Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 12/03/2015, 13:03

Penny, sono amici di mio fratello. L'avevo visto mesi fa. Molto bravi e Parecchio interessante
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 12/03/2015, 13:58

A me non è piaciuto Vittima degli eventi.
Non ci si può nascondere sempre dietro al sò ggiovani, sò bravi, l'hanno fatto gratis, etc.
Dylan è pessimo, l'hanno preso solo per la somiglianza.
Groucho è irritante.
La fotografia è effettivamente discreta in certi momenti, anche se gli sono scappati un paio di bloopers nel montaggio. D'altronde il padre del regista da quello che ricordo, è un pezzo grosso nel settore e l'attrezzatura su cui hanno messo le mani, non è proprio roba per chi si fa il filmetto amatoriale.

La trama è un tantino stucchevole, anche se il fare di necessità virtù teletrasportando l'ambientazione da Londra a Roma, ci stà. E anche la storia della famiglia Cenci in tal senso, fa molto Dylan Dog.

I riferimenti però sono buttati nel calderone senza preoccuparsi troppo del come, in maniera imho un tantino ruffiana e scontata.

Se li devo confrontare senza tenere in conto del preambolo, "Della morte dell'amore" a questo, gli caga in testa.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 12/03/2015, 14:12

Cholo ha scritto:A me non è piaciuto Vittima degli eventi.
Non ci si può nascondere sempre dietro al sò ggiovani, sò bravi, l'hanno fatto gratis, etc.
Dylan è pessimo, l'hanno preso solo per la somiglianza.
Groucho è irritante.
La fotografia è effettivamente discreta in certi momenti, anche se gli sono scappati un paio di bloopers nel montaggio. D'altronde il padre del regista da quello che ricordo, è un pezzo grosso nel settore e l'attrezzatura su cui hanno messo le mani, non è proprio roba per chi si fa il filmetto amatoriale.

La trama è un tantino stucchevole, anche se il fare di necessità virtù teletrasportando l'ambientazione da Londra a Roma, ci stà. E anche la storia della famiglia Cenci in tal senso, fa molto Dylan Dog.

I riferimenti però sono buttati nel calderone senza preoccuparsi troppo del come, in maniera imho un tantino ruffiana e scontata.

Se li devo confrontare senza tenere in conto del preambolo, "Della morte dell'amore" a questo, gli caga in testa.

Non sapevo del padre, ma imho rimane il fatto che una cricca di scappati di casa con pochissima esperienza ha messo in piedi un prodotto che gente con il quadruplo di possibilità non riesce neanche ad abbozzare di quella qualità. Ovvio che se l'avessi visto al cinema senza sapere chi ci fosse dietro avrei trovato anche io millemila difetti, a partire dagli attori, come ho detto credibili fino a un certo punto.
I riferimenti erano obbligatori, soprattutto per far contenti i nerd del fumetto come me che non aspettavano altro :laughing:
Graucho e Dylan comunque gli ho trovati gradevoli, in particolare il primo, teniamo conto che interpretavano due personaggi storici del fumetto italiano, tutti noi ne abbiamo una particolare idea\rappresentazione, imho era impossibile darne una propria versione senza scontentare molti, son 2 icone semintoccabili.

Insomma non concordo proprio con la tue premessa, io non posso non tenere conto della base dalla quale partivano, così come quando vado al cinema e vedo budget di milioni di dollari e mi aspetto che sia quasi tutto perfetto e son molto più severo visti i mezzi a disposizione.

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 12/03/2015, 15:13

Automata
Film ispirato al ciclo dei Robot di Asimov e a tutta la serie di romanzi e racconti che ci gira intorno (anche se si son dimenticati la terza legge... :icon_paper: ).
L'ambientazione e la trama richiamano molto da vicino anche District 9.

Grandi premesse per un film che però non si alza mai dalla sufficenza. Che riesce a risultare lento nonostante non sia lunghissimo, e che per questo motivo in definitiva, non ha molto da raccontare.

Faccio una certa fatica a non vedere Banderas come l'uomo dei tegolini ormai, soprattutto con 'sta pelata che lo fa assomigliare a un rospetto.
Questa la sala a un minuto dall'inizio. Momento in cui il sogno di vedere il film da soli, sbracati su tre file di sedili, si infrange contro due STRONZI che entrano all'ultimo con un corredo di tuppaware degno di una gita fuoriporta a pasquetta, al seguito:
Immagine

Snowpiercer
Il secondo film di fantascienza che propongo invece, è uno dei migliori che abbia avuto il piacere di vedere negli ultimi anni.
Basato su un fumetto francese che conoscevo solo di fama, Le Transperceneige. Presentato al festival di Roma fuori concorso.
Regista è il coreano Bong Joon-ho.

