Pagina 36 di 119

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 1:06
da Leviathan
dreamtim ha scritto:Tassisti su Marte (cit.)
questa è l'immagine che sta facendo il giro del mondo e del web come simbolo della manifestazione.

Immagine

questo è il tipo di manifestazione che la sindaca appoggia. Nel 2017.
Intanto sembra che da oggi i download di Uber siano andati alle stelle. Questa oggi è la situazione di Roma.
Un nonsindaco che fa cose e incontra gente alla Nanni Moretti.
Ma sono percezioni eh.

Dati aggiornati:Uber solo oggi

Apple Store, da 276° a 18°posizione Google Play, da +500° a 248°posizione
Gazebo è stato l'unico a dire che oggi hanno manifestato anche quelli di Forza Nuova e sono loro quelli che hanno fomentato gli scontri. Un fascistello a volto coperto ha pure cercato di colpire Pierfrancesco (chi segue Gazebo capirà) a tradimento alle spalle, poi Pierfra s'è voltato e quello è arretrato quando ha visto quanto era grosso :lmao:

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 9:41
da rowiz
Leviathan ha scritto: Gazebo è stato l'unico a dire che oggi hanno manifestato anche quelli di Forza Nuova e sono loro quelli che hanno fomentato gli scontri. Un fascistello a volto coperto ha pure cercato di colpire Pierfrancesco (chi segue Gazebo capirà) a tradimento alle spalle, poi Pierfra s'è voltato e quello è arretrato quando ha visto quanto era grosso :lmao:

Sì ma se li conosci basta vedere 2 striscioni per capire, FN e Casapound usano sempre lo stesso font

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 11:16
da Dietto
La Raggi ieri è la rappresentazione della sconfitta.
Ma lavorare mai?

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 11:42
da dreamtim
La sconfitta qua è dei romani, la Raggi fa quello che puo' fare una che è stata messa per caso a fare un mestiere complicatissimo senza dirigenza dietro e senza background. Ha Grillo che pressa alle spalle e da cui deve prendere pubblicamente le distanze se fa di testa sua, il comune si sta sgretolando tra ex fedelissimi che credevano nel "new deal" e nuovi e vecchi amici della destra che sostanzialmente la tiene in piedi.
I tassisti sono sempre quelli che fecero i caroselli quando vinse Alemanno e che da sempre sono un bacino di voti e di appoggi alla destra di un certo tipo.
E sempre quelli che incassati i notevoli aumenti del pacchetto Veltroni, a seconda del tipo di amministrazione fanno casino e bloccano la città.
Sono uno strumento di pressione, non a caso i loro di diritti sono stratutelati.


Il problema non è la Raggi, è chi ce l'ha messa col voto di protesta, convinto che basti la bacchetta magica et voilà cambia tutto.
Era la peggior scelta possibile, io sto rimpiangendo persino la Meloni, altro che Giachetti.
Un amministrazione bloccata, assolutamente ostaggio degli eventi la cui onda lunga ci porteremo appresso x anni.
Ancora me li ricordo i discorsi" è per dare un segnale, bla bla".

Mo ce lo diamo in faccia il segnale.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 12:44
da Dietto
Assolutamente no.
Assolutamente.
Anche la Appendino è un voto di protesta. Eppure è un ottimo sindaco.
Ok, il contesto è diverso, ma tra ottimo e Raggi, si poteva fare meglio. è facile ora dare la colpa solo agli altri, diamo ulteriori giustificazioni alla banda Honesta così

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 12:46
da ghista
Dietto ha scritto:Assolutamente no.
Assolutamente.
Anche la Appendino è un voto di protesta. Eppure è un ottimo sindaco.
Ok, il contesto è diverso, ma tra ottimo e Raggi, si poteva fare meglio. è facile ora dare la colpa solo agli altri, diamo ulteriori giustificazioni alla banda Honesta così
Appendino quella che sta cercando di distruggere la cultura a Torino?

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 12:52
da garylarson
un film già visto .chi si ricorda dell' assalto a non mi ricordo quale parlamentare ministro una dozzina d anni fa da parte dei tassisti e non c'era uber e adesso sono ridotti all'osso poveretti( 15000 euro di media dichiarati, la prossima volta che prendete un taxi lasciate uno straccio di mancia;plumoni)
l'Italia è una repubblica fondata sulle lobby corporative .

