i giri di parole "nascoste", poi, mi fanno venire l'orticaria. Magari commentati da persone che non hanno mai lanciato in vita loro un pallone da football.
Vi lascio un aneddoto. Tanto per chiarire. E' l'ultimo giuro, non vorrei pagare il malox a qualcuno.
Negli anni 80 tifavo spudoratamente per i San Francisco 49'ers di Montana. All'epoca i Chargers non me li "cagavo di striscio", perché ne sono diventato tifoso solo molto più tardi (nel 2001) quando hanno preso nello stesso anno al draft i due giocatori collegiali che reputavo più forti in quegli anni a cavallo del 2000, uno dei quali era letteralmente un mio "eroe" giovanile (LaDainian Tomlinson da TCU, l'altro era ovviamente Drew Brees da Purdue).
Negli anni 80 mentre i miei compagni parlavano di Maradona, Zico e Platini, io andavo a scuola con la rivista Superbowl nello zaino. Il mio sport preferito all'epoca era ancora la NBA, perché giocavo a basket e perché avevo avuto la fortuna di vedere una volta dal vivo Magic Johnson al Forum di Inglewood, e in quella partita fece una cosa impossibile, che nemmeno Curry oggi nel prepartita dei Warriors. Potendo trascorrere alcune vacanze in California dai parenti, iniziai ad appassionarmi sempre più al Football Americano. Iniziai a tifare i 49'ers di Montana perché ovviamente in quel periodo dominavano la Lega come oggi Mahomes e i suoi Chiefs, in Italia li potevi ammirare nei Superbowl trasmessi da Bagatta e in California il loro merchandising era ovunque. Anche i Los Angeles Raiders erano fighissimi, con quello scudo col predone dall'occhio bendato, ma avevano una tifoseria mooolto particolare... erano la squadra di Compton, con tutto ciò che all'epoca rappresentava, non della California del centro, dove vivevano i miei parenti (a Carmel, Contea di Monterey. Forse qualcuno la conosce come "il paese di Clint Eastwood", vabbè).
Ho tifato per i 49'ers, soprattutto per Montana, per quasi tutti gli anni 80. Dico quasi, perché nel Superbowl del 1990, nonostante la schiacciante vittoria sui Denver Broncos io avevo già iniziato a cambiare partito... ovvero proprio i Broncos (!!), perché mi ero letteralmente invaghito di John Elway, autore di "the drive", certo, ma in particolare di una giocata che fece all'inizio del Superbowl del 1988 (altra stangata per Denver, quella volta da Washington). Fece uno scramble sulla destra e lanciò un missile da 56 yard per Ricky Nattiel (chiii? beh, era uno speedster di appena 5-9, 180 libbre, ma fu una prima scelta NFL e giocò con Elway per 5 anni nei Broncos tra 1987 e 1992). Rimasi estasiato. Montana era un Dio, ma quelle cose non le faceva. Collezionai tutto di Elway. Ecco perché tifo i Cardinal. E perché stravedevo per Andrew Luck e per quella Stanford di Harbaugh. E perché ho quasi mollato i Chargers nel 2012 (sono sincero, non ho mai amato Philip Rivers. Ma non mi sono mai nemmeno sognato di dire che era una busta. Anzi, dovrebbero dargli un posto a Canton secondo me, prima o poi. Magari quando il figlio Gunner diventerà il nostro QB titolare, dopo Herbo...).
Quelli che dicono che Herbert è una busta, non credo abbiano mai visto giocare Elway. Justin Herbert ricorda molto John Elway. Tranne per un aspetto... Elway non aveva l'accuracy di Herbert. Solo in quei due SB che ho ricordato sopra, Elway mise a referto quel TD e... 5 intercetti (3 contro WAS e 2 contro i 49'ers). Poi a fine anni 90, quando ebbe allenatore e squadra, lo fece lui "il pacco". Anzi due, nel 1998 e nel 1999. Chiudendo la carriera nel miglior modo possibile per un QB, da vincitore.
Il 10 marzo giravano su X ovviamente alcuni dei più bei lanci eseguiti da Herbert in questi suoi primi 4 anni nella Lega. Uno contro i Chiefs, credo fosse 2 anni fa, mi ha rifatto letteralmente sobbalzare sulla sedia. Perché non era un td-pass ma un "semplice" 3&10 per chiudere un down contro bicampioni del mondo. Lo trovo e lo posto. Magari guardarlo fa scattare la "scintilla" a qualche benpensante. E' il mio "regalo" di commiato. Guardate però bene dove
INFILA quel laser. Il ricevitore? Keenan Allen.
Anche per questo, oggi, da vedere e rivedere.
Saluti.
A