Ambientato su un treno, su cui si ritiene siano rimasti gli unici esseri umani vivi in un pianeta ormai completamente sommerso dal ghiaccio.
La coda è riservata ai reietti, la testa ai nobili, secondo un sistema di classe determinato dal prezzo pagato per il biglietto e dogmi religiosi inviolabili per cui la locomotiva è Sacra e il suo conducente Divino. Cosa che genera una lotta di classe che sfocia in una rivolta.

Ho trovato magistrale la caratterizzazione dei personaggi. Persino quel pesce lesso di Chris Evans ne esce bene. I poveri sono l'impersonificazione della disperazione, i governativi sono abietti, cattivi. E' un film che ti opprime in questi spazi angusti, col sudiciume, col sangue. Per certi versi ricorda certi film di Cronenberg, quelli disturbanti tipo il Pasto Nudo (in misura molto minore eh) o lo stesso eXistenZ.

Sicuramente non lo consiglio ai claustrofobici. :biggrin:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 12/03/2015, 18:35

Non sapevo di questo progetto legato a Dylan Dog. Molto interessante, spero di trovare a breve il tempo di vederlo.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 14/03/2015, 1:34

FOXCATCHER

Degnato di nota in buona sostanza soltanto a Cannes, dove a Bennet Miller è stata riconosciuta la miglior regia, Foxcatcher rappresenta uno dei migliori film "negativi" di sempre.
Nella cornice di una fotografia tetra quanto l'ossessione, l'oppressione e la paranoia distruttiva del mecenate del wrestling John DuPont, Miller descrive con cura e ritmo le vicende dei fratelli Schultz nel team Foxcatcher, finanziato dal miliardario americano a titolo di personale rivalsa di una vita condotta all'ombra dei voleri della madre.
Esemplari le interpretazioni di Carell, Tatum e Ruffalo, esaltate da un lavoro di squadra impeccabile.
Dopo lo splendido Moneyball, Miller ci regala un altro capolavoro.
Consigliatissimo.

P.S. Avrei voglia di scrivere un'enciclopedia riguardo Foxcatcher. Entrerò nel dettaglio dopo che l'avrete visto anche voi, in modo da commentarlo insieme.
Nella mia personalissima lista di gradimento, senza dubbio il miglior film dell'ultimo anno insieme a Nightcrawler.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 15/03/2015, 13:19

Capolavoro del grottesco noir: Le mele di Adamo
Consigliatissimo
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33750
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8966
14843

R: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 15/03/2015, 14:04

Visto ora Vittima degli Eventi, mi colloco nel medio, effettivamente alcune cose sono abbastanza paracule, però é comunque un prodotto ben fatto che riesce a cogliere ciò che é lo spirito del personaggio Dylan Dog

Il regista é il figlio di Gigi Di Biagio? :forza:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: R: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 15/03/2015, 14:18

lebronpepps ha scritto: Il regista é il figlio di Gigi Di Biagio? :forza:
qui ritratto in una grande interpretazione
Immagine

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13683
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2811
Contatta:

Messaggio da The Patient » 15/03/2015, 14:21

...intanto lui conserva una maglia usata da CR7.

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Cholo » 16/03/2015, 8:42

Su youtube volendo, trovate una serie dello stesso regista (Di Biaggio, appunto) che ha avuto un discreto successo, ispirata a Misfits:
Freaks!
https://www.youtube.com/show/freaks/playlists

Visto 2-3 episodi tempo fa, simpatica.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Sberl » 16/03/2015, 9:52