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 12:52
da Rasheed
dreamtim ha scritto:La sconfitta qua è dei romani, la Raggi fa quello che puo' fare una che è stata messa per caso a fare un mestiere complicatissimo senza dirigenza dietro e senza background. Ha Grillo che pressa alle spalle e da cui deve prendere pubblicamente le distanze se fa di testa sua, il comune si sta sgretolando tra ex fedelissimi che credevano nel "new deal" e nuovi e vecchi amici della destra che sostanzialmente la tiene in piedi.
I tassisti sono sempre quelli che fecero i caroselli quando vinse Alemanno e che da sempre sono un bacino di voti e di appoggi alla destra di un certo tipo.
E sempre quelli che incassati i notevoli aumenti del pacchetto Veltroni, a seconda del tipo di amministrazione fanno casino e bloccano la città.
Sono uno strumento di pressione, non a caso i loro di diritti sono stratutelati.


Il problema non è la Raggi, è chi ce l'ha messa col voto di protesta, convinto che basti la bacchetta magica et voilà cambia tutto.
Era la peggior scelta possibile, io sto rimpiangendo persino la Meloni, altro che Giachetti.
Un amministrazione bloccata, assolutamente ostaggio degli eventi la cui onda lunga ci porteremo appresso x anni.
Ancora me li ricordo i discorsi" è per dare un segnale, bla bla".

Mo ce lo diamo in faccia il segnale.

Sopravvaluti,ampiamente,la componente voto di protesta

i numeri,per una volta,parlano chiaro:a livello nazionale quello per i 5 Stelle è un voto ormai radicato...i partiti tradizionali hanno rotto le scatole e dunque i 5 Stelle non calano nel consenso popolare e possono combinare ciò che vogliono...dall'amministrare male una città,a mettere in serie sequenze di gaffe imbarazzanti,a passare da una parte all'altra del Parlamento Europeo senza chiarire una posizione

a Roma c'è stato un voto politico dopo uno scandalo ENORME che aveva coinvolto amministrazioni dei due poli "classici" e dopo che il PD e Renzi avevano sostanzialmente portato alle dimissioni del proprio sindaco in carica per una faccenda di poco conto

tanto è vero che oggi,secondo tutti i sondaggi,se la Raggi si ripresentasse non andrebbe manco al ballottaggio

se fosse un voto di protesta la visione sarebbe quella del grillino "duro e puro":diamole tempo e valutiamola tra cinque anni...
mentre la realtà è che il consenso è già ampiamento crollato

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 14:40
da Gerry Donato
Rasheed ha scritto: se fosse un voto di protesta la visione sarebbe quella del grillino "duro e puro":diamole tempo e valutiamola tra cinque anni...
mentre la realtà è che il consenso è già ampiamento crollato

Non ne sarei affatto così sicuro, anzi. E di sicuro non prenderei in considerazione i sondaggi.

Non c'è un solo reale elemento allo stato attuale che possa far cambiare così radicalmente opinione a chi ha votato M5S a Roma. Se non il fisiologico distacco verso chi governa e non mette le violette al posto della monnezza.

L'equazione "scandalo = non ti voto" non esiste, perché va ponderata con il contesto politico attuale e soprattutto con la fattispecie trasversale dei 5 stelle: nessuno o in pochi percepiscono dopo mafia capitale come vergognoso quello che è successo alla Raggi, perché la sproporzione è evidente e nota a tutti. Pensare che la Raggi venga confusa come "uguale agli altri" per Marra, Muraro o le polizze sarebbe un errore enorme.

Caso mai il discorso si complica sul vero tema che interessa, ovvero la buona amministrazione intesa come capacità e legalità.
Che i primi mesi e forse i primi anni sarebbero dovuti essere dedicati a riorganizzare secondo le regole il meccanismo amministrativo era chiaro a chiunque con un minimo di sale in zucca e senza la bava alla bocca, ma è tutto da vedere che questi ce l'abbiano fatta.
Ed intanto, con la loro cronica ottusità puramente interna (perché se fate caso i guai sono tutti procedurali ed intrinsechi), si sono pure scavati la fossa giudiziaria.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 14:54
da Rasheed
Personalmente i sondaggi li considero sempre il giusto...

ma tendo a conoscere la mia città e capisco se certe proiezioni possono essere veritiere o meno...

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 15:06
da Gerry Donato
Sono stati 450 mila voti al primo turno, anche facendo finta di trascurare il ballottaggio.

Il Movimento 5 Stelle per non andare al ballottaggio dovrebbe non solo perderne circa 200.000, ma questi dovrebbero pure confluire negli altri due partiti che vanno al posto loro nel ballottaggio. Scenario irrealizzabile.