Visto ieri sera "Olympus has fallen - Attacco al potere", sulla falsariga di White House Down (uscito più o meno nello stesso periodo). Io adoro questo genere di film e per cercare di non fare confronti l'ho anche visto a distanza da White House down proprio per non farmi influenzare nel giudizio. L'ho trovato piatto, scialbo, nonostante alcune sequenze ad altissima spettacolarità. Ma il cercare di essere il più seri possibile, di rendere il tutto eccessivamente pomposo e patriottico giocando poco la carta dell'ironia che di solito in questi film aiuta a smorzare la tensione e a rompere un poco il patriottismo imperante. In sostanza mi è piaciuto proprio poco, a partire proprio dai protagonisti che sembravano più stereotipi che personaggi veri e propri. Restando sui parametri di filmeter, metterei un 2/6, mentre a White House Down metterei un 3.5/6 giusto per intenderci (mi era piaciuto molto di più il taglio del film, così come mi erano piaciuti di più Tatum e Fox rispetto ai protagonisti di questo).
La cosa che mi lascia un po' perplesso è il probabile seguito... http://en.wikipedia.org/wiki/London_Has_Fallen
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 16/03/2015, 12:04

Hai perfettamente ragione, e la spiegazione è semplice: Rolando >>> Fuqua :naughty: :truzzo:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 16/03/2015, 12:12

francilive ha scritto:FOXCATCHER

Degnato di nota in buona sostanza soltanto a Cannes, dove a Bennet Miller è stata riconosciuta la miglior regia, Foxcatcher rappresenta uno dei migliori film "negativi" di sempre.
Nella cornice di una fotografia tetra quanto l'ossessione, l'oppressione e la paranoia distruttiva del mecenate del wrestling John DuPont, Miller descrive con cura e ritmo le vicende dei fratelli Schultz nel team Foxcatcher, finanziato dal miliardario americano a titolo di personale rivalsa di una vita condotta all'ombra dei voleri della madre.
Esemplari le interpretazioni di Carell, Tatum e Ruffalo, esaltate da un lavoro di squadra impeccabile.
Dopo lo splendido Moneyball, Miller ci regala un altro capolavoro.
Consigliatissimo.

P.S. Avrei voglia di scrivere un'enciclopedia riguardo Foxcatcher. Entrerò nel dettaglio dopo che l'avrete visto anche voi, in modo da commentarlo insieme.
Nella mia personalissima lista di gradimento, senza dubbio il miglior film dell'ultimo anno insieme a Nightcrawler.

Concordo su tutto, veramente un prodotto di alto livello, scevro da qualunque infiltrazione ideologica o patriottistica che in storie del genere tendono sempre a rovinare il film.
Come scritto in precedenza mi sembra però soffra qualche vuoto di sceneggiatura che spezza il film in due tronconi, lasciano così l'opera risolta fino a un certo punto.
Incredibile poi come abbia ricevuto tutte le nomination più importanti tranne quella di "Miglior film", imho è tranquillamente superiore ad almeno 3 dei selezionati.

PENNY ha scritto:Commenti sparsi:
Foxcatcher: incredibile non gli sia stato trovato un posticino nella selezione finale per il miglior film, vista la concorrenza non elevatissima imho. Storia vera coinvolgente e girata benissimo che soffre di un unico grande e importante difetto, che già Ripper aveva accennato: un clamoroso passaggio a vuoto nel momento forse più importante del film, per capirci: non viene quasi minimamente spiegato il motivo, o i motivi, dell'allontanamento di Mark da Du Pont, c'è solo quello schiaffetto a fare da casus belli e sinceramente mi è sembrato pochino. Ho passato tutto il film a chiedermi se non mi fossi perso qualcosa io o in attesa di un flashback chiarificatore, ma niente. Poi ho letto critiche dello stesso genere sia da Ripper che in rete e ho capito che non era un problema soo mi.
Il trittico di attori Carrel, Ruffalo e Tatum è probabilmente ai massimi livelli per quanto riguarda le loro rispettive carriere. Fotografia, dialoghi e musiche (anche se forse un pò invadenti queste ultime) quasi perfette vanno a disegnare gli ennesimi perdenti di successo che il cinema americano tanto ama. ****

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Frizzi » 16/03/2015, 12:23

visto ieri Whiplash. Non ricordo i commenti qui nel topic, io sono uscito dal cinema molto soddisfatto.
Storia allucinata di una passione, e la ricerca della perfezione per la stessa, che può portare (quasi) alla follia.
La batteria dà il ritmo a tutto il film praticamente, con una scena finale da applausi.

JK Simmons impersonifica al meglio il "carnefice", anche se comunque non riesci ad avercela con lui..perché dopotutto è la passione che lo porta a spingere al massimo un potenziale talento.

per chi non l'avesse ancora visto, consigliatissimo :thumbup:
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Rispondi

Torna a “Cinema”