Non dubito che ci siano persone che (oggi) si dicono apparentemente deluse o pentite, ma intanto questi sono molto probabilmente tra i 300.000 che si sono aggiunti al secondo turno, e poi la cabina elettorale è tutto un altro mondo ed al momento non c'è il benché minimo scenario che possa portare a risultati differenti.

Poi ovvio che non appena arriverà la condanna a Raggi e si dirà no definitivamente allo stadio della Roma già cambieranno molte cose.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 15:21
da Rasheed
ribadisco:si tende...e parecchio...a sottovalutare la componente "voto il terzo partito"...
che è estremamente diversa dal voto di protesta,che invece è molto più radicale e duraturo nell'idea di chi esprime quella preferenza...

il voto alla Raggi è molto più simile a quello che diedero ad Alemanno(perchè era il candidato alternativo al ripresentarsi di Rutelli...qui la Raggi è il candidato alternativo al ripresentarsi di Pd e centrodestra)...che durò un solo mandato e che se avessero rivotato dopo 2 anni dalla sua elezione,2010 mi pare...sarebbe già andato a casa

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 15:31
da Gerry Donato
Rasheed ha scritto:ribadisco:si tende...e parecchio...a sottovalutare la componente "voto il terzo partito"...
che è estremamente diversa dal voto di protesta,che invece è molto più radicale e duraturo nell'idea di chi esprime quella preferenza...

il voto alla Raggi è molto più simile a quello che diedero ad Alemanno(perchè era il candidato alternativo al ripresentarsi di Rutelli...qui la Raggi è il candidato alternativo al ripresentarsi di Pd e centrodestra)...che durò un solo mandato e che se avessero rivotato dopo 2 anni dalla sua elezione,2010 mi pare...sarebbe già andato a casa

Capisco cosa intendi, ma quel tuo ragionamento vale nel sistema bipolare e senza la trasversalità intrinseca di questo terzo partito.

Prima che davvero succeda quella componente "vado da quell'altro" bisogna che l'elettore in questione frantumi completamente le convinzioni che l'hanno portato a votare M5S.
Pensare che tanti di quei 450 mila dicano "beh, mi sono sbagliato, era meglio Giachetti o Meloni e la prossima volta voto loro" è scenario inesistente, perché qui non c'è in gioco una semplice alternativa, ma due modi completamente opposti di pensare politica.

Per farla ancora più breve: se uno vuole alternativa pure alla Raggi (ma al momento pur nel marasma di questi mesi è ancora troppo poco per farlo così convintamente), di sicuro non vota PD o centrodestra.

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 15:39
da Rasheed
mah...
se parli di numeri,non si può neanche far finta che non esistano i dati del ballottaggio,dove la Raggi rispetto al primo turno ha vinto sostanzialmente 360.000 a 56.000 contro Giacchetti
sono numeri quasi innaturali(simili,appunto,al ballottaggio del 2008 quando Alemanno fece +100.000 al secondo turno e Rutelli -100.000),che fanno capire lo spirito con cui sia stata vissuta questa elezione comunale da parte dei cittadini romani
in particolare da quelli di centrodestra(tanti,quasi 400.000 al primo turno...),confluiti in massa sul nome Raggi dopo la sconfitta di Meloni e Marchini...

la Raggi oggi non rivince mai un'elezione comunale...e probabilmente hanno ragione i sondaggisti che parlano di scarse chance di arrivare persino al ballottaggio

Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

Inviato: 22/02/2017, 15:41
da Ang88
Gerry Donato ha scritto:Prima che davvero succeda quella componente "vado da quell'altro" bisogna che l'elettore in questione frantumi completamente le convinzioni che l'hanno portato a votare M5S.
Pensare che tanti di quei 450 mila dicano "beh, mi sono sbagliato, era meglio Giachetti o Meloni e la prossima volta voto loro" è scenario inesistente, perché qui non c'è in gioco una semplice alternativa, ma due modi completamente opposti di pensare politica.

Per farla ancora più breve: se uno vuole alternativa pure alla Raggi (ma al momento pur nel marasma di questi mesi è ancora troppo poco per farlo così convintamente), di sicuro non vota PD o centrodestra.
mha... la componente che li differenziava dai vecchi erano la presunta onestà e il loro essere nuovi. Dato che si sono dimostrati pari pari agli altri io tutta questa difficoltà a tornare al vecchio bipolarismo non ce la vedo.
Magari qualcuno dice "diamogli ancora qualche chance, sono giovani, non potevano fare meglio" ma altri diranno "ho dato loro una chance già in passato e non si sono dimostrati diversi. A questo punto voto il male che conosco"